Visualizza Versione Completa : Una gatta come compagna di giochi
silvia92
20-11-2018, 14:27
Per il mio cucciolone....
Solo che la mia paura più grande è che non vadano d'accordo.
E poi mi piacerebbe trovarla già sterilizzata e testata fiv felv perché io soffro più di loro.. Quando hanno castrato lui, io sobo stata male 2 volte e sono rimasta a casa da lavoro per intenderci...
L'altra mia paura è che lui è molto geloso... E da un anno siamo complici l'uno dell'altro.
Mi spiace però lasciarlo a casa da solo quasi tutto il giorno...
Sono davvero combattuta....
Qui il gattile da noi è bruciato e forse nei prossimi week end andrò in qualcuno sempre qui vicino....
Cosa mi cobsigliate di fare???
babaferu
20-11-2018, 14:35
Se vuoi un secondo gatto prendilo, tanto più dal gattile.
Ma se credi di farlo per il gatto che hai ora a casa, lascia stare. L'inserimento potrebbe essere lungo e faticoso.... Non è detto che vadano d'accordo e per emotività che traslare dalle tue parole non so se sarebbe da te sostenibile.... Che ne pensi? Se all'inizio fossero soffi e zampate anche a te, che faresti?
Un abbraccio, ba
King of Pain
20-11-2018, 14:40
Se Lina ha accettato Matt, qualunque gatto può accettare un altro gatto. Nel caso volessi rifletterci, qui ci sono due batuffoline splendide, in perfetta salute, giocherellone e pure coccolose dal momento che abbiamo iniziato a strufugnarle praticamente da neonate o giù di lì. Se sei davvero interessata vieni a vederle: sei invitata a pranzo in una cascina di Alta Langa, e io di professione faccio il cuoco da 24 lunghi anni oramai.
Se sei convinta di adottarlo perchè vuoi dare una casetta a un micio bisognoso, prendilo, è un gesto bellissimo, ma devi essere convinta al 100%! Il tuo micio quanto tempo ha? Sai qualcosa della sua vita prima che tu l'abbia preso, se per esempio ha avuto modo di vivere insieme ad altri gatti? Te lo chiedo perchè il mio ultimo micio, che tra un mesetto sarà un anno che è con me, quando l'ho preso aveva circa 7-8 mesi, quindi ancora cucciolo, ma non ama per niente dividere il proprio territorio con gli altri gatti e tutt'ora capita che si azzuffi con l'altro maschietto, gli urla contro quando lo vede o gli si avvicina troppo, con la femmina invece le cose vanno meglio! Nel mio caso credo che il mio micio abbia subito un qualche trauma dovuto ai gatti randagi selvatici con cui divideva il territorio quando era randagio, molto probabilmente lo picchiavano e lo allontanavano dal cibo quando glielo portavano...quando l'ho preso io aveva una brutta ferita ad una zampa dovuta appunto a una lite con altri gatti! E' stato un inserimento molto stressante per tutti e difficile e che sto cercando di migliorare ancora oggi, non mi era mai capitata una situazione simile! Quindi se il tuo micio non ha subito traumi o esperienze negative con altri mici e per di più decidi di prendere un cucciolino socializzato, l'inserimento ha buonissime possibilità di riuscire in tempi brevi, poi bisogna sempre vedere come si evolvono le cose, non è possibile sapere prima come reagiscono i mici, lo sai solo a cose fatte!
silvia92
20-11-2018, 19:22
Se sei convinta di adottarlo perchè vuoi dare una casetta a un micio bisognoso, prendilo, è un gesto bellissimo, ma devi essere convinta al 100%! Il tuo micio quanto tempo ha? Sai qualcosa della sua vita prima che tu l'abbia preso, se per esempio ha avuto modo di vivere insieme ad altri gatti? Te lo chiedo perchè il mio ultimo micio, che tra un mesetto sarà un anno che è con me, quando l'ho preso aveva circa 7-8 mesi, quindi ancora cucciolo, ma non ama per niente dividere il proprio territorio con gli altri gatti e tutt'ora capita che si azzuffi con l'altro maschietto, gli urla contro quando lo vede o gli si avvicina troppo, con la femmina invece le cose vanno meglio! Nel mio caso credo che il mio micio abbia subito un qualche trauma dovuto ai gatti randagi selvatici con cui divideva il territorio quando era randagio, molto probabilmente lo picchiavano e lo allontanavano dal cibo quando glielo portavano...quando l'ho preso io aveva una brutta ferita ad una zampa dovuta appunto a una lite con altri gatti! E' stato un inserimento molto stressante per tutti e difficile e che sto cercando di migliorare ancora oggi, non mi era mai capitata una situazione simile! Quindi se il tuo micio non ha subito traumi o esperienze negative con altri mici e per di più decidi di prendere un cucciolino socializzato, l'inserimento ha buonissime possibilità di riuscire in tempi brevi, poi bisogna sempre vedere come si evolvono le cose, non è possibile sapere prima come reagiscono i mici, lo sai solo a cose fatte!
L'ho preso che aveva forse 1 mese e mezzo.. La mamma purtroppo era stata investita ed era rimasto solo con le due sorelline. Lui però mi è stato deto che rimaneva sepre nascosto... Ed in effetti quando ce qualcuno è sepre molto diffidente.
È stato insieme ad un cagnolino malato per circa un mesetto, mentre il cane dormiva lui stava al suo fianco e ogni tanto lo accarezzava... Quando il cagnolino è tornato a casa sua si metteva ad aspettarlo davanti alla finestra...
Io lo vorrei a prescindere...
silvia92
20-11-2018, 19:24
Se vuoi un secondo gatto prendilo, tanto più dal gattile.
Ma se credi di farlo per il gatto che hai ora a casa, lascia stare. L'inserimento potrebbe essere lungo e faticoso.... Non è detto che vadano d'accordo e per emotività che traslare dalle tue parole non so se sarebbe da te sostenibile.... Che ne pensi? Se all'inizio fossero soffi e zampate anche a te, che faresti?
Un abbraccio, ba
Dici che potrebbe anche girarsi male con me?
babaferu
20-11-2018, 20:30
Dici che potrebbe anche girarsi male con me?
Lluvia ha soffiato alla new entry e a noi ed è stata nascosta per un anno sotto le coperte.... Potrebbe isolarsi anche da voi o rivolgere a voi aggressività che accumula verso i'intrusa.
Certamente sono casi limite, però bisogna essere pronti a tutto e non idealizzare ne umanizzare.
Se tu lo vuoi e sei disposta a rompere i vostri equilibri per accogliere una gattina in difficoltà allora fallo! Se lo fai per lui considera che lui potrebbe pensarla diversamente.
Un bacio, aggiornaci, ba
Possono verificarsi episodi di aggressività rediretta nei vostri confronti, ma non è detto, nel mio caso li ha manifestati solo la mia gatta quando abbiamo inserito l'ultimo micio. Il caso raccontato da Ba con Lluvia è un caso limite e anche il mio caso con Skipper; come dicevo non mi è mai capitato, con tutti gli inserimenti che ho fatto, un micio, per di più ancora cucciolo, così aggressivo con gli altri gatti...soffi, ringhi e qualche zampata sì, di solito nei primissimi giorni sono la normalità, ma attacchi così violenti come li ha avuti lui no! Dici che il tuo micio è molto legato a te ed è geloso e quindi sei dubbiosa nel prendere l'altro micio per quello, guarda anche il mio Bizet, che è rimasto micio unico per tre anni, è legatissimo a me, si fida completamente solo di me, ma non ci sono stati problemi quando ho inserito la seconda gatta. Io temevo di incontrare delle difficoltà nell'inserirla in casa insieme a Bizet (lei era una gatta randagia estremamente aggressiva nei nostri confronti, ci abbiamo messo alcuni mesi prima di poterci avvicinare senza che cercasse di aggredirci), temevo che potesse essere aggressiva anche con lui e che lui non l'accettasse essendo così legato a me, invece lei non ha mai soffiato a Bizet, mentre lui le ha soffiato solo il primo giorno, poi dal secondo sembrava che abitassero insieme da sempre! Come vedi ogni micio è un caso a sè, non si può sapere prima come reagirà quando dovrà condividere con un altro suo simile il proprio territorio e le proprie risorse (noi compresi). Quindi se ti senti pronta di allargare la famiglia fallo...per qualsiasi consiglio o se dovessi riscontrare dei problemi noi siamo qua!
linguadigatto
23-11-2018, 09:03
L'ho preso che aveva forse 1 mese e mezzo.. La mamma purtroppo era stata investita ed era rimasto solo con le due sorelline. Lui però mi è stato deto che rimaneva sepre nascosto... Ed in effetti quando ce qualcuno è sepre molto diffidente.
È stato insieme ad un cagnolino malato per circa un mesetto, mentre il cane dormiva lui stava al suo fianco e ogni tanto lo accarezzava... Quando il cagnolino è tornato a casa sua si metteva ad aspettarlo davanti alla finestra...
Io lo vorrei a prescindere...
visto che il gatto residente è diffidente e schivo, potresti orientarti su un gatto molto tranquillo, un adulto con un carattere già stabile e socievole. se vai al gattile di solito ti sanno consigliare. anche un vecchietto, magari di 9 o 10 anni, potrebbe essere una buona soluzione. un cucciolo con l'argento vivo addosso potrebbe portare molto più scompiglio nelle vostre vite, e se non affronti la cosa con molta serenità rischi di passare la tua ansia a loro e non favorire affatto l'inserimento.
nel frattempo leggi qualche discussione sugli inserimenti, e prova a capire se per la conformazione di casa tua è possibile fare un inserimento graduale...
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.