PDA

Visualizza Versione Completa : Aiuto gatto randagio


gm90
22-08-2018, 12:54
Salve a tutti
Abito in campagna e custodisco 4 gatti vivaci, in salute e che sono contento di avere.
Un paio di settimane fa torno a casa la sera e, con mia grossa sorpresa, scopro che mentre non c'ero dev'essere passato qualcuno a lasciare un piccolo gattino, che all'epoca avrà avuto un mesetto di vita.

Premesso che la cosa mi ha infastidito (non credo sia il modo di comportarsi, darti in custodia un gatto senza chiederti niente né presentarti), ora mi ritrovo con due grane:

1) Questo gatto risulta essere estremamente selvatico, non si lascia prendere in mano. Di giorno non si sa dove va, si fa vedere solo di notte dove resta davanti porta di casa fino alla mattina dopo (credo perché di notte gli lascio dei biscottini davanti alla porta per non farlo morire di fame), ma anche quando mangia non riesco a prenderlo. Una volta ho provato ad "incastrarlo" sulle scale pur di prenderlo, ma piuttosto che farsi prendere ha preferito buttarsi giù dalle scale facendo un volo di 4-5 metri...

2) Sta antipatico a tutti i miei altri 4 gatti che possiedo, che quando lo vedono gli soffiano e gli passano alla larga

Io purtroppo non voglio continuare a spendere soldi per dare da mangiare ad un gatto così antipatico, deve farsi almeno prendere in mano per starmi simpatico, quindi vorrei chiedervi consigli su come potrei fare per addomesticarlo.

In secondo luogo ho una grande paura che questo gattino possa rompere gli equilibri che si erano creati tra gli altri 4 gatti, cosa che vorrei evitare assolutamente...

GeorgiaGee
22-08-2018, 14:01
Ciao, non credo che il gatto sia antipatico o provi antipatia per te o i gatti
E’ semplicemente un gatto, nuovo. Non ti conosce e non conosce gli altri gatti, gli altri gatti non conoscono lui

Ci vuole solo tempo, in una situazione dove andavo ogni giorno in una casa dove c’era un gatto ci ho messo mesi prima che il gatto si fidasse ad uscire da sotto il divano e si facesse toccare.

Pero’ mi fa pena sapere che non gli daresti da mangiare pensando che sia antipatico, non umanizzarlo pensando si comporti da essere umano ingrato...:)

Sicuramente altri ti daranno suggerimenti trucchetti perche’ il gatto impari ad avvicinarsi senza paura a te e agli altri gatti

babaferu
22-08-2018, 14:07
Benvenuto, a te e ai tuoi 4 o 5 gatti!
Antipatico?!?! Pensa a lui che così piccino è stato allontanato dalla mamma e catapultato in un mondo di estranei.... Cerca solo di sopravvivere!
Puoi fartelo amico continuando a offrirgli cibo, resta in silenzio nelle vicinanze, accorcia poco a poco la distanza e conquistalo col cibo e poi il gioco (la cordicella.... I piccoli non resistono).
Ci vuole tanta tanta pazienza.... I tuoi gatti sono sterilizzati?

alepuffola
22-08-2018, 14:12
[...]
Io purtroppo non voglio continuare a spendere soldi per dare da mangiare ad un gatto così antipatico, deve farsi almeno prendere in mano per starmi simpatico, quindi vorrei chiedervi consigli su come potrei fare per addomesticarlo. [...]


Gm90, non credo esistano metodi di addomesticamento per i gatti, puoi solo sperare che si chiariscano le gerarchie fra loro e venga accettato dagli altri. Cominciando poi a fidarsi anche di te.
Però è tutto un forse. Alcuni gatti anche domestici non amano il contatto umano, arrivano a farsi toccare magari ma si divincolano dopo qualche secondo. Altri arrivano anche a non farsi mai toccare o a farsi toccare solo mentre mangiano.
Io ne ho una fuori casa che non si lascia toccare pur venendo a mangiare da anni, mentre il compagno, pur randagio, si lascia manipolare senza problemi.
Nel tuo caso il problema è che avrebbe dovuto stare con la mamma fino ai tre mesi, mentre così è rimasto non socializzato e diffidente specialmente coi suoi simili e di conseguenza anche con gli umani.

Malinka
23-08-2018, 10:08
Non sono capace di lisciare, quindi sarò molto diretta:
cerca un gattile, chiedi ai volontari che vengano a catturare il micino e se lo portino via (hanno le gabbie trappola e ci riusciranno di certo).
Affidato a loro avrà probabilità di essere adottato da qualcuno che sia all'opposto di come sei tu.
Perché tu giudichi antipatico un cucciolino di nemmeno 2 mesi solo perché non si fa prendere in mano.
Perché tu arrivi a dire "Io purtroppo non voglio continuare a spendere soldi per dare da mangiare ad un gatto così antipatico, deve farsi almeno prendere in mano per starmi simpatico"
Perché tu ritieni simpatici solo i gatti che si fanno toccare da te.
Perché tu non riesci a capire che un gattino di circa un mese strappato all'amore e alle cure della mamma e scaricato davanti a casa tua è spaventato a morte, affamato, assetato, impaurito da un omone grande e grosso che cerca di catturarlo a forza...e nel tuo maldestro tentativo riesci solo a far che si lanci giù dalle scale per 4 o 5 metri per fuggire...

Il cretino che l'ha abbandonato da te ha sbagliato 3 volte.
1) Ha sbagliato ad abbandonare il piccolo, perché non si deve mai abbandonare nessuno.
2) Ha sbagliato a lasciarlo davanti a casa tua senza prima accertarsi che ci abitasse un umano maturo, responsabile e capace di amare incondizionatamente e non un individuo a cui persino un bambino di pochi anni avrebbe molto da insegnare in fatto di responsabilità ed empatia.
3) Nel caso invece ti conoscesse già, al posto di un gattino avrebbe potuto lasciarti un peluche, che ti sarebbe risultato simpatico in quanto si sarebbe lasciato prendere in mano da te.
E non avresti neppure dovuto spendere per dargli da mangiare.

Consigli su come addomesticarlo non te ne do.
Principalmente per il bene del gattino, che visti i presupposti è meglio che stia lontano da te.
E secondariamente perché mi stai antipatico.

linguadigatto
23-08-2018, 10:48
e io non posso che quotare magda mille volte, aggiungendo...

un gatto di un mesetto di vita va portato subito dal veterinario, va tenuto al sicuro in casa, va nutrito con cibo specifico e non con "qualche biscottino per non farlo morire di fame" in attesa che si lasci prendere in mano (??????????????????????????????????)

alepuffola
23-08-2018, 11:01
Malinka, mi trovi d'accordo sulla prima parte del tuo post.
Sulla seconda parte però c'è qualche passaggio che potevi anche risparmiarti :(

linguadigatto
23-08-2018, 11:35
ops Malinka, non magda ;)

linguadigatto
23-08-2018, 11:36
comunque è al limite del trollaggio questo post

babaferu
23-08-2018, 11:52
Boh a me ha ricordato tanti campagnoli burberi che però se si prendono la pena di scrivere è perché son molto meno burberi di quanto dichiarato (sta di fatto che il gattino torna).
E francamente non credo che il gattino sia stato abbandonato ma che sia stato partorito nelle vicinanze (chi si prende la pena di catturare un gattino selvatico e poi abbandonarlo?).

Xiaowei
23-08-2018, 12:11
comunque è al limite del trollaggio questo post

Non sei l'unica a pensarlo!

Aletto
23-08-2018, 12:55
comunque è al limite del trollaggio questo post

Brava! è per questo non avevo risposto
è un messaggio tutto sbagliato da cima a fondo secondo me

Malinka
23-08-2018, 13:34
Verissimo che il messaggio è al limite del trollaggio, ma che l'individuo che l'ha scritto sia un troll oppure no, per me è ininfluente, dal momento che non ho gli strumenti per stabilire al di là di ogni dubbio in quale categoria collocarlo.
E per me è in influente anche perché se è un troll, uno che si diverte così per me è un "..."(evito di specificare, ognuno interpreti i puntini come meglio crede)
Se invece è autentico, per me è ugualmente...come sopra.
Perché dietro 2 possibilità si cela il medesimo soggetto.

Malinka, mi trovi d'accordo sulla prima parte del tuo post.
Sulla seconda parte però c'è qualche passaggio che potevi anche risparmiarti :(
Eh, non è sempre possibile concordare su tutto!
Stamattina avendo un po' di tempo libero mi era venuta l'idea di vedere se c'erano novità nel forum, ho letto....e ho risposto!
Quello pensavo, quello ho detto, quello penso; la mia unica alternativa sarebbe stata non intervenire proprio, ma oggi buttava così!
Comunque, se ho infranto il regolamento del forum sanzionatemi come ritenete più opportuno; per me no problem!

amicia
23-08-2018, 14:07
Mi auguro che l'autore del thread abbia solo espresso male la sua preoccupazione, dicendo che il gatto è "antipatico".
A volte scherzando si può incappare in espressioni un po' infelici….altrimenti non so come si possa definire antipatico un povero micino che ha bisogno di cure.
Che poi stia" antipatico" agli altri gatti è un altro discorso, gli altri possono percepirlo come un intruso, ma l'umano che usa questa espressione, ripeto, spero sia una sortita espressa male.:confused:

Leny
24-08-2018, 22:55
"Io purtroppo non voglio continuare a spendere soldi per dare da mangiare ad un gatto così antipatico, deve farsi almeno prendere in mano per starmi simpatico". Caro mio, cosa vuoi che ti diciamo, non dargli da mangiare se ti sta tanto antipatico. Da quel che ho capito credo sia ancora cucciolo, tu immagina un gattino separato prematuramente dalla madre, abbandonato, che non è abituato alle persone e l'unica persona con cui è entrato in contatto (tu) lo intrappola nelle scale perché vuole acchiapparlo tutti i costi. Ma ci credo che ha paura e non si fa toccare, mica è "antipatico", non esisto gatti simpatici o antipatici. Ci può stare che una persona non possa o non voglia spendere soldi per altri gatti randagi, ma se mi vieni a dire "se so fa toccare gli do da mangiare, ma se non si fa toccare non spendo un euro" allora no, o gli dai da mangiare o non glielo dai sin dal principio.
Comunque, se proprio è così fondamentale per te che il micio si faccia accarezzare, ci vuole molta pazienza. Inizia col mettergli la ciotola del cibo fuori in tua presenza così che veda e capisca che tu sei una fonte di cibo. Continua così per un po' di giorni, anche settimane, gli lasci il cibo facendoti vedere e te ne vai. Poi, comincia a stare fuori con lui mentre mangia, ma a qualche metro di distanza e senza toccarlo o avvicinarti. Se eviti di guardarlo dritto negli occhi ancora meglio. Man mano comincia ad avvicinarti ogni giorno di più a lui mentre mangia ma senza toccarlo. Quando arriverà il giorno in cui mangerà a pochi centimetri da te senza scappare, potrai provare a toccargli la testa mentre mangia. Probabilmente le prime volte scapperà appena si sente toccato, o magari si sposterà semplicemente, ma tu continua a provare a toccarlo una sola volta ogni volta che gli dai da mangiare finché arriverà il giorno in cui si farà fare la prima carezza. Da lì poi pian piano comincia a toccarlo più spesso. Se è ancora cucciolo vedrai che si abituerà presto.
Io ho cominciato a dare da mangiare ad un randagio adulto anche se non si faceva toccare, scappa proprio quando vede le persone, poi ho fatto tutte le cose che ti ho detto e adesso si fa fare le coccole e mi fa le fusa.