Visualizza Versione Completa : AIUTO ..micina salvata dalla strada con grave insufficienza ren
Jessica Franza
24-09-2018, 17:55
Buonasera a tutti/e ..
avevo già scritto un pò di tempo fà per chiedere consiglio per la nostra micina Trya salvata dalla strada affetta da grave gengivite..adesso che cominciava a stare bene finalmente abbiamo notato un suo nuovo malessere..il mio fidanzato l ha portata dal veterinario..io al momento sono fuori casa ..e mi ha appena chiamato dicendo che la veterinaria gli ha detto che Trya ha una grave insufficienza renale e che la terrà sotto flebo e vedrà come risponderà alle cure..a sentire lei sembra che ci sia poco da fare..ecco io ormai ho capito che questo è il mio destino ..perché ho sempre trovato gatti malati ..prima UNA micina che ha detta dei veterinaria era da sopprimere perché leucemica anemica e con stomatite cronica ma abbinando la medicina tradizionale con quella omeopatica ha vissuto per 4 anni bene e piena di vita e amore ..io ora però di questa malattia ne sono poco e niente.. qualcuno può dirci qualcosa in più? Trya avrà si e no ..4 o 5 anni ..
GeorgiaGee
24-09-2018, 18:40
Come c’e’ poco da fare???
C’e’ tantissimo da fare. Prima di tutto cambiare veterinario se possibile. E’ inaccettabile che un veterinario nel 2018 dica che c’e’ poco da fare a meno che non sia una situazione drammatica e incurabile.
Il mio gatto ha Irc dal 2014, e’ ancora qui non e’ peggiorato.
Tanti gatti vivono anni con Irc e muoiono per altro.
Le analisi sono state fatte tutte? Ecografia?
Ci sono le terapie, fluidoterapie a casa, sottocutanee, farmaci.
Bravissima Georgia, mi hai rubato le parole di bocca!
Valecleo
24-09-2018, 20:05
Ciao Jessica, hai i valori delle analisi? Che tipo di malessere avete notato prima di portarla?
Non siamo qui a darti false speranze, ma abbiamo avuto e abbiamo tuttora esempi di gatti con IRC avanzata che vivono dignitosamente con le giuste cure.
Dicci di più sui valori, la terapia, etc e vediamo se davvero la situazione è così disperata.
Jessica Franza
27-09-2018, 18:05
eccomi ..domani andiamo a prenderla perché la veterinaria ci ha chiamati dicendo che Trya mangia e sta meglio..addirittura fà le fusa.. faremo noi le iniezioni anti acido e poi la riporteremo per fare le analisi e l eco.. domani com le analisi in mano e sentendo cosa mi dicono vi saprò dire meglio.. per fortuna o no ..Non conosco questa malattia e sono sicura che qui troverò diverse risposto ..già mi sto leggendo diversi post per capirne di più..
Jessica Franza
28-09-2018, 19:07
Eccoci..Trya l abbiamo portata a casa .. la veterinaria mi ha detto di riportarla lunedì per fare l eco e la urinocultura..
nel frattempo mi ha dato le pappe renal fluid della trainer e le iniezioni di Metomotyl 2ml 2 volte al di sostituibili con il plasil innietabile..e una pasta multivitaminica da aggiungere alla pappa ..
controllando le analisi di tre mesi i reni erano perfetti valori ecc ..aveva una forte gengivite ..poi è stata operata per levarle tutti i denti tranne i canini..purtroppo la veterinaria che aveva fatto questa operazione non aveva fatto un gran lavoro lasciando radici ecc ..così trya portata da questa nuova clinica è stata nuovamente operata e poi le è stata fatta una cura con antinfiammatori e antibiotici..tra questi medicinali le è stato dato anche il Metacam Altadol .. poi una volta finita la cura ha continuato con delle medicine più naturali ..quali l Alevica e Visvit..e stava benissimo ..solo nell ultimo mese e mezzo abbiamo notato una diminuzione dell appetito e un bere di più..
Vi riporto i valori delle analisi fatte il 20 settembre
CREATINA 4.69 MG/DL
UREA 159 MG/DL
GLUCOSE 78
COLESTEROLO 131
TRIGLICERIDI 74
GOT AST 3u/l
GPT ALT 9u/l
GGT 5u/l
BILIRUBINA TOTALE 0.19
FOSFATASI ALCALINA 13U/L
CALCIO 8.4
FOSFORO 12.4
ALBUMINA 3.9
PROTEINE TOTALI 14.2
GLOBULINE 10.3
ora mi chiedo ..la veterinaria mi ha detto che se lunedì i valori non sono migliorati c è poco da fare..se in questi pochi giorni inizio a somministrarle probiotici integratori per disintossicare e altre cose che ho letto qui posso aiutarla?ovvio che se lunedì mi dovesse dire che c è poco da fare cambio immediatamente clinica e non mi arrendo.. e ancora una cosa scusate ..ma somo in ansia ..io abito in Liguria a Sanremo ..provincia d imperia..qualcuno saprebbe consigliarmi in tal caso un bravo veterinario ? spero di sentirvi.. un abbraccio
Io ti posso portare la mia esperienza, avendo curato per tre anni un micio con irc. Lui prendeva il farmaco semintra ma soprattutto flebo sottocutanee di ringer lattato, alli quali aggiungevo del metabolase (vitamine), e poi il nefrokrill per abbassare il fosforo.
Dal mio punto di vista con valori così alti devi iniziare a fare le flebo subito, io facevo 1/3 del boccione da 500 ml. So che qui consigliano di fare flebo in vena, io non le ho mai fatte e ti posso dire che anche le sottocutanee servono tantissimo, oltre ovviamente all'alimentazione specifica renal.
Per farci capire meglio però dovresti mettere accanto ai valori delle analisi anche i valori di riferimento.
La micia ora come sta? Se mangia è buon segno, non arrenderti, inizia subito le cure
Jessica Franza
28-09-2018, 19:56
si può caricare un immagine ?così posto la foto..
la micia in clinica aveva mangiato tutta la pappa ..ora è qui che gira ed è stata a prendersi le coccole sul letto facendo le fusa.. più tardi farò l iniezione di plasil..
per la flebo provo a chiedere al veterianrio se mi può procurare lei il necessario..sennò posso fare direttamente in farmacia?
Ciao Jessica, le immagini si possono caricare sull'album al raggiungimento dei 50 messaggi oppure su un sito esterno tipo flickr, imgur e simili, fornendo poi il link all'immagine in questione.
Tecnicamente il veterinario ti potrebbe fare una lista del materiale che serve da prendere in farmacia.
Jessica Franza
29-09-2018, 11:39
[QUOTE=kaede;2132584]Ciao Jessica, le immagini si possono caricare sull'album al raggiungimento dei 50 messaggi oppure su un sito esterno tipo flickr, imgur e simili, fornendo poi il link all'immagine in questione.
Tecnicamente il veterinario ti potrebbe fare una lista del materiale che serve da
leggendo un pò sui vari post ho letto dell aloe ferox...ma in farmacia non riesco a trovarla senza nient altro.. qualcuno sa consigliarmi dove trovarla?
Prima dell'aloe, che non so se possa essere proprio mirata per l'IRC, ti consiglio di aggiungere il probinul, sono fermenti lattici per umani che si usano in caso di mici con IRC. Fanno una sorta di "dialisi" intestinale, la dose dovrebbe essere mezza bustina al giorno, ma per sicurezza fai una ricerca qui sul forum. Spero che nel frattempo ti risponda qualcuno più ferrato in questa malattia :( io non ho esperienza diretta
Jessica Franza
29-09-2018, 12:16
Prima dell'aloe, che non so se possa essere proprio mirata per l'IRC, ti consiglio di aggiungere il probinul, sono fermenti lattici per umani che si usano in caso di mici con IRC. Fanno una sorta di "dialisi" intestinale, la dose dovrebbe essere mezza bustina al giorno, ma per sicurezza fai una ricerca qui sul forum. Spero che nel frattempo ti risponda qualcuno più ferrato in questa malattia :( io non ho esperienza diretta
avevo letto dei probiotici Florattiva fast.. può andare comunque bene ? grazie per la risposta
Non li conosco, forse li ha usati in passato qualche utente e sono stati segnalati..credo che i probinul (ovviamente gusto neutro) siano più completi
Valecleo
29-09-2018, 13:20
Mi associo a Xiaowei, se cerchi un prodotto specifico per aiutare a eliminare le tossine che i reni non riescono ad espellere, principalmente urea, devi dare il Probinul.
Prendi anche un integratore per la funzionalità renale, vanno bene un po' tutti (Candioli, Renuro e simili).
Il Probinul è meglio prenderlo in bustine, assolutamente gusto neutro. Mezza bustina al giorno, possibilmente prima del pasto e per almeno 30gg.
Non li conosco, forse li ha usati in passato qualche utente e sono stati segnalati..credo che i probinul (ovviamente gusto neutro) siano più completi
quoto x il probinul.
al florattiva simbiox ecc negli anni sono stati eliminati molti ceppi.
Jessica Franza
29-09-2018, 19:18
Trya non ne vuole sapere di mangiare..ho chiamato anche la veterinaria e mi ha detto che ieri mangiava come una forsennata.. sto provando a sporcarle la bocca con la pappa ..ma deve mangiare mannaggia.. aprirle la bocca impossibile perché ha sempre avuto molto male per la gengivite ..già un miracolo che si fa sporcare il muso li ..
Ti consiglierei il nutribound, è un prodotto che stimola l'appetito dei gatti debilitati.
Ha per caso un po' di nausea, febbre...? Magari è anche per quello che, oltre la gengivite, non le fa venire voglia di mangiare.
Valecleo
30-09-2018, 09:27
Devi controllare se ha nausea, lo capisci dal fatto che pasteggia con la bocca, mastica a vuoto insomma.
Se non mangia nulla di cibo renale, che è poco appetibile, va bene anche il cibo umido normale, ovviamente non completamentare e non schifezze piene di zucchero e cereali.
Jessica Franza
30-09-2018, 12:17
si infatti le ho prese delle pappe per gatti in convalescenza.. la febbre non lo so ..Non l ho mai misurata ..si fà tranquillamente con il nostro termometro? per la nausea ..Non vedo che fa versi con la bocca..ma ho notato che beve anche meno..ora proviamo con le altre pappe più appetibili..e domami mattina veterianrio..speriamo che i valori siano saliti ..
Jessica Franza
30-09-2018, 13:23
miracolo...!sono riuscita a darle la medicina con la siringa senza acqua ..e non ha fatto nessuna piega ..quindi male alla bocca niente ..ma l alito non è dei migliori .. ora ho notato che prova a far la pipì nella lettiera e in giro per casa ..e fà qualche goccia ma color rosato..come se ci fosse del sangue :confused: .. e la popo non riesce a farla .. anche se fino a ieri sera si ..
Valecleo
30-09-2018, 15:58
Sembrerebbe cistite, è la prima volta che la ha?
Jessica Franza
30-09-2018, 16:47
Sembrerebbe cistite, è la prima volta che la ha?
Si prima in assoluto... la clinica non risponde..
in questi casi cosa si dovrebbe fare?
Valecleo
30-09-2018, 22:31
In caso di cistite si dovrebbe capire la causa (batteri, cristalli di struvite, idiopatica, stress). Domani portala in clinica e faranno le analisi del caso, per ora non preoccuparti se fa goccine, è infiammata.
C'è tutta una serie di cose che si possono fare ma vista la situazione delicata, farei tutto sotto stretto controllo veterinario.
Sicuramente ti diranno di portare un campione di urine.
Se hai in casa una pipetta sterile o una di quelle siringhe da 5ml (da tenere in casa fan sempre comodo!) e delle lenticchie, metti le lenticchie in una lettiera pulita, aspetti che faccia pipì e prelevi il campione di urina. Se non lo puoi portare subito, metti in frigo, ben chiuso.
Jessica Franza
01-10-2018, 18:47
eccoci ..siamo a casa .. la veterinaria ha fatto gli esami del sangue e i risultati si avranno domani mattina..dall eco ha visto che buon parte dei reni sono fuori gioco ma da un infiammazione.. lei ha parlato di nefrite/nefrosi e quindi in teoria curando l infiammazione sempre se press in tempo potrebbe stare bene ..?Non so ..Non è stata chiarissima..dice che è presto e bisogna aspettare i risultati.. per ora mi ha dato da fare le flebo di fisiologica 50 ml un giorno si e uno no .. perché la gattina è molto magra e ha la pelle molto sottile ..
antibiotico zobuxa 50 MG mezza pastiglia per una settimana... e proprio per l assunzione dell antibiotico vuole aspettare a dare un medicinale per la.pressione..
Pronefra sciroppo gatto 0,5 ml due volte al di ..
più due punture di anticacido..plasil ..
ripeto non ne capsico molto di questa malattia ..quel poco che so l ho appreso leggendo qui sul forum e in rete .. ma se quest infiammazione è acuta come ha detto ..abbiamo qualche possibilità in più per recuperare e far la vivere bene ... ora vi scrivo i risultati dell emocromo
WBC H 27.0 X 10/L
LYMPH 2.8 X 10/L
MON 1.1 X 10/L
GRAN H 23.1 X 10/L
LYMPH L 10.2 %
MON 4.2 %
GRAN H 85.6 %
RBC 5.64 X 10 /L
HGB L 88 G/L
HCT L 27.0 %
Valecleo
01-10-2018, 20:19
È molto probabile che sia un'infezione tipo nefrite, considerando anche la correlazione con la cistite. Facendo la terapia dovrebbe migliorare man mano che si sfiamma. Io eviterei il Plasil finché è possibile, ha effetto all'inizio ma ti presenta il conto dopo, quando la micia non mangerà comunque a prescindere dal Plasil. Meglio verificare il ritorno dell'appetito mentre passa l'infezione.
Jessica Franza
01-10-2018, 21:05
grazie per la risposta innanzitutto..quindi il quadro come ti sembra? se fosse una nefrite è curabile o è grave quanto una insufficienza renale cronica?comunque Trya anche se rimbambita dall anestesia è riuscita ad arrivare qui sul letto per prendersi le coccole :kisses:
Valecleo
01-10-2018, 21:24
È grave nel senso che è una situazione di emergenza. L'irc è irreversibile, difatti è cronica e quando compaiono i sintomi vuol dire che già il 75% della funzionalità renale è persa.
Però tu dici che lo scorso anno i valori erano perfetti, la gatta è giovane e ha mostrato i sintomi tutto insieme mi pare di capire. Non so, propenderei più per l'infiammazione che poi ha sballato i valori ovviamente.
Bene che abbia voglia di coccole, forza Trya! :)
Jessica Franza
01-10-2018, 21:30
È grave nel senso che è una situazione di emergenza. L'irc è irreversibile, difatti è cronica e quando compaiono i sintomi vuol dire che già il 75% della funzionalità renale è persa.
Però tu dici che lo scorso anno i valori erano perfetti, la gatta è giovane e ha mostrato i sintomi tutto insieme mi pare di capire. Non so, propenderei più per l'infiammazione che poi ha sballato i valori ovviamente.
Bene che abbia voglia di coccole, forza Trya! :)
Neanche valori dell'anno scorso..ma di pochi mesi fa..perché noi la micia l abbiamo adottata un anno fa e tre mesi aveva rifatto le analisi e andava tutto bene..aveva "solo" una forte gengivite.. domani vediamo i risultati..incrociamo..:)
Valecleo
01-10-2018, 22:00
Meglio ancora, mi pare davvero improbabile un'irc che si sviluppa così in breve tempo senza alcuna avvisaglia. È vero che quando si manifestano i primi sintomi, l'irc è già avanzata, ma così mi sembra eccessivo.
Tanti tanti incrocini :micimiao10:
Jessica Franza
01-10-2018, 22:03
Meglio ancora, mi pare davvero improbabile un'irc che si sviluppa così in breve tempo senza alcuna avvisaglia. È vero che quando si manifestano i primi sintomi, l'irc è già avanzata, ma così mi sembra eccessivo.
Tanti tanti incrocini :micimiao10:
Si ha cominciato a bere di più un mese fa ..Non di più..grazie per le risposte ..aggiornerò la situazione appena sò i risultati..buonaotte :)
babaferu
02-10-2018, 10:44
È molto probabile che sia un'infezione tipo nefrite, considerando anche la correlazione con la cistite. Facendo la terapia dovrebbe migliorare man mano che si sfiamma. Io eviterei il Plasil finché è possibile, ha effetto all'inizio ma ti presenta il conto dopo, quando la micia non mangerà comunque a prescindere dal Plasil. Meglio verificare il ritorno dell'appetito mentre passa l'infezione.
penso anche io, ma se non si notano miglioramenti, anzi peggioramenti, vuol dire che va cambiato l'antibiotico, bisogna avvisare subito il vet se continuasse a non mangiare.
sono un po' perplessa sul fatto che la vet non abbia fatto gli esami per verificare l'infezione al primo giro che l'hai portata, quando era da lei: è uno dei primi esami che si fa.... o forse ho capito male io?
baci e xxx, ba
Valecleo
02-10-2018, 10:46
In entrambi i casi va rivista l'alimentazione perché spesso la dieta è un fattore predisponente, anche per le nefriti.
I risultati sono arrivati?
Jessica Franza
02-10-2018, 16:00
La prima volta hanno detto che Trya era troppo debole per sottoporla a questi esami ..... L antibiotico l ha preso poco fa ..per ora per mangiare devo aiutarla .. le analisi è tutta la mattina che aspetto.. ora ho chiamato e la veterinaria mi ha detto che essendo sola da ieri me li può mandare domani mattina..
babaferu
02-10-2018, 17:32
Ah ok non ha potuto fare il prelievo.... Spero che l'antibiotico faccia presto effetto, la cosa più importante è che abbia iniziato la terapia, forzala un pochino col cibo, soprattutto liquidi...
Jessica Franza
02-10-2018, 17:41
una domanda ..ma la dose di anti acido che fosse plasil altro possiamo aggiungerlo direttamente nella flebo ?così da non stressarla con troppe iniezioni.. e poi voi mi sconsigliate il plasil ..ma se la micia non mangia per la nausea ..come si potrebbe fare senza l antiacido ?
Jessica Franza
02-10-2018, 17:43
Ah ok non ha potuto fare il prelievo.... Spero che l'antibiotico faccia presto effetto, la cosa più importante è che abbia iniziato la terapia, forzala un pochino col cibo, soprattutto liquidi...
ora le ho dato la Pronefra per bocca ..che quello è quasi un alimento..ora tra poco flebo .. e poi di nuovo pappa e liquidi ..qual è il minimo che dovrebbe mangiare e bere ?sperando che inizi presto ad alimentarsi da sola :cry:
babaferu
02-10-2018, 17:45
una domanda ..ma la dose di anti acido che fosse plasil altro possiamo aggiungerlo direttamente nella flebo ?così da non stressarla con troppe iniezioni.. e poi voi mi sconsigliate il plasil ..ma se la micia non mangia per la nausea ..come si potrebbe fare senza l antiacido ?
Plasil non è antiacido, è antinausea, ma è solo sintomatico non risolve nulla.
Togliendo il sintomo non ti rendi conto se sta meglio.... Per qualche giorno proverei senza plasil, se decidi diversamente mi spiace, non saprei dirti se si può aggiungere direttamente.
La mia vet quando davo ranitidina e altro mi faceva aggiungere alla flebo .
io darei Noux vomica 5ch o Noux vomica compositum Heell
sono omeopatici ma funzionano fai scioglire in siringa e somministri direttamente in bocca
Jessica Franza
03-10-2018, 10:33
Aiuto ragazzi ..trya la vedo troppo debole da quando l ho riportata a casa dopo l anestesia ..Non cammina..si trascina ..subito era rimbambita dall anestesia e va bene..ma oggi è il secondo giorno.. lo sguardo e il pelo sono leggermente più belli ma è da ieri che sta sempre coricata e non va nella lettiera ..ora chiamo la veterinaria per i risultati e glielo dico .. stamattina le ho dato l antibiotico e un pò di pappa ..è più ribelle di ieri ..cioè ieri si faceva fare qualsiasi cosa.. le abbiamo fatto la flebo 60 ml ..e oggi pensavamo di rifarla ..ma temo che sia meglio portarla di nuovo in clinica..e farla seguire per bene.. voi che dite.. anche se mi piange il cuore piccina ..
babaferu
03-10-2018, 11:13
Avverti la vet, e chiedi a lei se ha senso portarla.... In fondo fare su e giù è stressante e non credo che oltre alle flebo le farebbero di più.
Insisti con la pappa....
Ste analisi?
Jessica Franza
03-10-2018, 16:33
allora ..mi hanno inviato i risultati delle analisi..
CREATININA 7.16
UREA 415 MG
calcio 13.9
fosforo 46.4
albumina 4.2 gd/l
creatinuria 68.75 mg/dl
proteine urinarie 313 mg/dl
PU/CU REL 4.6
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.