Visualizza Versione Completa : I gatti non bevono: è un problema?
Allora, cerco di non dilungarmi :D
Come molti di voi sanno fino a un paio di mesi fa la dieta dei miei gatti era al 90% a base di croccantini, e quindi bevevano tutti come cammelli, ogni giorno. Poi ho levato il secco si può dire quasi dal giorno alla notte, e dal giorno dopo (ma non per dire: esattamente il giorno dopo!) hanno smesso tutti di bere, di botto, in massa. Me ne sono accorta immediatamente perché ero talmente abituata a vedere il viavai continuo dalle ciotole dell'acqua che trovarle immacolate così all'improvviso è stato un mezzo shock. Insomma so che è normale, che il gatto è un animale che non ha bisogno di bere e che una dieta 100% umida dovrebbe bastare... ma basta davvero?! Insomma in 2 mesi ormai non ho mai visto nessuno bere, nemmeno mezza volta! Qualche tempo fa ho bollito un po' di carne e il brodo l'ho lasciato a disposizione dei mici, sicura che ne sarebbero stati felici... solo Bizet ha dato qualche leccatina, il resto è rimasto intonso fino al mattino seguente, nemmeno di un millimetro l'hanno bevuto 😂😂 quindi non ci ho riprovato... ma secondo voi dovrei?? I vostri gatti che mangiano solo umido bevono ogni tanto, o proprio zero come i miei? Dovrei integrare i liquidi con qualche trucchetto oppure sto tranquilla così? Scusate sicuramente sto facendo domande super idiote ma è da un po' che ci penso!!!
Fusine a tutti :)
Valecleo
13-11-2018, 21:19
Ciao Pawsie!
È lo stesso per i miei, prima bevevano poi passando al solo umido hanno praticamente smesso di bere. Mirko ad esempio non credo di averlo mai visto bere acqua onestamente. Giusto Mukki mi chiede il latte la mattina e poi basta.
Io lascio delle ciotoline in giro ed ogni tanto, ma di rado eh, ci becco Orsetto e Puffetta che bevicchiano.
Subito dopo il problema struvite e per molti mesi a seguire, allungavo io la pappa con un cucchiaio di acqua Sant'Anna ma poi hanno cominciato a rifiutare la pappa in questo modo quindi niente più acqua.
L'unico segreto per farli bere credo sia lasciare ciotoline varie in giro.
Comunque ho espresso questo dubbio anche al veterinario e mi aveva detto di stare tranquilla perché il quantitativo di acqua di cui hanno bisogno è davvero poco e mangiando solo umido ci arrivano senza problemi.
Zampetta16
13-11-2018, 22:52
Bevono molto poco, un po' di più in estate.
Continuano a prediligere l'acqua piovana, stagnante in qualche contenitore sparso in cortile, ottima con un tocco di terriccio :D
Zampetta16
13-11-2018, 23:23
Vabbe' abbastanza inutile il mio post precedente :D
Drolla prima mangiava parecchio secco, fino a circa 2 anni fa. Il passaggio graduale all'umido quasi esclusivo ha fatto notare anche noi che beveva molto meno. Sta bene, durante le visite dalla vet non ha mai notato disidratazione. Dalla mia piccola esperienza, fossi in te non mi preoccuperei.
Non ho notato differenze sostanziali ora che mangiano crudo rispetto a quando mangiavano umido e croccantini, forse perché i crocchi erano davvero pochi, una decina di grammi al giorno o anche meno.
Attualmente li vedo bere dalle ciotole del latte e dell'acqua che ho in casa e ogni tanto anche dalla fontanella in terrazzo, ma da quest'ultima molto poco rispetto ai mesi estivi.
I miei mici mangiano solo umido e carne cruda...allora Bizet lo vedo bere principalmente in estate, ora che fa più freddo è rarissimo vederlo andare nelle ciotoline dell'acqua, Skipper, che è da me da fine dicembre dell'anno scorso, non l'ho mai visto bere, mentre la Trilly la vedo bere nelle ciotoline più o meno tutti i giorni, non in modo esagerato, ma sicuramente è quella che beve maggiormente, mette la zampina dentro la ciotolina e poi se la lecca! Tieni conto che lei ha i valori renali borderline e a breve dovremmo ripetere gli esami per verificare che non siano peggiorati, io spero vivamente di no! Tranquilla, i mici mangiando molto umido si idratano già a sufficienza!
Zampetta perché inutile? Il mio Remus pure era un amante spassionato dell'acqua piovana! Si faceva di quelle bevute sul terrazzo e dai vasi... e se per caso non gli aprivo la porta per qualsiasi motivo, erano testate al muro! Che nostalgia... ma lui aveva tanti problemi e beveva tantissimo anche per quello, nonostante mangiasse esclusivamente umido. Come manca il mio bimbo 💖
Grazie comunque, allora la smetto di farmi paranoie... anche io ogni tanto allungo il latte la mattina se qualcuno me lo chiede, ma è raro e come Mukki lo bevono più per golosità che per altro. In realtà all'inizio lasciavo a disposizione dapprima quello di capra e poi quello senza lattosio, ma più di una volta l'hanno lasciato lì a fare la ricotta, quindi non l'ho più messo visto come andava buttato 😅
Pure io ho parecchie ciotole d'acqua sparse in giro, compresa quella grossa del cane che è sempre stata la preferita dei gatti, ma ormai ci beve solo Lucky, allora vedrò come andrà in estate, per il momento non mi preoccupo. Grazie delle vostre rassicurazioni come sempre 😸❣️
Anubi, anche Remus tra le altre cose aveva problemi renali, e infatti beveva tantissimo per quello. Spero che la bella Trilly stia bene al prossimo controllo! 💖 Anche Coccola beveva così, prendeva l'acqua con la zampetta e la cucciava... le feci anche un video, appena lo trovo lo posto!!! Che tenere 😻😻😻
https://www.instagram.com/p/Bioh4DfhT91/ eccola :micimiao02:
linguadigatto
14-11-2018, 09:24
qui bevono poco, e anche loro adorano l'acqua piovana e dei vasi. quelli che bevono di più sono biri (anni 20) e sharon (anni 18), ludo che mangia più crocchi che umido.... gli altri bevono principalmente in estate col caldo, e in inverno per via della stufa che secca un po' l'aria..
anche biri beve così, pucciando la zampa! ho una ciotola d'acqua sotto il letto per lui, ci beve e poi mi salta in testa direttamente di notte ficcandomi sta zampaccia zuppa in faccia <3
Anche i miei, che mangiano prevalentemente umido, non bevono mai dalle ciotoline (che comunque gli lascio sempre a disposizione)...a volte allungo la pappa con un po' di brodo di carne tiepido fatto da me (solo carne e acqua) e lo adorano.
Lingua sempre troppo carini gli aneddoti e le attenzioni di Biri! Sembra un nonnino super viziato e dolcissimo... che meraviglia! 💖
Ma visto che parli della stufa che secca l'aria, anche il grado di umidità nell'aria è rilevante sul bisogno o meno di bere? Perché effettivamente io abito in una zona molto umida 😒
Lya il brodo lo avevo dato "puro", non avevo pensato di aggiungerlo alla pappa, effettivamente è una buona idea, se la cosa piace anche a loro ogni tanto glielo propongo!
Non avevo specificato, ma d'inverno i miei amano stare sulla legna che tengo vicino alla stufa o sulla poltroncina lì accanto...o addirittura sotto la stufa, che sembra quasi un forno e a volte hanno il pelo che scotta letteralmente, non so come facciano a resistere, ogni tanto escono di lì sotto e vanno a bere; durante la notte la stufa si raffredda gradatamente e quando la temperatura della ghisa è sopportabile, qualcuno ci si piazza sopra e ci resta fino al mattino quando mi alzo.
Con queste premesse, logico che abbiano sete.
Pawsie sei sicura che non bevono, non è che magari lo fanno quando non li stai guardando o di notte? Hai notato se il livello dell'acqua nelle ciotole diminuisce?
A proposito di latte, quando caglia nella ciotola e sembra ricotta ai miei piace molto, se lo leccano goduriosamente, ma solo d'estate; d'inverno lo vogliono non cagliato.
linguadigatto
14-11-2018, 11:56
si l'aria secca disidrata un po', e fa venire sete anche perchè banalmente "secca" naso e bocca. quando ci dimentichiamo di mettere il bollitore sulla stufa per umidificare anche noi ci svegliamo di notte con la gola arida.
Sì Malinka, sono sicurissima che non bevono perché le ciotole rimangono sempre alla stessa altezza, l'acqua non scende di un millimetro, stessa cosa successe col brodo, un po' meno col latte che piaceva a 2/3, ma lo bevevano talmente poco e una volta acido e cagliato proprio non lo volevano più, e calcola che proprio perché piaceva a pochini non ne mettevo più di un dito, ma anche così è andato buttato 😅 ma infatti sinceramente pensavo anche di levare le ciotole di acqua che comunque sui mobili mi fanno sempre un po' "terrore" (a terra non le posso mettere perché il mio cane ha la delicatezza di un elefante), oppure le lascio? Boh 😂
Che carini i gatti che si vanno a scaldare sulle stufe, fa tanto "casa da favola di Natale", noi invece abbiamo degli "emotivamente freddi" termosifoni che nemmeno accendo spesso! :( Mia nonna invece ha il camino, e la sua adorata Chimba che oramai non c'è più amava dormire sul mattonato di fronte al fuoco! Invece la sua attuale gatta, Micia, pretende la sediola in pole position di fronte al camino per tutto l'inverno! 💖 Che belli i mici freddolosi (scusate l'OT)
si l'aria secca disidrata un po', e fa venire sete anche perchè banalmente "secca" naso e bocca. quando ci dimentichiamo di mettere il bollitore sulla stufa per umidificare anche noi ci svegliamo di notte con la gola arida.
Pensa! Non ci sarei mai arrivata, allora questa è la prova del 9... noi arriviamo a picchi di umidità altissimi anche d'inverno (d'estate sfioriamo i 90, va beh) insomma ti credo che non bevono. :D meglio così, alla fine mi facevo pare molto inutili, ma preferisco sempre levarmi i dubbi
babaferu
14-11-2018, 12:02
i miei bevono, anche ora che fa freddo e comunque non abbiamo ancora acceso i termosifoni per cui l'aria non è particolarmente secca (mangiano ancora 10 gr al giorno di secco).
alla prossima analisi urine controlla il peso specifico e la concentrazione in generale, se ok vuol dire che assumono abbastanza acqua.
Ah ok, tanto prossimamente abbiamo le visite pre-sterilizzazione delle piccole, con la scusa facciamo controllare anche questa cosa allora! Grazie della dritta Baba :D
Valecleo
14-11-2018, 14:11
Giusto! Avevo dimenticato in effetti, semplicemente perché non abbiamo mai acceso riscaldamento o stufe, ma quando andranno a pieno regime (purtroppo!) li vedrai probabilmente bere di più. Per te non è comunque un problema perché lasci già diverse ciotoline in giro per la casa, quindi non avranno difficoltà a trovare da bere in stanze diverse.
Sì dai, le ciotole le lascio, se sentono il bisogno vanno, l'importante che non ci sia niente di cui preoccuparsi insomma :D
Zampetta16
14-11-2018, 20:45
alla prossima analisi urine controlla il peso specifico e la concentrazione in generale, se ok vuol dire che assumono abbastanza acqua.
Oh, grazie, quando capiterà per altro, mi segno di verificare anche questo aspetto!
Pawsie, sì approfittane anche tu al prossimo giro vet ;)
Se non bevano proprio nulla, forse è meglio osservarli, senza troppa ansia, eh!
Lessi di un trucco per invogliarli a bere, ma mai provato.
Fare tipo un brodo di carne e poi congelarlo in cubetti.
Mettere un cubetto nella ciotola dell'acqua, per insaporire e rinfrescarla.
[..]
Che carini i gatti che si vanno a scaldare sulle stufe, fa tanto "casa da favola di Natale", noi invece abbiamo degli "emotivamente freddi" termosifoni che nemmeno accendo spesso! :( Mia nonna invece ha il camino, e la sua adorata Chimba che oramai non c'è più amava dormire sul mattonato di fronte al fuoco! Invece la sua attuale gatta, Micia, pretende la sediola in pole position di fronte al camino per tutto l'inverno! Che belli i mici freddolosi (scusate lOT)
Che bello il camino con i mici, quello è ancor più da "casa da favola di Natale"!
Pensa che questa casa ha i termosifoni, li abbiamo accesi il primo anno che abitavamo qui, appena traslocato.
E' stata la prima esperienza in assoluto con questo tipo di riscaldamento e non ci è piaciuto per niente, proprio perché come dici tu sono "emotivamente freddi" e aggiungo che immancabilmente arrivi magari infreddolita o bagnata...e immancabilmente li trovi materialmente freddi perché hanno già raggiunto la temperatura impostata.
Senza contare che con i termosifoni avremmo pagato un botto di gas, mentre con la legna ce la caviamo davvero con poco.
E così l'anno successivo al trasloco abbiamo acquistato la stufa a legna che abbiamo ancora adesso e abbiamo "mascherato" i termosifoni in modo da occultarli alla vista.
Le mie micine bevono abbastanza direi. milly beve dal rubinetto della cucina e maya, che non riesce a saltare sul lavello perchè è ancora nana, per non essere da meno beve da un bicchiere sul tavolo. Praticamente bevono contemporaneamente perchè la più piccola copia tutto quello che fa la grande perciò quando milly sale sulla cucina l'altra sale sul tavolo per essere allo stesso livello.
E tutto questo benchè abbiano una ciotola con acqua sempre fresca sul tappetino dove mangiano ma puntualmente la piccola ci affoga dentro i giochini perciò spesso trovo l'acqua versata a terra e il topino di pezza che galleggia :rolleyes:
Che ridere Milly e Maya!!😹 Affogare i giochini è un classico intramontabile ahaha!!! Quando bevevano, anche Evie adorava bere dal rubinetto aperto (ogni mattina dovevo aprirlo per lei altrimenti rimaneva a fissarlo con aria affranta...) e Amelia invece infilava tutta la testa nei bicchieri per arrivare ai rimasugli di acqua sul fondo, e se per aiutarla riempivo il bicchiere lei se ne andava sdegnata! Bah?! 😹😹 Come sono assurdi i mici!
Sì Malinka, se potessi anche io lascerei i termosifoni a favore di una bella stufa a legna 💖💖
https://www.instagram.com/p/Bioh4DfhT91/ eccola :micimiao02:
Mi era sfuggito il video di Coccola :micimiao12:! Ma è troppo carina, beve uguale uguale alla Trilly...a volte lei si bagna la zampina nella ciotolina e poi si lava anche il musetto!
Mi era sfuggito il video di Coccola :micimiao12:! Ma è troppo carina, beve uguale uguale alla Trilly...a volte lei si bagna la zampina nella ciotolina e poi si lava anche il musetto!
Grazie! Sii Coco è un amore, per questo ormai la chiamiamo tutti Coccola :micimiao12:
Che dolce Trilly che si lava addirittura il musetto! È inutile i gatti sono carini e adorabili qualsiasi cosa facciano 😻
Pawsie Luna beveva poco anche prima con le crocchie che gli lasciavamo di giorno, poi gli abbiamo preso una fontanella di quelle con la pompetta ed il filtro che si trova su Amazon, li dopo un po’ abbiamo visto che beveva un pochino più spesso...
Ora che gli diamo solo poche crocche la notte e di giorno umido non la vediamo più alla fontanella, io regolarmente cambio l’acqua ma secondo me evapora anche xche in casa da noi con il riscaldamento centralizzato d’inverno fa caldo, ti basta dire che io sto in pantaloncini e maglietta inverno ed estate...
Comunque la prova che beve acqua dall’umido l’ho dalle palline di pipì che trovo nella lettiera, sono frequenti come prima , forse anche qualcuna in più.
Quindi sono più che tranquillo... :D
Grazie Tigro! :D
Eh io la fontanella non l'ho nemmeno mai presa in considerazione perché con 13 gatti scalmanati e 1 cane vecchio e rimbambito, qua finiamo tutti all'aria in un paio di giorni :lol:
Anche io ho notato le pipì più frequenti (ma dall'inizio proprio!), e anche altri utenti mi dissero che è normale.
Insomma sì, possiamo stare tranquilli. :micimiao12: poi vedrò come andrà questa estate, quando farà super caldo :)
Valecleo
26-11-2018, 16:18
Qua la nuova arrivata ha bevuto i primi due giorni poi anche lei, nutrita a solo umido, ha già smesso. Stavo effettivamente aspettando questo momento, giusto a conferma di quanto già sappiamo.
Qua la nuova arrivata ha bevuto i primi due giorni poi anche lei, nutrita a solo umido, ha già smesso. Stavo effettivamente aspettando questo momento, giusto a conferma di quanto già sappiamo.
La prova del nove della piccola Lellina! :D <3
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.