Entra

Visualizza Versione Completa : Sospetto tumore al fegato


Jacopo79
27-09-2018, 09:59
Ciao a tutti,
dopo una settimana in cui ho visto la mia Tata essere meno chiaccherona del solito e più in disparte (prima ci seguiva sempre e costantemente in qualsiasi stanza regalandoci mille coccole e chiaccherando in contunuazione), portata dal veterinario mi è stata data una notizia terribile: dopo un'ecografia si sospetta un tumore al fegato. Adesso siamo in attesa dell'esito dell'ago aspirato.
So è un mostro terribile, ma lo combatteremo. Tata mangia nonostante abbia perso peso no nha perso appetito... il veterinario mi ha parlato di una eventuale terapia cortisonica, ma me lo farò ripetere in quel momento non ero così in me.

Vi scrivo per sapere se a Torino, ci sono veterinari specializzati in terapia oncologica.
Mi fido del mio veterinario, vado da lui da anni ed è molto competente. Ma non voglio lasciare nulla di intentato.

Vi ringrazio

Pawsie
27-09-2018, 11:14
Cavolo che brutta notizia!!! Mi dispiace tantissimo... :cry:
Ci sono molti utenti di Torino che sapranno consigliarti al meglio!!! Io sono lontana ma vi mando tantissimi incrocini, forza Tata :31:

SerenaF
27-09-2018, 19:50
Ciao Jacopo,
mi spiace molto per la micina, spero proprio che riusciate a dare parecchio filo da torcere a questo tumore e in ogni caso non fasciarti la testa prima dell'arrivo del citologico. Ho letto che il tuo veterinario parlava di terapia cortisonica: sospetta per caso un linfoma?
Per quel che riguarda i veterinari oncologi, posso suggerirti due nomi, entrambi dell'Università di Torino; io li sentirei entrambi, augurandoti/mi che la chirurgia sia un'opzione percorribile, perché, quando ci sono i presupposti per farla, almeno in medicina umana, si possono avere degli esiti eccellenti, fino addirittura alla guarigione totale. Chiaramente tutto dipende dalla natura del tumore, dall'estensione, dalla posizione, dall'eventuale interessamento di altri organi, ma insomma cerchiamo di non rinunciare alla speranza prima del tempo.
Comunque per tornare a bomba, il primo nome è quello del prof. Paolo Buracco, che è un punto di riferimento per la chirurgia oncologica a livello nazionale e internazionale (mail: paolo.buracco@unito.it). Il secondo (nel caso in cui non si possa operare o in sede post-chirurgica) è quello della dottoressa Gattino che si occupa invece dei protocolli chemioterapici e collabora anche come consulente con molti ambulatori veterinari di Torino e provincia (mail: francesca.gattino@unito.it). Sono entrambi molto disponibili e molto schietti.
Aspetta di avere a disposizione il citologico e poi scrivi ad entrambi allegando tutti i referti.
In bocca al lupo a te e a Tata!
Serena

Mialuce
27-09-2018, 20:24
Ciao, io sono ligure ma sono stata anch'io, per la mia gatta, dal prof. Buracco per un intervento. Confermo che è un luminare in campo oncologico veterinario e come ti ha detto Serena è molto schietto e onesto, non ti dà speranze se non ci sono ma se c'è qualcosa da tentare lo fa. Conosco anche la dott.Gattino che ci ha seguito per la chemio, disponibilissima.
Visto che hai la fortuna di abitare a Torino, chiederei senz'altro un consulto.
Tantissimi :micimiao11::micimiao10::micimiao11: peer la tua micia.

Jacopo79
28-09-2018, 08:24
Ciao a tutti,
grazie per i nominativi... era proprio ciò di cui avevo bisogno. Oggi dovrei avere l'istologico, lo sto aspettando con terrore, dopodiché contatterò entrambi i medici da voi indicatemi.
Grazie di cuore

alepuffola
01-10-2018, 10:35
Ciao a tutti,
grazie per i nominativi... era proprio ciò di cui avevo bisogno. Oggi dovrei avere l'istologico, lo sto aspettando con terrore, dopodiché contatterò entrambi i medici da voi indicatemi.
Grazie di cuore

Jacopo, speriamo bene allora e se puoi aggiornaci sull'esito :)