Visualizza Versione Completa : Variazione nell alimentazione e feci
Ciao,in questi giorni ho aumentato la dose giornaliera di umido x ridurre al minimo il secco o addirittura toglierlo...
Però ho notato che le feci sono decisamente più morbide rispetto a prima che erano dure come il marmo...
Altre al cambio di consistenza, è cambiato pure l'odore... adesso puzzano decisamente di più...
Vorrei sapere se è normale oppure no...
Grazie in anticipo,ciao.
Valecleo
13-11-2018, 19:25
È normale, con l'aumento dell'umido è normale che le feci siano più morbide perché sono più idratate. Il secco tende a disidratare e le feci sono generalmente più durette perché l'organismo estrae più acqua visto che generalmente è in debito per via dell'alimentazione secca.
Certo è che devono essere comunque formate anche se morbide.
Per la puzza non saprei dirti con certezza, l'ho notato anche io e credo sia dovuto al fatto che il secco è pieno di altre componenti che forse, una volta digerite, non puzzano come la carne, di cui l'umido è ovviamente ricco.
Si,le feci sono cmq formate... anche il colore è diverso... più sul cioccolato... prima erano sul nero o cmq marrone sicurissimo...
Quindi mi devo aspettare ancora di peggio,togliendo il secco e sostituirlo con l'umido?
Valecleo
13-11-2018, 21:09
In realtà le feci erano peggiori prima, non ora. Erano scure e dure perché se un gatto mangia solo secco deve recuperare quanta più acqua possibile, senza riuscire mai a compensare peraltro.
Sta andando bene invece dal punto di vista della consistenza.
Magari puoi provare a cercare una sabbietta più efficace nell'assorbimento degli odori.
I miei mangiano solo umido ed uso la Sanicat agglomerante e va abbastanza bene, certo appena la fanno si sente eccome.
In realtà le feci erano peggiori prima, non ora. Erano scure e dure perché se un gatto mangia solo secco deve recuperare quanta più acqua possibile, senza riuscire mai a compensare peraltro.
Sta andando bene invece dal punto di vista della consistenza.
Magari puoi provare a cercare una sabbietta più efficace nell'assorbimento degli odori.
I miei mangiano solo umido ed uso la Sanicat agglomerante e va abbastanza bene, certo appena la fanno si sente eccome.
Ah ecco... ma secondo voi quel tipo di alimentazione ha creato qualche danno?
Magari è solo paranoia.... tra l altro la femmina da prima delle ferie estive ha cominciato a leccarsi la coda fino a spelarsi... fatto un ciclo di cortisone prescritto dal vet e dopo un Po ha risolto... adesso si ste ripresentando... la vet mi ha parlato di possibile prurito oppure qualcosa legato all alimentazione... alimentazione che non ha mai cambiato e può aver sviluppato una sorta di intolleranza.. a questo punto non vorrei che fosse causato dalle crocchette troppo cariche... infatti da domani a lei darò solo umido... ma magari non centrerà nulla...
Come sabbietta prima usavo la golden Grey...ottima ma cambiata perché costava troppo a lungo andare... ora uso la multifit... ok il prezzo ma non è tutto sto granché
Valecleo
13-11-2018, 21:31
Dare solo o prevalentemente umido non può che fare bene al gatto, stai più che tranquilla su questo.
Per la micia che si lecca in effetti toglierei i crocchi perché se c'è da indagare un'eventuale intolleranza, quelli sono i primi che saltano. Hanno troppi ingredienti, additivi, conservanti, sarebbe inutile cercare di valutare un'intolleranza continuando a dare i crocchi.
Devi verificare a questo punto se passando all'umido la situazione leccamento migliori.
Dare solo o prevalentemente umido non può che fare bene al gatto, stai più che tranquilla su questo.
Per la micia che si lecca in effetti toglierei i crocchi perché se c'è da indagare un'eventuale intolleranza, quelli sono i primi che saltano. Hanno troppi ingredienti, additivi, conservanti, sarebbe inutile cercare di valutare un'intolleranza continuando a dare i crocchi.
Devi verificare a questo punto se passando all'umido la situazione leccamento migliori.
Si si infatti... da domani il secco non lo vede più... tanto è già abituata all'umido ed è di bocca buona... Non sarà sicuramente un problema togliere i crocchi... ma anche gli altri faranno lo stesso passaggio...
Zampetta16
13-11-2018, 22:45
L'umido è sempre lo stesso Real nature?
Qui Obama mangia solo umido, Drolla anche 5/10 gr di secco. Le feci sono sempre compatte.
L'odore è migliorato tantissimo con questa alimentazione, con umidi gf, integrata con alcuni pasti alla settimana di crudo e dieta domestica. L'odore non è esagerato, tempo 15/20 minuti massimo non si sente più e Drolla non copre neanche le feci, restano scoperte in bella mostra...
Può essere un effetto momentaneo, se hai drasticamente modificato quantità di umido e secco, credo vada a normalizzarsi, odore compreso.
L'umido è sempre lo stesso Real nature?
Qui Obama mangia solo umido, Drolla anche 5/10 gr di secco. Le feci sono sempre compatte.
L'odore è migliorato tantissimo con questa alimentazione, con umidi gf, integrata con alcuni pasti alla settimana di crudo e dieta domestica. L'odore non è esagerato, tempo 15/20 minuti massimo non si sente più e Drolla non copre neanche le feci, restano scoperte in bella mostra...
Può essere un effetto momentaneo, se hai drasticamente modificato quantità di umido e secco, credo vada a normalizzarsi, odore compreso.
Sì sì,l umido èancora Real nature... da domani darò animonda,visto che arriverà...
Probabile che sia per l'incremento di umido... prima la femmina mangiava 60g al giorno,ora 100... i 2 maschi 80g prima,ora 120....
C è da dire che l'attuale Real nature non è un gf... ma non so quanto possa centrare
Zampetta16
13-11-2018, 22:56
Non lo è del tutto ma ne contiene poco, inoltre lo dai da tempo, sono cambiate le quantità, quindi dipende da questo, io non mi preoccuperei ;)
Ciao,in questi giorni ho aumentato la dose giornaliera di umido x ridurre al minimo il secco o addirittura toglierlo...
Però ho notato che le feci sono decisamente più morbide rispetto a prima che erano dure come il marmo...
Altre al cambio di consistenza, è cambiato pure l'odore... adesso puzzano decisamente di più...
Vorrei sapere se è normale oppure no...
Grazie in anticipo,ciao.
Puzzano di più perché sono più umide e poi dipende anche dalla composizione del cibo, per esempio se c'è parecchio fegato o pesce, l'odore è decisamente più intenso.
Non lo è del tutto ma ne contiene poco, inoltre lo dai da tempo, sono cambiate le quantità, quindi dipende da questo, io non mi preoccuperei ;)
Si,evidentemente prima la quantità d'acqua presente nell umido non era sufficiente per ammorbidire le feci... passando a solo umido mi dovrò aspettare un inizio un Po di passaggio e instabile... insomma un piccolo periodo di adattamento al nuovo tipo di alimentazione... e presumo a minor consumo di acqua dalla ciotola
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.