Visualizza Versione Completa : info su cambio secco,da acana a farmina gf
ciao,parlando con il veterinario,mi ha consigliato di passare a farmina gf perchè,rispetto ad acana,contiene meno proteine pur rimanendo su un ottimo prodotto gf.... le proteine sono un bene ma se alte,potrebbero appesantire troppo,sopratutto se i gatti sono in casa,sterilizzati e non piu giovanissimi( 8-7 e sei anni)
voi cosa dite?
premetto che devo incrementare la dose di secco perchè nell'ultimo periodo li ho messi un po a dieta e ora devono riprendere un po....
grazie in anticipo,ciao
babaferu
10-11-2018, 15:54
...meglio un buon umido dei crocchi, anche per prendere peso!
Le proteine sono alla base dell'alimentazione del gatto.... Alternerei i 2 prodotti (io uso anche acana per i miei che hanno 8-10 anni, è una parte minima della dieta perché prediligo l'umido, siamo sui 10-15 gr al giorno, per non affaticare i reni dando secco).
Baci, ba
Di solito davo 25grammi al dì di avana e 90 di umido Real nature.
Però devono tutti e tre prendere peso,arrivare sui 5kg i 2 maschi e 3.5 la femmina che cmq è una taglia piccola.
La veterinaria mi ha consigliato,vedendo le tabelle acana (su gatto da 5kg,70g al giorni di crocchette) di dare 50g di secco e 90 di umido come al solito... in pratica incrementare il secco per far prendere un Po di peso,visto che sono le crocchette che hanno più apporto calorico.
babaferu
10-11-2018, 17:20
È meglio non aumentare i crocchi, perché affatichi i reni!
Certamente le crocche son più caloriche, è un cibo secco.... Ma puoi semplicemente aumentare l'umido, ne davi proprio poco, perché mai?
Carne ne mangerebbero? Anche quella potrebbe essere un buon ricostituente.
È meglio non aumentare i crocchi, perché affatichi i reni!
Certamente le crocche son più caloriche, è un cibo secco.... Ma puoi semplicemente aumentare l'umido, ne davi proprio poco, perché mai?
Carne ne mangerebbero? Anche quella potrebbe essere un buon ricostituente.
Quindi quale porterebbe essere la dose di umido e secco per farli tornare a regime?
Diciamo che ,avendo 3 gatti e a livello di costi,aumentare troppo l'umido andrebbe a incidere molto...
Ne davo così perché erano un Po a dieta ma non ho ricalibrato le dosi purtroppo...
X i 2 maschi che dovrebbero essere sui 5 kg,potrebbe andare bene 35 grammi di secco e 100 grammi di umido al giorno?
E x la femmina 30 secco e 90 di umido?
Oppure stavo pensando: prendo in esame il maschio da 5kg.
Dose di secco giornaliera raccomandata: 70grammi
Siccome il gatto è in casa e castrato,ipotizziamo un 55 grammi di secco.
L umido è un quarto del secco...
Portando ad esempio le crocchette a 35 grammi,dovrei aggiungere 120 grammi di umido per arrivare ad un equivalente di 55 g di secco al giorno...
Potrebbe andare?
babaferu
10-11-2018, 19:39
Ma sono gatti di gusti difficili?
Ma sono gatti di gusti difficili?
Non particolarmente... perché?
Zampetta16
10-11-2018, 21:18
Ciao Ale, qui noi compriamo le lattine da 400 gr su ZP. Due gatti, una lattina al giorno. Solo la mamma mangia 5/10 gr di secco. Le lattine le pago in media 3,50 euro al chilo. Al mese sono circa 40 euro. Con qualche altra marca e seguendo le offerte, riesci a spendere anche meno. Non so quanto spendi ora e che budget hai per il cibo gatti. Potresti dividere la lattina da 400 gr in tre e aggiungere un po' di secco. Tipo umido 140/140/120 grammi. Secco sui 20 grammi, che puoi regolare in più o in meno a seconda di come va il peso.
Zampetta16
10-11-2018, 21:26
Ah, il calcolo sulle quantità l'ho fatto partendo dalle dosi precedenti. 90 umido + 25 secco = 190 solo umido = 48 solo secco. Le dosi consigliate sulle confezioni, sono solo indicative, per me meglio basarsi sulla propria esperienza, sui propri gatti.
Allora,per l umido spendo 1.70 ogni 200 grammi da maxizoo... marca Real nature.... calcola che ho sempre dato sui 20 grammi al giorno di secco acana... solo che ho diminuito L umido x farli dimagrire un attimo... una volta dimagriti, non ho più corretto la razione purtroppo...
Ho pensato che cmq e tanto dare 50grammi di secco più umido... cioè sono tanti i 50 grammi di secco.
Quindi sto pensando di tornare a come prima della dieta con i 30-35 di secco e incrementare L umido a 100-120 al giorno...
Alla fine non penso che 30 grammi di secco al giorno siano dannosi,sopratutto perché non è secco di scarsa qualità...inoltre,dando anche umido,assicuro una buona idratazione oltre all acqua della ciotola...
Comprare in stock la carne potrebbe essere si più economico,ma la spesa sarebbe immediata... facendo come adesso invece spendo qcs di più ma spalmata in un mese....
Il secco già lo prendo su zooplus.... infatti ,come mi ha detto la vet, potrei anche passare a farmina gf che ha meno apporto calorico... però cercavo conferma qui sinceramente...
Zampetta16
10-11-2018, 22:30
Real nature ti costa 8,50 euro al chilo... Non so, mi viene da consigliarti di fare una prova, a occhio mi sembra che coi 35 euro minimi di zp riesci a spendere meno dando comunque più umido, anche senza grandi scorte, stai sui 5 euro al chilo...
Con 120 gr di umido ai due più grandi, una 30ina di gr di secco dovrebbe andar bene. Io ritengo che sia meglio ridurre al minimo possibile, quindi la mia proposta mi piace di più :D
Invece del Real a 8,50 potresti acquistare della carne un paio di volte a settimana, da fare cotta/scottata/cruda. Hai mai provato? Sazia di più e coi tagli grassi può anche questa aiutarli a prendere peso e stare in forma.
Real Nature è ottima, l'etichetta è molto simile a Catz Finefood, che fa formati anche più grandi (400g e 800g): farei anche io una prova, puoi scegliere tra tanti gusti e soprattutto potresti risparmiare sul prezzo al chilo, dando un umido di ottima qualità. Stesso discorso per Granatapet, che trovi sempre su Zooplus!
Real Nature è ottima, l'etichetta è molto simile a Catz Finefood, che fa formati anche più grandi (400g e 800g): farei anche io una prova, puoi scegliere tra tanti gusti e soprattutto potresti risparmiare sul prezzo al chilo, dando un umido di ottima qualità. Stesso discorso per Granatapet, che trovi sempre su Zooplus!
Ma si trova solo su zooplus? Qualcosa che si possa trovare anche negli store non c è?
Cmq x il secco della farmina, voi dite che vale la pena di passare a questo secco per ridurre un Po le proteine rispetto ad acana,visto che le crocchette continuerò a darle?
Animonda si trova anche in qualche pet shop (almeno qui a Roma), ma costa di più rispetto al prezzo che fa Zooplus. Invece Catz Finefood e Granatapet credo le trovi solo online
Per me Acana è superiore a Farmina, ma è un mio parere, al massimo alternerei se proprio vuoi cambiare
babaferu
11-11-2018, 10:19
Ma si trova solo su zooplus? Qualcosa che si possa trovare anche negli store non c è?
Cmq x il secco della farmina, voi dite che vale la pena di passare a questo secco per ridurre un Po le proteine rispetto ad acana,visto che le crocchette continuerò a darle?
No, al massimo alterna. Alternare è sempre una buona regola x non avere carenze o sensibilizzazioni. Alterna anche l'umido....
Ti chiedevo se son difficili appunto per consigliarti altre marche meno care, es animonda che fa latte anche da 400.
Puoi anche alternare con carne, alette di pollo ad esempio, -da dare crude con le ossa- le trovi a 3 euro al kg, è un modo per integrare poco costoso e nutriente, a loro da anche più soddisfazione. Credo che trovi anche tagli di vitello a meno di 8,50 al kg.
30 gr di crocche per me sono ancora troppe..... È ancora la metà dell'apporto di nutrienti. Dimezzerei ancora. Credimi, risparmierai di veterinario negli anni, a dare poco o niente secco.
Baci, ba
Sto guardando ora animonda carny ed effettivamente il risparmio c è, sia perché e un prezzo online,sia perché hanno firmato grossi e non solo da 200gr.
Ma la qualità? Non vorrei rinunciare a questa caratteristica e non vorrei dare cereali,visto che per anni ne sono stato alla larga... se riesco a trovare un risparmio,posso anche ridurre al minimo le crocche volendo... purtroppo ora,con i prezzi che sto affrontando x scatolette,il secco non posso toglierlo perché ovviamente salirebbe ancora di più la spesa x L umido
babaferu
11-11-2018, 12:13
Animonda è di ottima qualità, basta leggere gli ingredienti..... grain free e a base principalmente di vitello.
Puoi alternarlo a quello che stai dando. Su zooplus puoi guardare anche es il pacco prova grau.
Baci, ba
Scusate,errore mio... le Real nature che uso sono da 400 grammi... a 2.19 l una
Devo fare 2 conti x capire se c è il risparmio con le animonda carny ... ad esempio 6 latte da 800grammi sono poco più di 13 euro
Ho fatto un conto di massima con 13 kg di carne...con le attuali siamo a 71 euro
Con le animonda sarei a 36 euro... più da calcolare le spese spedizione
babaferu
11-11-2018, 12:59
Ho fatto un conto di massima con 13 kg di carne...con le attuali siamo a 71 euro
Con le animonda sarei a 36 euro... più da calcolare le spese spedizione
Sopra i 35 euro le spese di spedizione non si pagano!
Ok i calcoli, ma non scegliere un'unica marca!
Baci, ba
I miei mangiano bene anche Smilla carne e salmone, altri gusti in passato non piacevano.
piaceva solo il tonno.
l'etichetta è meno chiara di Animonda, ma le ceneri sono !,8 in questo gusto.
Smilla ha cambiato molti gusti recentemente.
Sopra i 35 euro le spese di spedizione non si pagano!
Ok i calcoli, ma non scegliere un'unica marca!
Baci, ba
Eh lo so... però purtroppo devo fare i conti e devo guardare le marche di ottima qualità che offrono il miglior prezzo...quella marca è davvero invitante come prezzo
babaferu
11-11-2018, 13:51
Eh lo so... però purtroppo devo fare i conti e devo guardare le marche di ottima qualità che offrono il miglior prezzo...quella marca è davvero invitante come prezzo
Certo! Puoi sceglierla come principale ma puoi anche verificare anche le altre marche citate ed alternarle in base alle offerte. E ogni tanto carne cruda che fa bene.
Certo! Puoi sceglierla come principale ma puoi anche verificare anche le altre marche citate ed alternarle in base alle offerte. E ogni tanto carne cruda che fa bene.
Si si capito il tuo ragionamento... diciamo che man mano,in base alle offerte,si può cambiare...
Al momento provo 2 set di prova animonda carny da 6 x800 ogni set... tanto i miei sono abituati a cibi senza appetizzanti tipo marche da supermercato di scarsa qualità.... sto guardando bene le referenze Dell attuale Real nature e animonda per capire dove e se ci sono differenze... le posto qua di modo da avere consigli al meglio:
Real nature referenza pollo-manzo
Composizione
33% pollo(da carne, cuore, stomaco, fegato), 33% manzo (da polmone, fegato, carne, cuore), 30,5% brodo di carne di manzo e pollo, 2% pasta integrale, 1% sostanze minerali, 0,5% olio di germe di frumento
Componenti analitici:
Proteine:10,4%, oli e grassi:5.9%,ceneri grezze:1.9, fibra grezza:0.5%,umidità 80%,calcio 0.24%,fosforo 0.19%,vitamina d3 200ui ,vitamina E 35mg, vitamina C 40mg, taurina 1500mg, iodio 0.75mg, manganese 0.03,zinco 15mg
animonda manzo pollo
Composizione
35% di manzo (polmone, cuore, reni, carne, mammelle), 30% di pollo (fegato, carne, stomaco, gola), carbonato di calcio
Componenti analitici
Proteine 11,5%, contenuto di grassi 6,5%, fibra grezza 0,5%, ceneri grezze 1,8%, umidità 79%, taurina 0,8 g / kg
Iodio (E2) 0,2 mg
Parte dell'ormone tiroideo, funzione tiroidea
Manganese (E5) 1,5 mg
Zinco (E6) 10 mg
Vitamina D3 200 UI
babaferu
11-11-2018, 14:17
Le marche da supermercato di scarsa qualità sono piene di apoetizzanti proprio per smascherare la scarsa qualità...
Zampetta16
11-11-2018, 21:53
Ale, non sai se Animonda C. piacerà ai tuoi gatti né se gli dia noia all'intestino... Io non ne prenderei una vagonanata tutta insieme... Approfitane per prendere set prova di più marche, così vedi se piacciono e se vanno bene ai gatti. Anche acquistando i 6x400gr, con diverse marche valide non superi i 5 euro al chilo. Arrivi a 35 euro per non pagare la spedizione e via. Consiglio spassionato pensando ai nostri gatti, ai quali alcune marche/gusti piacciono poco, a prescindere da ingredienti/valori analitici...
Allora,ho fatto un ordine con un altra persona di modo da cominciare con animonda carny e spendere poco... 7.50 euro e me ne sono uscito.... al prossimo giro,se non dovesse andare,proverò altro anche se spero di trovare subito consensi con questa ,visto che non sono mai stati di gusti difficili sull umido... secco qualche volta ma nemmeno tantissimo...
Zampetta16
11-11-2018, 22:41
Ottima soluzione ;)
Ma le componenti di questo umido sono valide rispetto a Real nature che ho sempre dato?
A mio avviso l'umido della Animonda carny ha un'ottima composizione...al Maxizoo c'è l'umido della Premiere che nelle confezioni da 200 g e 400 g ha una composizione molto simile a quella di Animonda Carny e anch'esso è a base di manzo; anche il prezzo è simile a quello di Animonda carny che trovi su Zooplus italiano. Comunque l'umido della Real Nature nella linea classica contiene una piccola percentuale di carboidrati, come riso, patate o pasta, però non ricordo se in tutti i gusti o solo in alcuni...quello della Real Nature linea Wilderness no, ma costa qualcosina in più. Anch'io a volte acquisto al Maxizoo e mi sono sempre trovata bene con gli umidi della Premiere, Real Nature e Select Gold, a mio avviso tutte e tre ottime marche...spesso le mettono in offerta e ne approfitto per fare scorta! Tieni d'occhio i volantini con le offerte che mettono sul loro sito, ad esempio fino a ieri c'erano le scatolette della Real Nature che prendi tu scontate! Poi acquisto l'umido anche da Zooplus come Feringa, Grau, Catzfinefood, Mac's, Animonda Carny, Granatapet, O'Canis for cats.....ti consiglio all'inizio di prendere dei pacchi prova multi gusto!
Alla fine mi sono deciso di convertire l'alimentazione in umido... forse una piccolissima parte ancora secco,tipo una decina di grammi a tutti...
Anche perché ho letto che il secco aiuta la pulizia dentale e rimuove il tartaro...
Però non ho capito una cosa: dando l'equivalente di secco innumido, ad esempio al dì un gatto mangia 50g di secco= 200geammi di umido... l'apporto calorico e proteico non rimane uguale?
Perché se rimane uguale,come mai e cmq consigliabile rispetto al secco o secco e umido?
Solo x una questione di liquidi che ovviamente il gatto introduce con l umido e per le ceneri basse?
Per la pulizia dei denti sono utilissimi dei pezzettoni di carne cruda di manzo o pezzi di carne con ossa polpose come le quaglie o le alette di pollo...non so i tuoi gatti, ma i miei quando ancora mangiavano i croccantini per lo più li ingoiavano interi e quindi nel mio caso non servivano a pulire i denti! Comunque ti consiglio di non fossilizzarti troppo solo su una marca, ti consiglio di scegliere più marche e di darle a rotazione, sia per il secco se deciderai di continuare a darlo, sia per l'umido. Io ai miei do svariate marche di umido, a volte anche due marche diverse al giorno e non hanno mai avuto problemi! Non è solo questione di maggiore idratazione e minori ceneri, il secco conterrà sempre una maggiore quantità di carboidrati rispetto all'umido, anche se dai un grain free perchè servono per tenere unito il croccantino!
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.