PDA

Visualizza Versione Completa : ancora problemi in lettiera


babaferu
09-10-2018, 14:12
ciao!
Uff abbiamo passato anni andando dal vet solo per le visite periodiche ed ora..... abbiamo un altro problema.
Alnostro rientro dal viaggio (15 gg fa) noto che abebe fa feci molli, a frittella.
Escludo prima il burro che si sta golosamente mangiando con me a colazione, la carne cruda, il photos che talora mastica, poi lo snack che somministro anche a lui dal momento che miccia deve prendere l'integratore.... e passano 15 gg in cui comunque continuo a raccogliere feci molli in lettiera, per cui mi decido, la cosa va approfondita.
oggi sono a casa, mi apposto, sento qualcuno che sgratta, trovo feci molli ma con mia immensa sorpresa non è abebe ma miccia!!!!
Ok potrebbe essere l'integratore per la vescica che sta prendendo.... mamamama 2 gatti in casa che fanno feci molli mi suggeriscono una cosa sola.... parassiti intestinali.....
Che dite, subito un'analisi feci? ha senso solo miccia? credete nelle coincidenze?

baci, ba

ps: loro come sapete non escono ma... noi si!

kaede
09-10-2018, 16:16
Ma sai che anche uno dei miei fa feci molli?
Ho provato a dargli un antiparassitario e sembrava risolta la cosa ma poi ha ripreso appena dopo la castrazione (fatta sabato).
Il veterinario mi ha consigliato di eliminare l'umido per lui, per vedere se la cosa rientra, anche perché abbiamo provato a cambiare marca, abbiamo provato con il monoproteico e solo il gastrointestinal sembra far rientrare la situazione..

linguadigatto
09-10-2018, 16:29
ehi ma anche io sto girando di cacche-frittelle in lettiera a rotazione da un mese abbondante.... che diavolo. ora non so chi le stia facendo, prima era sicuramente bender per l'antibiotico. sabato tanto andiamo a fare la gita dei vaccini con i primi 5 gatti, e già che ci siamo porto una bella frittella al vet.

Xiaowei
09-10-2018, 17:23
Anche Miccia l'ha preso l'antibiotico in effetti, ma è passato anche tanto..io intanto porterei la sua cacchina e poi vediamo, al massimo darei dei probiotici se vedi che è troppo frequente l'appostamento per le frittate...in attesa del responso delle analisi (ovviamente prova a fare caso se anche qualcun altro le produce oltre a lei)

babaferu
09-10-2018, 17:29
Temo oltre a lei anche Abebe perché ieri abbiamo curato un culetto di fuoco.... E in più lui non è molto in forma, è inquieto e si strappa il pelo dal dorso.
Uff devo fare un nuovo appostamento perché ho chiamato e oggi la nostra vet non c'è e il suo collega mi ha detto di parlare domani con lei (uffaaaa ma cosa gli costava farmi portare il campione, la prossima volta vado direttamente).
Grazieeeee e solidarietà a chi cucina frittelle....

Valecleo
09-10-2018, 21:28
Negli ultimi due giorni ho beccato due frittelle, una da Mukki ed una da Mirko, ma ora sembra tutto ok. Sinceramente non ho capito quale sia stato il problema, o meglio Mukki ha probabilmente mangiato una falena perché l'ho visto e lui spesso si sente male dopo aver mangiato insetti, ma Mirko non ho idea (sicuramente no prede perché non caccia).
Visto che anche da te sono in due e la cosa non sta rientrando, sono assolutamente d'accordo col far analizzare un campione e togliersi il pensiero.
In bocca al lupo dal team frittella! :D

Anubi
10-10-2018, 09:13
Anche qua facciamo parte del club delle frittelle :dead:...sono alcuni giorni che trovo delle feci molto molli in lettiera e ieri ho potuto constatare che sono di Skipper! Lo immaginavo che fosse lui perchè da quando ho reintrodotto l'umido industriale nella sua dieta è capitato che facesse delle feci malformate, ma quelle di questi ultimi giorni sono ancora più bruttine. Qua penso che la causa sia qualche intolleranza, ma se non vedo miglioramenti in tempi brevi farò analizzare le feci dal vet. Intanto darò per almeno una settimana solo crudo e introdurrò una marca e un gusto per volta per cercare di capire quale di questi disturba il pancino!

@Ba se Abebe lo vedi inquieto a maggior ragione porterei a far analizzare le sue feci dal vet e intanto che ci sei porterei anche quelle di Miccia così ti levi il dubbio!

Aletto
10-10-2018, 11:58
Sto seguendo ba, tocca portare le feci sapendo di chi sono e basta, cioè non basta, poi bisogna fare la terapia. Seguirei il consiglio dei probiotici
Mi spiace che Abebe sia così turbato

Pawsie
10-10-2018, 12:41
Ma povero Abebe, addirittura si strappa i peli??? Amore :cry:
Sono d'accordo col parere di tutti, analizzare le feci di entrambi. Se hai già fatto prove col cibo, e se queste frittelle si sono presentate ad entrambi in così breve tempo, mi sembra improbabile che abbiano sviluppato tutti e 2 un'intolleranza, proprio insieme, proprio ora?
Incrocini per entrambi :micimiao10:

Zampetta16
10-10-2018, 19:09
Oh, Baba, mi spiace!
Non so proprio quanto sia facile/frequente portare dei parassiti dall'esterno che poi "infestano" i mici...
Condivido la tua scelta di fare analizzare le feci, poi si vedrà.
Grattini e incrocini!

babaferu
12-10-2018, 11:06
Erano gli snack dati quotidianamente (x via dell'integratore a Miccia). Sospesi quelli, cacche normali. X la cronaca, catzinis e stick wiskas.
Spero si risolvano anche le vostre frittelle!

Valecleo
12-10-2018, 13:40
Da me era della carne cruda data mentre non c'ero ovviamente. Allarme rientrato, phew!

Aletto
12-10-2018, 17:42
Meno male!

kaede
12-10-2018, 17:47
Ah qui invece stanno iniziando anche altri, c'è da dire che ho appena cambiato cibo, seppur gradualmente, ma evidentemente ha dato un po' di scompensi intestinali.
Ora attendo il fine settimana e vedo se la situazione rientra.

Pawsie
12-10-2018, 19:18
Ohhhh meno male dai!!! Almeno non era niente di brutto come i vermi!!!
Kaede speriamo spariscano le frittelle anche da voi! :)

kaede
12-10-2018, 23:18
Ho iniziato anche io :rolleyes: o c'è qualcosa nell'aria che ci dà questi problemi.. prima non ne abbiamo mai avuti... boh.

Zampetta16
14-10-2018, 00:06
Baba, ottimo. Diagnosi veloce e terapia facile ;)

Misty
17-10-2018, 11:15
Mi aggiungo per problemi di feci a frittella di Milly che sta mangiando crocche urinary per problemi di struvite. Sto provando un po' di marche per capire quale le piace di più. Prima la s/d Hills (non troppo do suo gusto), poi prolife (ho il dubbio che siano queste a far fare la cacca molle) e devo ancora aprire la Monge. Potrebbero essere questo tipo di crocchette a causare la cacca a frittella? Intendo non la marca ma il tipo di composizione che serve per la patologia?

Xiaowei
17-10-2018, 12:15
Forse se hanno molti carboidrati sì, che percentuali ci sono scritte sulla busta?

babaferu
17-10-2018, 12:31
Mi aggiungo per problemi di feci a frittella di Milly che sta mangiando crocche urinary per problemi di struvite. Sto provando un po' di marche per capire quale le piace di più. Prima la s/d Hills (non troppo do suo gusto), poi prolife (ho il dubbio che siano queste a far fare la cacca molle) e devo ancora aprire la Monge. Potrebbero essere questo tipo di crocchette a causare la cacca a frittella? Intendo non la marca ma il tipo di composizione che serve per la patologia?

Anziché crocchi (che peraltro non fanno molto bene ai reni) hai pensato a cibo normale più stien x acidificare? Visti i problemi, prova a proporlo al vet, noi abbiamo risolto così i problemi di struvite di miccia. Alla fine, i crocchi x struvite sono crocchi pieni di carboidrati con aggiunto lo stesso principio dello stien per acidificare le urine....
Prova a parlarne col vet, riferendo i problemi di feci molli.

Misty
17-10-2018, 15:16
Grazie.
L'unico che ho trovato la quantità di carboidrati è il prolife che ne ha il 27,50% che non mi sembra poco, infatti è da quando mangia solo quello che fa più molle. Da oggi riprovo Hills che ne ho avanzato un pochino (ma che mangiava non troppo volentieri) e poi finisco il Monge che non ho ancora provato e che a differenza degli altri ha anche pesce. (sono tutte confezioni da 400 g che ho preso per vedere quale fosse più appetibile per lei).
In ogni caso la situazione non è grave ed è rientrato tutto nella norma nel giro di un mese. Il vet mi ha detto di finire le confezioni e passare poi ad una dieta di mantenimento e dopo un paio di mesi rifaremo gli esami per vedere come va.

Giuliab92
19-10-2018, 09:47
Ciao a tutti!
Ho una gatta di 6 anni. Non esce e non ha interazioni con altri animali. Non ha mai avuto problemi. Da domenica inizia a miagolare in modo sospetto, fra l'altro non è mai stata una gatta miagolona. Da lunedì notiamo che inizia a sbavare e fare pipì nello stesso tempo. Da lí sempre peggio: sempre più bava con conseguente lamento e perdita di pipí. Sembrano piccole convulsioni. Inoltre la gatta soffia fortissimo intorno a lei, é quasi un ringhio come se lei vedesse qualcosa. Sembra che abbia allucinazioni. Sto aspettando i risultati delle analisi del sangue ma nel frattempo sono molto preoccupata. Non si ferma mai , fa fatica a riposarsi e ha moltissima fame. A nessuno è
mai capitata una cosa simile? Probabilmente é un problema neurologico?

rag
19-10-2018, 09:57
Ciao a tutti!
Ho una gatta di 6 anni. Non esce e non ha interazioni con altri animali. Non ha mai avuto problemi. Da domenica inizia a miagolare in modo sospetto, fra l'altro non è mai stata una gatta miagolona. Da lunedì notiamo che inizia a sbavare e fare pipì nello stesso tempo. Da lí sempre peggio: sempre più bava con conseguente lamento e perdita di pipí. Sembrano piccole convulsioni. Inoltre la gatta soffia fortissimo intorno a lei, é quasi un ringhio come se lei vedesse qualcosa. Sembra che abbia allucinazioni. Sto aspettando i risultati delle analisi del sangue ma nel frattempo sono molto preoccupata. Non si ferma mai , fa fatica a riposarsi e ha moltissima fame. A nessuno è
mai capitata una cosa simile? Probabilmente é un problema neurologico?

Ciao Giulia, al posto tuo andrei dal veterinario di fiducia al piu presto, non mi sembrano sintomi da sottovalutare e piu passa il tempo e peggio potrebbe essere. Se hai bisogno di essere indirizzata da qualche bravo veterinario scrivi di che zona sei, qualcuno qui potrebbe darti qualche consiglio.
Un grattino alla tua micia :micimiao11:

Misty
19-10-2018, 09:57
Io non ho mai visto problemi di quel tipo. So che hanno le allucinazioni quando soffrono di insufficienza renale e il corpo si intossica. Ma è successo tutto di punto in bianco?

Anubi
19-10-2018, 10:03
Ciao a tutti!
Ho una gatta di 6 anni. Non esce e non ha interazioni con altri animali. Non ha mai avuto problemi. Da domenica inizia a miagolare in modo sospetto, fra l'altro non è mai stata una gatta miagolona. Da lunedì notiamo che inizia a sbavare e fare pipì nello stesso tempo. Da lí sempre peggio: sempre più bava con conseguente lamento e perdita di pipí. Sembrano piccole convulsioni. Inoltre la gatta soffia fortissimo intorno a lei, é quasi un ringhio come se lei vedesse qualcosa. Sembra che abbia allucinazioni. Sto aspettando i risultati delle analisi del sangue ma nel frattempo sono molto preoccupata. Non si ferma mai , fa fatica a riposarsi e ha moltissima fame. A nessuno è
mai capitata una cosa simile? Probabilmente é un problema neurologico?

Non mi è mai capitata una situazione simile...ma sono state fatte anche analisi delle urine oltre che del sangue? Magari anche un'ecografia sarebbe utile per riuscire ad escludere eventuali cause! Mi viene da pensare anche che possa aver mangiato qualcosa di tossico per lei, avete delle piante in casa? Forse soffia ed è agitata perchè sente dolore...ma il vet di tutto ciò cosa ne pensa?

linguadigatto
19-10-2018, 10:22
Ciao a tutti!
Ho una gatta di 6 anni. Non esce e non ha interazioni con altri animali. Non ha mai avuto problemi. Da domenica inizia a miagolare in modo sospetto, fra l'altro non è mai stata una gatta miagolona. Da lunedì notiamo che inizia a sbavare e fare pipì nello stesso tempo. Da lí sempre peggio: sempre più bava con conseguente lamento e perdita di pipí. Sembrano piccole convulsioni. Inoltre la gatta soffia fortissimo intorno a lei, é quasi un ringhio come se lei vedesse qualcosa. Sembra che abbia allucinazioni. Sto aspettando i risultati delle analisi del sangue ma nel frattempo sono molto preoccupata. Non si ferma mai , fa fatica a riposarsi e ha moltissima fame. A nessuno è
mai capitata una cosa simile? Probabilmente é un problema neurologico?

ciao giulia, ti conviene aprire un nuovo thread, questo parla di tutt'altro...

Xiaowei
19-10-2018, 10:33
Sì Giulia, apri una nuova discussione così possiamo seguirti meglio :)

Giuliab92
19-10-2018, 14:23
Si mi sono iscritta da poco e ho fatto confusione

Giuliab92
19-10-2018, 14:32
come faccio ad iniziare una discussione?

Zampetta16
19-10-2018, 14:38
Ciao, stai in questa sezione, dove vedi l'elenco delle discussioni, in alto a sinistra clicca su new thread, scegli un titolo adatto e descrivi poi la situazione nel riquadro più grande

Giuliab92
19-10-2018, 14:51
Non mi è mai capitata una situazione simile...ma sono state fatte anche analisi delle urine oltre che del sangue? Magari anche un'ecografia sarebbe utile per riuscire ad escludere eventuali cause! Mi viene da pensare anche che possa aver mangiato qualcosa di tossico per lei, avete delle piante in casa? Forse soffia ed è agitata perchè sente dolore...ma il vet di tutto ciò cosa ne pensa?

Inizialmente il veterinario pensava si trattasse di cistite vista la perdita di urine. I risultati delle analisi del sangue dovrebbero arrivare domani mattina, ma nel frattempo sono molto preoccupata. La gatta soffia fortissimo intorno a lei come se ci fosse qualcosa . E' abbastanza palese il fatto che abbia delle allucinazioni. Il tutto ogni 10 minuti. Piante in casa ne abbiamo poche. Il veterinario aspetta le analisi del sangue e mi ha detto che potrebbe appunto trattarsi di un problema neurologico.

Giuliab92
19-10-2018, 14:53
Io non ho mai visto problemi di quel tipo. So che hanno le allucinazioni quando soffrono di insufficienza renale e il corpo si intossica. Ma è successo tutto di punto in bianco?

La cosa sconcertante è proprio questa, è successo tutto da un giorno all'altro. Non riesco a spiegarmelo.

Giuliab92
19-10-2018, 14:54
Ciao Giulia, al posto tuo andrei dal veterinario di fiducia al piu presto, non mi sembrano sintomi da sottovalutare e piu passa il tempo e peggio potrebbe essere. Se hai bisogno di essere indirizzata da qualche bravo veterinario scrivi di che zona sei, qualcuno qui potrebbe darti qualche consiglio.
Un grattino alla tua micia :micimiao11:

Sono 3 giorni che faccio avanti e indietro dal veterinario. Spero che con le analisi del sangue si riesca a capire meglio il problema :(