PDA

Visualizza Versione Completa : richiesta consiglio!


maryhel
10-09-2018, 20:55
ciao a tutti!

già nel precedente post ne parlavo: ho un gatto terrorizzato dal viaggio in auto!

questo micio però necessita di approfondimenti e forse di un citologico; vicino possiamo andare ma è successo che non sono rimasta soddisfatta o proprio non abbiano "azzeccato" la diagnosi, dovendo andare da altri vet lontani; finchè lo fai con un gatto collaborativo ok, ma questa volta proprio non so che fare: il micio in questione messo nel trasportino urla come se lo stessimo portando al patibolo, non si tranquillizza in nessun modo, pure con trasportino tutto coperto, feliwey etc.. una volta che esce fuori dal vet non è assolutamente indomabile ma il viaggio proprio lo terrorizza, nello specifico si è fatto addosso l'ultima volta, è capitato che respirasse a bocca aperta etc...

domanda: lo portereste a fare gli approfondimenti vicino ma tenendovi il dubbio di una diagnosi non corretta oppure gli fareste fare 1 h andata e 1 h ritorno in macchina lo stesso verso una diagnosi più certa (ma non so se c'è il rischio che stia male durante il viaggio dallo stress?)

proverò ovviamente zylkene etc ma il risultato non lo so ad oggi.

che fareste col vostro gatto?

Valecleo
10-09-2018, 21:10
Due ore di viaggio per un gatto che ha il terrore di salire in macchina sono tante e sono stressanti per lui e per voi che lo portate. Puoi portarlo vicino e chiedere il consulto anche dove pensavi di voler andare. Eventualmente visita a domicilio se c'è necessità di valutare di persona il gatto.
Non vedo altre soluzioni plausibili, soprattutto nell'immediato.

maryhel
10-09-2018, 23:47
Due ore di viaggio per un gatto che ha il terrore di salire in macchina sono tante e sono stressanti per lui e per voi che lo portate. Puoi portarlo vicino e chiedere il consulto anche dove pensavi di voler andare. Eventualmente visita a domicilio se c'è necessità di valutare di persona il gatto.
Non vedo altre soluzioni plausibili, soprattutto nell'immediato.

Sì lo so pwr me anche solo il pensiero è pesante.. però saprei con esattezza Cos ha. Ha già fatto eco e analisi ma va rivalutato con probabile citologico (secondo quelli che stanno già vicini) non capisco perché non abbiano fatto tutto lo stesso giorno..
Già questo un po' mi fa perdere fiducia ma più che altro sono esperienze passate..
Ma sono a circa 10 minuti di macchina mentre gli altri un'ora di andata.. nom so io vorrei essere sicura della diagnosi ma non voglio neanche ucciderlo durante il viaggio, non so se i fiori di bach o simili basterebbero per 2 h:( però ripeto, saprei Cos ha con certezza, sono molto bravi

maryhel
11-09-2018, 09:22
Sì lo so pwr me anche solo il pensiero è pesante.. però saprei con esattezza Cos ha. Ha già fatto eco e analisi ma va rivalutato con probabile citologico (secondo quelli che stanno già vicini) non capisco perché non abbiano fatto tutto lo stesso giorno..
Già questo un po' mi fa perdere fiducia ma più che altro sono esperienze passate..
Ma sono a circa 10 minuti di macchina mentre gli altri un'ora di andata.. nom so io vorrei essere sicura della diagnosi ma non voglio neanche ucciderlo durante il viaggio, non so se i fiori di bach o simili basterebbero per 2 h:( però ripeto, saprei Cos ha con certezza, sono molto bravi

Ps volevo precisare che quelle ore di macchina servono per fare un esame strumentale non solo per chiedere un consulto, solo per un consulto nn la sposterei nemmeno! Nel caso mi serve portarla per rifare proprio l esame

Valecleo
11-09-2018, 09:37
Intendevo che puoi fare tutti gli esami, citologico compreso, nella struttura più vicina e se non ti convince la diagnosi puoi portare tutto il materiale presso l'altra struttura più distante per chiedere un secondo consulto.

maryhel
11-09-2018, 09:42
Intendevo che puoi fare tutti gli esami, citologico compreso, nella struttura più vicina e se non ti convince la diagnosi puoi portare tutto il materiale presso l'altra struttura più distante per chiedere un secondo consulto.

si si era chiarissimo! solo che, per esperienze già fatte, vogliono rifare tutto nella struttura a cui mi rivolgo per il secondo consulto, a meno che non siano analisi del sangue vogliono rifarle li (es. ecografia, vogliono che la rifaccia un loro interno), è questo il dilemma! mi è già successo tante volte, soprattutto per le ecografie le vogliono rifare loro.

linguadigatto
11-09-2018, 10:18
ma che cosa potrebbe avere? il cuore come sta? quanti anni ha?

la mia personale opinione sui fiori di bach, i fiori australiani e l'omeopatia è che sia... acqua fresca venduta a caro prezzo. ci sono anche persone convinte del contrario, ma in ogni caso non sono rimedi che agiscono subito come un sedativo, anche nel migliore dei casi sono cose che andrebbero date con regolarità e poi dopo parecchio tempo (forse) si notano miglioramenti. quindi non contare sul fatto che cambino radicalmente il rapporto di questo micio con la macchina, non succederà.

per come la vedo io, se questo viaggio potrebbe essere risolutivo per un problema di salute serio e il micio non ha problemi di cuore, può sopportare lo stress del viaggio (magari al ritorno potrebbero dargli un leggero calmante?). se ci pensi quando si cattura un randagio che passa ore in gabbia trappola, poi viene spostato, messo in auto, maneggiato ecc credo che sia un'esperienza anche più terrorizzante, ma se è una questione di vita o di morte è giusto farlo.

i vet di quella clinica cosa ne pensano riguardo lo stress del viaggio?

maryhel
11-09-2018, 10:35
ma che cosa potrebbe avere? il cuore come sta? quanti anni ha?

la mia personale opinione sui fiori di bach, i fiori australiani e l'omeopatia è che sia... acqua fresca venduta a caro prezzo. ci sono anche persone convinte del contrario, ma in ogni caso non sono rimedi che agiscono subito come un sedativo, anche nel migliore dei casi sono cose che andrebbero date con regolarità e poi dopo parecchio tempo (forse) si notano miglioramenti. quindi non contare sul fatto che cambino radicalmente il rapporto di questo micio con la macchina, non succederà.

per come la vedo io, se questo viaggio potrebbe essere risolutivo per un problema di salute serio e il micio non ha problemi di cuore, può sopportare lo stress del viaggio (magari al ritorno potrebbero dargli un leggero calmante?). se ci pensi quando si cattura un randagio che passa ore in gabbia trappola, poi viene spostato, messo in auto, maneggiato ecc credo che sia un'esperienza anche più terrorizzante, ma se è una questione di vita o di morte è giusto farlo.

i vet di quella clinica cosa ne pensano riguardo lo stress del viaggio?

vomito, feci molli e linfonodi ingrossati all'addome.:cry:

in più è diventato insofferente a qualsiasi cambiamento/spostamento.. per fare un esempio, mesi fa per due giorni c'è stato un cane nel palazzo che abbaiava e lui dallo spavento viveva sul frigo, per non parlare di quando un altro micio ha portato il collare elisabettiano quello morbido, una paura disumana, li ho dovuti dividere che non viveva più.

a una visita avevano auscultato un leggero rumore che non hanno mai capito esattamente cosa era ma non è stato fatto nulla a riguardo. non era il cuore ne i polmoni secondo loro..

quindi al cuore non sono certa che non abbia nulla.

sono molto combattuta per questo motivo, anch'io sono del parere che se c'è da scoprire si deve fare e infatti partiamo sempre coi mici che ce lo permettono, questa volta sono molto incerta, ho solo paura che sia uno stress troppo grosso

ha 8 anni

linguadigatto
11-09-2018, 10:41
capisco, è un bel dilemma.

maryhel
11-09-2018, 19:03
capisco, è un bel dilemma.

eh si.. non so proprio che fare.. ultimamente ce ne sempre una.. e non è tanto per dire..:(

linguadigatto
12-09-2018, 08:43
eh si.. non so proprio che fare.. ultimamente ce ne sempre una.. e non è tanto per dire..:(

ma i vet di questa seconda clinica, vista la situazione, non possono proprio consigliarti qualcosa? non potrebbero venire ad assistere agli esami nella clinica vicino a casa ad esempio?

maryhel
12-09-2018, 11:04
ma i vet di questa seconda clinica, vista la situazione, non possono proprio consigliarti qualcosa? non potrebbero venire ad assistere agli esami nella clinica vicino a casa ad esempio?

no in pratica io vado li perchè gli ecografisti sono eccellenti, in pratica sono loro che mi servono e non ricevono nella mia zona.. quindi o vado io da loro oppure non possono aiutarmi. a volte gli ho portato ecografie fatte da altri che loro hanno completamente ribaltato. il fatto è che l'ecografia dipende molto dall'operatore e dal macchinario.. e non tutti sono bravi..

ovviamente io vorrei portarla da questi bravi ma ho anche paura del viaggio.. io non so se il viaggio può essere deleterio per un gatto cosi terrorizzato..

Pawsie
12-09-2018, 13:44
Cavolo, che brutta situazione!!! :cry:
Io ho una gatta che anche lei si mette paura con poco, e mi ritrovo sempre a chiedermi: ma se Didi sta male come faccio? Lei ha il terrore anche di essere presa in braccio, e quelle poche volte che è stata dal veterinario è stata sedata ogni volta perché altrimenti è impossibile anche solo toccarla... infatti l'eventualità che possa stare male terrorizza me e spero sempre che non le succeda niente :micimiao61:
Tornando al tuo micio, 2h complessive di auto non sono poche... forse ti dirò una cosa stupidissima e magari è già stato detto nella discussione e non ricordo: ma in macchina fuori dal trasportino anche sarebbe così impaurito e agitato? Perché magari potreste mettere il trasportino nel portabagagli, e durante il viaggio te stai nei sedili posteriori col micio in braccio/vicino, lo coccoli, gli parli, lo tranquillizzi e non so, forse così potrebbe sopportare meglio il viaggio... magari avvolto in una copertina che a lui piace particolarmente... 10 minuti prima di arrivare a destinazione lo metti nel trasportino così lo stress più grosso durerebbe poco...
Non conosco il tuo micio e non so se tutto ciò è fattibile ma è l'unica cosa che mi viene in mente :cry:

maryhel
12-09-2018, 16:40
Cavolo, che brutta situazione!!! :cry:
Io ho una gatta che anche lei si mette paura con poco, e mi ritrovo sempre a chiedermi: ma se Didi sta male come faccio? Lei ha il terrore anche di essere presa in braccio, e quelle poche volte che è stata dal veterinario è stata sedata ogni volta perché altrimenti è impossibile anche solo toccarla... infatti l'eventualità che possa stare male terrorizza me e spero sempre che non le succeda niente :micimiao61:
Tornando al tuo micio, 2h complessive di auto non sono poche... forse ti dirò una cosa stupidissima e magari è già stato detto nella discussione e non ricordo: ma in macchina fuori dal trasportino anche sarebbe così impaurito e agitato? Perché magari potreste mettere il trasportino nel portabagagli, e durante il viaggio te stai nei sedili posteriori col micio in braccio/vicino, lo coccoli, gli parli, lo tranquillizzi e non so, forse così potrebbe sopportare meglio il viaggio... magari avvolto in una copertina che a lui piace particolarmente... 10 minuti prima di arrivare a destinazione lo metti nel trasportino così lo stress più grosso durerebbe poco...
Non conosco il tuo micio e non so se tutto ciò è fattibile ma è l'unica cosa che mi viene in mente :cry:


ciao, grazie del consiglio!

avevo pensato a tenere il trasportino vicino a me e lui col guinzaglio ma dovrei provare a vedere se sopporta il guinzaglio e se la situazione è migliore. sicuramente libero completamente non è possibile per una questione di sicurezza oltre che credo sia vietato dal codice stradale! qualunque cosa il trasportino deve essere disponibile per rimetterlo prontamente dentro!

piccolo ot: ricordo qualche anno fa una ragazza fece un incidente in autostrada perché aveva liberato il suo gatto che miagolava dentro la macchina e inconsciamente non ha pensato al pericolo della sua azione.. insomma andò a sbattere e il micio scappo.. la polizia cercò anche di aiutarla a ritrovarlo ma non lo trovarono mai.. :cry: avevano anche diffuso le immagini di sorveglianza in cui si vede il micio scappare:cry:

Pawsie
12-09-2018, 20:08
No certo, il micio dovrebbe stare in assoluta sicurezza per lui e per voi, non ho pensato a suggerire la pettorina ma sarebbe ovviamente da mettere! :) puoi provare a metterla prima in casa magari, gli dai il tempo di abituarsi, gliela lasci addosso per un po' (sempre che non crei troppo disagio) e quando ti sembra abbastanza confidente fai un giro di ronda con l'auto intorno a casa e vedere lui come si comporta...

PS. la storia del micio in autostrada è agghiacciante, non posso nemmeno pensare a una cosa del genere! :cry: