Visualizza Versione Completa : Un mese separati
Serenella911
06-10-2018, 09:56
Buongiorno a tutti vi scrivo perché ho un problema che mi sta facendo stare male.
Vi faccio un breve resoconto della storia, a giugno io e il mio ragazzo abbiamo preso due biglietti per partire a ottobre per girarci l’ecuador, non avevamo ancora kira e non avevamo intenzioni di prendere un gatto.
Un giorno però succede che vedo un’annuncio e mi innamoro di questa gattina, cercavano casa a lei e ai suoi 2 fratellini e dopo averci pensato per due giorni ho chiamato per sapere se la micia era stata adottata e quando mi è stato risposto di no l’ho voluta io.
Quando è arrivata era piena di pulci, si grattava di continuo le orecchie e non era stata vaccinata quindi l’ho rimessa in sesto e ora sta benissimo.
Non pensavo di soffiarci così tanto, ma se dovessi starci male solo io andrebbe anche bene ma io ho paura che lei cada in depressione perché stiamo sempre assieme, per dirvi che la notte dorme sul mio cuscino con le zampette che abbracciano la mia testa, così ogni notte. Non so manco io come facciamo a dormire così eppure nessuno delle due si muove più.
Comunque per evitare troppi cambiamenti lei rimarrà a casa ma a vivere qui verrà mia sorella che attualmente non lavora in modo che così potrà stare insieme a kira tanto tempo, ho letto che dovrei lasciare dei miei indumenti e del mio ragazzo sparsi nei posto dove lei va in modo frequente e magari fare anche l’uso di quei ormoni, però io sono molto agitata qualcuno di voi ha lasciato per così tanto tempo il proprio animale o sono solo io una madre orribile?
babaferu
06-10-2018, 10:31
Benvenuta!
È sempre meglio accogliere un animale quando si prevede un periodo di vita stabile per inserirlo al meglio, ma a volte i casi della vita girano diversamente. Tu hai trovato una soluzione splendida e credo che la gattina ti aspetterà con tua sorella senza problemi, io farei venire tua sorella a vivere da te qualche giorno prima di partire.
Non so se anche tra voi è così, ma tra me e una mia sorella che mi è molto vicina bambini e gatti hanno sempre fatto poca differenza, riconoscendo probabilmente una certa famigliarità ma anche la fiducia e il rapporto che c'è tra noi.
Non credo servano gli ormoni, piuttosto se trovi i fiori australiani miscela "transition" inizia -se puoi- 3 settimane prima, o comunque quanto prima.
Io sono appena stata via 22 giorni in viaggio di nozze ed è andato tutto benissimo, normalmente sto via almeno 15 gg l'anno con una cat sitter che viene una volta al giorno, mai avuto problemi. La tua micia è piccina per cui ci vuole qualche cautela in più, tua sorella in casa andrà benissimo, lasciale le indicazioni del veterinario.
Un abbraccio e buon viaggio, ba
Serenella911
06-10-2018, 10:44
Benvenuta!
È sempre meglio accogliere un animale quando si prevede un periodo di vita stabile per inserirlo al meglio, ma a volte i casi della vita girano diversamente. Tu hai trovato una soluzione splendida e credo che la gattina ti aspetterà con tua sorella senza problemi, io farei venire tua sorella a vivere da te qualche giorno prima di partire.
Non so se anche tra voi è così, ma tra me e una mia sorella che mi è molto vicina bambini e gatti hanno sempre fatto poca differenza, riconoscendo probabilmente una certa famigliarità ma anche la fiducia e il rapporto che c'è tra noi.
Non credo servano gli ormoni, piuttosto se trovi i fiori australiani miscela "transition" inizia -se puoi- 3 settimane prima, o comunque quanto prima.
Io sono appena stata via 22 giorni in viaggio di nozze ed è andato tutto benissimo, normalmente sto via almeno 15 gg l'anno con una cat sitter che viene una volta al giorno, mai avuto problemi. La tua micia è piccina per cui ci vuole qualche cautela in più, tua sorella in casa andrà benissimo, lasciale le indicazioni del veterinario.
Un abbraccio e buon viaggio, ba
Grazie per il messaggio, non avevo pensato a far venire mia sorella qualche giorno prima, lo farò sicuramente così per lei non sarà un trauma estremo, grazie mille.
Oggi allora vado a comprare questa miscela così iniziamo già da subito. Grazie mille davvero
babaferu
06-10-2018, 10:52
La miscela può far bene anche a te, prendi quella x umani e dai 4 gocce a lei, 7 a te (se lei non le accetta nel cibo te le metti sulle mani e le spalmi a lei sul collo-fianchi).
Stai tranquilla Serenella. Hai trovato una soluzione ottimale (beata te!!!) e con le accortezze del caso vedrai che filerà liscio tutto. Ti farai mandare tante foto che ti rassicureranno e anche tua sorella beneficerà della compagnia miciosa :) sì, lascia dei vostri indumenti in giro, divano, letto o cuccia, i posti che frequenta insomma.
Serenella911
06-10-2018, 13:38
Stai tranquilla Serenella. Hai trovato una soluzione ottimale (beata te!!!) e con le accortezze del caso vedrai che filerà liscio tutto. Ti farai mandare tante foto che ti rassicureranno e anche tua sorella beneficerà della compagnia miciosa :) sì, lascia dei vostri indumenti in giro, divano, letto o cuccia, i posti che frequenta insomma.
Grazie mi state rincuorando tanto, essendo piccola ho paura che quando tornerò non mi vorrà più xD la mia piccola, però si devo pensare positivo così parto tranquilla
babaferu
06-10-2018, 13:59
Grazie mi state rincuorando tanto, essendo piccola ho paura che quando tornerò non mi vorrà più xD la mia piccola, però si devo pensare positivo così parto tranquilla
Ti vorrà e sarà felice di rivederti.
Ma quanto è piccola?
Il tuo programma è perfetto.
Io sono stato lontano da casa per più di un mese. I primi tempi passava mia madre a controllare poi pensando che il gatto stesse male troppo tempo da solo ha deciso di fermarsi anche a dormire.
Ti segnalo solo una piccola cosa: quando sono tornato a casa mi è sembrato che il gatto si fosse un po' scordato di me :cry: insomma per ritornare ad avere i comportamenti affettuosi che aveva prima della mia assenza ci ha messo un po' di tempo (diciamo un mesetto). :)
Serenella911
11-10-2018, 14:51
Il tuo programma è perfetto.
Io sono stato lontano da casa per più di un mese. I primi tempi passava mia madre a controllare poi pensando che il gatto stesse male troppo tempo da solo ha deciso di fermarsi anche a dormire.
Ti segnalo solo una piccola cosa: quando sono tornato a casa mi è sembrato che il gatto si fosse un po' scordato di me :cry: insomma per ritornare ad avere i comportamenti affettuosi che aveva prima della mia assenza ci ha messo un po' di tempo (diciamo un mesetto). :)
Anche questa è la mia paura, ma sono sicura che tornado mi snobberà perché si sarà offesa, adesso la partenza si avvicina e ogni tanto faccio venire mia sorella acasa così che lei si fidi. Ho comprato gli ormoni e niente speriamo bene :(
Stai tranquilla, è piccolina quindi si adatterà molto più facilmente di un adulto :)
Serenella911
19-11-2018, 22:40
Buona sera ragazzi, sono qui stasera per dirvi che è andato tutto bene, sono tornata da 4 giorni e kira è stata bene, ovviamente qualche dispetto l’ha fatto a mia sorella, come fare la pipì nel letto dove io dormo o per terra, rubarle la carne dal piatto e poi non mangiarla, ecco diciamo che si è impegnata per non rendere facile la vita a mia sorella, che invece si faceva del gran ridere ma adesso che sono tornata che c’e qualcosa che non va.
Siamo arrivati il 16 novembre e a parte il primo giorno dove kira era un pochino confuso, già il giorno dopo era di nuovo attaccata a noi più di prima, come se fosse felice che fossimo tornati, ma ieri sera è successo una cosa stranissima. Stavo mettendo apposto le scarpe che avevo lavato in vacanza, le nostre scarpe stanno nello sgabuzzino che è anche il posto preferito di kira perché li dentro riesce ai nascondersi molto bene, e mentre sono li lei ovviamente è accanto a me che guarda cosa faccio quando a un certo punto la vedo con la coda bella dritta come se fosse sull’attenti e con il corpo schiacciato sul pavimento come se fosse intimorita, si avvicina allo sgabuzzino quatta quatta terrorizzata manco ci fosse il demonio li dentro.
La notte è stata orribile perché la vedevo impaurita, fissava la porta dello sgabuzzino ma non ci entrava, anzi se si accorgeva che le stavi dietro faceva dei salti enormi e non ha dormito per tutta la notte. Stamattina ho chiamato il veterinario e lui mi ha parlato di traumi, dicendo che forse la gatta si è spaventata per qualcosa e che in questo periodo dove sarà un po’ impaurita la devo lasciare stare e che non le posso dare niente, io invece sono andata in erboristeria a comprare i fiori di Bach e infatti appena le ho dato le gocce ha dormito tutto il giorno. Stasera uguale, si avvicina allo sgabuzzino piano piano, coda dritta e corpo che quasi striscia sul pavimento, annusa l’aria ma non entra, e lei invece adora lo sgabuzzino ma adesso non può manco stargli vicino, quello che mi chiedo è cosa le può essere accaduto. A voi è mai capitato? E se vi è capitato che avete fatto? Io sono molto preoccupata, soprattutto perché non la vedo calma in casa sua, aiutatemi
Violoncella
20-11-2018, 12:58
C'è qualche oggetto nuovo nello sgabuzzino, oppure qualcosa che avete usato durante il viaggio e che possa avere un odore per lei fastidioso?
Serenella911
21-11-2018, 11:38
C'è qualche oggetto nuovo nello sgabuzzino, oppure qualcosa che avete usato durante il viaggio e che possa avere un odore per lei fastidioso?
Sono un paio di giorni che ci penso, non avevo lavato un paio di scarpe, mentre le altre tre paia le avevo lavata li e lasciate ad asciugarsi al sole, siamo stati in Ecuador dai nonni del mio fidanzato e li da loro è piano di animali, tra cui cani, galline e cavalli, ho pensato sentisse questi odori e che la spaventasse. Così ho lavato tutto ma ancora adesso non entra nello sgabuzzino
babaferu
21-11-2018, 11:43
coi fiori va meglio?
chissà cosa è successo..... una porta sbattuta? tua sorella non ne sa niente? un banale incidente può spaventarli moltissimo, i miei sono terrorizzati dai sacchetti che frusciano perchè una volta lluvia si è incastrata con la testa in uno e ha cominciato a correre, che paura son rimasi traumatizzati per sempre.... ora ogni volta che scuoto un sacchetto scricchiolante loro fanno un saltino, è passata la paura profonda, ma continua a essere un suono che non amano.
ma piano piano passerà anche a lei, forse non riprenderà più confidenza, ma quantomeno non starà spaventata in casa sua.
baci, ba
Serenella911
21-11-2018, 13:29
coi fiori va meglio?
chissà cosa è successo..... una porta sbattuta? tua sorella non ne sa niente? un banale incidente può spaventarli moltissimo, i miei sono terrorizzati dai sacchetti che frusciano perchè una volta lluvia si è incastrata con la testa in uno e ha cominciato a correre, che paura son rimasi traumatizzati per sempre.... ora ogni volta che scuoto un sacchetto scricchiolante loro fanno un saltino, è passata la paura profonda, ma continua a essere un suono che non amano.
ma piano piano passerà anche a lei, forse non riprenderà più confidenza, ma quantomeno non starà spaventata in casa sua.
baci, ba
Si i fiori l’hanno calmata, nel mondo che le ho dato le gocce ( 4 docce ) si è fatta una dormita piccina, era tutta un fascio di nervi, però ancora non ci vuole entrare nello sgabuzzino.
Ogni tanto le do i suoi snack preferiti li dentro per cercare di farle associare gli snack, che le piacciono tanto, con lo sgabuzzino che le fa paura in modo che cerchi di capire che lo sgabuzzino non ha il mostro cattivo li dentro, e facendo così ieri è entrata solo per pochi secondi ma poi è scappata via. Boh spero le passi, non voglio che abbia degli stress in casa sua.
babaferu
21-11-2018, 15:49
Si i fiori l’hanno calmata, nel mondo che le ho dato le gocce ( 4 docce ) si è fatta una dormita piccina, era tutta un fascio di nervi, però ancora non ci vuole entrare nello sgabuzzino.
Ogni tanto le do i suoi snack preferiti li dentro per cercare di farle associare gli snack, che le piacciono tanto, con lo sgabuzzino che le fa paura in modo che cerchi di capire che lo sgabuzzino non ha il mostro cattivo li dentro, e facendo così ieri è entrata solo per pochi secondi ma poi è scappata via. Boh spero le passi, non voglio che abbia degli stress in casa sua.
La lascerei stare, in fondo non è fondamentale che entri nello sgabuzzino....
Serenella911
22-11-2018, 15:46
La lascerei stare, in fondo non è fondamentale che entri nello sgabuzzino....
No anzi, vorrei solo che fosse tranquilla
linguadigatto
23-11-2018, 07:12
effettivamente potrebbe essersi presa uno spavento mentre era lì dentro, magari tua sorella ha fatto sbattere o cadere qualcosa, chissà. lava lo sgabuzzino, superfici verticali comprese, con qualcosa di neutro (acqua tiepida e un pochino di sapone va bene... o acqua e aceto). quando si spaventano emettono "a bomba" dei feromoni che si appiccicano alle superfici anche verticali del posto in cui si trovano e sono molto persistenti, possono contribuire a renderla diffidente e inquieta a lungo perchè ogni volta che torna allo sgabuzzino li sente
Serenella911
24-11-2018, 17:30
effettivamente potrebbe essersi presa uno spavento mentre era lì dentro, magari tua sorella ha fatto sbattere o cadere qualcosa, chissà. lava lo sgabuzzino, superfici verticali comprese, con qualcosa di neutro (acqua tiepida e un pochino di sapone va bene... o acqua e aceto). quando si spaventano emettono "a bomba" dei feromoni che si appiccicano alle superfici anche verticali del posto in cui si trovano e sono molto persistenti, possono contribuire a renderla diffidente e inquieta a lungo perchè ogni volta che torna allo sgabuzzino li sente
Ah ok grazie per questo consiglio, adesso si è calmata ma lo sgabuzzino ancora lo guarda come se dentro ci fosse un cane xD farò così allora
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.