PDA

Visualizza Versione Completa : vomito frequente


volperossa
26-10-2018, 20:15
Ciao a tutti!

Vi spiego un attimo la situazione tentando di essere breve per sapere i vostri pareri.:dead:
Lumi ha un anno e mezzo, è sempre stato un gatto dallo stomaco un po' delicato, soggetto a vomito. Quando lo abbiamo trovato, spesso starnutiva in modo strano e tossiva, cosa che è stata trascurata perché la prima vet da cui l'abbiamo portato si diceva sicura che fosse una forma allergica, mentre poi, con la cura antibiotica del secondo vet che invece ha diagnosticato tracheite cronica, è guarito completamente. Quando ho spiegato al vet che il gatto vomitava bianco abbastanza di frequente (una volta a settimana circa) non mi è sembrato che lui desse grande importanza alla cosa. Mi sono accorta comunque che Lumi vomitava se restava a stomaco vuoto, e perciò ho risolto il problema dando pasti più piccoli e frequenti.
Il problema è che da un po' di tempo vomita più spesso.
Addirittura, questa settimana ha vomitato 4 giorni su 7. Siccome da poco ho cambiato i crocchi, ho pensato che fosse per questo. Ma ieri sera non li ho dati, ho dato mezza bustina di umido Le chat, ed è successo di nuovo.
La cosa stranissima è che vomita una volta, e SEMPRE di notte, praticamente alla stessa ora. :confused:
Non è più vomito bianco, è proprio cibo. Lui in genere mangia così: 5 gr di crocchi al mattino presto, 200 gr di umido durante il giorno, 5 gr di crocchi la sera tardi.
Non so cosa pensare, in fondo se non digerisse il cibo, perché di giorno non ha problemi e di notte vomita? Mi piacerebbe farlo mangiare "in bianco" per qualche giorno, tipo petto di pollo lesso o cose così, ma lui di cibo casalingo non vuole saperne, zero, rifiuto totale.
Per il resto sembra stare benissimo, mangia, gioca, in lettiera è normale...anzi, dopo aver vomitato a volte chiede da mangiare :eek:
Voi cosa ne pensate? Qualcuno ha qualche consiglio da darmi?
Purtroppo ho avuto una settimana agghiacciante e non ho avuto neanche tempo di pensare di andare dal vet. Secondo voi è meglio fiondarmi il prima possibile o no?
Grazie e scusate il papiro:shy:

babaferu
26-10-2018, 20:54
Ciao!
Mi sembra un po' sovraccaricato di giorno e digiuno di notte.... Prova a dare meno cibo e più distribuito sulle 24h. Mangia molto in fretta? Vomita cibo non digerito? Come va coi boli di pelo? Dai paste o erba?

volperossa
26-10-2018, 21:20
Ciao!
Mi sembra un po' sovraccaricato di giorno e digiuno di notte.... Prova a dare meno cibo e più distribuito sulle 24h. Mangia molto in fretta? Vomita cibo non digerito? Come va coi boli di pelo? Dai paste o erba?

Grazie Baba, proverò a fare come dici tu distribuendo il cibo. A volte in effetti è capitato che vomitasse proprio durante il pasto, perché mangia troppo in fretta, questo soprattutto con certi cibi tipo i bocconcini. La pasta al malto la do circa una volta a settimana, però nel vomito boli di pelo ultimamente non ne vedo. Il fatto è che lui è voracissimo, non avanza mai niente nella ciotola... se lascio cibo per la notte è capace di spazzolarselo in un attimo come nulla fosse :disapprove:

linguadigatto
27-10-2018, 09:53
ciao, che cibo dai al momento?
vomita sia crocchi che umido?

volperossa
28-10-2018, 21:13
ciao, che cibo dai al momento?
vomita sia crocchi che umido?

Ciao Lingua, come umido do diverse marche di zooplus a rotazione, al momento Feringa e Animonda Carny. Croccantini sto dando granatapet, prima davo concept for life e a dire il vero vomitava meno. Diciamo che più spesso vomita croccantini che umido. Io i crocchi li volevo ruotare diciamo una volta ogni due mesi, per questo li ho cambiati. La scorsa notte non ha vomitato, però stasera ha rigettato l'umido mentre mangiava (purtroppo era finito il suo umido e sto aspettando il pacco di zooplus, quindi ho dovuto dargli lo Stuzzy cat che probabilmente per la consistenza che ha lo fa ingozzare di più perché è capitata più di una volta questa cosa). Non so :(
Forse dovrei iniziare con il togliere i croccantini? 200 gr di umido in teoria sono abbastanza per un gatto castrato di un anno e mezzo? Non so mai quanto abbia fame e quanto sia ingordo lui, il vet mi aveva consigliato di non dargli troppo da mangiare perché a un anno pesava già 4,2

linguadigatto
29-10-2018, 09:40
puoi provare a togliere i croccantini, così vediamo se con umido di qualità buona come stai dando smette. come dose con l'umido sui 200g al giorno va bene, lascia anche che si regoli lui, tanto non è calorico come il secco e sazia di più.

babaferu
29-10-2018, 09:53
carne ne mangerebbe? mi sembra soprattutto molto vorace, questo gatto.

Riri
29-10-2018, 10:10
Purtroppo capisco il problema, anche io ho avuto una miciotta così.
Nel suo caso credo abbia influito anche l'essere stata tolta precocemente dalla mamma, ho finito di svezzarla io e quanto ad autoregolazione sono stata decisamente una cattiva maestra.
Comunque, lei era una micia voracissima e finiva per vomitare i croccantini per intero, e lo stesso succedeva con la carne cruda, tanto che ho smesso subito di dargliela per paura che le facesse più male che altro. L'umido in compenso lo schifava proprio, almeno il tuo lo mangia e concordo con Lingua nell'incentivarne il consumo. Ma per il problema della voracità purtroppo non so aiutarti...

volperossa
30-10-2018, 17:25
Sì, purtroppo carne non ne mangia, ho provato con manzo crudo e pollo scottato, li schifa completamente :disapprove: sto provando a dare spuntini piccoli, mi sembra stia funzionando. In questi giorni non ha vomitato, anche se dopo mangiato quando si scaraventa sul cibo fa certi rutti :cool: Secondo me la consistenza di alcuni cibi (tipo i bocconcini) peggiora l'ingordigia

Stregatta74
05-11-2018, 12:55
ciao! anche a me sta capitando ultimamente col mio gatto di un anno e 3 mesi.
il vet ha diagnosticato una forma di gastrite (probabilmente causata da due antibiotic contro la giardia...si siamo fortunate :dead:) e gli sto dando pantoprazolo 10mg. una volta al di per 15gg.
devo dirti che ho cambiato alimentazione dando secco di qualita (acana) che non e' un fattore da sottovalutare e per ora il problema pare risolto.
ore vedremo quando interrompero' il pantoprazolo.
ti consiglio di non cambiare spesso marca ma di darne una di qualita'. se usi secco guarda che ci sia dentro il 70/75% di carne (e non derivati)...e gia qui l'80% delle marche le escludi.
se dai fresco idem...