Visualizza Versione Completa : Pupù nella vasca
milvius75
19-10-2018, 19:23
Ciao
Avevo spostato le lettiere in bagno. Tutto ok ma stamane e stasera Lisa ha fatto pupù nella vasca. Stanotte la lettiera era satura ma stamattina cambiata. Ora le feci formate benissimo ma non capisco perchè faccia cosi
violapensiero
20-10-2018, 01:12
hai cambiato la marca di lettiera? E' venuto qualcuno in casa che non gradisce?
milvius75
20-10-2018, 04:56
Ho provato una nuova lettiera. A volte ruoto per trovarne una che non si sparga ovunque
Milvius mi sembra di capire che cambi molto spesso sabbietta, forse dico una scemenza ma può darsi che a Lisa questo continuo cambiare inizi a dar fastidio... tra quelle che hai provato prendi quella che per ora ti sembra la meno peggio (non l'ultima usata), e continua ad usarla con più regolarità e vedi come va...
Oppure non le piace la nuova disposizione delle lettiere e usa la vasca per protesta
linguadigatto
20-10-2018, 10:29
Oppure non le piace la nuova disposizione delle lettiere e usa la vasca per protesta
anche secondo me i continui cambi di punti di riferimento fondamentali, tipo ciotole e lettiere, stressano molto i gatti.
i gatti amano la serenità, la sicurezza di avere le cose al loro posto, sempre pulite e ben ordinate (tanto siamo noi a pulire tutto il casino che piantano).
milvius75
20-10-2018, 12:45
Per una settimana sempre usate. Oggi rimesse al punto solito(ingresso) ma preferivo bagno
Per una settimana sempre usate. Oggi rimesse al punto solito(ingresso) ma preferivo bagno
Eh ti capisco, anche io ho lettiere in punti che preferirei evitare, ma qualcuno proprio qui sul forum, non ricordo chi, disse che spesso ciò che è meglio per noi può non esserlo per loro, ed è vero, che ci vuoi fare, è anche giusto che siamo noi ad adattarci ai loro bisogni piuttosto che il contrario, una volta tanto :) Spero che così comunque Lisa non faccia più pupù fuori! Facci sapere!
linguadigatto
20-10-2018, 16:12
io le lascerei sia all'ingresso sia nel bagno
qui da quando ho moltiplicato le lettiere (da 3 solo al piano sopra a 7 tra i due piani) va tutto meglio. sono più rapide da pulire, non scavano come pazzi perchè trovano bene o male sempre una lettiera intonsa o con al massimo una pipì, e i gatti sono decisamente più tranquilli
sono decisamente della fazione più lettiere per tutti :)
Zampetta16
20-10-2018, 16:17
anche secondo me i continui cambi di punti di riferimento fondamentali, tipo ciotole e lettiere, stressano molto i gatti.
i gatti amano la serenità, la sicurezza di avere le cose al loro posto, sempre pulite e ben ordinate (tanto siamo noi a pulire tutto il casino che piantano).
Qui lo notiamo tanto coi punti cibo. Sanno dove andrà il loro piatto. Quando arriva il momento cibo e ci sentono armeggiare coi piatti, entrambi si siedono e aspettano esattamente di fronte alla loro consueta postazione.
@Milvius, potresti tenerne una in bagno e una nel solito posto e vedere chi preferisce quale postazione. Puoi aggiungerne in punti diversi. Però lo spostamento drastico, l'eliminare un punto noto per la cassetta da un momento all'altro, in genere li "destabilizza".
milvius75
20-10-2018, 17:05
Stavo pensando di metterne una in bagno ed una al solito posto. Grazie delle dritte
Qui lo notiamo tanto coi punti cibo. Sanno dove andrà il loro piatto. Quando arriva il momento cibo e ci sentono armeggiare coi piatti, entrambi si siedono e aspettano esattamente di fronte alla loro consueta postazione.
@Milvius, potresti tenerne una in bagno e una nel solito posto e vedere chi preferisce quale postazione. Puoi aggiungerne in punti diversi. Però lo spostamento drastico, l'eliminare un punto noto per la cassetta da un momento all'altro, in genere li "destabilizza".
Zampetta, per il cibo anche i miei fanno come i tuoi; ognuno ha il suo piatto in un determinato posto e anche quelli che sono gomito a gomito stanno in attesa della propria pappa.
Invece per le lettiere no, non gliene frega nulla se le sposto, anzi LA sposto, perché ne ho una sola che serve a tutti.
milvius75
21-10-2018, 11:45
Rimesse al posto loro e pupù fatta dentro
linguadigatto
22-10-2018, 09:24
Zampetta, per il cibo anche i miei fanno come i tuoi; ognuno ha il suo piatto in un determinato posto e anche quelli che sono gomito a gomito stanno in attesa della propria pappa.
qui invece è un caos, sembra una specie di giostra, non ce n'è uno che inizi e finisca di mangiare nella stessa ciotola :D
milvius75
22-10-2018, 10:33
Stamane fatta fuori la lettiera. Sul pavimento.Oggi la ricompro che è satura. Strano però. Spero non abbia nulla di grave
linguadigatto
22-10-2018, 11:19
satura nel senso che puzza? io ho un paio di gatti che quando la lettiera puzza mi fanno la cacca sul tappetino del bagno
comunque patologie a livello di pancia darebbero feci molli, particolarmente maleodoranti, gas, nausea, vomito... fare la cacca normale e ben formata ma fuori dalla lettiera è semplicemente il segno che qualcosa causa disagio. può essere fastidio nell'uso della lettiera sporca, o diffidenza per la lettiera se è associata a qualche brutta esperienza (pipì dolorosa per cistite, mobbing da parte di altri gatti, persone estranee o elettrodomestici rumorosi che disturbano l'uso della lettiera spaventando il gatto) oppure di qualche altro disagio che vive il gatto.
milvius75
22-10-2018, 12:03
Si che puzza. A Bart non frega nulla
Allora misà che Lisetta è una di quei mici che se la lettiera è un po' puzzosa, ti dice "vacci tu" :lol:
Anche io escluderei malanni di vario tipo, tienila d'occhio ma come ha detto Lingua è più un'espressione di disagio che altro.
Milvius te levi le cacche ogni volta che la fanno, oppure le cacchine restano nella lettiera un po' più a lungo? Se non le levi subito può darsi sia anche per quello che non ci vuole andare!
qui invece è un caos, sembra una specie di giostra, non ce n'è uno che inizi e finisca di mangiare nella stessa ciotola
Invece qui se qualcuno avanza qualcosa gli altri non toccano nulla, a meno che io glielo metta davanti.
Si che puzza. A Bart non frega nulla
Povero Bart, è persino troppo bravo ad accettare di utilizzare una lettiera sporca e maleodorante!
E' così ligio alle regole, che pur con schifo ci va ugualmente; mi fa tanta tenerezza, cucciolotto!
Lisa invece (e giustamente, ha tutta la mia approvazione) si rifiuta di mettere mani e piedi in quella roba bagnata e puzzolente.
Se tu avessi un bisogno impellente da espletare e avessi a disposizione solo uno di quei bagni lerciamente schifosi che purtroppo capita di trovare in certi esercizi pubblici o in certe fiere di paese, che faresti? Metteresti i piedi nella cacca pur di utilizzare correttamente il WC? E' più probabile che ti infratteresti da qualche parte per "alleggerirti", tanto più che almeno per la parte liquida voi maschietti siete avvantaggiati rispetto alle femminucce e vi basta un muro, un cespuglio, un albero...l'EDERA DELLA MIA RECINZIONE!!! :eek: mannaggia a quel fetentissimo che l'ha presa per il suo vespasiano, gli venisse...
Quindi cosa c'è da fare per riportare all'ordine Lisa lo sai già: tieni sempre pulita la cassetta igienica e vedrai che la signorina non la diserterà più.
Togli lo sporco ogni mattina prima di uscire e ogni sera appena rincasi...e se prima di andare a dormire fanno nuovamente qualche bisognino, levalo.
Vedrai che così la lettiera non puzzerà più e i gatti la useranno correttamente e volentieri.
Se invece continui come ora, attento che un bel giorno per Bart, ma brutto per te, anche lui potrebbe seguire l'esempio di Lisa e decidere di non più usare la cassetta igienica quando puzza.
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.