PDA

Visualizza Versione Completa : La corretta alimentazione


fabrixx
23-07-2018, 19:54
Salve.
Ho un gattino da circa un mese ancora non sterilizzato preso a soli 45 giorni di vita.
Al momento sono single ed è il mio primo gatto (ho avuto un cane ma principalmente era mio padre a gestirlo per l'alimentazione quando stavo ancora coi miei).
Ha alcuni problemi agli occhi e lo sto curando con un collirio (Stilbiotic) ed Herpless su consiglio del veterinario.

Dopo aver letto le guide che mi avete linkato ammetto di non aver curato l'alimentazione come dovevo.

Il veterinario mi aveva consigliato Royal canin Kittens, sembrava gradire. Alternavo a questo il Gourmet Gold semplicemente perché la signora che mi ha dato il gatto me ne aveva dato qualche barattolo il giorno che lo presi.

Un mio collega mi ha consigliato Almo Nature e sono passato a quelli per l'umido.

Finito il secco ho provato hifish ma ho letto in questo forum che non è cosa buona.
Ho preso pure un certo picky pets straccetti naturali.


Il gatto sempre allegro e giocoso mai fermo oggi si è come bloccato, è qui che ciondola e stasera non ha mangiato. non si può vedere. Mi sento quasi in colpa per avergli dato sta roba.

Ho letto una marea di classifiche un altro mio collega mi consiglia Ultima.

Avrei bisogno di un prodotto davvero affidabile su cui si possa contare davvero e vorrei fare il reso della confezione intonsa di hifish perché secondo me sta male per quello oggi.

Ciao e grazie.

Valecleo
23-07-2018, 21:47
Ciao! Non crucciarti troppo, è piccolo ancora, sicuramente non l'hai segnato a vita! La mia gatta più anziana ha mangiato Gourmet Gold per una vita ed ancora sono costretta a darglielo ogni tanto, però fa 20 anni tra pochi giorni grazie al cielo.
Se hai letto le discussioni che ti sono state linkarte nell'altro thread, allora saprai già le basi.
La regola generale è che il gatto è un carnivoro stretto e deve mangiare carne, motivo per cui il secco non è un alimento ideale perché in genere contiene poca carne, rispetto all'umido, e per svariati altri motivi. Primo fra tutti il fatto che non esistano crocchi senza carboidrati, magari li puoi scegliere senza cereali, ma senza carboidrati non è fattibile (semplicemente perché fanno massa ed addensano il pastone) ed un gatto coi carboidrati ci fa davvero poco. Poi c'è il fatto che il gatto difficilmente beve a sufficienza per compensare il secco e quindi tende alla disidratazione, ed i prodotti e sottoprodotti vegetali di cui i crocchi non mancano mai tendono a rendere più basiche le urine ed a facilitare la formazione di cristalli di struvite.
Detto ciò, l'ideale sarebbe far mangiare pochissimo secco e solo se non riesci a farne a meno per tua esigenza, e preferire l'umido completo.
Per l'umido hai tante alternative, scegli guardando la lista degli ingredienti: se l'etichetta è ben specificata e la pappa contiene quasi del tutto carne, è senza zuccheri (e personalmente ti consiglio anche grain free, cioè senza cereali) allora va più che bene. Se acquisti online ci sono diversi marchi che costano molto meno di Gourmet Gold peraltro, tipo Animonda Carny, Smilla, MyStar, Feringa e diversi altri. Li trovi principalmente su Zooplus.
I primi tempi non comprare grandi quantità di cibo perché magari dovrai andare a tentativi per capire cosa piaccia al micetto e rischi di buttare soldi.
Per quanto riguarda il secco invece prendi marchi che siano poco pasticciati, senza troppi ingredienti vegetali: anche qui online hai più scelta credo. Non ti suggerisco dei marchi in particolare perché io non uso secco e non sono ferrata.

Sulle condizioni attuali del gattino: credo sia solo il caldo ad abbatterlo un po', ma se hai dubbi sulla sua salute portalo dal veterinario perché i gatti cuccioli sono molto delicati.

fabrixx
24-07-2018, 05:40
Grazie Valecleo, quindi meglio non preoccuparsi troppo.
Ho un buono Amazon Pantry di 10 euro magari guardo se è possibile trovare anche cibo per animali altrimenti proverò a dare un occhiata a zooplus.
Purtroppo ieri il gatto è ststo malissimo, bava alla bocca sguardo perso. Inizialmente faceva i versi come quando fa le fusa ma non si muoveva dal divano (solitamente è sempre a giocare fisso).
Solitamente sale sul mio letto solo per giocare e non ci dorme, ieri si è straiato accanto con lo sguardo perso rantolante.
Stamani sembra tutto a posto a ricominciato a giocare alle 5.30 e sembra vispo(come al solitomi ha "costretto" ad alzarmi prima).

Non so cosa sia accaduto ieri sera se dipenda dal cibo e se convenga portarlo dal veterinario, non era mai accaduto.

Valecleo
24-07-2018, 06:14
Meglio comunque un piccolo controllo dal veterinario riportando questo episodio. Non so quanto abbia il micio ma se è molto piccolo ancora è sempre bene controllarlo.

milvius75
24-07-2018, 06:15
Portalo a far vedere. Cosi state più tranquili tu e lui. Facci sapere. Per le pappe fai ancora in tempo!

Aletto
24-07-2018, 06:39
Come ti hanno già consigliato fallo controllare dal vet anche se oggi sta bene raccontando l'accaduto
Per caso avevi dato l'antiparassitario in pipette? oppure ha smangiucchiato qualcosa di improprio? tipo hai piante in casa o in terrazzo che potrebbe aver ingerito?
Il buono Amazon non lo userei per il cibo ma per giochini vari ed affiancherei al cibo industriale la carne del macellaio o supermercato scottata una volta al giorno, perché anche se risulterà un cibo complementare (come lo è anche Almo) sarà comunque più sana per una corretta alimentazione, non ci sono né additivi né conservanti
Ultima, secondo me, non è un buon prodotto