Entra

Visualizza Versione Completa : Consigli per gatto anziano


Riri
24-10-2018, 11:59
Ciao a tutti, scrivo per conto di una cara amica e del suo gatto. Le info che ho sono poche e non molto precise, ma spero possano bastare per tentare di darle una mano.
Il micio ha sedici anni e già da qualche mese gli è stata riscontrata insufficienza renale più un tumore al fegato che a quanto pare si sta espandendo.
Sta facendo terapia a base di cortisone e chemioterapico, ma il vero problema è nutrirlo.
Il gatto non mangia quasi nulla e ha ricorrenti episodi di diarrea e vomito. Ora l'unico cibo che tollera è un kitten di una marca piuttosto scadente, per il resto rifiuta qualsiasi cosa.
Ora mi chiedevo, da ignorante, afinché tolleri cortisone e chemio, e comunque date le sue condizioni in generale, non sarebbe bene tentare anche un approccio dietetico corretto? Capisco il concentrarsi su tutte le marche peggiori perché "basta che mangi", ma alla lunga immmagino che questo sia deleterio.
Perciò le ho consigliato di dare un'occhiata su zooplus per vedere se fosse possibile trovare qualcosa di appetibile e allo stesso tempo più indicato alle sue condizioni, possibilmente a un modico prezzo. Ho fatto bene secondo voi? E soprattutto, sapreste indirizzarmi su qualche alimento nello specifico?
Grazie e perdonate il mio solito papiro :-).

linguadigatto
24-10-2018, 13:13
oh povero micio...

il nostro Romeo è morto a 20 anni per un tumore al fegato, che aveva sicuramente già da anni, ma non ha mai avuto problemi di appetito anzi era una fogna pazzesca. solo le ultime due settimane ha rifiutato il cibo. quindi probabilmente la nausea è portata da irc e chemio. sai se i valori renali sono tanto sballati?

come renal qui piace il kattovit e il prolife, gli altri no. carne non ne mangia?

Riri
24-10-2018, 13:33
Lingua mi dispiace tantissimo per il tuo Romeo, è un iter da cui non sono mai passata ma so cosa si prova.
No, lui non mangia carne, ero tentata di consigliarla ma è un gatto anziano, un cambio così radicale nella dieta un po' mi lascia perplessa.
Circa i valori renali non so in dettaglio, ma da quanto ho capito sì, sono parecchio sballati. È già da quest'estate che il veterinario ha prescritto cibo medicato ma finora il mico ha schifato tutti i renal possibili, per questo ricorrono alle marche peggiori per farlo mangiare, almeno quelle le vuole ancora. Intanto consiglierò le marche che mi segnali, vediamo come va... Tra l'altro dopo che stamattina le ho parlato di zooplus mi ha detto di aver già provato con alcune marche, ma che ugualmente le schifava (le ho chiesto quali, ma ancora non mi risponde) e che, pur con molta titubanza stava cercando anche un cibo secco, perché la chemio nell'umido non la tollera proprio mentre ha sempre preso pastiglie mascherate tra i croccantini.
Ah, comunque l'inappetenza è uno dei principali motivi per cui è stato portato quest'estate dal veterinario, quindi prima ancora di cortisone e chemio. Certo penso che adesso i farmaci non migliorino le cose, e anzi le avevo consigliato di parlarne bene con veterinario, perché a quanto ho capito è andato giù diritto con la chemio quando in un gatto anziano che per di più fatica a mangiare... Non so, magari io andrei più cauta, ma di nuovo, non ho esperienza né titoli per consigliarla più di così.

babaferu
24-10-2018, 13:38
Dipende molto da quanto è compromesso, il cortisone dovrebbe tra l'altro stimolare l'appetito. Esistono prodotti da dare a un gatto con problemi renali per sostenerlo. Bisognerebbe capire perché non mangia, se ha nausea.

linguadigatto
24-10-2018, 13:44
un antinausea potrebbe aiutarlo
se era già inappetente, probabilmente sono i valori renali a buttarlo giù e quindi su quelli bisogna intervenire
deve fare flebo sottocutanee per idratarsi, e poi ci sono una serie di integratori e fermenti che supportano l'attività renale

io ho usato pappe-schifezza per recuperare gatti inappetenti, ma solo per interrompere il circolo vizioso digiuno-nausea, cerco poi di riportarli ad una dieta più controllata

ps: grazie riri

Riri
24-10-2018, 13:51
Lingua è quello che le dicevo stamattina, un conto è usare schifezze per interrompere il digiuno, un conto è andare avanti a schifezze. Anche perché vomita continuamente, mi diceva la mia amica che due notti fa non ha fatto altro che vomitare continuamente e tentare di andare in lettiera senza successo (questo dopo una giornata passata in diarrea) per questo penso che continuare a nutrirlo a schifezze pur di farlo mangiare sia controproducente.

babaferu
24-10-2018, 13:56
Lingua è quello che le dicevo stamattina, un conto è usare schifezze per interrompere il digiuno, un conto è andare avanti a schifezze. Anche perché vomita continuamente, mi diceva la mia amica che due notti fa non ha fatto altro che vomitare continuamente e tentare di andare in lettiera senza successo (questo dopo una giornata passata in diarrea) per questo penso che continuare a nutrirlo a schifezze pur di farlo mangiare sia controproducente.

Il digiuno però sarebbe gravissimo per cui capisco la tua amica.
Ripeto, bisognerebbe sapere quanto è compromesso, però non credo che si tratti di acquistare su zooplus, ma, come dice lingua, bisogna trattare l' insufficienza renale con integratori e flebo e cercare di fargli tornare l'appetito. Prima di smettere di mangiare cosa gli piaceva?

Riri
24-10-2018, 14:03
E questo assolutamente, nonostante il veterinario non sembra dello stesso avviso, non avendo fatto flebo reidratante che una sola volta in ambulatorio e non avendo poi prescritto/consigliato nulla a riguardo.
Io mi concentravo sull'alimentazione perché forse anche una dieta meno sovraccarica di schifezze (chiaramente non solo questo) potrebbe aiutarlo, e perché non me la sento di consigliarle un altro veterinario, visto che di lui si è sempre fidata moltissimo.
Però è pur vero che il digiuno è cosa ben più grave...

linguadigatto
24-10-2018, 14:20
povero micio, ho presente come stanno quando sono così..
deve fare flebo e terapia per i reni, sono integratori che aiutano tantissimo
i risultati si vedono praticamente subito
cambiare dieta non è risolutivo, se ha nausea da irc è per i valori altissimi di crea e non è che un renal da solo possa mettere a posto la situazione

Riri
24-10-2018, 14:28
Dubitavo anche io potesse essere risolutivo solo un cambio di dieta, ma se almeno potese essere d'aiuto visto che il veterinario pare non ritenga necessario agire sui reni più di quanto detto sopra... Ma forse sono io che mi sento impotente e vorrei quanto meno darle una mano. È distrutta e sono giorni che non dorme per stargli dietro

linguadigatto
25-10-2018, 07:30
io le consiglierei di sentire un secondo parere, anche solo portando le analisi da un altro vet per sentire che terapia proporrebbe. la salute del gatto è più importante del senso di fiducia per il veterinario. inoltre se le cose andassero male, e scoprisse poi di non aver fatto tutto quello che poteva, si sentirebbe in colpa e arrabbiata.

Riri
25-10-2018, 09:13
Ci siamo appena sentite e le ho consigliato di provare con un secondo parere, ma dubito lo farà, questo è il suo veterinario di fiducia da sempre, l'ha aiutata in diverse situazioni difficili e quindi temo sia convinta che le condizioni del micio siano esclusivamente dovute all'età e al progredire del male nonostante i farmaci e che di più non si possa fare.
Per questo io puntavo all'alimentazione, sperando che almeno da quel punto di vista mi ascoltasse di più, visto che in passato mi ha chiesto consigli, non però cercando un qualcosa di risolutivo, che inevitabilmente un diverso regime dietetico non può offrire.
A ogni modo io il sasso l'ho lanciato, può anche essere che vedendo il gatto in quelle condizioni valuti l'idea di un secondo consulto. Gli è legatissima.

babaferu
25-10-2018, 09:32
Considera sempre che noi non conosciamo bene la situazione e quanto è avanzato il tumore al fegato e anto è avanzata l'irc. Insomma, non è detto che il vet stia sbagliando.... È possibile che non ci sia poi molto da fare, a volte bisogna accettarlo.
Baci, ba

linguadigatto
25-10-2018, 10:58
Considera sempre che noi non conosciamo bene la situazione e quanto è avanzato il tumore al fegato e anto è avanzata l'irc. Insomma, non è detto che il vet stia sbagliando.... È possibile che non ci sia poi molto da fare, a volte bisogna accettarlo.
Baci, ba

se fosse senza speranza non so se farebbero chemio, e se il vet avrebbe consigliato il renal.

ad ogni modo flebo sotto cute si usano anche come cure palliative, per alleviare il forte malessere da irc e la disidratazione... Romeo con le flebo stava molto meglio, è morto lo stesso naturalmente ma almeno gli ultimi giorni sono stati sereni, senza nausea, bocca secca e stordimento, gli era pure tornato un po' di appetito e mangiava senza ritegno qualunque cibo-fogna gli procurassi (che nostalgia... :cry:)

Riri
25-10-2018, 11:06
Esatto immagino che se fosse senza speranze i consigli sarebbero stati altri.
Tra l'altro le ultime news sono: feci solide e niente vomito. In compenso, però, ora gratta anche il pessimo kitten.

Riri
25-10-2018, 11:15
Ok, scusate ma le info arrivano a spizzichi. La flebo è stata fatta una sola volta in ambulatorio perché il gatto ha aggredito tutti i veterinari ed è stato considerato ingestibile (???) lei a casa non riesce a fargliele proprio per questo suo carattere difficile che ha sempre avuto.
Direi però che un gatto che morde e graffia con tutto quel vigore non è decisamente senza speranze.

linguadigatto
25-10-2018, 14:11
ok quindi sarebbero state prescritte, ma non riesce a farle.
quanto dovrebbe fare? 100 ml?

a me il vet aveva detto di provare, se era tranquillo usare il deflussore che va goccia a goccia, altrimenti usare direttamente la siringona e iniettarlo tranquillamente tutto sottocute e si assorbe lo stesso.

Riri
25-10-2018, 15:50
A quanto pare l'ipotesi flebo è stata scartata prima di subito, perché quando tutti in ambulatorio ne sono usciti abbondantemente graffiati il veterinario ha detto che con un gatto come lui non è assolutamente fattibile a meno di non farle sotto blanda sedazione, il che non è auspicabile nelle sue condizioni, anche perché per analisi e controlli vari ha già subito due anestesie in tre mesi.
Ora, a me questa cosa delle flebo sotto sedazione sinceramente lascia piuttosto perplessa, sarà che quando avevo Shanti, che era semiselvatica, il veterinario da cui la portavo allora e che non era nemmeno tanto capace la immobilizzava alla velocità del fulmine ed eseguiva operazioni anche delicate il più rapidamente possibile senza uscirne sfregiato, e sì che lei era una vera panterina.
Ma sorvolando su ciò, ho ribadito con lei di cercare di fare chiarezza col vet e di provare a sentire un secondo parere anche solo portando le analisi, che comunque male non può fare.
Ah, in tutto questo il veterinario non ha prescritto altri integratori di sorta, preme però assolutamente perché il gatto mangi renal. E visto che lui mangia tutt'altro lei è nel panico.

linguadigatto
25-10-2018, 18:18
e ci credo, la capisco.
comunque i gatti a volte dal vet sono più manipolabili che a casa, ma a volte meno. non è detto che in condizioni di tranquillità non si lasci fare una flebo. nel caso tu potresti farle vedere come si fa, o magari potreste provare insieme a casa?

gli integratori sono molto importanti... vitamine b (va bene lievito di birra), omega 3, fermenti, direne che è indicato proprio in caso di neoplasie. e il magico renal candioli :D
un buon vet dovrebbe valutare le esigenze del micio e capire di cosa ha bisogno (non in tutti i casi sono tutti consigliati). sono tutte cose più o meno appetibili tra l'altro, dipende un po' dai gusti ma in genere si mettono con la pappa, non devi nemmeno stressare il gatto.

Riri
25-10-2018, 18:50
Viviamo parecchio lontane purtroppo (è una vita che non li vedo, lei e il gatto) quindi purtroppo provare insieme non si può, posso però consigliarla su come fare, intanto le scrivo anche i nomi degli integratori in modo che possa anche parlarne più nel dettaglio con il vet.
Grazie davvero per tutto, alla fine questo tread sarebbe stato meglio nella sezione malattie tra l'altro, ma ero partita con consigli alimentari, mannaggia. Come si fa a spostare?

Xiaowei
26-10-2018, 08:17
Ci penso io :)

Riri
26-10-2018, 08:33
Grazie :-)