Visualizza Versione Completa : Insufficienza renale avanzata
Ciao a tutti, sono nuovo del forum.
Ho un gatto che si chiama Thor, 15 anni (presunti, adottato da 2), fiv+, rinite cronica. Ha un'insufficenza renale temo grave.
Una settimana fa circa non mangiava, dormiva sempre ecc, lo abbiamo portato dal veterinario e gli esami del sangue erano bruttini. In particolare aveva SDMA a 19 (normalità da 0 a 14), creatinina a 3.5 (normalità 0.9-2.3) e soprattutto urea-n (bun) a 123 (normalità 16-38). Inoltre pare avere un po' di anemia.
Iniziamo con le flebo sottocutanee di soluzione fisiologica e il micio sembra stare decisamente meglio, mangia, è vivace ecc... forse non come qualche mese fa, ma di sicuro meglio che settimana scorsa.
Oggi rifacciamo gli esami e l'urea è scesa a 95 ma purtroppo la creatinina è salita a 4,4. La veterinaria non è molto ottimista, anzi, per nulla, e ora vorremmo fare l'esame delle urine. Oggi dopo i referti mi ha detto di continuare con soluzione fisiologica (o Ringer lattato, cosa dite voi?) aumentando magari le dosi.
Secondo voi la situazione è tanto grave come dice la veterinaria? Stiamo seguendo la terapia giusta? Ovviamente cibo solo renal... ma soprattutto, come è possibile che la creatinina sia aumentata nonostante le flebo e nonostante il micio stia clinicamente meglio?
Non so cosa fare per farlo vivere il più possibile... :(
Grazie.
Ti capisco, ci sono passata anch'io...
Oltre la dieta renal, non prende altro? La mia prendeva il semintra e un altro medicinale necro...e non ricordo. Gli esami fluttuavano...ma ultimamente te erano rientrati nella norma...contrariamente alle mie paure è morta per uno stupidissimo motivo non inerente all'insufficenza renale....
Non ha fatto ecografie?
A me sembra che a volte questi veterinari si arrendono un po troppo presto
....
Valecleo
07-07-2018, 18:14
Ciao!
Allora puoi fare diverse cose nella speranza che siano sufficienti a farlo stare meglio, ma servono più informazioni.
Ad esempio cosa mangia Thor? Secco, umido, che marca di Renal?
Inoltre usi un integratore per la funzionalità renale? È vero che se ha insufficienza renale, ormai la parte di reni che non funziona più non è recuperabile, ma si deve preservare la funzionalità di quello che resta.
Io uso il Renuro in pasta ma ne esistono diversi, se cerchi in rete fra gli integratori per i reni ne trovi diversi e più o meno vanno tutti bene.
Oltre all'integratore, ti consiglio un prodotto che qua usiamo molto per i mici con IRC, il Probinul: contiene fermenti, prebiotici e vitamine che aiutano ad eliminare le tossine che si accumulano quando i reni non funzionano più bene.
Per quanto riguarda il cibo prediligi sempre l'umido rispetto al secco che disidrata e non va bene chiaramente per un gatto che deve restare sempre ben idratato.
Mi raccomando con le urine fai fare il valore del rapporto PU/CU, è molto importante.
Vedo che è Fiv+, non mi intendo di mici Fiv+ e sicuramente è una complicazione ma questi consigli dovrebbero essere validi anche per Thor.
Ti capisco, ci sono passata anch'io...
Oltre la dieta renal, non prende altro? La mia prendeva il semintra e un altro medicinale necro...e non ricordo. Gli esami fluttuavano...ma ultimamente te erano rientrati nella norma...contrariamente alle mie paure è morta per uno stupidissimo motivo non inerente all'insufficenza renale....
Non ha fatto ecografie?
A me sembra che a volte questi veterinari si arrendono un po troppo presto
....
Purtroppo la dieta renal gliela facciamo da poco, da quando ha avuto questa "escalation", dunque ho poca esperienza. Al momento mangia solo secco renal, sul secco non è molto difficile, umido zero al momento, provato diverse marche. È vero che tacchino e pollo possono andar bene? L'ecografia non ancora, gliela faremo a breve.
Ciao!
Allora puoi fare diverse cose nella speranza che siano sufficienti a farlo stare meglio, ma servono più informazioni.
Ad esempio cosa mangia Thor? Secco, umido, che marca di Renal?
Inoltre usi un integratore per la funzionalità renale? È vero che se ha insufficienza renale, ormai la parte di reni che non funziona più non è recuperabile, ma si deve preservare la funzionalità di quello che resta.
Io uso il Renuro in pasta ma ne esistono diversi, se cerchi in rete fra gli integratori per i reni ne trovi diversi e più o meno vanno tutti bene.
Oltre all'integratore, ti consiglio un prodotto che qua usiamo molto per i mici con IRC, il Probinul: contiene fermenti, prebiotici e vitamine che aiutano ad eliminare le tossine che si accumulano quando i reni non funzionano più bene.
Per quanto riguarda il cibo prediligi sempre l'umido rispetto al secco che disidrata e non va bene chiaramente per un gatto che deve restare sempre ben idratato.
Mi raccomando con le urine fai fare il valore del rapporto PU/CU, è molto importante.
Vedo che è Fiv+, non mi intendo di mici Fiv+ e sicuramente è una complicazione ma questi consigli dovrebbero essere validi anche per Thor.
Ciao, al momento mangia solo secco, K/D e un'altra che non ricordo (non ce l'ho sottomano). Integratori non ne uso, dovrebbe aumentargli l'appetito?
La prossima settimana vediamo il da farsi, ma mi ha proprio sconfortato il referto, non mi capacito che stia meglio (almeno in apparenza) ma i valori siano peggiorati :disapprove: Forse c'era da dargli più soluzione fisiologica? Dopo 3 giorni ce l'hanno subito fatta ridurre, ora sono 4 giorni che gliene facevamo meno.
Valecleo
07-07-2018, 18:37
Lascia stare i valori, o meglio non fissarti sui loro cambiamenti. Potresti vederlo meglio mentre i valori potrebbero rispecchiare una situazione del tutto diversa e viceversa.
È importante che mangi umido, possibilmente che mangi solo umido. C'è poco da fare, un secco Renal sarà comunque peggiore di un umido normale.
Provane diversi, ci sono molte alternative online.
L'integratore per i reni serve a preservare la funzionalità residua dei reni: tieni conto che quando la malattia si manifesta in genere già il 75% dei reni è andato. È fondamentale che quello che resta lavori e lo faccia senza essere sovraccaricato. Per questo in genere è meglio ridurre fortemente il secco. Prima del Renal l'umido lo mangiava?
Su internet ne trovi tanti di integratori per i reni, in pasta, in compresse, in polvere, scegli in base alle indicazioni ed al formato che pensi sia più facile da somministrare. Io ho scelto la pasta perché la schiaffo in bocca e pace.
Il Probinul invece sarebbe meglio in bustine (mezza al giorno, anche in diverse somministrazioni), ma se mangia poco forse puoi ripiegare sulle gocce.
Io sono dell'opinione che qualsiasi umido vada bene se ora non mangia assolutamente nessun tipo di renal, ma solo secco. Il secco è proprio deleterio per i reni...che umidi mangiava prima? Puoi al limite cercare qualche umido completo con scritto "senior", di solito hanno un rapporto calcio/fosforo più vicino ai renal e sono un buon compromesso.
Altrimenti tra i renal che dovrebbero essere appetibili e che si possono trovare in negozi forniti ci sono Farmina e Trovet
Valecleo
07-07-2018, 20:34
Esatto Xiaowei, anche secondo me, infatti volevo arrivare lì. Se mangiava l'umido prima, meglio tornare all'umido, a meno che non fosse complimentare.
Sempre secondo la mia opinione.
Se mangia solo secco, potresti provare a inumidire i croccantini, per abituarlo Mia li mangiava, nonostante non volesse nessun tipo di umido. Lei voleva solo il fluid renal della trainer...comunque raramente lo finiva...in caso di i.r. hanno un appetito capriccioso.
Non saprei ragazzi, lui al momento di umido renal non mangia proprio niente, sul secco è sempre stato meno difficile... Lui ha sempre mangiato Felix, come umido. Secondo voi cucinargli del pollo e del tacchino può andar bene? La veterinaria diceva di sì. Io comunque son preoccupato di quanto possa andare avanti il mio micio, so che è vecchietto ma pensare che possa non superare l'anno, come ha detto la veterinaria... :cry: Secondo voi quanto può andare avanti, considerando che con la fisiologica sembra tornato in un buono stato, almeno come aspetto?
Valecleo
07-07-2018, 23:06
Se fa fluidoterapia, alimentazione controllata e cure adeguate e se la situazione clinica lo consente, dei miglioramenti dovrebbero vedersi.
Però l'alimentazione solo secco non va bene, dovresti trovare un umido completo che gli piaccia e con ingredienti buoni. Felix è troppo pasticciato, poca carne, zucchero etc.
Gli integratori sono importanti, non sottovalutarli perché ti servono per mandare avanti i reni per quel che possono.
È un peccato che mangi solo secco perché non aiuta i reni e neanche la fluidoterapia.
Carne cucinata da te potrebbe pure andare ma non saprei adattarla alla dieta di un gatto con IRC avanzata.
Se fa fluidoterapia, alimentazione controllata e cure adeguate e se la situazione clinica lo consente, dei miglioramenti dovrebbero vedersi.
Però l'alimentazione solo secco non va bene, dovresti trovare un umido completo che gli piaccia e con ingredienti buoni. Felix è troppo pasticciato, poca carne, zucchero etc.
Gli integratori sono importanti, non sottovalutarli perché ti servono per mandare avanti i reni per quel che possono.
È un peccato che mangi solo secco perché non aiuta i reni e neanche la fluidoterapia.
Carne cucinata da te potrebbe pure andare ma non saprei adattarla alla dieta di un gatto con IRC avanzata.
Beh gli integratori glieli comprerò sicuramente ;) Sicuri sicuri che solo secco renal non vada bene? Allora perché vendono secco renal? :disapprove: Proverò altre marche di cibo renal umido, ma la vedo comunque duretta.
Non saprei ragazzi, lui al momento di umido renal non mangia proprio niente, sul secco è sempre stato meno difficile... Lui ha sempre mangiato Felix, come umido. Secondo voi cucinargli del pollo e del tacchino può andar bene? La veterinaria diceva di sì. Io comunque son preoccupato di quanto possa andare avanti il mio micio, so che è vecchietto ma pensare che possa non superare l'anno, come ha detto la veterinaria... :cry: Secondo voi quanto può andare avanti, considerando che con la fisiologica sembra tornato in un buono stato, almeno come aspetto?
Non si può dire quanto potrà andare avanti, ci sono gatti che nonostante IRC in stadio avanzato, non si sa come ma tengono duro per anni e anni (penso a Susy che si è portata appresso la sua insufficienza renale fino a 25 anni)
[...]Sicuri sicuri che solo secco renal non vada bene? [...]
Fidati di quello che ti hanno detto, per un gatto con i problemi del tuo, solo secco renal non va bene, anzi, qualunque secco non va per niente bene, neppure il migliore sul mercato.
Dovresti proprio eliminarlo del tutto dalla sua alimentazione.
[...]
Allora perché vendono secco renal?[...]
Per lo stesso motivo per cui vendono sigarette e alcolici, anche se è strarisaputo che fanno male.
Chi produce pensa al profitto, non alla salute di Tizio, di Caio, di Pinco Pallino o del tuo gatto.
Il secco non va bene da solo MAI, perché il gatto non verrà mai abbastanza per compensare la mancanza di liquidi del cibo...a maggior ragione visto che è un animale di origine desertica, non ha lo stimolo della sete come noi...e dovrebbe berne bicchieri interi di acqua per compensare :(
Valecleo
08-07-2018, 10:26
Più che altro basta guardare la composizione per rendersi conto del fatto che stai acquistando a caro prezzo, perché l'ho acquistato anche io e mi ricordo quanto pagavo, un cibo secco scadente.
Questi sono gli ingredienti del secco Renal Royal Canin più usato, ad esempio:
Ingredienti:
farina di mais, riso, grasso animale, glutine di frumento*, fibre vegetali, glutine di mais, mais, isolato di proteina della soia*, proteina animale (idrolizzata), cellulosa del legno, minerali, proteine di pollame essiccate, olio di pesce, olio di soia, mono e diacilgliceroli da acido palmitico e acido stearico, esterificato con acido citrico, frutto-oligosaccaride, estratto di rosa d'India.
*LIP: (low digestible protein) proteine scelte e facili da digerire con alto valore biologico.
Il gatto è un carnivoro stretto, con o senza IR, la carne deve mangiarla. È ovvio che se il gatto ha i reni non più performanti dovrai fare attenzione a non sovraccaricarli, quindi deve essere carne digeribile, cotta nel modo appropriato, con valori nutrizionali adeguati.
Io ho una gatta che fa 20 anni ad Agosto, non è in fase di IR non gestibile grazie al cielo, ma capirai da te che i suoi reni non possono essere quelli di un gatto che sta bene.
Il Renal non lo mangia, fosse anche lasciarsi morire di fame, allora ho ripiegato sulla soluzione più adatta a lei: via il secco, solo umido completo ed acqua sempre a disposizione (acqua Sant'Anna, ma la trovi pure all'Eurospin, si chiama minimamente mineralizzata).
Umido mangia varie marche tipo Smilla, Animonda e soprattutto un tipo di Sheba, accettabile, in gelatina.
Il secco la faceva bere molto ed era poco gestibile perché lei tra l'altro ci si ammazzerebbe di croccantini.
Più che altro basta guardare la composizione per rendersi conto del fatto che stai acquistando a caro prezzo, perché l'ho acquistato anche io e mi ricordo quanto pagavo, un cibo secco scadente.[...]
L'avevo acquistato anch'io per Ico e prima ancora di rendermi conto io stessa di aver acquistato un cibo scadente, se n'era reso conto il destinatario...e come dargli torto!
Ho l'impressione che almeno una volta nella vita ci siamo imbattutti (quasi) tutti in RC!
Il mio l'umido non lo ha mai voluto, su consiglio di due veterinari io davo il secco k/d.
Come terapia flebo di ringer lattato tutti i giorni negli ultimi due anni, nefrokrill e semintra.
Non c'è scampo da questa malattia, ma con le giuste terapie puoi rallentare di molto il decorso.
In bocca al lupo e un bacino al tuo miciotto.
Oltre agli integratori, mi consigliate qualcosa per stimolargli l'appetito? Va detto che fa un caldo boia... :(
Oltre agli integratori, mi consigliate qualcosa per stimolargli l'appetito? Va detto che fa un caldo boia... :(
Cerca di farlo mangiare più spesso anche poco ma, spesso. Ed, hai provato ad inumidire i croccantini se , proprio snobba l'umido? Con l'irc devono assumere più liquidi possibili. Cerca di usare ogni strategia possibile per farla mangiare (col gioco o qualche coccola prima dei pasti)
Mia nonostante tutto era ingrassata ed ero riuscita a normalizzare i valori dell'insufficienza renale. Non mollare e non perdere la speranza.
Valecleo
10-07-2018, 16:07
Sì, dice bene Mia, fai fare piccoli pasti ripetuti, è la soluzione migliore se hai questa possibilità.
Continuo a pensare che l'umido sia la soluzione ideale, perché se mangia solo secco non riesci ad ottenere i risultati sperati.
Se vai in un pet shop, qualcosa che gli piace si troverà pure. Prendi qualche umido, ovviamente completo, e soprattutto con valori nutrizionali coerenti con la sua situazione clinica. Magari cibo per senior, monoproteico (con un solo tipo di carne, più digeribile), ovviamente non complementare ma solo completo.
La trovet fa un cibo Renal fluido, provalo perché so che piace a molti. Con la mia non è andato, l'ha mangiato solo all'inizio, poi nada.
Se proprio non mangia l'umido, non può restare digiuno, quindi ti tocca dare il secco, ma è davvero l'ultima spiaggia.
Per un brevissimo periodo, per stimolare la fame, mi erano state prescritte delle fiale di Dobetin, che è semplicemente cianocobalamina ovvero Vit B12. Ma la mia gatta è una pazza furiosa e sono riuscita a fargliene solo una, non so dirti se fanno effetto, alla fine la fame le è tornata da sola. È importante capire se non mangia perché effettivamente non gli va o se non lo fa perché ha nausea. Te ne accorgi in questo caso perché si avvicina al cibo ma poi rinuncia e non mangia. La nausea è un problema dell'IRC, quando i valori sono molto fuori range.
Attenzione che il Dobetin brucia da matti puro, quindi va bene diluito in altra flebo perché non dia fastidio :)
babaferu
10-07-2018, 17:26
Lievito di birra se le piace contiene vit b che è ricostituente e stimola l'appetito (le compresse di integratore x umani).
Baci, ba
Lievito di birra se le piace contiene vit b che è ricostituente e stimola l'appetito (le compresse di integratore x umani).
Baci, ba
Sì, sono molto efficaci.
Le iniezioni di vitamina B bruciano molto, come ha detto Xiaowei.
Io vi ricorrerei solo se si rivelano inefficaci lievito di birra e vitamina B per uso orale.
Con la mia prima gatta quando era inappetente le davo le compresse di Betotal per umani, una al giorno; in pochi giorni le veniva un appetito notevole.
Da un po' invece della compressa uso Betotal Sciroppo classico (NO quello al limone) in caso di necessità con gli animali che soccorrro; l'avevo dato anche a Yuri quando l'ho trovato.
Grazie ragazzi, ora ho iniziato a dargli un integratore consigliato dal veterinario, si chiama Renal, della Candioli. Iniziato stasera, vediamo come va.
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.