PDA

Visualizza Versione Completa : mangimi di qualità... ovvero?


Beefheart
31-10-2018, 17:03
Ciao a tutti, appena iscritto ed appena presentatomi (https://www.micimiao.net/forum/showthread.php?p=2134416#post2134416).
La necessità di cercare un consulto presso una comunità di gattofili mi viene dal fatto che ultimamente al mio amic(i)o Aissa (un Orientale di 8 anni) sono stati riscontrati dei valori epatici leggermente sballati (transaminasi un po alte).
Il nostro stimabile veterinario dice che la cosa è talmente limitata che in regime di normalità potrebbe essere tranquillamente trascurabile, se non che, per via del fatto che Aissa necessita di una detartrasi con relativa sedazione, sarebbe meglio che tutti i valori fossero ottimali.
Di qui la necessità di sottoporlo ad una dieta mirata. Nella fattispecie si tratta di mangimi umidi e secchi delle linee "hepatic" di varie marie marche accreditate. Il problema però è che il mio meraviglioso micio ha tanti pregi ma non quello della collaboratività, ovvero ha una facilità a "stancarsi" del cibo a dir poco frustrante. In altre parole se non cambia continuamente sapore si stufa. E se si stufa digiuna! Una bella grana!
Di conseguenza il veterinario mi ha detto di insistere il più possibile con gli hepatic ed, eventualmente, alternarli con altri mangimi "di qualità".
E qui veniamo al dunque: quali sono i cibi "di qualità"?

Ovviamente prima di tediarvi con questo pistolotto ho cercato in questo ed altri fori analoghi eventuali discussioni inerenti pregresse ed, a parte farmi venire la labirintite, ho potuto appurare che "costoso" non vuole necessariamente dire "di qualità", dunque Vi chiedo: quali sono i cibi "di qualità"?
Mi riferisco a marchi di crocchette, sfilaccetti, pate o quant'altro, in busta o scatoletta che, pur non appartenendo a specifiche linee dietetiche veterinarie, possano garantire un nutrimento non tossico (pesante, chimico, artefatto ecc...) e funzionale ad un corretto metabolismo felino. E magari anche quali invece evitare come la peste.

Esempio: è di questi giorni la pubblicità televisiva del mangime Monge "monoproteico"... ecco, il fatto che sia monoproteico è un bene? Monge potrebbe andare? Se si, oltre a Monge c'è altro di qualitativamente importante?

Sappiate che se mi vorrete/potrete rispondere, più che me, aiuterete Aissa, il quale vi ringrazierà a proFUSIONE!!!
Ciao miao

alepuffola
01-11-2018, 01:02
Ciao Beefhearth, credo ti risponderanno a breve persone più titolate.
Intanto cerco di mettere insieme qualche info generale.
Leggi l'etichetta.
I mangimi migliori sono quelli con la maggior quantità possibile di carne, e con l'etichetta più chiara su quale animale e quale taglio venga utilizzato.
Quindi leggere per esempio "40% coscia di pollo" è sicuramente meglio che "40% pollo e derivati" perché nel secondo caso è implicito che possa venire inclusa in quel 40% qualunque parte del pollo, anche le parti del pollo meno nobili o addirittura unghie, becco e magari piume.
Scendendo ancora c'é "40% carni e derivati di origine animale", e lì possono metterci qualunque cosa che derivi da qualunque animale, senza specificare quanto quanto sia carne e quanto derivati (e se fosse in maggioranza carne avrebbero tutto l'interesse a dichiararlo a caratteri cubitali)

Ne consegue che leggere crocchette che hanno come primi ingredienti qualcosa di vegetale é anche peggio, perché significa dare a un carnivoro stretto un mangime per galline, il che è a dir poco del tutto inadatto.
Quando mi iscrissi io al forum, nel 2007, questi mangimi "vegetali" di marche molto pubblicizzate e note, erano tollerati, anche consigliati, e io stesso li ho usati a lungo, e anche se non posso dimostrarne correlazione, fatto sta che la mia gatta è morta di gastropatia a 11 anni, e per quasi un anno son riuscito a mantenerla sotto controllo solo dando carne di manzo cruda poco grassa, che ha provocato a lungo andare anche dimagrimento eccessivo.
Io cercherei di evitare per quanto possibile il mangime secco e se proprio non posso farlo comunque preferire crocchette che contengano meno parte vegetale possibile, a cominciare da mais e derivati.

Aletto
01-11-2018, 07:13
Ciao e benvenuto
Premesso che non sono favorevole al cibo industriale, Monge sia secco che umido, secondo me non è un buon cibo per gatti e te ne accorgi leggendo le etichette. E' migliore, sempre secondo me, Thrive complete come cibo umido anche se non è del tutto un alimento completo. Le crocchette, di qualsiasi marca, sarebbe meglio se non rientrassero nella loro dieta

Se la tua gatta non è collaborativa dal punto di vista cibo non è detto che sia un problema ma potrebbe essere un suo suggerimento: questo cibo non fa per me

Hai mai provato ad offrirle qualche pezzettino di carne cruda di pollo o manzo?

Leggi questo link che scrissi in collaborazione con un altro utente, è semplice e dà delle direttive sul cibo da scegliere per loro. Trovi il thread completo qui alla sezione alimentazione
http://fedear70.wix.com/miaognam

alimiao
01-11-2018, 09:01
In linea di massima, mangimi di qualità sono quelli che
- hanno un'etichetta il più possibile trasparente
- hanno proteine animali e non vegetali, e non idrolizzate
- non contengono cereali, carboidrati, zuccheri, conservanti
- non contengono derivati

Ti faccio un esempio comparativo:

PRODOTTO UMIDO PESSIMO:
carne e sottoprodotti della carne, cereali, sottoprodotti vegetali, minerali, estratti di proteine vegetali, diversi zuccheri.

PRODOTTO UMIDO DISCRETO/DECENTE:
Carne e sottoprodotti animali(20% pollo, 20% anatra), minerali.

PRODOTTO UMIDO OTTIMO
vitello* 70% (carne di muscolo, cuore, fegato, polmone e rene), acqua 26,6%, albicocche 1%, ananas 1%, minerali 1%, olio di semi di lino 0,15%, sale marino 0,15%, alghe 0,1%.
*parti di vitello: carne di muscolo e cuore circa 50% (di cui 2/3 carne e 1/3 cuore), interiora circa 50% (di cui 1/3 fegato, 1/3 polmone e 1/3 rene).

Poi oltre agli ingredienti devi dare un occhio anche ai valori dei componenti analitici, ad esempio che ci siano abbastanza grassi. L'umido completo è da preferire all'umido complementare. Di solito la qualità di un prodotto è inversamente proporzionale alla sua pubblicizzazione (es se vedi un prodotto in tv o al supermercato, già sai che quasi di sicuro sarà scarsino).

Ci sarebbero molte altre cose da dire, ma tu non hai detto in questi 8 anni cosa hai dato da mangiare alla micia, quantità, modalità (cibo sempre a disposizione o orari fissi)?

PS: gli orientali sono una delle mie razze preferite, li adoro!! avrei proprio voluto prenderne uno, ma poi quando stavo scegliendo i miei gatti non ho trovato allevatori nella mia zona e ho optato per i devon rex. Di che colore è la tua micia? l'hai presa in un allevamento in Italia (senza fare nomi, dato che è vietato citare allevamenti nel forum)?

Beefheart
01-11-2018, 12:04
Ci sarebbero molte altre cose da dire, ma tu non hai detto in questi 8 anni cosa hai dato da mangiare alla micia, quantità, modalità (cibo sempre a disposizione o orari fissi)?

Innanzi tutto grazie mille per la risposta!
Secondo: è un miciO, non una micia :) mi rendo conto che il nome possa ingannare ma Aissa è un nome arabo maschile (significa addirittura Gesù, ma l'ho scoperto parecchio tempo dopo averlo "battezzato" :D ).
Terzo: in questi 8 anni gli ho dato qualsiasi tipo di mangime umido trovassi in giro proprio per garantirgli quella varietà che non gli permettesse di stufarsi. Ora so di avere sbagliato alla grande ma è il 4 gatto della mia vita (il primo di razza) ed è il primo che ha presentato problemi epatici. O per lo meno è il primo di cui sia venuto a saperlo. Mediamente mangia 2-3 buste al giorno da 85-100 gr.
Di solito reclama il cibo, io glielo procuro, lui svuota la ciotola e se ne va sino al momento in cui torna a chiederne e così via... Gli orari sono assolutamente random.

PS: gli orientali sono una delle mie razze preferite, li adoro!! avrei proprio voluto prenderne uno, ma poi quando stavo scegliendo i miei gatti non ho trovato allevatori nella mia zona e ho optato per i devon rex. Di che colore è la tua micia? l'hai presa in un allevamento in Italia (senza fare nomi, dato che è vietato citare allevamenti nel forum)?

Me l'ha regalato una ragazza che li alleva nei pressi di Novara. Io non conoscevo la razza Orientale ma adesso posso affermare che si tratta di gatti ALLUCINANTI che se non li vedi non ci credi. Ovviamente non parlo del fattore estetico, che è soggettivo, ma comportamentale/caratteriale... in pratica sono cani felini :rolleyes:
Ultra fedeli, ultra sociali, chiacchieroni allo sfinimento, giocosissimi, polemici, insistenti, esasperanti... insomma se ti piace il gatto da divano che si fa i fatti suoi è meglio che scegli un'altra razza.
In oltre è fisicamente simile ad un piccolo Ocelot, o comunque qualcosa di selvatico (molti dicono che sembra un gatto egiziano e in effetti la linea sinuosa e flessuosa lo può ricordare) e vederlo in azione quando corre ad ampie falcate, salta, si arrampica e caccia, sembra di vedere un documentario sui felini...
Il colore è abbastanza cangiante... è in parte striato (sul dorso e le zampe) ed in parte leopardato (sul ventre)... i riflessi, a seconda della luce tendono al verdastro/marrone/rosso bruno.

Beefheart
01-11-2018, 12:13
Ciao e benvenuto
Premesso che non sono favorevole al cibo industriale, Monge sia secco che umido, secondo me non è un buon cibo per gatti e te ne accorgi leggendo le etichette. E' migliore, sempre secondo me, Thrive complete come cibo umido anche se non è del tutto un alimento completo. Le crocchette, di qualsiasi marca, sarebbe meglio se non rientrassero nella loro dieta

Thrive non l'ho mai sentito e, dalle mie parti, anche nei negozi specializzati (Arcaplanet, ad esempio), mi pare che non ci sia... proverò a guardare meglio...
Circa il secco, in effetti anche io non gliel'ho quasi mai dato per via del fatto che da qualche parte lessi, o mi dissero, che alla lunga poteva dare complicanze a livello renale/urinario. Poi però devo anche ammettere che in seguito ho sentito anche pareri contrari... Adesso che deve seguire una dieta epatica gli sto somministrando anche consistenti dosi di crocchette apposite, anche perchè mangimi umidi epaticamente curativi praticamente non ne esistono.

Se la tua gatta non è collaborativa dal punto di vista cibo non è detto che sia un problema ma potrebbe essere un suo suggerimento: questo cibo non fa per me

Per la verità al miO gattO piace tutto e niente; nel senso che una, due, tre volte ok, ma poi bisogna cambiare, altrimenti anche ciò che sembrava una leccornia te lo lascia li e non c'è verso di farglielo mangiare. Non rifiuta niente a prescindere, ma non c'è niente che duri.

Hai mai provato ad offrirle qualche pezzettino di carne cruda di pollo o manzo?
Si: trita di manzo, e gli piace, purchè non insisto troppo.

Leggi questo link che scrissi in collaborazione con un altro utente, è semplice e dà delle direttive sul cibo da scegliere per loro. Trovi il thread completo qui alla sezione alimentazione
http://fedear70.wix.com/miaognam
Grazie mille :)

babaferu
01-11-2018, 12:14
Foto! Foto! Foto!
Carne ne mangerebbe? Considera che gli additivo dell'industriale non gli fanno molto bene... Evita i crocchi e per resto ti han detto tutto!
Monoproteico ha il solo vantaggio di avere un'unica proteina, serve per i gatti intolleranti, non è il tuo caso. Scegli piuttosto grain free, senza cereali.
Baci, ba

Beefheart
01-11-2018, 12:51
Ragazzi grazie di cuore, il micio ed io siamo quasi commossi :p

Non vi nascondo che, alla disperata ricerca di informazioni, ho postato lo stesso identico post anche in un altro foro analogo, ma non ho ricevuto nemmeno lo straccio di una risposta!
Quindi o gli altri sono scarsi o voi dei fuoriclasse :D

Farò tesoro delle vostre consulenze.

Già che ci siamo: negozi on-line di riferimento?

@babaferu: di chi vuoi le foto? Aissa è più carino e snello, ma io ho meno pelo e le orecchie molto più corte...

Xiaowei
01-11-2018, 13:01
Già che ci siamo: negozi on-line di riferimento?


Zooplus!;)

Aletto
01-11-2018, 13:14
Thrive complete lo trovi sul negozio on line zooplus, non comprarne troppo perché è caro e poi se non piace ?
Cerca di dare ogni tanto anche pezzetti di carne non tritata al posto di un complementare o di uno snack, giova alla salute e ne potrebbe trarre maggior soddisfazione tramite la masticazione perché è pur sempre un carnivoro obbligato

Valuta anche gli ingredienti delle crocchette per il fegato e ricorda che grain free non significa che non contenga carboidrati che sono necessari per fabbricare le crocchette ma alla lunga al gatto sono nocivi avendo un metabolismo molto diverso dal nostro

iw1dov
01-11-2018, 17:41
@babaferu: di chi vuoi le foto? Aissa è più carino e snello, ma io ho meno pelo e le orecchie molto più corte...

Dolente deluderti, ma sono abbastanza sicuro che babaferu non pensasse a te, quando chiedeva le foto :D :D

Peraltro sono anche abbastanza sicuro che tutti qui (me compreso) muoiano dalla voglia di vedere Aissa.

rosa
02-11-2018, 14:00
ciao io aggiungo non ti fissare su zooplus ci sono altri siti come pelosi di gusto, patatino store, che vende anche ottimi prodotti fitoterapici e animalstar, che oltre alla Barf vende ottimi umidi monoproteici con taurina.Io di zooplus ho il terrore che un giorno non venda piu' gli ottimi umidi completi quindi guardati in giro e abitualo a una dieta varia cosi da pararsi in periodi che sono schizzinosi.

alepuffola
03-11-2018, 02:06
Io mi son trovato bene con Pacopetshop ma soprattutto con Robinsonpetshop, dove ci sono prodotti meno diffusi. A suo tempo trovai l'umido Lily's Kitchen, e Canagan

babaferu
03-11-2018, 11:12
@babaferu: di chi vuoi le foto? Aissa è più carino e snello, ma io ho meno pelo e le orecchie molto più corte...

Ahahah del più carino e peloso....
Io solitamente acquisto su zooplus, fatti un giro...
Baci, ba

alimiao
03-11-2018, 17:44
Ma insomma allora queste foto?!!

Beefheart
04-11-2018, 07:33
Ma insomma allora queste foto?!!

Domani dovrei riuscire a mostrarvi il mostro :)
Scrivo da pc, non da smart-phone, quindi devo andare a recuperare le foto e caricarle...

Ancora grazie per tutti i suggerimenti, siete veramente troppo avanti :cool:

Beefheart
06-11-2018, 10:24
Eccoci con l'Aissa (Isasa per gli amici)...

>>> da piccino, quando era tutto orecchie ma già lasciava intravedere il profilo leonino:

https://i.postimg.cc/wT0Vdjyd/100-1092.jpg

https://i.postimg.cc/MTHwdTQK/100-1090.jpg

https://i.postimg.cc/B6KYSfWB/100-1111.jpg (https://postimg.cc/DJ7d6DwS)

https://i.postimg.cc/rmHkbk1G/100-1099.jpg


>>> poi in versione stravacco, sulla mansarda del camper (in tutta la sua lunghezza :D ) e sulla mensola del termosifone:

https://i.postimg.cc/htGqSv28/DSC-0010.jpg

https://i.postimg.cc/DyZC0GKz/DSC-0054.jpg

https://i.postimg.cc/L8gNBM5K/DSC-0055.jpg

https://i.postimg.cc/BQYVBgCD/DSC-0023.jpg


>>> poi in versione wild:

https://i.postimg.cc/YCNtST7k/DSC-0086.jpg

https://i.postimg.cc/3NyKJR8b/DSC-0087.jpg

https://i.postimg.cc/HLBHw5jh/DSC-0088.jpg

https://i.postimg.cc/D0zcS9HN/DSC-0089.jpg


>>> e qui in primissimo piano:

https://i.postimg.cc/9MLdHx0Y/DSC-0126-copia.jpg

https://i.postimg.cc/Zng6CCr9/DSC-0129-copia.jpg

Misty
06-11-2018, 10:41
Ma è stupendo! Mamma mia, è veramente bellissimo. Complimenti.
In fatto di cibo non sono idonea a dare consigli, mi sono iscritta apposta per riceverne :D
però mi sto interessando (e ossessionando) per trovare il cibo migliore alle mie due micioline. Ho trovato in un negozio bio le crocchete Pronature Holistic e anche Della Grana, che mi ispirano parecchio sia per la composizione chiara e qualitativa che per i principi aziendali, perciò, già che ci sono chiedo anche un parere a voi.

babaferu
06-11-2018, 10:47
Daiiiii è meraviglioso.... ma te lo porti in giro in camper?!?
Stupendo....

Beefheart
06-11-2018, 11:11
Daiiiii è meraviglioso.... ma te lo porti in giro in camper?!?

Quando è fattibile si.
Diciamo che non rimane mai da solo per più di 6-8 ore.
E poi lui non ha problemi, gli basta stare dove siamo noi :)

Beefheart
06-11-2018, 11:13
Ma è stupendo! Mamma mia, è veramente bellissimo. Complimenti.

Grazie gli girerò i vostri complimenti.

iw1dov
06-11-2018, 21:48
Che meraviglia!! :micimiao18: :micimiao18: A spasso sulle pietre sembra un puma in miniatura; mentre tutto lungo sul camper sembra che stia facendo la lampada :D :D

alimiao
07-11-2018, 16:03
Premesso che tutti i gatti sono belli in quanto gatti ecc ecc, che de gustibus ecc ecc, che la bellezza non è tutto ecc ecc ... ma questo gatto è un FIGO pazzesco!!!!
E' proprio il mio tipo di gatto ideale, sinuoso, snello e statuario. E parliamo poi della colorazione!!?? sembra un bengala più di un orientale!
Purtroppo i siamesi/orientali di oggi stanno diventando sempre più estremi, gli allevatori ricercano delle orecchie sproporzionate e portate in orizzontale che secondo me (sempre tenendo presente de gustibus) imbruttiscono di parecchio il micio.

Era uno dei motivi per cui non ho peso un orientale, perchè trovavo solo allevatori del genere.

Continuando con gli off topics, come fai con la lettiera in camper? ci sta dentro oppure la metti all'esterno?

Tornando al tema alimentazione, dalle foto il micio sembra in perfetta e invidiabile forma, non un filo di grasso! tu gli dai cibo pesato?

linguadigatto
07-11-2018, 16:27
è davvero particolare, molto molto bello!!
ho due amici che portano il micio in camper, un normale micio razza frittomisto per la verità, ma anche lui molto a suo agio in territori sconosciuti... dev'essere bellissimo potersi spostare con tutta la famiglia al completo, umani e non!

sul cibo già ti hanno risposto, io anche compro su zooplus di solito, puoi dare un'occhiata anche a bitiba che sostanzialmente è l'outlet di zooplus, a volte conviene più su uno e a volte più sull'altro. altri siti ne ho visti, ma non mi sono mai trovata bene come prezzi e marche quindi non ci ho mai comprato.

Beefheart
09-11-2018, 07:18
...orecchie sproporzionate e portate in orizzontale che secondo me (sempre tenendo presente de gustibus) imbruttiscono di parecchio il micio.

Concordo

come fai con la lettiera in camper? ci sta dentro oppure la metti all'esterno?

Il più delle volte sta sotto.
Se siamo in viaggio, o diluvia e siamo senza verandino, sta dentro in un "angolo appartato" (ammesso che in un camper possa esistere un angolo appartato) che non intralci troppo. Tra le altre cose Aissa è uno scavatore forsennato: se non sta 5 minuti a scavare ogni volta che evacua non è contento e questo significa sabbietta dappertutto, ma che ci vuoi fare...? E' tanto carino e gli vogliamo tanto bene :D

Tornando al tema alimentazione, dalle foto il micio sembra in perfetta e invidiabile forma, non un filo di grasso! tu gli dai cibo pesato?

Pesa 4 chili e 700 grammi.
Come dicevo, non ho mai seguito nessuna disciplina alimentare e questo adesso un po mi dispiace... Solitamente gli davamo cibo ogni volta che lo chiedeva (e lo chiede spesso), però ho appreso a mie e sue spese che forse un minimo di regolarità/qualità in più non sarebbe stato male.