Entra

Visualizza Versione Completa : Divano rovinato


laurab88
22-09-2018, 07:15
Ciao a-mici!
Ho un gatto da due anni, sterilizzato e da quasi un anno ho preso un divano nuovo, che è stato subito preso di mira dal mio Zeus il quale lo ha subito marcato facendoci la pipì sopra (tempo di uscire di casa per comprare un copri divano).
Ed è così da un anno, tutti i giorno o quasi.
Ho provato di tutto: spray educanti, tappetini assorbenti, cellophane, sedie... ma niente da fare, anche se ha la lettiera bella pulita lui ormai la mattina o quando tardo un po' la sera trovo la sorpresa sul divano. E non la fa in nessuno altro posto, di giorno tengo aperta anche la porta della camera e mai una volta che abbia fatto la pipì sul letto (meno male...).
In questi giorni mi è venuto un dubbio: il mio divano non è nuovo ma è usato, era dei miei genitori che hanno sempre avuto un cane che saliva su quel divano. E la mia domanda è questa: può essere che il mio gatto sentendo l'odore di un altro animale non accetti il divano e provi fastidio e manifesti il suo fastidio marcandolo con le sue urine?

Grazie mille a tutti e buona giornata!

Valecleo
22-09-2018, 10:47
Ciao!
Visto che il problema va avanti da un anno, non credo che manifesti un disagio fisico, legato a problemi alle vie urinarie, perché di solito quando cominciano a puntare divani, letti, piumoni, etc, si deve escludere che non siano presenti infiammazioni tipo cistite.
Nel tuo caso mi pare improbabile ma un esame delle urine lo farei comunque, tanto per stare più tranquilla e poter escludere eventuali problematiche di salute.
Mi pare poco probabile il fatto che ci faccia pipì per marcare perché ci sente l'odore del cane.
L'unica è coprire intanto con una tela cerata il divano e vedere come si comporta. Io tendo a non chiudere le stanze se ci sono problemi con un oggetto particolare perché temo sempre di generare più stress che altro.
Attenderei i consigli di chi è più esperto di me in comportamento felino.
Intanto l'esame delle urine fallo, sono 20€ ben spesi comunque.

milvius75
23-09-2018, 21:18
Esistono prodotti che eliminano odori dei nostri amici dai divani e dai tessuti. Ne presi uno a 4 euro. Appena trovo il nome te lo scrivo qui

Anubi
24-09-2018, 09:25
Se è da un anno che fa pipì sul divano può anche darsi che sia diventata un'abitudine...per quanto lo pulisci con un normale detergente, è probabile che il micio senta l'odore della sua pipì e continui, quindi, a farla nello stesso punto. Bisognerebbe fare una prova con un prodotto apposito che elimina gli odori, come ti ha suggerito milvius75, e vedere se il micio continua a farla lì e intanto ricoprire sempre il divano con una cerata in modo che l'odore della pipì non vada sul tessuto.
Che tipo di sabbiolina e lettiera usi? Potrebbe anche quello essere il problema. Qua sul forum ricordo il caso di una gattina che faceva spesso la pipì nel letto, cambiata la sabbiolina si è risolto il problema. Comunque un'esame delle urine, come già consigliato, lo farei fare, almeno si esclude con certezza una possibile causa.

babaferu
24-09-2018, 15:08
Purtroppo non credo che esista un prodotto che elimini gli odori al loro naso....
Io innanzitutto farei esame urine! Ed in ogni caso è sicuramente una situazione di disagio, prova a leggere l'interessante intervento di aletto e ragionare sulla sua lettiera.
Baci, ba

laurab88
27-09-2018, 19:10
Grazie a tutti per le risposte.
Anzitutto ho coperto il mio divano con una tela cerata e ho comprato una nuova lettiera, scoperta (quella che ho è coperta) e ho cambiato sabbietta. La mia solita è la Catsan mentre ora ne ho presa una agglomerante GardenTeam... vediamo come si comporta.
Anche io credo che sia abitudine ormai (la fa solo la mattina sul divano, la sera tranquillamente nella lettiera)... ma non saprei come risolvere la situazione. Anche perché se decidessi di prendere un altro divano per eliminare definitivamente i suoi odori, avrei paura che macchiasse anche quello.
Ora provo con questi tentativi... vedremo!