PDA

Visualizza Versione Completa : masticato foglia di giglio arancione


boby
12-10-2018, 10:52
la settimana scorsa un mio gatto è riuscito a scapparmi dal porticato in sicurezza,

al lato opposto al passaggio ci sono erba cespugli ecc,,, trai quali i gigli di s giovanni che ora hanno 10cm di foglia ne strappa una , subito lo prendo e gli impedisco di mangiarla, sapendo tossica .

il giorno seguente lo vedo sporco alle labbra, lo lavo non viene via tutto e pare arrossato,

dimenticando il gilio pensai ad acne felina, attesi gli eventi

ora a una settimana e più sembra normale.
secondo voi è la linfa della foglia che è tossica che gli ha causato l'nfiammazione????


e sì che lui e nato in queste zone e stato libero e semilibero, mai mangiato nulla stà invecchiando di mente?????

babaferu
12-10-2018, 11:00
Scusa non ho capito se ha infiammazione tutt'ora, oppure no.alcune piante es il photos rilasciano una sostanza urticante, non so se è il caso del giglio.

King of Pain
12-10-2018, 11:43
A me non risulta che il giglio di S.Giovanni sia una pianta tossica. Ne abbiamo anche noi su in montagna e non ci sono mai stati problemi, anche perché i mici li hanno sempre ignorati. Potrebbe essere stato qualche altro vegetale tipo l'alianto (la cosiddetta "liana"), infestante negli incolti e quella sì pianta tossica

Valecleo
12-10-2018, 13:39
I gigli, praticamente tutti, sono particolarmente tossici per i gatti in effetti. Però come dice babaferu non capisco se ha infiammazioni attualmente. La pianta è pericolosa perché induce un'insufficienza renale acuta da gestire in emergenza, ma dopo una settimana mi pare abbastanza improbabile. Se però vedi irritazioni, infiammazioni o altro, portalo immediatamente dal veterinario.

boby
12-10-2018, 15:09
Grazie x le risposte, ora non ha più nulla labbra belle rosa senza croste o irritazioni. Avevo letto dell'insuficenza renale e l'ho monitorato.

:approve:

scusate errore di ortografia Giglio con la l che : vergogna:disapprove::disapprove: