Entra

Visualizza Versione Completa : Tumori mammelle e altri problemi... Betty è andata sul Ponte.


Lilo-Betty
05-11-2018, 09:22
Prima di tutto mi presento, sono Lilian, ho 36 anni e ho due amici pelosi; il cagnolino Fito e la micia Betty.

Sono qui per chiedere il consiglio di tutti voi. La mia micia Betty, persiana di 16 anni, diagnosticata con ipertensione e cecità provocate tutte e due per la sindrome dei reni policistici, e con un problema di cuore di nascita (tutte queste cose carica la mia povera nonna, adottata da me da quasi due anni), ha delle tumorazioni nelle mammelle. Lei è in controllo veterinario rigoroso da quando è arrivata da me e queste tumorazioni purtroppo non possono essere ritirate visto la sua condizione (reni, ipertensione, malformazione di cuore). Lei come tutti i persiani, è una pelosa pigra e rilassata, mangia bene e fa i bisogni quasi sempre giusti (ogni tanto non arriva a la lettiera e mi trovo un po' di pipì in giro ma è veramente raro).

Di tutti i suoi problemi (tutti sotto controllo medicinale) l'unico che mi sta tirando matta sono questi tumori. Sono cresciuti in larghezza più meno 1 cm e in lunghezza quasi tre, e da un paio di mesi la mammella superiore comincia a buttare un liquido leggermente marrone che provoca un odore abbastanza cattivo, la pulisco tutti i giorni con te alla camomilla e poi applico una pomata di papavero e aloe vera; per facillitare questa operazione ho tagliato i pelli nella zona dei tumori.

Purtroppo domenica scorsa (una settimana fa) ho dovuto portare Betty di urgenza al veterinario pero un gonfiore bruttissimo nel pancino e debolezza (gonfiore partito da un giorno all'altro), si pensava fosse un fallo renale cronico o qualche problema cardiaco (ha avuto due crisi senza perdita di conoscenza e mi era stata consigliata l'eutanasia), ma grazie a un esame del sangue, un elettrocardiograma e RX ai polmoni (per scartare metastasi polmonari) si è verificato un nuovo problema: forte infezione nel tumore mammario acompagnata da febbre alta.

Per me è importante compartire tutto questo perché, visto che ho cercato delle informazioni su internet di questo problema non ho trovato quasi nulla vorrei lasciare la mia esperienza per se qualcuno ha bisogno; se la vostra micia ha un tumore nelle mammelle e questo tumore comincia a avere una leggera puzza e a buttare dei liquidi dovete andare subito dal veterinario perché questo e il segno di un'infezione in corso. Io purtroppo ho comesso l'errore di non andare in tempo e adesso siamo a questo punto...

Betty è stata ricoverata Domenica 28 Ottobre fino a Martedì 30 Ottobre che sono andata a prenderla, e gli estiti degli esami renali e cardiachi sono usciti in norma (è molto curata di questi problemi), ma a casa ha cominciato a peggiorare; non aveva voglia di camminare, sempre al letto e completamente spenta. Ha mangiato sempre in modo vorace (è una mangiona), e questo mi faceva pensare che doveva solo riprendersi. Tra giornate su e giù, Sabato 3 Novembre ho notato un gonfiore maggiore nel tumore e presenza di pus, siamo tornati dal veterinario e hanno dovuto drenare un ascesso non trovato dai veterinari che ha cresciuto molto in tre giorni (L'ha fatto molto male :( ) e rinforzare con un'altro antibiotico e applicazione quotidiana mattina e sera di spray Hypermix (lo consiglio moltissimo per problemi di cicatrizzazione in animali), siamo tornate a casa e ha dormito tranquilla tutto il resto della giornata.

Ieri ho notato un miglioramento notevole, mentre ero sul divano a riposare (da 7 giorni che non passo una notte decente di riposo) si è alzata ed è andata a bere acqua da sola e a fare pipì, ha fatto anche due passi ed e tornata alla lettiera a cercare di fare popo. Ancora questa mattina cerca la lettiera, beve e mangia da sola (dopo vederla come un vegetale questo mi fa pensare che stiamo andando meglio). Questo per me è meraviglioso visto che già oggi ho dovuto tornare al lavoro, almeno so che riesce a procurarsi cibo e acqua e a utilizzare la lettiera :). Il prossimo appuntamento è Giovedi 8 Novembre, spero di poter raccontare buone notizie.

Vorrei leggere le vostre esperienze in questo tipo di problema, o se avete qualche consiglio da darmi lo ricevo con molta felicità, è bello trovare gente che capisce questi tipi di problemi. Amo con tutto il cuore alla mia piccola e voglio curarla il meglio possibile per darli una vita dignitosa per il tempo in cui la madre natura la lascia con me...

Grazie mille e spero leggervi presto, saluti.

linguadigatto
06-11-2018, 13:29
povera miciola, ma sono felice di sentire che sta un po' meglio.

non ho esperienza in merito di tumori mammari, quindi non ti posso aiutare. l'operazione è del tutto da escludersi per le condizioni di reni e cuore? non avendo metastasi, potrebbe essere risolutiva...

Lilo-Betty
08-11-2018, 08:33
povera miciola, ma sono felice di sentire che sta un po' meglio.

non ho esperienza in merito di tumori mammari, quindi non ti posso aiutare. l'operazione è del tutto da escludersi per le condizioni di reni e cuore? non avendo metastasi, potrebbe essere risolutiva...

Grazie mille per la tua risposta :)

Purtroppo lei avendo 16 anni, con problemi renali, epatici, di cuore e una misura veramente piccola mi sconsigliano completamente l'intervento.

Al giorno d'oggi ha migliorato tantissimo, fa la sua vita normale (dormire, dormire, mangiare, dormire, dormire, pipi-popo, dormire, dormire), oggi abbiamo visita di controllo, speriamo che tutto vada bene.

linguadigatto
08-11-2018, 09:16
Al giorno d'oggi ha migliorato tantissimo, fa la sua vita normale (dormire, dormire, mangiare, dormire, dormire, pipi-popo, dormire, dormire), oggi abbiamo visita di controllo, speriamo che tutto vada bene.

la sua vita normale mi ricorda tanto quella del nostro romeo, vetusto rottamino felino :o
che tenerezza i mici vecchi

dita incrociate per la visita, facci sapere!

amicia
08-11-2018, 10:30
Ciao Lilo-Betty.
Io di esperienze con tumori mammari ne ho avute purtroppo troppe.
Solo quest'anno sono volate sul ponte due mie compagne di vita per tal problema.
Le operazioni, (io parlo per mia esperienza, sia CHIARO, non vorrei poi sentirmi dire che faccio del catastrofismo), anche se inizialmente vanno a buon fine, danno luogo a recidive.
E dipende anche da quanto il tumore sia invasivo.
I tumori mammari tendono sempre a creare metastasi nei polmoni.
Mi pare di capire che per ora non ci siano infiltrazioni nei polmoni, ma il quadro clinico di cui parli è critico, ha già 16 anni, e vari complicanze, infatti un intervento sarebbe molto azzardato perché potrebbe lasciarti mentre è sul tavolo operatorio.

Io non sono te, e nemmeno un veterinario, ma credo che un medico coscienzioso non insisterebbe con cure che le allungherebbero la vita di poco, e male.
Ma, ripeto, io parlo in base alle mie esperienze.
I tumori mammari sono maligni e invasivi.
Un abbraccio e facci sapere.

boby
08-11-2018, 18:05
Ciao Lilo-Betty.
Io di esperienze con tumori mammari ne ho avute purtroppo troppe.
Solo quest'anno sono volate sul ponte due mie compagne di vita per tal problema.
Le operazioni, (io parlo per mia esperienza, sia CHIARO, non vorrei poi sentirmi dire che faccio del catastrofismo), anche se inizialmente vanno a buon fine, danno luogo a recidive.
E dipende anche da quanto il tumore sia invasivo.
I tumori mammari tendono sempre a creare metastasi nei polmoni.
Mi pare di capire che per ora non ci siano infiltrazioni nei polmoni, ma il quadro clinico di cui parli è critico, ha già 16 anni, e vari complicanze, infatti un intervento sarebbe molto azzardato perché potrebbe lasciarti mentre è sul tavolo operatorio.

Io non sono te, e nemmeno un veterinario, ma credo che un medico coscienzioso non insisterebbe con cure che le allungherebbero la vita di poco, e male.
Ma, ripeto, io parlo in base alle mie esperienze.
I tumori mammari sono maligni e invasivi.
Un abbraccio e facci sapere.


Sono interventi dolorosi, a 16 anni se fosse mia non la farei operare.
:disapprove:

amicia
08-11-2018, 19:23
Lilo- Betty,
guarda, io non voglio rattristarti ma devi prepararti a darle un saluto.
Capisco il tuo dolore, la separazione, ma ti dico anche che tirarla per le lunghe aspettando di vedere un pallido miglioramento, è solo una grande illusione.
Lo so perché ci sono passata anche io…...sembrano riprendersi, sembra che il loro andare nella lettiera, farsi una camminata, mangiare, sia il segnale di una ripresa…..
no, è solo che "spremono" fuori le loro ultime forze per cercare di fare una vita normale, ma che normale non è.
Credo che tu mi abbia capito.

Lilo-Betty
13-11-2018, 09:45
Ciao Lilo-Betty.
Io di esperienze con tumori mammari ne ho avute purtroppo troppe.
Solo quest'anno sono volate sul ponte due mie compagne di vita per tal problema.
Le operazioni, (io parlo per mia esperienza, sia CHIARO, non vorrei poi sentirmi dire che faccio del catastrofismo), anche se inizialmente vanno a buon fine, danno luogo a recidive.
E dipende anche da quanto il tumore sia invasivo.
I tumori mammari tendono sempre a creare metastasi nei polmoni.
Mi pare di capire che per ora non ci siano infiltrazioni nei polmoni, ma il quadro clinico di cui parli è critico, ha già 16 anni, e vari complicanze, infatti un intervento sarebbe molto azzardato perché potrebbe lasciarti mentre è sul tavolo operatorio.

Io non sono te, e nemmeno un veterinario, ma credo che un medico coscienzioso non insisterebbe con cure che le allungherebbero la vita di poco, e male.
Ma, ripeto, io parlo in base alle mie esperienze.
I tumori mammari sono maligni e invasivi.
Un abbraccio e facci sapere.

Ciao Amicia!

Concordo pienamente con tutto quello che scrivi. Questo tumore sembra di non essere molto invasivo (sono quasi due anni che è in giro e non aveva dato nessun problema fino alla crisi appena passata, ma sono stata io a non capire che c'era un'infezine in corso, dovevo reagire molto prima), non ha generato metastasi da nessuna parte e con le cure antibiotiche e buona igiene siamo riusciti a controllare l'infezione :cool:. Io non sarei capace di portare avanti la mia micia se so che soffre o se non ha una buona qualità di vita e anche i suoi medici sono d'accordo con me (quando ha avuto questa crisi la sua dottoressa pensava che fosse un danno renale cronico e mi aveva consigliato di fare la punturina, ma per sicurezza abbiamo controllato il sangue e ci ha tolto dall'errore; non c'entravano niente i reni, era l'infezione nel tumore).

Adesso siamo in fase di cicatrizzazione delle ferite (vi consiglio fortemente Hypermix Olio Spray, è miracoloso), ieri siamo stati dal veterinario e non hanno voluto neanche fare emocromo visto la buona guarigione, devo dire che siamo quasi a chiusura totale. Il tumore non cresce veloce e lei essendo controllata de tutti i suoi altri mali fa la sua vita di nonna persiana (dorme-dorme-mangia-beve-dorme-dorme-dorme-lettiera-coccole-dorme-mangia-dorme :sleepy:), mi pare che ha una voglia forte da vivere. Adesso è tornata come prima, il tumore è tornato alla sua dimensione normale, solo abbiamo un piccolo problemma... la stittichezza. Ieri li hanno somministrato un liquido trasparente (qualcosa di "latte") e in teoria oggi deve scaricarsi. Abbiamo visita di controllo questo giovedì e speriamo per quel momento la ferita sia completamente chiusa (a pulirla questa matina ho visto che ha già generato l'ultima crosta e sembra ben fissata).

Spero di raccontare belle notizie giovedì, grazie mille ancora :kisses:

Lilo-Betty
13-11-2018, 09:49
Lilo- Betty,
guarda, io non voglio rattristarti ma devi prepararti a darle un saluto.
Capisco il tuo dolore, la separazione, ma ti dico anche che tirarla per le lunghe aspettando di vedere un pallido miglioramento, è solo una grande illusione.
Lo so perché ci sono passata anche io…...sembrano riprendersi, sembra che il loro andare nella lettiera, farsi una camminata, mangiare, sia il segnale di una ripresa…..
no, è solo che "spremono" fuori le loro ultime forze per cercare di fare una vita normale, ma che normale non è.
Credo che tu mi abbia capito.

Grazie mille Amicia, non avevo visto questo messaggio ma comunque ti ho risposto già nel tuo altro commento, li ti racconto come stanno andando le cose in questi giorni ;)

Grossi saluti

Lilo-Betty
13-11-2018, 09:51
Sono interventi dolorosi, a 16 anni se fosse mia non la farei operare.
:disapprove:

Ciao Bobby, assolutamente no, nessun intervento. Ci sarà con me fino a quando avra qualche peggioramento che l'impedisca di vivere come una nonna felice. Grazie e saluti.

Lilo-Betty
13-11-2018, 09:54
la sua vita normale mi ricorda tanto quella del nostro romeo, vetusto rottamino felino :o
che tenerezza i mici vecchi

dita incrociate per la visita, facci sapere!

Ciao Linguadigatto, ho appena risposto un messaggio di Amicia dove vi racconto che stiamo andando alla grande :cool:. Spero venerdì avere ancora buone notizie.

Grossi saluti!

linguadigatto
13-11-2018, 10:03
ottimo per la buona guarigione, mi sembra dai tuoi post che la micia non potrebbe essere seguita meglio sia dai medici sia da te. anche io sono dell'idea che tenerli con noi il più a lungo possibile senza considerare la loro qualità di vita sia una scelta egoistica, ma credo che tu conosca bene questa micia e sappia capire se soffre. io ho adottato negli ultimi anni alcuni gatti anziani, e anche noi siamo sempre in discreta osservazione del loro stato di salute... i mici vecchi sono un po' pigri, ma si fanno capire benissimo e se non stanno bene si vede! una carezza alla nonnina.

babaferu
13-11-2018, 10:04
Il liquido era lattulosio?
Incrocini per giovedì, forza nonnina!

Lilo-Betty
13-11-2018, 10:09
Il liquido era lattulosio?
Incrocini per giovedì, forza nonnina!

Ciao Babaferu

Lo scriverò 40 volte per ricordarmi la prossima volta... si si, è quello!

Lo spero anche io perche sono gia un po' di giorni che non la fa (quasi 4), ma mangiando solo umido mi hanno detto di non preoccuparmi tantissimo. Se non la fa oggi chiamo subito appena torno dal lavoro.

Infinite grazie a tutti, vi aggiorno presto :)

Lilo-Betty
13-11-2018, 10:14
ottimo per la buona guarigione, mi sembra dai tuoi post che la micia non potrebbe essere seguita meglio sia dai medici sia da te. anche io sono dell'idea che tenerli con noi il più a lungo possibile senza considerare la loro qualità di vita sia una scelta egoistica, ma credo che tu conosca bene questa micia e sappia capire se soffre. io ho adottato negli ultimi anni alcuni gatti anziani, e anche noi siamo sempre in discreta osservazione del loro stato di salute... i mici vecchi sono un po' pigri, ma si fanno capire benissimo e se non stanno bene si vede! una carezza alla nonnina.

Molto d'accordo anche con te, quando ami veramente non puoi essere egoista. Mi pare che Betty abbia veramente 9 vite invece di 7... so benissimo che lei se ne andrà via e se sta male sarò la prima ad aiutarla a riposare, ma mentre ci sia la possibilità di avere una buona qualita di vita senza interventi complicati o trattamenti dolorosi noi ci siamo :)

Saluti e grazie mille

Lilo-Betty
17-01-2019, 07:30
Ciao a tutti,

Ringrazio di cure per chi si ha presso un minuto per scriverci qualcosa. Da qualche giorno la mia piccolina non respirava bene, e altro ieri siamo arrivati dal veterinario per controllare ed è arrivata una notizia devastante; il tumore aveva già invaso i polmoni e generato liquido, lei aveva una capacità respiratoria solo del 10%... se io la lasciavo così mi moriva soffocata a casa. Non l'avrei mai permesso, e in quel momento insieme alla sua veterinaria ho decisso di acompagnarla nel suo viaggio ad un posto dove poteva correre, vedere di nuovo, dove non fa male niente... si è addormentata nelle mie braccia il 15 gennaio.

Se sono sincera ho il cuore a pezzi, mi mancherà molto, la sua compagnia, curarla e coccolarla visto che la mia vita girava quasi intorno a lei (chi accudische ad un amico peloso con malatie mi può capire benissimo), ma allo stesso tempo sono tranquilla, li ho regalato due anni di amore e cure e lei mi ha regalato momenti bellissimi che porterò sempre con me.

Un abbraccio forte a tutti, buona fortuna sempre per voi e per i vostri bellissimi pelosi.

Zampetta16
17-01-2019, 09:52
Ciao Lilo, la tua decisione è stato un grande atto d'amore nei confronti di Betty.
Hai fatto tutto il possibile e lei lo sapeva.
Un forte abbraccio e un saluto alla piccolina.

Tigro
17-01-2019, 09:53
Ciao, io sono entrato nel forum da poco, questa mattina ho visto questo thread e leggerlo, compresa la fine , mi ha emozionato e mi ritrovo qua in ufficio con gli occhi lucidi.....

Ringrazio te per l'umanità e l'amore che hai trasmesso nella tua lotta per la vita che hai sostenuto per la tua piccola.

Lilo-Betty
17-01-2019, 13:39
Ciao Lilo, la tua decisione è stato un grande atto d'amore nei confronti di Betty.
Hai fatto tutto il possibile e lei lo sapeva.
Un forte abbraccio e un saluto alla piccolina.

Sei veramente molto gentile. Mi mancherà molto il contatto fisico con lei, ma la sua forza è tutta lei rimarranno per sempre in nella mia mente è nel mio cuore.

La storia della mia piccolina deve servire ad altri per capire che se una fermina non dovrà avere mai cuccioli deve essere assolutamente sterilizzata il prima possibile. Se qualcuno vuole consigli o aiuto ho fatto due anni di esperienza e sarò felicissima di poter aiutare nel suo nome :).

Lilo-Betty
17-01-2019, 13:47
Ciao, io sono entrato nel forum da poco, questa mattina ho visto questo thread e leggerlo, compresa la fine , mi ha emozionato e mi ritrovo qua in ufficio con gli occhi lucidi.....

Ringrazio te per l'umanità e l'amore che hai trasmesso nella tua lotta per la vita che hai sostenuto per la tua piccola.

Ciao Tigro, ringrazio di cuore il tuo commento, sono stata ispirata per una micia coraggiosa che mi ha fatto imparare molte cose in due anni, tra cui in particolare che un buon piatto di pappa fa passare tutti i mali (anche se era malata non ha mai smesso di mangiare, era veramente una mangiatrice confessa e felice).

La amo moltissimo, la porto con me nel cuore e mi acompagnerà per sempre <3

devash
17-01-2019, 16:16
Oh no..... :cry::cry::cry:

Pawsie
17-01-2019, 16:23
Lilo le tue parole sono bellissime, si vede quanto amavi la tua Betty, e quanto amore mettevi in tutto ciò che facevi per lei... le hai senza dubbio regalato i 2 anni migliori della sua vita, e il modo migliore per volare via non era che nelle tue braccia. Ti abbraccio forte, e un pensiero alla piccolina...

micimici
17-01-2019, 19:14
Grattini sul ponte piccola Betty. Anche se non in prima persona ho vissuto una situazione simile, una delle gatte di mia zia fu operata di tumore alle mammelle , dopo neanche un anno i vet prospettavano un secondo intervento ma la micia si aggravò velocemente e dovettimo accompagnarla nell'ultimo viaggio. L'amore che le hai dato non ha prezzo , Un abbraccio

linguadigatto
17-01-2019, 19:33
Ciao a tutti,

Ringrazio di cure per chi si ha presso un minuto per scriverci qualcosa. Da qualche giorno la mia piccolina non respirava bene, e altro ieri siamo arrivati dal veterinario per controllare ed è arrivata una notizia devastante; il tumore aveva già invaso i polmoni e generato liquido, lei aveva una capacità respiratoria solo del 10%... se io la lasciavo così mi moriva soffocata a casa. Non l'avrei mai permesso, e in quel momento insieme alla sua veterinaria ho decisso di acompagnarla nel suo viaggio ad un posto dove poteva correre, vedere di nuovo, dove non fa male niente... si è addormentata nelle mie braccia il 15 gennaio.

Se sono sincera ho il cuore a pezzi, mi mancherà molto, la sua compagnia, curarla e coccolarla visto che la mia vita girava quasi intorno a lei (chi accudische ad un amico peloso con malatie mi può capire benissimo), ma allo stesso tempo sono tranquilla, li ho regalato due anni di amore e cure e lei mi ha regalato momenti bellissimi che porterò sempre con me.

Un abbraccio forte a tutti, buona fortuna sempre per voi e per i vostri bellissimi pelosi.

non posso che concordare con ogni parola che hai detto, e ammirare tutto l'amore e la forza che comunichi con le tue parole... hai fatto la scelta giusta, l'hai amata, rispettata, aiutata e infine l'hai accompagnata anche nell'ultimo passo. con lei fino alla fine :cry::approve:

tutto questo resterà con voi per sempre!

Saraberry82
17-01-2019, 20:34
Ti capisco, ho perso due gatti nella mia vita e so cosa vuol dire. Sono e saranno sempre i nostri piccoli angeli.
Un abbraccio

Lilo-Betty
18-01-2019, 08:06
Oh no..... :cry::cry::cry:

Adesso fa molto male, appena torno a casa dal lavoro e vedo che le sue cose non ci sono e vedo casa mia semi vuota, sento un bucco nello stomaco e nel cuore... ma l'amore fa un lavoro magico (ho anche un piccolo cane nero miracoloso che mi acompagna e mi da supporto). So che il tempo mi aiuterà a ricordarla senza dolore, sarà sempre una piccola luce nel mio cammino.

Grazie per il commento

Lilo-Betty
18-01-2019, 08:14
Grattini sul ponte piccola Betty. Anche se non in prima persona ho vissuto una situazione simile, una delle gatte di mia zia fu operata di tumore alle mammelle , dopo neanche un anno i vet prospettavano un secondo intervento ma la micia si aggravò velocemente e dovettimo accompagnarla nell'ultimo viaggio. L'amore che le hai dato non ha prezzo , Un abbraccio

Ringrazio molto l'abbraccio, non c'è un posto dove possano capirmi meglio di questo.

E' molto importante ricordare la nostra responsabilità come padroni... se io avesse avuto a Betty da piccolina l'avrei sterilizzata subito visto che lei per il suo corpicino piccolo e il problema cardiaco congenito non poteva avere cuccioli. So che lei è stata amata e coccolata nella sua antica famiglia. La signora che aveva Betty insieme ad altri 4 gattini presenta un quadro di Alzheimer acuto e di svilupo molto veloce e non ha potuto continuare ad averli (è così che la mia cipollina e arrivata da me), e siccome gli altri gatti erano tutti sterilizzati non hanno mai pensato che fosse necessario sterilizzare lei.

Spero che la sua storia possa aiutare ad altre persone a curare dettagli che sembrano piccoli, ma non lo sono.

Lilo-Betty
18-01-2019, 08:17
non posso che concordare con ogni parola che hai detto, e ammirare tutto l'amore e la forza che comunichi con le tue parole... hai fatto la scelta giusta, l'hai amata, rispettata, aiutata e infine l'hai accompagnata anche nell'ultimo passo. con lei fino alla fine :cry::approve:

tutto questo resterà con voi per sempre!

Ed è questo precisamente che mi aiuterà a sentirmi meglio, ho fatto di tutto e di èiù per lei, sempre col cuore in mano. Grazie mille per il supporto :)

Lilo-Betty
18-01-2019, 08:17
Ti capisco, ho perso due gatti nella mia vita e so cosa vuol dire. Sono e saranno sempre i nostri piccoli angeli.
Un abbraccio

Grazie infinite per il messaggio :)

Lilo-Betty
18-01-2019, 08:31
Lilo le tue parole sono bellissime, si vede quanto amavi la tua Betty, e quanto amore mettevi in tutto ciò che facevi per lei... le hai senza dubbio regalato i 2 anni migliori della sua vita, e il modo migliore per volare via non era che nelle tue braccia. Ti abbraccio forte, e un pensiero alla piccolina...

Grazie mille per le tue parole. Non mi pentirñ mai di averla adottata e di avere fatto tutto per lei, resterà con me nel cuore per sempre.

kaede
19-01-2019, 00:48
Mi dispiace infinitamente per questo epilogo.
Capisco perfettamente cosa provi, mi è successo due volte nel giro di pochi mesi (per cause diverse) e, a distanza di quasi due anni, fa ancora male.
E' vero che il tempo lenisce il dolore, ma non si smetterà mai di sentire la mancanza dei nostri piccoli grandi amori pelosi.
Seppur per poco tempo, è stata amata e, sicuramente, ti sei sentita amata più di quanto tu abbia potuto esserlo.
Non ci lasceranno mai finché resteranno nei nostri cuori...

Lilo-Betty
22-01-2019, 08:40
Mi dispiace infinitamente per questo epilogo.
Capisco perfettamente cosa provi, mi è successo due volte nel giro di pochi mesi (per cause diverse) e, a distanza di quasi due anni, fa ancora male.
E' vero che il tempo lenisce il dolore, ma non si smetterà mai di sentire la mancanza dei nostri piccoli grandi amori pelosi.
Seppur per poco tempo, è stata amata e, sicuramente, ti sei sentita amata più di quanto tu abbia potuto esserlo.
Non ci lasceranno mai finché resteranno nei nostri cuori...

Ringrazio moltissimo le tue parole. Oggi si fa una settimana senza la mia piccola. Nei suoi ultimi giorni penso che vivevo col cuore a pezzi, vederla andare giù e camminare così piano, notavo che aveva dolore nella zampetta destra, e la fatica a respirare... e anche così si avvicinava a chiedere coccole e faceva fusa. A distanza di 7 giorni posso dire che mi sento ancora molto giù, ma so che il dolore, il corpicino malatto, tutto quello non c'e più, c'e un anima libera senza dolore che corre in pace e mi acompagna, quello mi da molto sollievo. Betty rimane con me per sempre.