Visualizza Versione Completa : [STERILIZZAZIONE] ci siamo, domani é il grande giorno per Vanille
TheBlackSkorpio
07-11-2018, 17:28
Salve a tutti,
come da titolo ... domani sarà il grande giorno per Vanille e sono tesissimo, non temo tanto complicazioni chirurgiche, anche perchè ho speso un pò di soldini prima di prenotare per farle fare test fiv- felv, emocromo, biochim renale ed elettrocardiogramma ... proprio per stare quanto più tranquillo possibile, so che la gatta è forte, fisicamente ha tutti i requisiti per riprendersi in un lampo e mi fido ciecamente del mio vet.
La mia turba nasce su 2 questioni, la prima è nella convalescenza ... Vanille è vivacissima e soprattutto nel momento del pasto salta dappertutto ... e ho paura che, volendo continuare a farlo, finisca per strapparsi punti o farsi male :/
La seconda è un pò + "etica", nel senso, mi turba la questione che caratterialmente possano cambiare ... quando la sterilizzazione era qualcosa di lontano (e vanille mi faceva veramente esaurire) stavo sempre lì a dire "non vedo l'ora si sterilizzi, così si calma un pò" ... ora che il momento è arrivato però ... spero che invece non cambi di una virgola e continui a farmi esaurire come sempre ....
Esempio stupidissimo, lei è talmente atletica che si arrampica sulla tenda fino in cima, fino a salire sull'armadio e poi ci scruta da lì ... per saltare poi sul letto come un petauro ... ecco ho paura che da domani diventerà più pigra, meno attiva, meno curiosa ... e non lo farà più.
So che la sterilizzazione è un atto di responsabilità civile, so che ha tutta una serie di vantaggi sanitari e so anche che a maggior ragione nella mia situazione, avendo anche un maschio, sarebbe inconcepibile pensare di non farla .... quindi so che è la cosa giusta da fare, sono assolutamente convinto nel farla, so che tra qualche mese/anno mi riguarderò indietro a questo momento e mi sentirò stupido per aver fatto queste considerazioni ... ma in questo momento ho l'impressione, in un certo senso, di star dicendo a Vanille "tu così come sei non vai bene ... quindi devo cambiarti" ... e questa cosa mi fa stare male. :shy:
silvia92
07-11-2018, 18:19
Salve a tutti,
come da titolo ... domani sarà il grande giorno per Vanille e sono tesissimo, non temo tanto complicazioni chirurgiche, anche perchè ho speso un pò di soldini prima di prenotare per farle fare test fiv- felv, emocromo, biochim renale ed elettrocardiogramma ... proprio per stare quanto più tranquillo possibile, so che la gatta è forte, fisicamente ha tutti i requisiti per riprendersi in un lampo e mi fido ciecamente del mio vet.
La mia turba nasce su 2 questioni, la prima è nella convalescenza ... Vanille è vivacissima e soprattutto nel momento del pasto salta dappertutto ... e ho paura che, volendo continuare a farlo, finisca per strapparsi punti o farsi male :/
La seconda è un pò + "etica", nel senso, mi turba la questione che caratterialmente possano cambiare ... quando la sterilizzazione era qualcosa di lontano (e vanille mi faceva veramente esaurire) stavo sempre lì a dire "non vedo l'ora si sterilizzi, così si calma un pò" ... ora che il momento è arrivato però ... spero che invece non cambi di una virgola e continui a farmi esaurire come sempre ....
Esempio stupidissimo, lei è talmente atletica che si arrampica sulla tenda fino in cima, fino a salire sull'armadio e poi ci scruta da lì ... per saltare poi sul letto come un petauro ... ecco ho paura che da domani diventerà più pigra, meno attiva, meno curiosa ... e non lo farà più.
So che la sterilizzazione è un atto di responsabilità civile, so che ha tutta una serie di vantaggi sanitari e so anche che a maggior ragione nella mia situazione, avendo anche un maschio, sarebbe inconcepibile pensare di non farla .... quindi so che è la cosa giusta da fare, sono assolutamente convinto nel farla, so che tra qualche mese/anno mi riguarderò indietro a questo momento e mi sentirò stupido per aver fatto queste considerazioni ... ma in questo momento ho l'impressione, in un certo senso, di star dicendo a Vanille "tu così come sei non vai bene ... quindi devo cambiarti" ... e questa cosa mi fa stare male. :shy:
Ciao!! Capisco benissimo la tua situazione... Quando ho portato il mio a sterilizzarlo sono dovuta rimanere a casa dal lavoro perché sono stata male per l'ansia... Io non l'avevo ancora testato per fiv e felv quindi ero ancora più in ansia...
Per quanto riguarda la convalescenza, lui ha passato il primo giorno sul divano sotto la sua coperta, il giorno dopo tra divano e letto e cuccia... Quindi si è autogestito.
Attenzione al leccamento, cerca di evitare di leccarsi la ferita, altrimeti ricorri ad un collare elisabettiano di quelli non in plastica ma tipo quelli dell'aereo per intenderci fatti apposta per loro.
Per il carattere, lui è rimasto il casinista e coccolone di sempre...
Magari qualcuno più esperto potrà aiutarti più di me!!
TheBlackSkorpio
07-11-2018, 18:43
Guarda io lavoro di notte, esco fra un paio d'ore ma mi attende una gran bella nottata. :/ Domani mattina ho diversi impegni e nel pomeriggio pensavo di pulire tutta casa così da fargliela trovare bella pulita e sterilizzata come lei ^^". Per fortuna sono di riposo domani notte.
Sul leccamento lei avrà sia il cerotto che il collare (non so se dovrà tenerlo h24 anche perchè come fa a dormire!?) ... comunque un eventuale problema sta nell'altro gatto ... potrebbe essere lui ad andare a leccarla o a toglierle il cerotto ... infatti mi hanno detto se lo facesse, di provare a farle una "tutina" facendo 2 buchi a una maglia vecchia.
Ciao Skorpio,
rispondo prima alla questione etica: anche io avevo Waffle che mi faceva esaurire, e dicevo "non vedo l'ora che lo sterilizzino"... poi quando è successo non mi sono per niente sentita in colpa, dato che non si è calmato neanche un po' e mi fa esaurire quanto prima. :devil:
Come diceva l'allevatore da cui l'ho preso, "é una sterilizzazione, mica una lobotomia", quindi se è vero che il gatto perde alcuni istinti legati alla sfera sessuale, come ad esempio quello di voler scappare per accoppiarsi, tantissimo dipende anche dal carattere, ad esempio Wasabi (la sorella di Waffle) anche se sterilizzata continua a voler scappare, cambia solo il motivo: non scappa per accoppiarsi ma perchè è curiosa e vuole esplorare il pianerottolo e farsi le unghie sugli zerbini altrui (miagolando naturalmente come una mannara).
Un'altra cosa da dire è che secondo me molti gatti si calmano non tanto per la sterilizzazione, quanto perchè diventano adulti: è normale che un cucciolo o cucciolone faccia più casino di un adulto. Insomma un gatto adulto o anziano non sterilizzato fa meno casino di un cuccioletto, anche di quelli sterilizzati precocemente.
Comunque è bello che tu ti faccia venire questi dubbi, vuol dire che prendi la relazione uomo-gatto sul serio e non ti limiti a fare le cose col pilota automatico...
Per quanto riguarda il decorso post-operazione, vedrai che con il collare imparerà a conviverci e si autoregolerà lei... magari all'inizio le darà fastidio, ma poi ci prenderà la mano, come la mia Wasabi nella foto:
https://www.micimiao.net/forum/album.php?albumid=3104&pictureid=28535
io invece la tutina la eviterei, perchè rischia di non far prendere aria alla ferita nonchè di sfregare i punti e dare fastidio, però so che molti la usano. Ovviamente segui quello che ti dice il vet. Poi anche sta cosa che la ferita rischia di infettarsi perchè l'altro gatto la lecca... sì in effetti un po' di rischio c'è, ma la gatta sarà comunque sotto antibitico, e tieni conto che per i gatti randagi non è che si mette la tutina o il collarino, dopo l'operazione li si rimette in strada e bon, non è che vadano a stare in un ambiente sterilizzato!
Quindi va bene essere attenti, ma senza ansie.
Anche qui confermo che con la sterilizzazione non si è calmato proprio nessuno. E quanto al calmarsi con l'età... il motto di Arturo è "(quasi) tre anni e non sentirli" :devil:
Non parliamo di Camilla, detta "camomilla" perchè... avrebbe bisogno delle flebo di camomilla, appunto, per smettere di rmbalzare ed attaccare briga con Matt. Il quale Matt ha un nome che fa il paio con "matto", ed ho detto tutto.
Questione punti e collare. La mia esperienza si riferisce a Carlotta, Camilla e Lina per le micie di casa, poi Mammamicia, Squametta, Rosina e Ciccetta per quelle di cortile.
Per nessuna è mai stato necessario il collare: nessuna si è mai strappata i punti, nè si è mai leccata la ferita. Nessuna - soprattutto le micie di cortile - ha mai fatto movimenti inconsulti che hanno provocato guai alla ferita. E notate che è stato proprio il vet a *non* prescrivere il collare.
:micimiao62:
TheBlackSkorpio
07-11-2018, 22:32
Grazie mille per le risposte .... mi ha molto sollevato molto sapere che restano effettivamente gli stessi, vivaci e rompiscatole XD
Grazie ali effettivamente sì io e Vanille abbiamo un rapporto specialissimo, reso ancora più speciale dal fatto che mi concede privilegi come leccate, fusa e dormirmi addosso in maniera totalmente esclusiva quindi sento un legame fortissimo tra di noi (e poi è cmq sempre la mia prima micia) e mi sento assolutamente in obbligo a sapere e fare tutto ciò che la riguarda al meglio. Poi vabbè sono quasi ingegnere quindi proprio di mio io devo assolutamente capire quello che faccio e ... meglio una domanda che un dubbio in più.
Riguardo al discorso tutina .... in realtà il vet aveva detto di metterla fintanto che c'era cmq anche il cerotto, sulle pulizie invece .... i due stronzetti sono reduci da una micosi quindi diciamo che sono ancora nella fase "ogni scusa è buona per pulire" perchè 5 settimane così non ho proprio voglia di rifarmele ^^"
Wasabi cmq è una patatona bellissima!!! :3
mi conforta molto legger tutte le vostre exp, iw1dov tu hai un esercito .. ma wow. A me il vet ha detto che la gatta me la restituirà incollarata, poi sta a me lasciarglielo o no :/
Domanda malsana, ho letto in un altro topic inerente all'assenza per qualche giorno di lasciare vestiti usati in modo che il gatto si senta + tranquillo sentendo l'odore del padrone ... dite che potrei fare lo stesso o rischio che poi lei associ il mio odore al trasportino, alla sterilizzazione e alla conseguente brutta esperienza?
babaferu
08-11-2018, 08:06
Metti pure a tua maglia nel trasportino e non lavare troppo casa.... Per lei è più rassicurante ritrovare le sue marcature olfattive anziché casa pulita! Ah che idee vengono a sti umani a volte....
Mai usato ne collare (che è una vera tortura) ne i miei vet mettono cerotti (che per loro sono fastidiosissimi). Per Lluvia che si leccava avevo fatto una tutina, ma interverrei solo se si leccasse compulsivamente. Il collare è una tortura e messo inutilmente rallenta la ripresa.... Osservala e puoi valutare se è necessario. La terrei per un po' separata dall'altro gatto se non si stressa troppo (ma anche qui solo tu puoi osservare e capire meglio). Potrebbero anche soffiarsi, tutto subito.
Per mia esperienza è importante che non salti troppo, perché potrebbe strapparsi i punti interni, che tengono le fasce muscolari, e farsi venire un'ernia, mi è successo con una gattina che poi abbiamo dovuto far rioperare. Invece se si strappasse un punto esterno.... Non è grave, sono comunque ben chiuse.
Per questo, se il dolore non bastasse a farla stare ferma, ti conviene tenerla in una stanza senza possibilità di balzi da altezze troppo elevate.
Ci sono gatte che stanno accucciate e non mangiano per giorni e gatte -come miccia- che tornate a casa fanno come nulla fosse successo!
Ti confermo anche io che il carattere non cambia con la sterilizzazione, che però è un'esperienza traumatica ed ovviamente in quanto tale ogni gatto la elabora a modo suo....
E comunque ormai.... Millemila incrocini, aspettiamo aggiornamenti....
Io ho fatto sterilizzare Milly da poco e posso condividere la mia esperienza. Lei è una gatta molto vivace e attiva come la tua sale nei punti più alti della casa, si arrampica ovunque, corre come una matta e gioca ad azzuffarsi con Maya, la piccola di famiglia.
Ebbene il giorno dell'operazione quando l'ho portata a casa è stata tranquilla per i fatti suoi un po' rimbambita dall'anestesia.
Il giorno dopo era già quasi tornata alla normalità, ha mangiato normalmente e ha ripreso le sue scorribande come se nulla fosse e infatti dopo tre giorni ho notato che aveva già perso due punti, per fortuna la ferita era già praticamente chiusa altrimenti era un guaio.
Non ho dovuto invece usare il collare perchè non si leccava e non toccava la ferita più del dovuto. Il vet non ha nemmeno messo il cerotto. La ferita era all'aria aperta, bella pulita. Mi stupisco sempre del fatto che non viene la crosta e non perdono una goccia di sangue. Cicatrizza in un lampo.
Zampetta16
08-11-2018, 09:18
Drolla, sterilizzata a due anni e mezzo dopo due gravidanze, asportazione anche dell'utero, taglio importante di circa 6/7 centimetri. Punti interni, punti esterni riassorbibili. Portata alle 10, ripresa alle 15 del tutto sveglia. Ha ripreso subito a mangiare. Per due giorni è rimasta abbarbicata nella poltrona, scendeva solo per usare la cassettina messa affianco a lei. Non voleva essere toccata dal collo in giù. Credo abbia provato molto dolore, col senno di poi avrei insistito per avere un blando antidolorifico.
Dal terzo giorno ha ricominciato a fare le sue passeggiate, anche in cortile.
Non le abbiamo messo nulla, né cerotto né tanto meno collare. I punti non le hanno dato nessun fastidio, nessun leccamento eccessivo, tanto che i punti benché riassorbibili li abbiamo fatti togliere dalla vet dopo 3 settimane perché c'erano ancora.
Non è cambiato nulla nella relazione con noi né nel suo comportamento in generale, non è mai stata una gatta super attiva e combina guai. E' sempre stata una gatta giocherellona e continua a esserlo. Ha "sostituito" il suo istinto legato alla riproduzione con quello della caccia. Da questo punto di vista è ancor più attiva di prima.
Se hai modo di controllarla e passare del tempo con lei, la lascerei senza costrizioni fisiche se vedi che il leccamento non è eccessivo e non mordicchia i punti.
Grattini a Vanille :)
linguadigatto
08-11-2018, 09:20
la Tripsy sterilizzata quest'estate a tre anni suonati, non ha avuto bisogno di collari calze né nulla. e lei è una furia scatenata acrobata! semplicemente si sentiva un po' di dolore lì e quindi evitava di fare la pazza al cubo.
anche io se non vedi che si accanisce a "tirare" i punti con i denti non le metterei nulla.
babaferu
08-11-2018, 09:29
Zampetta, il dolore è una difesa, è stato un bene non chiedere un antidolorifico per drolla, la convalescenza sarebbe stata più difficile perché avrebbe rischiato di farsi male senza rendersi conto.... 2 giorni in poltrona non sono molti! Anche alle gatte che ho portato io è stato tolto anche l'utero, Anzi è bene che lo si tolga onde prevenire problemi futuri. Lella lo aveva molto grande, brutto e fibromatoso, rischiava di sviluppare un tumore, anche per lei la ferita fu lunga....
Mi suona strano zampetta che la vostra vet abbia tolto i punti riassorbibili dopo 3 settimane.... Perché si riassorbono dopo un mese e anche oltre, anche per gli umani, bastava aspettare.... Si vede che ha valutato che nello specifico caso fosse meglio cosi.
Baci, ba
Anch'io con le gatte che ho avuto quando le ho fatte sterilizzare non ho mai usato antidolorifici, collari, cerotti e tutine, nemmeno con la mia Trilly che è stata operata due volte, una per la sterilizzazione e un'altra, l'anno seguente, per togliere un calcolo di ossalato che aveva e nessuna si è mai strappata i punti! Tutte si sono riprese in tempi abbastanza rapidi e non hanno cambiato per niente il loro carattere o il modo di relazionarsi con noi! Se la micia è molto vivace magari tienila d'occhio per i primi giorni...io userei la tutina solo se proprio vedi che si lecca insistentemente la ferita! Tanti incrocini per l'operazione :micimiao10::micimiao10::micimiao10:. Facci sapere quando hai notizie!
Zampetta16
08-11-2018, 10:06
@Baba, sì anche la vet ha sconsigliato l'antidolorifico proprio per evitare che facesse sforzi. Non so, il dubbio mi resta, mi sembra che davvero il dolore fosse troppo, chissà... E' anche vero che Drolla si comporta così quando ha qualche dolore/problema, due giorni sta nascosta, rannicchiata, mangia pochissimo, sembra stia malissimo, al terzo torna sui tetti come niente fosse :D
La cicatrizzazione era perfetta dopo pochi giorni, pulita e asciutta, al quinto giorno era di nuovo sul tetto. Nel mentre i peli folti ricrescevano e ricoprivano i punti, secondo la vet non aveva alcun bisogno di avere quelli esterni e ha preferito toglierli ;)
TheBlackSkorpio
08-11-2018, 11:14
Ciao ragazzi purtroppo non riesco a leggervi bene, appena torno a casa vi leggo e rispondo a tutti .... nel frattempo vi dico che la clinica alle 11 mi ha già chiamato dicendo che è stata operata, è già sveglia, attiva e reattiva .. ed è andato tutto bene. La andrei subito a prendere ma mi hanno detto di andare alle 18.30 xk devono monitorarla, cioe lo sapevo ma 😭
TheBlackSkorpio
08-11-2018, 18:42
Rieccomi, Vanille è tornata a casa ... quel collare proprio non lo tollerava quindi gliel'ho tolto ... ha provato a togliersi il cerotto ma x adesso l'ho distratta con un giochino e mo è presa da quello ... nel dubbio penso che la incollanerò stanotte e quando non ci sono comunque.
Allora la vet mi ha detto che è andato tutto bene mi ha lasciato fogli con tutto quello che hanno fatto e i risultati delle analisi degli scorsi giorni.
Mi ha dato un antibiotico da dare 2 volte a giorno per 5 giorni a partire da domani, è incerottata e mi ha detto che la prassi prevederebbe che io non debba toccare il cerotto fino al controllo fra 7 giorni, se lei dovesse toglierselo prima, da quel momento dovrei iniziare a medicarla io con Amuchina MEd e una crema/gel che mi ha prescritto.
Ovviamente di risentirci se la ferita dovesse perdere pus, gonfiarsi in modo strano, essere calda o cose così. (Domanda stupida ... ma se nn tocco il cerotto e questo sta lì una settimana ... come so in che stato è la ferita?)
Controllo Venerdì 16 e poi tra 2 settimane si tolgono i punti esterni
TheBlackSkorpio
08-11-2018, 18:46
comunque non si è calmata per niente ... ora le ho rimesso il collare perchè tentava di togliersi il cerotto ma sta sclerando di brutto ... perchè vuole giocare col giochino ma col collare non ci riesce ^^"
Ah appena arrivata a casa niente soffi dall'altro e ha subito fatto pipì
TheBlackSkorpio
08-11-2018, 19:07
non riesco a modificare i commenti vecchi scusate se scrivo con commenti nuovi ... manco su WhatsApp oh ...
cmq per intenderci ... questo è l'andazzo col collare ... e sta peggiorando in sclero
https://www.flickr.com/photos/142525670@N06/43967652020/in/dateposted-public/
vabbè fra un pò lo tolgo di nuovo anche perchè non mangia da 24 ore e mi sa che con quel coso non ci riuscirebbe
Ma no, povera! Toglilo subito!! davvero, non ce n'è bisogno... ti dico: 5 micie operate, e nessuna col collare. E fra un paio di mesi altre tre, e neppure a loro verà messo; e neppure il cerotto, chè tanto se lo levano subito...
P. s. i post vecchi non si possono modificare; solo l'ultimo, e solo per 10 minuti.
TheBlackSkorpio
08-11-2018, 19:39
e che faccio se si toglie il cerotto? io non ce l'ho ancora la crema per medicarla ... voi di solito medicate e date antibiotico insieme già dal giorno dopo??
il cerotto dovrei lasciare che se lo tolga lei o dovrei toglierlo io? ancora lei si strappa qualche punto?
Qua sto collare ok fa sì che non si lecchi ... ma per tentare di toglierselo si contorce e fa cmq movimenti repentini di bacino
Eh appunto... motivo di più per togliere il collare. Alla fine, se proprio non hanno leccamenti compulsivi e tentano di strapparsi subito i punti, fa più male che bene. Senza, alla fine si calmano e se ne stanno tranqulle, se non altro perchè dopotutto è una ferita, e fa male.
Medicazioni: alle mie hanno sempre solo prescritto antibiotico; dal giorno stesso o da quello dopo, dipende se il vet ha dato la prima dose lui o no. Altre medicazioni per la ferita non me ne hanno mai prescritte - solo controllarne lo stato, e che non si strappassero i punti proprio nei primi giorni.
Per il cerotto non saprei: alle mie non l'hanno mai messo... io farei finta di niente e lo lascerei; finchè tiene...
TheBlackSkorpio
08-11-2018, 20:40
Eh appunto... motivo di più per togliere il collare. Alla fine, se proprio non hanno leccamenti compulsivi e tentano di strapparsi subito i punti, fa più male che bene. Senza, alla fine si calmano e se ne stanno tranqulle, se non altro perchè dopotutto è una ferita, e fa male.
Medicazioni: alle mie hanno sempre solo prescritto antibiotico; dal giorno stesso o da quello dopo, dipende se il vet ha dato la prima dose lui o no. Altre medicazioni per la ferita non me ne hanno mai prescritte - solo controllarne lo stato, e che non si strappassero i punti proprio nei primi giorni.
Per il cerotto non saprei: alle mie non l'hanno mai messo... io farei finta di niente e lo lascerei; finchè tiene...
https://www.flickr.com/photos/142525670@N06/43968437940/in/dateposted-public/
poverina mi fa ridere e mi fa pena nello stesso momento XD
Ma più che altro del cerotto ho paura che strappandosi quello si strappa pure qualche punto ... perchè se lo tira come fa con le unghie quando vuole staccarsele.
Il collare l'ho tolto prima quando le ho dato da mangiare (povera digiuno da quasi 24h stava morendo davvero di fame) ... il fatto è che senza collare ... salta! Col collare invece (almeno per il momento) ancora no ... sono molto in dubbio :/
Sull'antibiotico mi ha detto di cominciare domani ma nn mi ha specificato se l'aveva già dato o no ... penso di sì cmq, nel foglio che mi ha lasciato dice "Post- intervento : Terapia del dolore, profilassi antibiotica, terapia antibiotica : Sottocutanea : Rubrocillina"
Zampetta16
08-11-2018, 21:15
Collare, cerotto, prepara la tutina, disinfetta, metti la crema... Boh, a me pare eccessivo... Qui antibiotico dal giorno dopo per 6 gg. Se ho letto bene, devi fargli un'iniezione di antibiotico per 6 giorni?!
Cucciola :micimiao12: Proprio in gran forma!!
A vedere così sembra che la prima iniezione di antibiotico l'abbia fatta il vet, perciò tu dovresti partire da domani.
Per il cerotto... boh, ogni micio ne inventa una diversa: possono fare tutto e il contrario di tutto.
TheBlackSkorpio
08-11-2018, 21:24
Collare, cerotto, prepara la tutina, disinfetta, metti la crema... Boh, a me pare eccessivo... Qui antibiotico dal giorno dopo per 6 gg. Se ho letto bene, devi fargli un'iniezione di antibiotico per 6 giorni?!
No antibiotico in pastiglie 2 volte al giorno per 5gg
se il cerotto non cade han detto che lo controllano loro il 16, se cade prima, dal momento in cui si toglie devo mettere sta crema che in realtà penso sia ad uso umano ... Iruxol, 1-2 volte al giorno fino a risoluzione
TheBlackSkorpio
08-11-2018, 22:22
https://www.flickr.com/photos/142525670@N06/44874291995/in/dateposted-public/
non so se essere contento o terrorizzato da tutta sta vivacità ..
babaferu
09-11-2018, 05:40
Non vedo il video.... Ma non farla saltare, rischia un'ernia.... Io l'avrei tenuta separata dal maschio almeno la notte....
Quanta roba, crema, cerotto.... Di solito si da solo l'antibiotico perché i gatti mal sopportano creme che rischiano di leccare via, e cerotti, che potrebbe strappasti via. Ma se salta un punto esterno non succede nulla, eh un po' più grave se saltando si fa saltare quelli interni.
Ha ripreso a mangiare e bere, immagino.
Baci, ba
linguadigatto
09-11-2018, 07:17
vedo che ha fatto terapia del dolore, quindi ovvio che salta e corre... non sente male.
il mio vet evita, dà solo un blando antinfiammatorio, perchè è il dolore che permette al gatto di capire che non deve saltare e fare chissà cosa. il dolore è un'ottima spia per non superare limiti pericolosi.
qui mai messo collare, cerotti e creme. unica indicazione, controllare che la ferita sia pulita e asciutta, e che la micia non si tiri i punti in modo compulsivo. le ferite prudono e col cerotto non può leccarsi, povera....
anche come antibiotico non mi aveva dato nulla, probabilmente perchè ne aveva fatto uno lui a lento rilascio.
Ho visto entrambi i video e vedo che è già bella vispa :D...concordo con Lingua, molto probabilmente non sente dolore per via dell'antidolorifico, per quello è già così vivace. Il mio vet in caso di sterilizzazione non mi ha mai prescritto creme per la ferita, mi faceva andare nel suo studio a giorni alterni per somministrare lui l'antibiotico che dura 2 giorni e intanto controllava anche la ferita. Con la Trilly, non essendo molto manipolabile e dovendo essere sedata per ogni cosa in studio da lui, mi ha prescritto un'antibiotico in pastiglie da dare a casa dicendomi di controllare che non si leccasse troppo la ferita, ma anche in questo caso non mi ha prescritto creme o altri disinfettanti!
TheBlackSkorpio
09-11-2018, 08:08
Stamattina è più attiva che mai .... comunque non fa salti eclatanti .. per lo più in realtà corre e si rotola, per salti intendo divano, letto e sedie (queste ultime abbastanza a fatica anche) il collare gliel'ho tolto per adesso per 2 motivi
1. ha imparato a toglierselo ..... in pratica lei entra di spalle sotto al mobile a cassettoni ... il collare a un certo punto si incastra, lei continua a indietreggiare ... e alla fine riesce a toglierselo, non so se glielo avevo legato io troppo largo .. non so se sono più fiero o sconcertato dalla cosa ^^"
2. il fratellino ha fatto cacca molle ... lei è andata ad annusare ... s'è inzozzata il bordo e pensava di spargere la cacca del fratello per tutta la casa che avevo pulito ieri è.é
Però prova sempre a levarsi il cerotto ... mo passo in farmacia al volo a prendere sta benedetta crema .. così se levasse quello che je pare.
Anubi ... io le ho appena dato l'antibiotico .. per fortuna niente storie, se l'è mangiato manco fosse un croccantino. Non so perchè a me invece ha prescritto sta pomata a uso umano .. vabbè nel dubbio la uso ... tanto non credo possa fare male ... immagino di doverla incollarare almeno finchè la crema non si assorbe
babaferu
09-11-2018, 08:23
La crema la stimolerà a leccarsi.... Il mio non ne prescrive x questo motivo. Severi che è controproducente sospendila, non succede niente.
Non fissarti sull'uso umano, non cambia niente.
TheBlackSkorpio
09-11-2018, 09:45
La crema la stimolerà a leccarsi.... Il mio non ne prescrive x questo motivo. Severi che è controproducente sospendila, non succede niente.
Non fissarti sull'uso umano, non cambia niente.
Sì infatti metterei il collare finchè la crema non si assorbe però sì se vedo che è infattibile sospendo.
In realtà che sia a uso umano è un bene perchè vabbè posso usarla anche per noi se dovesse servire ... e poi così è scaricabile perchè (non so se è una *********) mi han detto che le spese veterinarie sono scaricabili fino a 3OO€/anno ... ma scusate perchè!? Io tra vaccini, vet, micosi, sterilizzazione ... uff li ho superati da un pezzo.
Ormai mica lavoro per permettermi lussi come cibo, vestiti e bollette ... nah ... io ormai lavoro per loro XD
linguadigatto
09-11-2018, 10:17
mi han detto che le spese veterinarie sono scaricabili fino a 3OO€/anno ... ma scusate perchè!? Io tra vaccini, vet, micosi, sterilizzazione ... uff li ho superati da un pezzo.
il tetto massimo è 387,40€
tra farmaci, antiparassitari e veterinari a me partono minimo minimo 1000€ l'anno. ci diviamo le spese io e il mio ragazzo su entrambi i codici fiscali, ma arriviamo sempre comunque a superare abbondantemente. e tutto questo sempre che non troviamo un gatto nuovo, perchè lì... fai in fretta a fare 3-400€ in un colpo se è da curare e sterilizzare. :cry:
Stregatta74
12-11-2018, 12:52
ciao come va?
anche io non ho mai messo collare Elisabetta ne cerotto ma se il tuo vet ti ha detto cosi segui le sue indicazioni.
solitamente io li lascio chiusi un paio di giorni in bagno quando non sono incasa in modo tale che non saltino e che gli altri gatti non li stimolino al gioco.
pero' anche io non ho mai visto grossi problem...come va oggi? :)
silvia92
20-11-2018, 19:30
il tetto massimo è 387,40€
tra farmaci, antiparassitari e veterinari a me partono minimo minimo 1000€ l'anno. ci diviamo le spese io e il mio ragazzo su entrambi i codici fiscali, ma arriviamo sempre comunque a superare abbondantemente. e tutto questo sempre che non troviamo un gatto nuovo, perchè lì... fai in fretta a fare 3-400€ in un colpo se è da curare e sterilizzare. :cry:
So che ce un assicurazione che in caso di malattia ricoveri e farmaci ti rimborsano una buona parte...
linguadigatto
27-11-2018, 13:34
So che ce un assicurazione che in caso di malattia ricoveri e farmaci ti rimborsano una buona parte...
pagare l'assicurazione per 9 gatti mi costerebbe più del vet, temo :D
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.