TheBlackSkorpio
29-10-2018, 12:36
Salve a tutti ragazzi ... eccomi nuovamente quì per riaffidarmi alla vostra infinita saggezza.
Prendete i popcorn, proverò a raccontare tutto fin dall'inizio sperando di non tralasciare nulla.
Premetto non sto cercando diagnosi ... vorrei più che altro prepararmi qualche domanda intelligente da fare al vet e magari se c'è qualche accortezza a cui dovrei prestare attenzione da quì alla visita in modo da poterla riportare.
Parliamo di Sato, il mio adorabile miciotto panterotto coccoloso .. che però ne ha sempre una ^^".
Sato nasce a Maggio (anche se sul libretto è riportato 1/6), viene trovato st'estate e resta in gabbia dal vet per un mesetto, quì viene sverminato, trattato col Frontline e testato per fiv e felv risultando negativo nonostante viene ovviamente precisato che vista l'età del miciotto il test non può risultare attendibile al 1OO% (ma vedo difficile un contagio per questo, non è rissoso, anzi è un discreto cagasotto e poi è stato un mese isolato da loro, a meno che non gliel'abbia passata la mamma, ma sarebbe stato positivo al test se ce l'avesse dalla nascita no!?, le escluderei).
Il 5 Settembre lo adottiamo e viene a casa con noi dopo aver fatto il primo vaccino, richiamo il 1 Ottobre. Il vet ci riporta che ha la diarrea e ci suggerisce di nutrirlo solo con cibo secco per un pò e che poi sarebbe passata. Ammetto (tiratemi pure le orecchie ^^") di non averlo fatto, so che non avrei dovuto anteporre la mia idea a quella del vet ... ma non ero d'accordo e pensavo che la diarrea fosse dovuta a stress o a cibo di scarsa qualità.
Passano i primi giorni e la diarrea non va via (come umido io do GranataPet, Animonda e MAC'S), dopo qualche giorno inizio a fare vari tentativi cambiando marche e gusti (ho provato anche ad aggiungere un pò di miele o limone ... inutile dire che non hanno funzionato XD). Cambio anche crocche e gli prendo quelle per kitten della Hill's e vedo un miglioramento finchè il giorno dopo la diarrea finalmente non passa del tutto. Nel frattempo gli esce una micosi, siamo al 2O Settembre e lo porto dal vet e succedono altri casini ma vabbè, è un'altra storia per cui c'è un altro Topic a riguardo XD.
Lunedì 24 Settembre lo porto dal mio vet di fiducia .. ci concentriamo più sulla micosi, accenno alla storia della diarrea, ma essendogli passata è rimasto un argomento marginale, comunque mi dice di portare al controllo successivo 3 campioni di feci di 3 giorni diversi, ah e mi dicono di non fare il richiamo del vaccino ma di posticiparlo a cura ultimata e che anzi probabilmente andavano rifatte tutte e 2 le somministrazioni. Nel frattempo viene contagiata anche Vanille dalla micosi. Trattamento con l'Itrafungol.
Dopo qualche giorno, la diarrea torna. A fronte di nuovi tentativi fallimentari (ho provato Almo, Schesir, Hill's, Royal ...), inizio a dargli la linea di umido Trainer per intestino sensibile ... e la diarrea finalmente passa. Il problema è che sto cibo è per adulti, quindi glielo do per un paio di giorni, tempo che passi la diarrea, poi torno al kitten temendo carenze... e torna anche la diarrea, torno a trainer intestinal e la diarrea passa di nuovo.
A sto punto, avvicinandosi la data del controllo, gli do fisso la Trainer Intestinal.
E arriviamo a venerdì 19 Ottobre. Siamo nella settimana di pausa tra il secondo e terzo ciclo di Itrafungol. Controlla Vanille, perfetta, già negativa alla lampada Woods (e anche come diarrea, lei mai fatta).
Lui qualche traccia di fungo invece ce l'ha ancora. L'Itrafungol che ho non mi basta per fare una settimana intera con entrambi, sarebbe bastato per un 4 giorni a entrambi quindi, dato che il farmaco costa 5O€, mi rodeva un pò comprarlo per coprire 2 giorni quindi chiedo se hanno loro un flaconcino più piccolo che potevano vendermi (come avevano fatto quest'estate con lo Stronghold), mi dice di no, ma visto che Vanille è già negativa, mi dice, invece di far fare 4 giorni a entrambi, di far fare a lui tutto il terzo ciclo completo mentre a lei di darglielo per quanti giorni riuscivo.
Analisi delle feci ... tutto a posto! :O Mi dice che in uno dei campioni c'era una palla bianca un pò strana, che sembrava un uovo ma non lo era ... e a loro sembra polline. Mi dice che posso o continuare con l'Intestinal Trainer e crocche kitten, visto che integra da là ... praticamente a vita suppongo, oppure di dare il kitten e mi ha prescritto il Diarsanyl, 2 volte al giorno per 3 giorni e poi una volta al giorno per altri 5.
Piano di battaglia: tornare lunedì 5 Novembre, a entrambi controllo per verificare che la micosi sia passata, in caso positivo, lui vaccino, lei test fiv felv e analisi per la sterilizzazione (elettrocardiogramma + emocromo + biochim. epato renale), se tutto a posto, giovedì 8 lei si sterilizza.
Non volendolo imbottire di medicine gli ho dato sempre intestinal fino alla fine del ciclo, poi riprovo col kitten Almo ... diarrea! Torno a Trainer intestinal, diarrea passata.
Quel giorno cambio anche la lettiera e passo al pellet, tornato a casa trovo una bella chiazza di vomito a terra e noto che ci sono dei pezzi di carta, penso abbia provato a mangiare la carta igienica. Cambio la lettiera .... e inizia a mangiarsi pure quella o.O
Temo che l'intestinal per adulti abbia fatto sviluppare carenze alimentari, chiamo il vet e mi tranquillizza dicendo che per la storia lettiera in realtà ... capita, alcuni lo fanno, semplicemente cambiare la lettiera ed esclude in realtà l'ipotesi delle carenze (effettivamente cambiando lettiera non ha più provato a mangiarsela), gli dico della diarrea e mi dice in pratica di dare il Diarsanyl e che lunedì 5 avremmo approfondito.
Col Diarsanyl
Giorno 1: con Animonda -> Diarrea
Giorni 2 e 3 : con MAC's -> Diarrea
Giorno 4 (oggi): con Trainer KITTEN(che effettivamente nn avevo ancora testato) -> ancora nn l'ha fatta (il che a st'ora è un pò anomalo ma vabbè ... ora lo pedino e vi aggiorno appena la fa xD)
Comunque se io gli punto contro una torcia sull'occhio un alone rosso lo vedo ancora ... secondo me il fungo non è passato completamente nonostante abbia fatto tutto il terzo ciclo completo :/
Il fatto è che lo stesso fungo a noi non è venuto (e io sono anche stato malato qualche giorno e lui ha dormito con me), Vanille l'ha abbattuto con 2 cicli invece di 3, mi sembra ovvio che il problema non è un fungo particolarmente resistente, il problema, se poi ci aggiungo anche sta cavolo di diarrea, è lui che è evidentemente deboluccio.
La cosa un pò mi preoccupa anche perchè ho paura che se sto fungo non è passato, il 5 non mi diano l'ok per la sterilizzazione a lei e mi sento già borderline coi tempi adesso, non penso di poter aspettare un eventuale altro ciclo di 5-6 settimane
Sato cmq è attivo, non è apatico, ha sempre molto appetito, non perde peso, anzi, è molto coccoloso e non sembra minimamente sofferente ... :/
Prendete i popcorn, proverò a raccontare tutto fin dall'inizio sperando di non tralasciare nulla.
Premetto non sto cercando diagnosi ... vorrei più che altro prepararmi qualche domanda intelligente da fare al vet e magari se c'è qualche accortezza a cui dovrei prestare attenzione da quì alla visita in modo da poterla riportare.
Parliamo di Sato, il mio adorabile miciotto panterotto coccoloso .. che però ne ha sempre una ^^".
Sato nasce a Maggio (anche se sul libretto è riportato 1/6), viene trovato st'estate e resta in gabbia dal vet per un mesetto, quì viene sverminato, trattato col Frontline e testato per fiv e felv risultando negativo nonostante viene ovviamente precisato che vista l'età del miciotto il test non può risultare attendibile al 1OO% (ma vedo difficile un contagio per questo, non è rissoso, anzi è un discreto cagasotto e poi è stato un mese isolato da loro, a meno che non gliel'abbia passata la mamma, ma sarebbe stato positivo al test se ce l'avesse dalla nascita no!?, le escluderei).
Il 5 Settembre lo adottiamo e viene a casa con noi dopo aver fatto il primo vaccino, richiamo il 1 Ottobre. Il vet ci riporta che ha la diarrea e ci suggerisce di nutrirlo solo con cibo secco per un pò e che poi sarebbe passata. Ammetto (tiratemi pure le orecchie ^^") di non averlo fatto, so che non avrei dovuto anteporre la mia idea a quella del vet ... ma non ero d'accordo e pensavo che la diarrea fosse dovuta a stress o a cibo di scarsa qualità.
Passano i primi giorni e la diarrea non va via (come umido io do GranataPet, Animonda e MAC'S), dopo qualche giorno inizio a fare vari tentativi cambiando marche e gusti (ho provato anche ad aggiungere un pò di miele o limone ... inutile dire che non hanno funzionato XD). Cambio anche crocche e gli prendo quelle per kitten della Hill's e vedo un miglioramento finchè il giorno dopo la diarrea finalmente non passa del tutto. Nel frattempo gli esce una micosi, siamo al 2O Settembre e lo porto dal vet e succedono altri casini ma vabbè, è un'altra storia per cui c'è un altro Topic a riguardo XD.
Lunedì 24 Settembre lo porto dal mio vet di fiducia .. ci concentriamo più sulla micosi, accenno alla storia della diarrea, ma essendogli passata è rimasto un argomento marginale, comunque mi dice di portare al controllo successivo 3 campioni di feci di 3 giorni diversi, ah e mi dicono di non fare il richiamo del vaccino ma di posticiparlo a cura ultimata e che anzi probabilmente andavano rifatte tutte e 2 le somministrazioni. Nel frattempo viene contagiata anche Vanille dalla micosi. Trattamento con l'Itrafungol.
Dopo qualche giorno, la diarrea torna. A fronte di nuovi tentativi fallimentari (ho provato Almo, Schesir, Hill's, Royal ...), inizio a dargli la linea di umido Trainer per intestino sensibile ... e la diarrea finalmente passa. Il problema è che sto cibo è per adulti, quindi glielo do per un paio di giorni, tempo che passi la diarrea, poi torno al kitten temendo carenze... e torna anche la diarrea, torno a trainer intestinal e la diarrea passa di nuovo.
A sto punto, avvicinandosi la data del controllo, gli do fisso la Trainer Intestinal.
E arriviamo a venerdì 19 Ottobre. Siamo nella settimana di pausa tra il secondo e terzo ciclo di Itrafungol. Controlla Vanille, perfetta, già negativa alla lampada Woods (e anche come diarrea, lei mai fatta).
Lui qualche traccia di fungo invece ce l'ha ancora. L'Itrafungol che ho non mi basta per fare una settimana intera con entrambi, sarebbe bastato per un 4 giorni a entrambi quindi, dato che il farmaco costa 5O€, mi rodeva un pò comprarlo per coprire 2 giorni quindi chiedo se hanno loro un flaconcino più piccolo che potevano vendermi (come avevano fatto quest'estate con lo Stronghold), mi dice di no, ma visto che Vanille è già negativa, mi dice, invece di far fare 4 giorni a entrambi, di far fare a lui tutto il terzo ciclo completo mentre a lei di darglielo per quanti giorni riuscivo.
Analisi delle feci ... tutto a posto! :O Mi dice che in uno dei campioni c'era una palla bianca un pò strana, che sembrava un uovo ma non lo era ... e a loro sembra polline. Mi dice che posso o continuare con l'Intestinal Trainer e crocche kitten, visto che integra da là ... praticamente a vita suppongo, oppure di dare il kitten e mi ha prescritto il Diarsanyl, 2 volte al giorno per 3 giorni e poi una volta al giorno per altri 5.
Piano di battaglia: tornare lunedì 5 Novembre, a entrambi controllo per verificare che la micosi sia passata, in caso positivo, lui vaccino, lei test fiv felv e analisi per la sterilizzazione (elettrocardiogramma + emocromo + biochim. epato renale), se tutto a posto, giovedì 8 lei si sterilizza.
Non volendolo imbottire di medicine gli ho dato sempre intestinal fino alla fine del ciclo, poi riprovo col kitten Almo ... diarrea! Torno a Trainer intestinal, diarrea passata.
Quel giorno cambio anche la lettiera e passo al pellet, tornato a casa trovo una bella chiazza di vomito a terra e noto che ci sono dei pezzi di carta, penso abbia provato a mangiare la carta igienica. Cambio la lettiera .... e inizia a mangiarsi pure quella o.O
Temo che l'intestinal per adulti abbia fatto sviluppare carenze alimentari, chiamo il vet e mi tranquillizza dicendo che per la storia lettiera in realtà ... capita, alcuni lo fanno, semplicemente cambiare la lettiera ed esclude in realtà l'ipotesi delle carenze (effettivamente cambiando lettiera non ha più provato a mangiarsela), gli dico della diarrea e mi dice in pratica di dare il Diarsanyl e che lunedì 5 avremmo approfondito.
Col Diarsanyl
Giorno 1: con Animonda -> Diarrea
Giorni 2 e 3 : con MAC's -> Diarrea
Giorno 4 (oggi): con Trainer KITTEN(che effettivamente nn avevo ancora testato) -> ancora nn l'ha fatta (il che a st'ora è un pò anomalo ma vabbè ... ora lo pedino e vi aggiorno appena la fa xD)
Comunque se io gli punto contro una torcia sull'occhio un alone rosso lo vedo ancora ... secondo me il fungo non è passato completamente nonostante abbia fatto tutto il terzo ciclo completo :/
Il fatto è che lo stesso fungo a noi non è venuto (e io sono anche stato malato qualche giorno e lui ha dormito con me), Vanille l'ha abbattuto con 2 cicli invece di 3, mi sembra ovvio che il problema non è un fungo particolarmente resistente, il problema, se poi ci aggiungo anche sta cavolo di diarrea, è lui che è evidentemente deboluccio.
La cosa un pò mi preoccupa anche perchè ho paura che se sto fungo non è passato, il 5 non mi diano l'ok per la sterilizzazione a lei e mi sento già borderline coi tempi adesso, non penso di poter aspettare un eventuale altro ciclo di 5-6 settimane
Sato cmq è attivo, non è apatico, ha sempre molto appetito, non perde peso, anzi, è molto coccoloso e non sembra minimamente sofferente ... :/