Entra

Visualizza Versione Completa : Miao


Violoncella
12-11-2018, 14:59
Ciao a tutti! Sono Chiara, alias Violoncella, e vi leggo da parecchio ... finalmente ho deciso di iscrivermi.
Ho avuto gatti quasi da sempre, abitando in campagna, ma erano gatti 'da esterno': cucce calde, pappa a volontÃ*, sterilizzazioni e cure al bisogno ma mai in casa. Poi abbiamo trovato una randagia con cucciolata, lei diffidentissima i piccoli molto malridotti; vivevano in un cortile nutriti in modo irregolare e senza riparo ... siamo riusciti a catturare solo uno dei cuccioli, immediatamente portato dal veterinario che ha decretato uno stato di salute veramente critico e la necessitÃ* di curarla (si è scoperta femmina!) in casa. Ovviamente ce la siamo portata a casa, e nelle settimane successive abbiamo cercato invano di recuperare gli altri ... spariti :( Ma la piccolina è diventata la regina di casa, e io la sua umile serva :D Era credo la fine degli anni '90, ed è rimasta con noi fino all'ottobre del 2013. E' stata una parte di me, immensa. Rotti gli argini gli arrivi successivi si sono tutti piazzati in casa e sono diventati paffuti e stizzosi ... nel frattempo mi sono sposata, ho preso in affitto l'alloggio a fianco a quello dei miei per poter adempiere ai miei doveri di servigio felino al meglio e ....che dire? Al momento i paffutini sono in 5, 6 fino a poco fa.

kaede
12-11-2018, 19:31
Benvenuta :)

Muset2005
12-11-2018, 21:26
Benvenuta! :gblu9:

Misty
13-11-2018, 10:38
Benvenuta a te e ai tuoi a-mici pelosi :)

hannyca
13-11-2018, 17:02
Benvenuta. Qui le grandi famiglie ci piacciono molto

iw1dov
13-11-2018, 19:05
Miao, anzi: un coro di miao, da me e da Lina, Arturo, Camilla e Matt. Carlotta no, perchè lei non miagola mai.

:micimiao62:

Valecleo
13-11-2018, 19:32
Ciao :)
Siamo 5 anche qua, ci piacciono eccome le famiglie allargate! Ti invidio la possibilità di avere uno spazio ulteriore per occuparti di tutta la banda felina!

King of Pain
13-11-2018, 23:17
Miao, anzi: un coro di miao, da me e da Lina, Arturo, Camilla e Matt. Carlotta no, perchè lei non miagola mai.

:micimiao62:

non è vero: Carlottina quando si sente sola o fa un brutto sogno miagola disperata. Non sembra nemmeno possibile, ma ci mette un'angoscia tale, nel miagolare, che sembra stia per morire di crepacuore da un momento all'altro. Intanto, siamo già a 18 anni e mezzo... Cucciolotta strufugnabile

Anubi
14-11-2018, 08:14
Benvenuti! Parlaci un po' dei tuoi miciotti.

alepuffola
14-11-2018, 14:53
Benvenuta Chiara :360:
E' bello veder scrivere che si decide di postare dopo un pò che si segue il forum :)

linguadigatto
14-11-2018, 15:20
benvenuta chiara e banda miagolante! raccontaci un po' dei tuoi mici se ti va, qui siamo insaziabili lettori di storie feline, insaziabili ammiratori di foto feline, ma insomma già lo sai :D

ps violoncella per il violoncello, immagino? che bello strumento

Violoncella
14-11-2018, 21:19
Grazie a tutti! Violoncella sì, perchè per parecchi anni ho studiato violoncello (e pianoforte) ... ma ora faccio la bibliotecaria!
Dei gatti che ho al momento i due più buffi sono Kiwi (bianco e nero) e Pimpa (tricolore), arrivati insieme una fine estate di 10 anni fa giovanissimi, magri e abbastanza selvatici. Penso fratelli. Lui un po' più spavaldo, infatti all'inizio pensavamo fosse solo, veniva a chiederci cibo disperato ma poi non mangiava finchè non eravamo rientrati in casa; di lei ci siamo accorti dopo diversi giorni, stava nascosta dentro un cespuglio mentre lui mangiava e se avanzava qualcosa finiva la ciotola. Da lì abbiamo iniziato a mettere 2 scodelle molto più piene e pian piano, oltre a mangiare finalmente, anche lei ha iniziato a fidarsi. Ma ci è voluto un anno per farsi accarezzare e salire in braccio, nonostante dormisse in casa! E' stato buffo perchè una sera d'estate ero in cucina e lei mi ha fatto capire che c'erano novità; stupita mi sono seduta per terra e lei è venuta in braccio ... avevo quasi paura a toccarla tanto era lo stupore! E' comunque rimasta molto selvatica e non la possiamo toccare se non lo decide lei, anche se non ha mai graffiato. Semplicemente ti guarda male (molto) per farti capire che no, non si può. La cosa buffa di questa 'coppia' è che lei è minuta e magra (forse perchè tempo fa ha masticato la processionaria ustionandosi naso e bocca faticando a mangiare per mesi), lui invece è grassissimo! Un ciccio bomba dolcissimo, che appena può ti lecca le mani come un cane ... l'ho perfino portato a fare agopuntura per tentare di calmare questa fame che anche la vet ha definito 'nervosa' (sembra proprio bulimico anche se non vomita): qualcosa ha fatto per l'ansia, ma in quel periodo avevamo l'altro amatissimo gatto con linfoma e abbiamo lasciato perdere sia gli aghi che la dieta. E niente, per ora mi fermo qui ma non temete: ne ho di cose da raccontare e non vedo l'ora!

iw1dov
15-11-2018, 22:30
Bene bene! e noi non vediamo l'ora di leggerle! :micimiao32:

Uh! Bibliotecaria, hai detto?! Mi sa che ti romperò le scatole!! Come forse hai letto/leggerai, io sono volontario al Museo Ferroviario Piemontese; lì mi occupo un po' di tutto, e tra l'altro mi sono dovuto inventare bibliotecario.

Grazie al mio diploma di liceo classico e la professione informatica (ho messo in piedi il sistema di catalogazione), mi trovo a fare ANCHE quel lavoro, ma non è il mio mestiere e ho un bel po' di dubbi.

Se non ti secca, quando ho un po' di domande a cui non so rispondere, ti posso chieder consiglio? :micimiao61:

Violoncella
16-11-2018, 07:53
Se non ti secca, quando ho un po' di domande a cui non so rispondere, ti posso chieder consiglio? :micimiao61:

Certo, chiedi quello che vuoi!

Passo a presentarvi gli altri 3:
Pepita (che si chiama Petardina perchè da giovane faceva un sacco di puzzette, ma il nome non l'ho dato io!) ha 11 anni e sembra una mucca: ha la schiena quadrata e la mole di una mucchina ... non che sia grassa, è imponente :rolleyes: E' arrivata quando la sua famiglia ha deciso di trasferirsi lasciandola lì, e lei non ha aspettato un giorno ed è venuta a bussare da noi. Ama molto fare le passeggiate con il cane di mia sorella, più volte al giorno ma esclusivamente seguendo il percorso che piace a lei (protesta a gran voce se si fanno deviazioni). Detesta gli altri gatti, infatti di giorno sta sempre fuori e dorme in casa la notte, quando gli altri sono in cantina.
Nerina, figlia di Pepita, è arrivata ancora prima di lei nel momento in cui doveva partorire ... è sempre stata molto 'vocale' e quando mancava poco al parto amava nascondersi nei cespugli chiamando a gran voce, io arrivavo terrorizzata che avesse un cucciolo mezzo fuori e mezzo dentro e lei spuntava fuori facendo 'mrrrrew' tutta contenta. Ha poi partorito in una comoda cuccia-casetta, ma obbligandomi a stare sdraiata un paio d'ore sul marciapiede in cemento; in seguito tutte le volte che voleva farsi un giro in santa pace mi faceva capire che dovevo stare io con i cuccioli. Una piccola nazista che ha anche impedito al cane dei vicini di frequentare il giardino (non recintato) per tutta l'estate dei cuccioli. Tuttora ama molto fare gli agguati al cane di mia sorella nascondendosi e poi facendogli 'BUH' quando passa, o semplicemente stando seduta in un posto visibile e gridando 'iiiiiiih' per terrorizzarlo. E' un po' noiosa perchè quand'è in casa vuole sempre stare con me o con mia mamma, ti segue, miagola, viene in braccio, ti cammina in mezzo ai piedi... appiccicosa come colla ma adorabile!
E poi Yomo, figlio di Nerina, un po' disturbato e pazzerello. In un certo senso gli ho salvato la vita perchè quando è nato era finito a testa in giù in un angolo della casetta, ed io che ero lì ad assistere l'ho tirato su per metterlo davanti alla Nerina che ha provveduto a dargli una bella pulita. La cosa più buffa di Yomo è che adora dormire in cantina, ma quando lo porto giù c'è tutto un rituale da seguire nel caso sia fuori in giardino: apro la porta delle scale, lui è appena dietro l'angolo, fa per entrare, ci ripensa e corre verso il prato, io dietro ubbidiente con lui che si ferma a controllare se lo seguo. Fa un metro, lo seguo, si ferma, riparte ... così per2-4 volte fino a quando trova un posto consono e si rotola sull'erba pancia all'aria: quello è il segnale che lo posso prendere in braccio e portarlo in cantina. Ho provato a non dargli retta, a sedermi ad aspettare, tornare a chiamarlo mezz'ora dopo ... niente. Lui vuole fare così. Punto.