Visualizza Versione Completa : Morte del gattino di 6 mesi
Icioross92
19-10-2018, 03:20
Ieri sera alle ore 22 circa ho trovato il mio povero gattino morto, lungo come se dormisse, ma rigido..senza battiti..immobile.. Era girato verso la porta, ma in fondo al cortile..aveva gli occhi aperti..Cosa può essere stato? Non riesco a darmi pace, l'ultima visita dal veterinario è stata la settimana scorsa, stava bene, mangiava, giocava.. Oggi è stato tutto il giorno a prendere le coccole e fare le fusa (di solito viene spesso a prenderle, ma ci sta poco, poi torna in giardino).. Aveva la diarrea da qualche settimana ma il veterinario diceva che poteva essere qualche verme e avevamo già finito di curarlo.. Ma stava bene!! Io non riesco a darmi pace!! E sopratutto abbiamo anche un'altra gattina, la sorella che è sempre stata più delicata di salute.. Come devo comportarmi con lei? Si cercavano sempre, dormivano sempre insieme..
Ciao,
mi dispiace molto per quanto successo. Puoi raccontare un po' di più sul tuo micino (e anche la sorella)? Ad esempio da dove proveniva, quali cure aveva fatto, se era vaccinato, se viveva prevalentemente in esterno, ecc. Così magari ci capiamo qualcosa in più. Il veterinario lo hai avvertito?
babaferu
19-10-2018, 08:28
Mi spiace tanto iciocross.... è difficile da dire, questo gattino aveva accesso anche alla strada?
può aver mangiato qualcosa di velenoso o tagliente? può anche essere, anche se era molto giovane, un infarto improvviso.... è difficile fare ipotesi, il fatto che fosse fuori casa aumenta le possibilità....
io per precauzione terrei la gattina in casa almeno un po'.
un abbraccio, ba
linguadigatto
19-10-2018, 09:00
che shock, mamma mia... mi dispiace tantissimo...
dici che aveva la diarrea da settimane, ma dopo lo svermante era passata? la micina fa cacca normale?
sul corpo c'erano tracce strane, sangue, bava, qualcosa di anomalo?
King of Pain
19-10-2018, 11:03
Una tragedia...
Un abbraccio forte da tutti noi
Icioross92
19-10-2018, 11:28
Grazie a tutti per le risposte e il sostegno! Il micio (tidus :cry:) e la sorellina (yuna) li ho presi da una cucciolata di una gatta di una persona che aveva bisogno di dare via i cuccioli dato che ha due gatte e tutte e due avevano partorito.. Avevano due mesi quando li ho presi ed erano già svezzati. Hanno avuto qualche problema di intestino ma solo se cambiavano alimentazione.. Così gli davamo (e diamo tutt'ora) le crocchette apposta per l'intestino. Sono vaccinati con anche il richiamo, più l'antipulci e zecche apposta per gattini. Lui era un simil-certosino,l'unico della cucciolata ad uscire così, tutto grigio con due occhi grandi e gialli, e un carattere dolcissimo e calmissimo. Noi abbiamo un cortile che confina con l'orto della vicina dove i gatti vanno spesso, su suo permesso, proprio per evitare che vadano in strada, e infatti lui non era mai uscito dal cortile! Lei ogni tanto si, per inseguire qualche insetto, ma non sono mai stati fuori per più di qualche ora senza mai tornare a casa! Se io e la mia ragazza siamo in casa, loro stanno in casa, e quando escono tornavano spesso dentro, e sopratutto non hanno mai passato una notte fuori casa.. Il veterinario ha ipotizzato che possa essere qualche intossicazione o qualche puntura di insetto a cui magari era allergico, ma non aveva bava o vomito, e soprattutto era in posizione come se stesse dormendo, con la pancia a terra e le zampine in avanti..
Icioross92
19-10-2018, 11:31
che shock, mamma mia... mi dispiace tantissimo...
dici che aveva la diarrea da settimane, ma dopo lo svermante era passata? la micina fa cacca normale?
sul corpo c'erano tracce strane, sangue, bava, qualcosa di anomalo?
Niente di anomalo, niente di niente.. Era solo tanto rigido e freddo.. Dopo lo svermante continuava a farla normale misto molle.. Non andava a posto, ma la veterinaria diceva che era normale e che ci avrebbe messo un po' per tornare regolare del tutto.. La micina si, la fa normale per fortuna..
Mamma mia che brutta storia :cry: mi dispiace immensamente per il piccolo Tidus... può darsi che si sia avventurato sulla strada ed è stato colpito da un'auto, potrebbe non avere lesioni visibili esterne ma forse interne, ho trovato tanti randagi investiti completamente integri :cry: anche se mai nella posizione che descrivi, sempre sul fianco... è solo un'ipotesi campata in aria, non mi viene in mente altro... ti abbraccio forte:cry:
Mi ricorda la morte della mia Abby, ma lei aveva una sofferenza cardiaca ed è stato un dolore devastante che ancora non passa. Anche lei sembrava stare bene e invece..... mi dispiace tantissimo ma le cause possono essere tantissime, te le hanno elencate. Impossibile saperlo senza un'autopsia ma è terribile. :cry::cry::cry:
babaferu
19-10-2018, 13:59
La posizione è la cosa che mi lascia più perplessa, farebbe pensare a una morte rapida e improvvisa...
Zampetta16
19-10-2018, 14:33
Mi spiace tanto, deve essere stato terribile :cry:
linguadigatto
19-10-2018, 16:28
quella posizione potrebbe essere anche assunta per il dolore. l'orto mi fa pensare al lumachicida... la vicina lo usa? e se si, ne usa uno ecologico che non causa danni ai mammiferi?
io appurerei questo giusto per sicurezza, così sai regolarti per la micina...
altrimenti è anche possibile che sia stata una cosa congenita, una malattia al cuore o chissà cosa... povero miciolo. speriamo non si sia accorto di nulla.
Icioross92
19-10-2018, 17:44
quella posizione potrebbe essere anche assunta per il dolore. l'orto mi fa pensare al lumachicida... la vicina lo usa? e se si, ne usa uno ecologico che non causa danni ai mammiferi?
io appurerei questo giusto per sicurezza, così sai regolarti per la micina...
altrimenti è anche possibile che sia stata una cosa congenita, una malattia al cuore o chissà cosa... povero miciolo. speriamo non si sia accorto di nulla.
Onestamente non saprei, so che adora i gatti e ne ha uno lei stessa, per cui non credo abbia usato prodotti che possano far male, e il gatto l'ho trovato morto dalla parte completamente opposta a dove ha l'orto lei.. Comunque per sicurezza chiedo, grazie per il consiglio.. È grazie a tutti per il supporto e la vicinanza in questi momenti difficili.. Ho la foto di come ho trovato il povero tidus, ma non so se posso metterla.. Vorrei chiedervi un altro consiglio, la mia ragazza ci sta veramente male, come può superare il lutto? È soprattutto conviene prendere un altro gattino per non lasciare sola yuna? O farei solo peggio?
violapensiero
20-10-2018, 01:05
Onestamente non saprei, so che adora i gatti e ne ha uno lei stessa, per cui non credo abbia usato prodotti che possano far male, e il gatto l'ho trovato morto dalla parte completamente opposta a dove ha l'orto lei.. Comunque per sicurezza chiedo, grazie per il consiglio.. È grazie a tutti per il supporto e la vicinanza in questi momenti difficili.. Ho la foto di come ho trovato il povero tidus, ma non so se posso metterla.. Vorrei chiedervi un altro consiglio, la mia ragazza ci sta veramente male, come può superare il lutto? È soprattutto conviene prendere un altro gattino per non lasciare sola yuna? O farei solo peggio?
Un altro micio sarebbe una buona idea.
Ma prima dovete accertarvi che fuori tutto sia senza nessun pericolo. La lingua del micino era di colore normale o bluastra? Se era bluastra, il decesso è sicuramente dovuto ad un problema cardiaco.
mi dispiace tantissimo, fatti coraggio...spero che non abbia sofferto.
Icioross92
20-10-2018, 07:19
Un altro micio sarebbe una buona idea.
Ma prima dovete accertarvi che fuori tutto sia senza nessun pericolo. La lingua del micino era di colore normale o bluastra? Se era bluastra, il decesso è sicuramente dovuto ad un problema cardiaco.
mi dispiace tantissimo, fatti coraggio...spero che non abbia sofferto.
La lingua non ce l'ho fatta a guardarla, perché era durissimo e avevo paura di spaccargli la mascella aprendogli la bocca.. E non volevo.. Volevo che fosse sereno e tranquillo anche dopo la morte.. Ci ha già pensato il destino a farlo morire così presto, mi avrebbe fatto male "causargli altro dolore".. Grazie di cuore..
Valecleo
20-10-2018, 11:03
Che brutta esperienza, mamma mia... Mi dispiace moltissimo! Poi così piccolino ancora!
È difficile stabilire di cosa sia morto, ma tenderei ad escludere avvelenamento o investimento perché non avrebbero questi connotati. Propenderei purtroppo per un infarto, è la causa più probabile e può manifestarsi anche senza sintomi precedenti di sofferenza cardiaca.
Mi spiace tanto, un abbraccio!
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.