Entra

Visualizza Versione Completa : nuova gatta non torna a casa


Laura24
26-07-2018, 18:53
Ciao a tutti, ero una vecchia utente del forum ma per un lungo periodo non ho avuto gatti. Ora sono di nuovo felicemente la “coinquilina” di una vecchia gatta (11 anni), adottata da una signora del quartiere che non poteva piu’ tenerla.
Premetto che la gatta e’ sembrata subito tranquilla a casa nostra, non e’ mai stata spaventata e anche con noi e’ sempre stata molto affettuosa, cerca molto il contatto fisico. Il problema e’ che vuole uscire, perche’ abituata a stare fuori molte ore al giorno, e quando esce...non torna mai a casa. Passa tutto il giorno nel giardino o nei dintorni della sua vecchia casa, dove ora non c’e’ piu’ nessuno, e non torna nemmeno per mangiare. Tutte le volte devo andarla a riprendere e portarla dentro. Lei non si ribella piu' di tanto, ma non e' molto contenta.
So che abbiamo sbagliato a farla uscire gia’ dopo pochi giorni dal suo arrivo, ma mi si stringeva il cuore a vederla piangere davanti alla porta. Se la lasciavo andare solo in giardino, saltava la staccionata e andava via. Poi speravo che col tempo si abituasse a tornare, visto che nessun altro le da da mangiare, ma forse non e' la strategia giusta...
Adesso quindi abbiamo deciso di ricominciare da zero, e tenerla dentro per qualche tempo prima di ricominciare a farla uscire. La mia domanda e’ quanto deve stare chiusa in casa? Due settimane sono sufficienti? Vivo in un quartiere molto tranquillo e sicuro per i gatti, sarebbe un peccato non farla uscire mai, poi lei e' abituata a stare fuori... Consigli?
Grazie in anticipo!

Aletto
27-07-2018, 07:08
Ciao, dici:
"La mia domanda e’ quanto deve stare chiusa in casa?"
A questa domanda è difficile rispondere perché questa gatta di 11 anni è abituata a star fuori e conosce la strada per tornare a quello che è stato il suo territorio forse per altrettanti anni o giù di lì

Tu scrivi:
"Il problema e’ che vuole uscire", ma è un problema per te, e se non la fai uscire e lei per ipotesi potesse scrivere in un forum probabilmente scriverebbe "qui sto bene ma il problema è che non mi fanno più uscire per tornare lì dove tutto mi appartiene e mi rispecchia"

Per me non avete sbagliato ad assecondare le sue esigenze, perché oltre all'esigenza di mangiare ed essere curata se ne ha bisogno, ci sono le sue esigenze come individuo, la sua necessità di star bene dove sta per continuare la sua vita, tanto più che il quartiere è tranquillo e sicuro
Ma volendo tutto questo si può anche bypassare e chiuderla in casa, ma per quanto tempo? Dipende dalla gatta!

linguadigatto
27-07-2018, 08:32
sicuramente questa micia è più che in grado di ricrearsi il suo territorio nei dintorni della nuova casa. la terrei una decina di giorni dentro tanto per iniziare, guarderà fuori dalla finestra e annuserà in giro e focalizzerà per forza la sua attenzione sulla casa e i suoi dintorni. sradicare un gatto non è mai piacevole per il gatto, di questo siamo tutti consapevoli, ma se non si può fare altrimenti è nostra responsabilità fare in modo che il gatto si possa adattare alla nuova situazione senza correre rischi. la gatta di certo non percepisce il ritorno al vecchio territorio come rischioso, ma lo è oggettivamente per una lunga serie di motivi... intanto non c'è più supporto, non c'è cibo, se si ferisse e non tornasse alla nuova casa non potrebbe essere soccorsa, nel tragitto potrebbe essere investita, ecc ecc. per questo la micia va aiutata, a costo di forzarla qualche giorno, a crearsi un nuovo punto di riferimento.

Aletto
27-07-2018, 09:40
Io avrei più paura che dopo dieci giorni di clausura poi se esce decida di non tornare più, o magari, se trova poco cibo, torna dopo due settimane di angoscia tremenda da parte nostra.
In fondo ora lei sa dove va, e può andare a recuperarla, e dice che la zona è tranquilla per i gatti
Non ne faccio solo una questione di età, anche se ha il suo peso rispetto alle abitudini e competenze acquisite negli anni, ma anche un fatto dell'indole del gatto che non conosciamo e che prescinde dall'età

Quindi agirei sulla relazione con la gatta, cosa non facile, richiede tempo (ma siamo in pause estive), e mi rendo conto che è più facile chiuderla

linguadigatto
27-07-2018, 10:22
quanto dista la vecchia casa? per arrivarci da dove passa? quante auto transitano più o meno, e a che velocità?

aletto non si tratta di una scorciatoia, ma di una semplice precauzione e un modo per aiutare la gatta ad abituarsi alla nuova situazione - che è irreversibile, cosa che lei forse non sa. non si può lasciare che i gatti decidano spontaneamente cosa fare e come gestirsi in casi come questi, si corrono rischi non indifferenti. tanto per dirne una in questa stagione per una gatta di quell'età il rischio può anche semplicemente essere la disidratazione, se non rientra per bere e mangiare. inoltre potrebbe anche decidere di non farsi più riprendere ad un certo punto. per esperienza invece trovo molto più raro che un gatto ben ambientato in casa e con le nuove persone che si occupano di lui decida di scappare e non tornare dopo aver avuto nuovamente accesso all'esterno. di gatti "sradicati" ne ho avuti per ora quattro (7 se includiamo i nuovi tre arrivi), e tutti si sono fatti il loro periodo di reclusione. l'unico che mi è scappato prima di completarlo è biri, che è stato fuori 20 giorni facendomi morire di ansia, e quando sono riuscita a farlo rientrare era magrissimo, disidratato e con una bella cistite, ci ha messo tre mesi a riprendersi.

babaferu
27-07-2018, 10:38
Ma la vecchia padrona abuta ancora li? E come reagisce a tutto ciò!?

Laura24
27-07-2018, 11:51
Ciao, grazie per le vostre risposte e per i vostri punti di vista, che comprendo tutti.
Allora, la vecchia casa della gatta dista un centinaio di metri dalla mia; c'e' una strada da attraversare, ma non molto trafficata e con limite a 30 (c'e' un parcogiochi nelle vicinanze, quindi chi passa con l'auto sa che deve esser prudente).
La casa per ora e' vuota, la padrona l'ha venduta ed e' andata via (difficile storia personale, per questo la gatta non puo' piu' tenerla). La mia preoccupazione e' che la gatta non tornando mai, appunto, non mangi e non beva abbastanza, e soprattutto prima o poi arriveranno i nuovi proprietari della casa, che non so come si comporteranno con lei. Potrebbero spaventarla/cacciarla o, peggio ancora, potrebbero avere un cane libero in giardino.
La gatta non si e' mai allontanata troppo, so dove cercarla, ma se la abituo al fatto che le porto da mangiare mentre e' in giro, o che la vado a riprendere tutte le volte, non vedra' mai casa mia come la sua casa. Non voglio lasciarla in mezzo alla strada, e' vecchia ed e' comunque abituata a passare le notti in casa.
Credo che seguiro' i consigli di linguadigatto e vedro' come procede, tra qualche giorno la clausura sara' finita e vediamo se Kiki comincera' a tornare a casa.

babaferu
27-07-2018, 13:13
Ok aggiornaci! Temo che essendo la casa così vicina non potrai impedirle di andarci.... Ma pensare a un richiamo?

iw1dov
27-07-2018, 13:31
fai il... "verso del croccantino" :D

Per i nostri, che sono liberi di gironzolare intorno a casa (in campagna), quando arriva l'ora di cena dapprima li chiamiamo a voce; poi se per caso capita che magari tardano un poco a rientrare perchè è bello e vogliono stare fuori un po' di più, facciamo rumore con la scatola dei croccantini o con una lattina di pappa.

Sono richiami irresistibili: in genere anche il più restio alla ritirata non sa resistere e si presenta all'adunata rancio tempo zero :micimiao51:

Aletto
27-07-2018, 16:39
Se dovesse scappare di nuovo, ma spero di no, segui il consiglio di iw1, vai fin lì con croccantini e lattine, ti fai seguire fino a casa facendole sentire il rumore, gliene molli qualcuno strada facendo (in 200 metri ne mollerei 3 o 4) e poi le dai il cibo completo ma a casa tua. Così feci quando scappò un mio gatto di tanto tempo fa, ed anche ho fatto la stessa cosa con Berenice, ma lei era in calore e dei croccantini non gliene fregava niente. Per questo è importante che nel frattempo costruiate con lei una relazione, quella possibile in pochi giorni ma preziosi

Laura24
27-07-2018, 18:17
si il richiamo del croccantino l'ho provato, e di solito mi aiutava a stanarla, ma mi ha seguita a casa solo un paio di volte. anche io temo che con la vecchia casa così vicina non smetterà mai di andarci, ma l'importante è che torni. vi terrò aggiornati, grazie dei consigli :)

Aletto
27-07-2018, 18:48
ok, forse ci tornerà, ma penso che tu non debba essere considerata quella che la riporta indietro, sarebbe un'abitudine che la micia inquadrerebbe come spiacevole, ed anche loro tendono come noi a dare un peso grande agli eventi spiacevoli. Voi e la vostra casa dovete essere considerati una base sicura tanto quanto e più della precedente
Aspettiamo notizie!