PDA

Visualizza Versione Completa : Colangioepatite?


annie
26-11-2018, 21:34
Al mio micione di 11 anni è stata diagnosticata una sospetta colangioepatite. Qualcuno mi sa dire qualcosa a riguardo di questa patologia? Il mio micio mangia a fatica visto che non ha più i denti e il vet mi ha consigliato di dargli Nutribound per aiutarlo ad alimentarsi. Abbiamo fatto analisi del sangue e ecografia e risultano lesioni al pancreas, il fegato però a parte un aspetto grossolano non ha lesioni eppure ha le mucose gialle segno di ittero. Mi hanno consigliato di fare anche una tac, ma nella mia città non c'è una struttura che la fa, dovrei arrivare a Roma e ho problemi col lavoro per muovermi. Sono preoccupata e demoralizzata. Da stamattina ho trovato liquido giallo in giro per casa...avrà vomitato, perché anche se ne ha l'aspetto non sembra urina e non puzza. Feci molli nella lettiera. Domani ritorno dal vet, ma intanto qualcuno può consigliarmi? Ho pensato anche che fosse il nutribound a farlo vomitare dato che ho trovato il liquido giallo dopo che gliel'ho dato. Help

Valecleo
27-11-2018, 09:52
Ciao Annie!
Sai qualcosa di più sull'origine di questa infiammazione? Tecnicamente è proprio questo, un'infiammazione delle vie biliari, che può coinvolgere o meno il pancreas (nel caso del tuo micio l'interessamento c'è, mi pare di capire).
Il veterinario ha saputo dirti se sia di natura infiammatoria? E soprattutto quale terapia ti è stata prospettata? Non puoi tenerlo a Nutribound soprattutto se tanto lo vomita, in più tra vomito e feci molli la disidratazione è dietro l'angolo.
Anche se il fegato non mostra lesioni parenchimali, comunque l'ittero c'è ed è dovuto sicuramente all'infiammazione delle vie biliari e del pancreas.
Però non so, rimandare a casa un gatto in queste condizioni non mi pare prudente.
Abiti molto distante da Roma?
Inoltre volevo chiederti a che pro la TAC, cosa devono vedere ancora?

Xiaowei
27-11-2018, 11:00
Ciao Annie, già che lo imbocchi col nutribound potresti provare a frullare l'umido che mangiava solitamente, con poca acqua e somministrare quello con la siringa. Magari lo tollera meglio, io ho fatto così quando la mia micia non mangiava e siamo andati avanti per un bel po' così ma poi si è ripresa. Per il resto mi accodo alle domande che ti ha fatto Valecleo!

annie
27-11-2018, 15:22
Avevano consigliato la tac per escludere credo neoplasie anche se non ci sono masse. Non so se ho capito bene. Cmq stamattina il vet visto che Lancillotto sembra aver ripreso un paio di etti ha consigliato di continuare con il nutribound mischiato al cibo. Mi è stato detto di dargli anche
Sensireabity della trainer e il recovery. Secondo lui il suo stato dipende dal fatto che è stato tanto tempo con difficoltà ad alimentarsi visto il problema precedente dovuto ai denti che ha perso e ad una gengivite. Non mi ha dato medicinali da somministrare ora. Sarà giusto? Sono un po'in ansia.

babaferu
27-11-2018, 15:53
Ma gli esami del sangue che dicono? Bisogna escludere un'infezione in corso....

Valecleo
27-11-2018, 18:36
Non saprei, non voglio sostituirmi al veterinario, ma se ha una colangioepatite andrebbe ricercata la causa.
E comunque mostra delle lesioni pancreatiche quindi qualche problema lo avrà pure, così come l'ittero.
Sarebbe interessante vedere gli esami del sangue ed i referti delle ecografie.