Soni
05-09-2018, 17:05
Salve a tutti,
mi sono iscritta al forum per un problema riguardo i miei due gatti.
- Ade, di 5 anni, temperamento remissivo, tranquillo, traumatizzato da piccolo per essersi fatto viaggi sul braccetto delle ruote, rischiando di rimanere schiacciato, soffre di solitudine, ed è molto affettuoso però; ama essere coccolato però solo come dice lui e gli piace molto accoccolarsi tra le gambe. Se tu dormi, lui dorme, se tu guardi la tv lui guarda la tv.
- Ermes, 1 anno compiuto questo Giugno; è molto affettuoso si fa fare qualsiasi tipo di coccole, ti lecca, ti bacia, si corica vicino a te.
Il problema in questione è questo: se da un lato Ade ha apprezzato la compagnia di Ermes perché non piange più come un disperato al rientro, indice che gli mancavamo (dimenticavo di dire che se ci preparavamo in casa per uscire, prima dell’arrivo di Ermes, Ade iniziava a piangere e lamentarsi perché sapeva che da lì a poco sarebbe rimasto solo) dall’altro soffre la sua enorme esuberanza caratteriale.
Ermes ruba il posto ad Ade mentre dorme, lo fa spostare, lo rincorre inducendo Ade a soffiargli, e ha occupato tutti gli spazi e le abitudini precedentemente avuti da Ade che, anche in modo abbastanza tollerante, si è ricavato nuove abitudini. Il punto è che a volte sembra proprio che gli manchino le nostre vecchie abitudini, chiede il permesso per entrare dentro le coperte o per accoccolarsi, ed è sempre guardingo quando si accomoda perché timoroso che il suo fratellino minore gli rubi il posto. Inoltre Ade, prima abituato a piccoli pasti, ora cerca di mangiare in fretta quando il fratello non guarda perché Ermes è solito rubargli la ciotola anche se la sua è piena. Poi però la mattina li trovi dormire accanto, sederone contro sederone, indice che comunque fra di loro c’è anche molto affetto; Ade da quando c’è Ermes non soffre più di quell’ansia di rimanere solo e in questo senso sembra aver gradito molto la presenza del fratellino peperito; non la gradisce però quando vorrebbe godersi i suoi spazi che sono continuamente insidiati da Ermes che lo caccia. Come possiamo far sì che Ermes sia più docile con il fratello?! Anche perché è l’unico difetto che ha, per il resto è un gatto amorevole, giocherellone e molto affettuoso anche se questo affetto si trasforma in irruenza a volte anche con Ade; dal leccarlo amorevolmente passa al morderlo ed Ade non gradisce. Insomma è tutto un fatto di esuberanza, non è un micio cattivo, anzi, è molto tenero. Potete aiutarmi con qualche consiglio? Grazie.
mi sono iscritta al forum per un problema riguardo i miei due gatti.
- Ade, di 5 anni, temperamento remissivo, tranquillo, traumatizzato da piccolo per essersi fatto viaggi sul braccetto delle ruote, rischiando di rimanere schiacciato, soffre di solitudine, ed è molto affettuoso però; ama essere coccolato però solo come dice lui e gli piace molto accoccolarsi tra le gambe. Se tu dormi, lui dorme, se tu guardi la tv lui guarda la tv.
- Ermes, 1 anno compiuto questo Giugno; è molto affettuoso si fa fare qualsiasi tipo di coccole, ti lecca, ti bacia, si corica vicino a te.
Il problema in questione è questo: se da un lato Ade ha apprezzato la compagnia di Ermes perché non piange più come un disperato al rientro, indice che gli mancavamo (dimenticavo di dire che se ci preparavamo in casa per uscire, prima dell’arrivo di Ermes, Ade iniziava a piangere e lamentarsi perché sapeva che da lì a poco sarebbe rimasto solo) dall’altro soffre la sua enorme esuberanza caratteriale.
Ermes ruba il posto ad Ade mentre dorme, lo fa spostare, lo rincorre inducendo Ade a soffiargli, e ha occupato tutti gli spazi e le abitudini precedentemente avuti da Ade che, anche in modo abbastanza tollerante, si è ricavato nuove abitudini. Il punto è che a volte sembra proprio che gli manchino le nostre vecchie abitudini, chiede il permesso per entrare dentro le coperte o per accoccolarsi, ed è sempre guardingo quando si accomoda perché timoroso che il suo fratellino minore gli rubi il posto. Inoltre Ade, prima abituato a piccoli pasti, ora cerca di mangiare in fretta quando il fratello non guarda perché Ermes è solito rubargli la ciotola anche se la sua è piena. Poi però la mattina li trovi dormire accanto, sederone contro sederone, indice che comunque fra di loro c’è anche molto affetto; Ade da quando c’è Ermes non soffre più di quell’ansia di rimanere solo e in questo senso sembra aver gradito molto la presenza del fratellino peperito; non la gradisce però quando vorrebbe godersi i suoi spazi che sono continuamente insidiati da Ermes che lo caccia. Come possiamo far sì che Ermes sia più docile con il fratello?! Anche perché è l’unico difetto che ha, per il resto è un gatto amorevole, giocherellone e molto affettuoso anche se questo affetto si trasforma in irruenza a volte anche con Ade; dal leccarlo amorevolmente passa al morderlo ed Ade non gradisce. Insomma è tutto un fatto di esuberanza, non è un micio cattivo, anzi, è molto tenero. Potete aiutarmi con qualche consiglio? Grazie.