PDA

Visualizza Versione Completa : Pancia gonfia!! Qualcuno che ha vissuto storie simili?


kalula
20-08-2018, 21:27
Ciao a tutti, sono nuova nel forum, ho adottato da poco più di una settimana una bellissima micina, trovata in mezzo alla strada dai genitori di un amico.
La gatta è stata portata dal veterinario un paio di volte in due mesi per controlli base, è stata controllata, vaccinata e sterilizzata. Purtroppo non andando d'accordo con gli altri gatti che già avevano è stata tenuta per un po' di tempo da una ragazza, dopodiché ha sempre avuto una pancia gonfia e dura. Da quando l'ho presa io è sempre stata molto attiva, giocosa, ha sempre molto appetito e ha sempre evacuato ogni giorno. Comunque sia l'ho portata subito dal veterinario che mi ha detto almeno non esserci liquido nella pancia, però aveva un pochino di febbre e le ghiandole leggermente ingrossate, sicché mi ha dato un antibiotico da farle prendere per provare, ora fa un po' di diarrea ma di umore è sempre arzilla e affamata. Ormai sono due settimane che è così, la pancia è sempre un po' gonfia ma varia molto, può essere più o meno rigida e più o meno gonfia.
Domani porto le feci a far controllare e vediamo.

Volevo solo sapere se qualcuno aveva vissuto situazioni simili! Spero tanto non sia fip o qualcos'altro di grave :(


Kalula

Valecleo
21-08-2018, 00:17
Ciao Kalula, fa anche puzzette? Le feci sono normali, a parte ora che è sotto antibiotico naturalmente? Io ho avuto Mirko, uno dei miei gatti, con la pancia gonfia per almeno 3 anni, finché non ho tolto il cibo secco e l'umido coi cereali perché è intollerante ai cereali appunto.
Se mangia secco puoi provare intanto ad eliminarlo e vedere se migliora.

kalula
21-08-2018, 08:39
Ciao Kalula, fa anche puzzette? Le feci sono normali, a parte ora che è sotto antibiotico naturalmente? Io ho avuto Mirko, uno dei miei gatti, con la pancia gonfia per almeno 3 anni, finché non ho tolto il cibo secco e l'umido coi cereali perché è intollerante ai cereali appunto.
Se mangia secco puoi provare intanto ad eliminarlo e vedere se migliora.



Ciao, no puzzette niente direi, prima dell'antibiotico si erano normali! Cibo secco non glielo do quasi mai, giusto pochissime crocchette nel pomeriggio, per il resto solo umido (ho notato che beve pochissima acqua quindi la integro con il cibo), per ora sto provando a cambiare spesso pappa ma per ora non cambia...
Grazie mille del consiglio comunque ;)

Xiaowei
21-08-2018, 09:28
È stata sverminata e fatto il richiamo? Dico un'ovvietà, scusami :D

alepuffola
22-08-2018, 14:20
Ciao Kalula, benvenuta :360:
mi pare inverosimile che la vet non abbia fatto indagini, ma come scrive Xiaowei, fa pensare anche a me a vermi o qualche parassita intestinale, non avete mai dato un vermifugo?

kalula
23-08-2018, 20:40
Ciao Kalula, benvenuta :360:
mi pare inverosimile che la vet non abbia fatto indagini, ma come scrive Xiaowei, fa pensare anche a me a vermi o qualche parassita intestinale, non avete mai dato un vermifugo?

Ciao, grazie!!

Allora, oggi l'ho portata di nuovo a far vedere, le feci alla fine erano ancora negative (erano già state controllate tempo fa), le hanno fatto una lastra e risulta piena di feci con un po' d'aria anche... adesso proverò a cambiare dieta, darle magari anche dei fermenti lattici e vediamo come va! Menomale niente fip o altro...

Ha anche un inizio di stomatite alle gengive ma fiv/felv negative.
Speriamo non peggiori :(