Visualizza Versione Completa : grain free (secco) e stitichezza
Ciao a tutti, vorrei un parere dai piu esperti in materia, in particolare da chi usa il secco grain free da piu tempo, circa una probabile correlazione tra quest'ultimo e la stitichezza.
Chiedo perchè la micia di mia sorella, 8 anni e mezzo, mangia secco grain free da due anni ( da 6 mesi nutrivet) abbinato all'umido ( 85gr. di umido + 25gr. di crocche al dì) e ha avuto di recente un episodio di costipazione risolto con clisterino e due dosi di paraffina e poi qualche giorno di fibre response per "rimettere in moto" l'intestino.
Il vet le ha detto ( non alla micia, a mia sorella :D) che forse il secco grain free è troppo proteico e scarso di fibre quindi di rivalutare un ritorno al secco "tradizionale" sempre di buona qualità ovviamente ( non ha dato marche di riferimento)
Che ne pensate?
Mah, se è già da due anni che sta mangiando le crocchette grain free e in particolare le Nutrivet da 6 mesi e ha avuto solo ora un unico episodio di costipazione secondo me non centrano le crocchette grain free in particolare...io invece che introdurre un secco normale aumenterei la quantità di umido! E poi non ho capito cosa centrino le "troppe proteine" (cosa intende poi con troppe proteine?! il gatto è un carnivoro stretto, deve mangiare proteine animali!) con la stitichezza.
babaferu
10-10-2018, 08:59
....che i vet dimostrano sempre tanta ignoranza sull'alimentazione. Sentire un vet che parla di "troppe proteine" per un gatto mi lascia abbastanza perplessa. I gf son senza carboidrati. I carboidrati non aiutano l'evacuazione, casomai servono fibre ed acqua (nel gf fibre ce ne sono, verdura e frutta, come nel tradizionale). Penso che dovrebbe aumentare l'umido e casomai aggiungere fibre, es psyllo, se si ripresentasse il problema. Potrebbe anche introdurre erba in vaso. Ma la condizione essenziale x per evitare stitichezza è l'acqua.... E questa non c'è nel gf come nel tradizionale... Quindi la prima cosa è aumentare l'umido.
Valecleo
10-10-2018, 14:22
Forse non beve a sufficienza per il secco che mangia, quindi mi accodo alle altre: la soluzione migliore è aumentare l'umido e ridurre il secco.
Aggiungerei anche l'erba gatta come ti hanno già consigliato.
violapensiero
11-10-2018, 23:41
le mangia da due anni, il problema forse sono le nutrivet. Falle mangiare quello che mangiava prima, di grain free. Se lo tollera, anche un piattino di latte, può aumentare il transito intestinale.
Grazie a tutti per i consigli :approve: innanzitutto. Si è deciso di scendere a 20 gr al giorno di secco ( al posto dei 25) e aumentare un altro po l'umido, in aggiunta due volte a settimana una pasta per i boli essendo a pelo lungo tipo norvegese ( al momento actinorm).
Ad oggi tutto normale, appettito e "produzione" :)
Grazie :micimiao01:
babaferu
19-10-2018, 10:05
Molto bene! Grazie dell'aggiornamento!
Valecleo
20-10-2018, 10:54
Ottimo! Così non dovrebbe più avere problemi :)
cassiopea
21-10-2018, 06:10
Per fortuna è stato un episodio isolato e si è già risolto!
:approve:
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.