Visualizza Versione Completa : somministrare pastiglie al gatto
avevo una pastiglia di drontal da dare al gatto a ci ho provato polverizzandola e mettendola in un po' di patè di tonno.
ha sputato tutto.
uscito e acquistato altra confezione di drontal.
provato ad aprire la bocca e infilargliela in gola, poi serrargli la bocca e massaggiare la gola.
sputata anche questa, recuperata e messa intera nel cibo.
ha capito l'inganno e non ha mangiato (era ora e aveva fame), intanto la pastiglia si è sciolta, immagino lasciando un sapore amarissimo in tutto il piatto.
ho ancora un tentativo con l'ultima pastiglia rimasta, e di spendere altri 16 euro per altre due pastiglie non mi va.
suggerimenti?
male che vada avrei anche len in gocce, ma non capisco il dosaggio e sono dubbioso sull'efficacia.
Muset2005
24-11-2018, 21:26
Quando il mio Matisse doveva prendere una pastiglia che odiava, la polverizzavamo leggermente e la arrotolavamo in un pezzettino di fesa di tacchino (la adorava e impazziva ogni volta che ne sentiva anche solo l'odore)... però prima di dargli il pezzetto con la pastiglia, gliene davamo uno senza nulla in modo da "ingannarlo" e poi prendeva il secondo pezzo e non se ne rendeva conto, e magari dopo gliene davamo un altro pezzettino.
Una mia cara amica invece a volte scioglieva la pastiglia polverizzandola in un pochino di acqua e la inseriva all'interno di una siringa che poi spruzzava piano piano nella bocca del gatto per poi ricompensarlo dandogli un bocconcino del suo cibo preferito.
Bisogna proprio ingegnarsi a volte... :D
Uso anche io il metodo della siringa: almeno so per certo che la manda giù! L'unica cosa è stare attenti a che non vomiti.
Ma il drontal per i vermi? Visto che è difficile dargli pastiglie, hai pensato al droncit pipetta?
uso anch'io il metodo della siringa, ma immagino che il drontal sia così amara fuori dal suo film che la vomita o la sputa.
non conoscevo il droncit. intanto ieri sera si è guastata la macchina, per il momento soldi per il gatto non ne ho.
babaferu
25-11-2018, 09:17
Io butto in gola, più in fondo possibile. Se ha sputato non era abbastanza giù, prova prima ad intingere nel burro, scivola meglio e copre un po' il gusto. Ma te l'ha detto il vet? Dopo il problema intestinale che ha avuto?
Baci, ba
Io butto in gola, più in fondo possibile. Se ha sputato non era abbastanza giù, prova prima ad intingere nel burro, scivola meglio e copre un po' il gusto. Ma te l'ha detto il vet? Dopo il problema intestinale che ha avuto?
Baci, ba
era per fugare ogni dubbio visto che, non ho mai fatto una sverminazione vera e completa, e dopo aver visto questo, dove ne parlavo anche in altro post intossicazione.
https://imgur.com/a/RTrta05
Valecleo
25-11-2018, 10:13
Io divido le compresse e le metto in bocconcini della pappa o pezzetti piccoli di wurstel. Mai avuto problemi finora.
Io uso il metodo di Valecleo (testato sui randagi), il drontal è un pasticcone enorme e darlo da solo è un problema. Uso prevalentemente gli snack morbidi della vitakraft oppure quelli di sanabelle, sono morbidi tipo pongo :D
era per fugare ogni dubbio visto che, non ho mai fatto una sverminazione vera e completa, e dopo aver visto questo, dove ne parlavo anche in altro post intossicazione.
https://imgur.com/a/RTrta05
O madonna, è pieno...non è intossicato dal cibo ma dai vermi, fai bene a dare il drontal, ci vuole
babaferu
25-11-2018, 10:39
O madonna, è pieno...non è intossicato dal cibo ma dai vermi, fai bene a dare il drontal, ci vuole
Vero, ben possibile fosse un'enterite causata dai vermi, mi ero scordata di questo particolare.
Anche io con miccia uso il metodo dello snack pongo, ma p es con Abebe una volta che ha sgamato la medicina non lo inganni con uno snack... Degli mettergielo in gola per forza altrimenti è impossibile.
legato come un salame e messo la pastiglia macinata in una siringa.
ha sofferto un po' perché ho messo troppa acqua nel bicchiere di preparazione e l'ho dovuto siringare 3 volte per farglielo prendere tutto.
linguadigatto
25-11-2018, 20:40
legato come un salame e messo la pastiglia macinata in una siringa.
ha sofferto un po' perché ho messo troppa acqua nel bicchiere di preparazione e l'ho dovuto siringare 3 volte per farglielo prendere tutto.
bene. era importante che la prendesse e sei riuscito a dargliela. la prossima volta sai come fare. ogni gatto reagisce diversamente, anche qui ogni volta è una lotta...
visto che l'infestazione è corposa sarebbe meglio ridarlo tra 3 settimane, o fare un'analisi delle feci sempre tra qualche settimana
Muset2005
25-11-2018, 23:04
legato come un salame e messo la pastiglia macinata in una siringa.
ha sofferto un po' perché ho messo troppa acqua nel bicchiere di preparazione e l'ho dovuto siringare 3 volte per farglielo prendere tutto.
L'importante è che l'abbia presa, speriamo che stia meglio al più presto! :)
linguadigatto
26-11-2018, 08:55
comunque per le prossime volte puoi usare il droncit, ha lo stesso principio del drontal ma è in pipetta spot on da mettere sulla pelle... solo che per un gatto adulto ci vanno 3 o 4 pipette a seconda del peso (la confezione è da 4), non capisco perchè non le facciano con dosaggi da adulti.
Da noi il metodo infallibile è preparare un bocconcino di prosciutto o sottiletta (uno dei miei gatti non mangia il prosciutto, perciò cerco le sottilette meno schifezzose possibili e uso quelle) in cui metto un po' di pasta al malto/remover (i miei ne vanno matti). La pastiglia intera o a pezzi la nascondo bene nella pasta al malto e poi chiudo tutto. Ha funzionato anche con gli antibiotici più amari :)
io mi permetto di consigliarti l'easypill! E' davvero miracoloso, oggi l'ho usato per la prima volta per dare il Ranidil e ha funzionato alla grandisisma!
Tant'è che miagolavano disperati per averne un altro po'! zero saporacci cattivi
Addio stress pillole per sempre!
Lo puoi ordinare tranquillamente in farmacia, costa sui 7/8 euro ma li vale tutti
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.