PDA

Visualizza Versione Completa : Calcoli e rene policistico


Bibi
05-12-2018, 10:33
Ciao a tutti,
ho bisogno di un po’ di rassicurazioni durante l’attesa. Premetto che io sono esagerata e un po’ ipocondriaca!

Circa 3 settimane fa decido di far fare un controllo al mio gatto, MoMA, 8 anni abbondanti. Senza un motivo, ma una volta l’anno ci sta. Prima di portare lui, porto un campione di urine. Fanno le analisi e risulta infezione batterica, tanti tanti cristalli di struvite, tracce di sangue s un po’ di proteine.
Facciamo antinfiammatori, antibiotico (ogni 4 giorni per tre volte) e tentiamo un cambio alimentazione con cautela con croccantini per la struvite. Tentiamo perché lui soffre di un’allergia a non sappiamo cosa che gli provoca crosticine sul naso, quindi sta mangiando monoproteici specifici. Aggiungiamo anche Urikrill per aiutare.

Invece che migliorare sembra peggiorare, fa pipì spesso, a volte con sangue (pRoprio rossa!), quindi all’ultimo antibiotico decido di fare anche un esame del sangue. Risultati a posto, tranne azotemia un po’ alta ma molto probabilmente dovuta ai problemi in atto. Il resto perfetto.

Arriviamo all’altro ieri, di nuovo pipì rossa. Lo porto dalla veterinaria. La visita va bene: la vescica è morbida, non ha dolore e in generale nessun altro sintomo. Decidiamo di rifare analisi urine che ho prelevato poco fa: rosse :disapprove:

In attesa di sapere cosa succede, avete esperienze di cistiti così persistenti? Non è che può comunque essere qualcosa di più brutto?
Grazie a tutti :)

Muset2005
05-12-2018, 21:56
Giusto per avere qualche informazione in più: a livello renale è tutto ok? Ho letto che il veterinario le ha analizzato la vescica, ma per caso hai pensato di fare un'ecografia? Ovviamente non lo dico per allarmare, e non so se il veterinario te lo ha già proposto, ma data la persistenza dei sintomi magari sarebbe opportuno agire diversamente con esami più specifici :)

Bibi
05-12-2018, 22:45
Ciao Muset, dagli esami del sangue e delle urine sembrerebbe tutto ok a livello renale. Il peso specifico delle urine è nella norma come i valori del sangue di creatinina etc.
non abbiamo parlato di ecografia, ma di un possibile “intervento” di lavaggio della vescica.
Non sono molto informata su questo tipo di intervento e spero di non dover arrivare a questo ��

babaferu
06-12-2018, 00:31
Farei un'ecografia, se ha tanta sabbia o un calcolo continua a graffiare la vescica!
Eviterei il secco, tanta acqua a basso residuo fisso e umido... E non pensiamo al peggio...

Bibi
06-12-2018, 07:27
Purtroppo mangia quasi unicamente secco. Umido non lo guarda di striscio e gli do io del tacchino cotto ma ultimamente snobba anche quello! Ieri poi ha mangiato molto meno del solito. Speriamo...

Muset2005
06-12-2018, 08:03
Ciao Muset, dagli esami del sangue e delle urine sembrerebbe tutto ok a livello renale. Il peso specifico delle urine è nella norma come i valori del sangue di creatinina etc.
non abbiamo parlato di ecografia, ma di un possibile “intervento” di lavaggio della vescica.
Non sono molto informata su questo tipo di intervento e spero di non dover arrivare a questo ��

Suggerirei l'ecografia solo perché con Matisse ho avuto lo stesso problema, e nel suo caso si trattava di calcoli. I calcoli possono essere di vario tipo e non è detto che serva un'operazione per rimuoverli, ma la pipì rossa è uno dei sintomi più comuni. Facendo un'ecografia ci si toglie ogni dubbio e se non sono calcoli ma solo una forma aggressiva di cistite, meglio così :)
Purtroppo alcuni sintomi della cistite coincidono con quelli dei calcoli, come il bisogno di urinare spesso ma non riuscire a farne abbastanza.

Muset2005
06-12-2018, 08:20
E ripeto che non voglio fare allarmismo, non è detto che perché a me è successo così valga lo stesso anche per te. Consiglio l'ecografia per capirci qualcosa in più :) un abbraccio :kisses:

Anubi
06-12-2018, 08:35
La situazione sembra simile a quella che si è verificata con la mia gatta quando l'ho adottata. Allora anche lei faceva pipì proprio rossa per terra, fatte analisi delle urine sono emersi cristalli di struvite e eritrociti...i cristalli raschiavano la vescica e da qui il sangue. Curata con antibiotico, integratore e pappa medicata per far dissolvere la struvite, dopo mesi ci riusciamo, ma il sangue persiste. Il vet sospetta a questo punto una cistite infiammatoria e prescrive antinfiammatorio...purtroppo il sangue non passa e a questo punto comincia a preoccuparsi che la micia possa avere una qualche massa tumorale. Facciamo un'ecografia d'urgenza dalla quale scopriamo che la micia aveva un calcolo di ossalato di 1,2 cm di in vescica che le procurava dei tagli e per questo motivo continuava ad avere sangue nelle urine. Quindi io, per toglierti ogni dubbio, ti consiglio di fare il prima possibile l'ecografia al tuo micio. I calcoli, soprattutto se sono così grandi come quello che ha avuto la mia gatta, sono molto dolorosi e quelli di ossalato non si riesce a scioglierli con l'alimentazione.

Valecleo
06-12-2018, 11:02
Se ci sono tanti tanti cristalli di struvite è normale che le urine siano rosse perché i cristalli vanno continuamente a lesionare la mucosa e la fanno sanguinare.
Hai rifatto le analisi delle urine? I cristalli sono ancora presenti? Se ha sangue sicuramente c'è renella o cristalli ancora.
Sarebbe completamente da evitare il secco, a maggior ragione se ha problemi di intolleranze. Darei solo umido mono, qualcosa gli piacerà pure.
Usa acqua a basso residuo fisso tipo Sant'Anna e controlla il pH con le striscette. Che pH aveva alle analisi delle urine?
Forse va valutata la necessità di acidificare con Stien.

Bibi
06-12-2018, 11:37
Ciao, ha rifatto gli esami urine ma non ho sottomano gli esiti perché è andata mia mamma a prenderli. Ha ancora cristalli, sangue e quindi l’area infiammazione forte. La veterinaria ha consigliato lavaggio vescicale che abbiamo prenotato per martedì e durante la sedazione farà anche l’ecografia.
Che agitazione...

Valecleo
06-12-2018, 20:01
Credo che il lavaggio sia necessario, è una scocciatura per lui ma elimina la maggior parte dei cristalli. Però va sistemata l'alimentazione, c'è poco da fare.
Tienici aggiornati e tanti incrocini per il tuo Moma :)

Bibi
06-12-2018, 22:22
Grazie mille a tutti!
Ho visto le analisi delle urine nuove: apparentemente i cristalli sono quasi scomparsi, ma è tornata la cistite e quindi l’infezione.
Facciamo il lavaggio che speriamo risolva.
L’alimentazione è un punto chiave ma siamo molto bloccato tra allergia sua (tutti gli urinary secco e umido hanno dentro pollo che stiamo eliminando) e suoi gusti (umido lo schifa, cibo cucinato da me ne soppprta poco) Difficilissimo!

Muset2005
07-12-2018, 09:21
Grazie mille a tutti!
Ho visto le analisi delle urine nuove: apparentemente i cristalli sono quasi scomparsi, ma è tornata la cistite e quindi l’infezione.
Facciamo il lavaggio che speriamo risolva.

Facci sapere! Incrocio le dita :)

Bibi
11-12-2018, 14:20
L’ho lasciato stamattina dalle veterinarie col musino che mi diceva “ma tu dove vai???”
Alle 18 vado a riprenderlo sperando sia tutto risolto!
Grazie degli incrocini! 💜

Bibi
11-12-2018, 18:23
Appena tornati a casa con due notizie così così...
La prima, me l’aspettavo, c’è un calcolo da togliere con intervento. E va beh, con calma lo programmiamo e poi vedremo di studiare un’alimentazione Adeguata.
La seconda é che dall’ecografia sono emerse visto su entrambi i reni. 😔
Al momento non gli fanno nessun disturbo, la funzionalità renale è buona, quindi sono lì e basta.
L’unico valore un po’ sballato rispetto all’emocromo di 15 giorni fa è che è un po’ più anemico, ma potrebbe essere dovuto al sangue che perde nelle urine a causa del calcolo?
Sono un po’ frastornata e mentre le veterinarie parlavano stavo per svenire quindi non ho fatto neanche tutte le domande che adesso mi stanno venendo.
Esperienze?
Si può modificare il titolo del post magari in calcoli e rene policistico?
Grazie

Muset2005
11-12-2018, 18:58
Appena tornati a casa con due notizie così così...
La prima, me l’aspettavo, c’è un calcolo da togliere con intervento. E va beh, con calma lo programmiamo e poi vedremo di studiare un’alimentazione Adeguata.
La seconda é che dall’ecografia sono emerse visto su entrambi i reni. 😔
Al momento non gli fanno nessun disturbo, la funzionalità renale è buona, quindi sono lì e basta.
L’unico valore un po’ sballato rispetto all’emocromo di 15 giorni fa è che è un po’ più anemico, ma potrebbe essere dovuto al sangue che perde nelle urine a causa del calcolo?
Sono un po’ frastornata e mentre le veterinarie parlavano stavo per svenire quindi non ho fatto neanche tutte le domande che adesso mi stanno venendo.
Esperienze?
Si può modificare il titolo del post magari in calcoli e rene policistico?
Grazie

Allora, innanzitutto mi dispiace davvero per le notizie che hai ricevuto. Per fortuna i sintomi, per come ce li hai descritti fino ad ora, non sono eccessivamente preoccupanti!
Sicuramente la perdita di sangue lo ha debilitato un po' quindi è per quello che magari il valore dell'emocromo è un po' bassino... per quanto riguarda il rene policistico non ho esperienze dirette, ho però vissuto l'esperienza dei calcoli renali sul mio Matisse con conseguente operazione.
È comprensibile la tua reazione dopo ciò che hai saputo, cosa ti ha detto di preciso il veterinario?

Bibi
11-12-2018, 19:13
Il problema è che ero talmente nel pallone che ho sentito la metà di quello che mi hanno detto. Poi visto come stavo io mi hanno fatto un riassunto dicendo che “va tutto bene”, pensiamo al calcolo (e a non farne tornare di nuovi!) e terremo monitorati i reni ogni tot mesi. Sono comunque “solo cisti”.
Non ho avuto la prontezza di chiedere “cosa potrebbe succedere”, forse meglio così...
non ho neanche chiesto quando potevo ritirare i risultati e l’ecografia, ho pagato e mi sono portata il mio MoMA via verso xasa

Muset2005
11-12-2018, 20:27
Non si è mai "pronti" in questi momenti e ti capisco perfettamente. Per ora è sufficiente tenerlo d'occhio frequentemente e pensare a togliere il calcolo, come ti hanno giustamente suggerito.
Capisco bene la tua preoccupazione, ora cerca di stare tranquilla e di affrontare il tutto un po' alla volta senza farti prendere dall'ansia (per quanto estremamente difficile) perché i nostri amici pelosi capiscono bene quando siamo preoccupati :)
Per qualsiasi cosa scrivimi e continua ad aggiornarci!

lucy73
11-12-2018, 22:34
Il problema è che ero talmente nel pallone che ho sentito la metà di quello che mi hanno detto. Poi visto come stavo io mi hanno fatto un riassunto dicendo che “va tutto bene”, pensiamo al calcolo (e a non farne tornare di nuovi!) e terremo monitorati i reni ogni tot mesi. Sono comunque “solo cisti”.
Non ho avuto la prontezza di chiedere “cosa potrebbe succedere”, forse meglio così...
non ho neanche chiesto quando potevo ritirare i risultati e l’ecografia, ho pagato e mi sono portata il mio MoMA via verso xasa

un po' ti capisco..anch'io 15 giorni fa sono andata dal veterinario perché la mia Minu' vomitava crocchette,e facendo una radiografia è risultato un calcolo di un cm da togliere con operazione :(
Quando il veterinario parlava,non sono stata in grado di fare domande,pensavo solo a Minu' e all'operazione..:cry: Quando ricevi certe notizie vai nel pallone...

Xiaowei
12-12-2018, 08:54
Modifico io il titolo della discussione :) per il resto cerca di mantenere la calma anche se so che è difficile. La cosa positiva è che ora sai che cosa causa tutta questa serie di disturbi (il calcolo) e si può risolvere, dopo MoMA starà molto meglio!

clakis
12-12-2018, 10:29
mi unisco io all'intento di tranquilizzarti, è una cosa risolvibile, però davvero cerca di cambiare l'alimentazione pian piano verso l'umido ed eliminare le crocchette.
ormai ce ne sono tutti gli umidi del mondo medicati e no, è importante se soffre di vie urinarie e aiuterai tantissimo i reni.

Ci siamo passati tutti qui dentro, è uno stress incredibile, ma va fatto, per il loro bene .
Tanti baci al tuo micio :147:

Bibi
12-12-2018, 16:33
Modifico io il titolo della discussione :) per il resto cerca di mantenere la calma anche se so che è difficile. La cosa positiva è che ora sai che cosa causa tutta questa serie di disturbi (il calcolo) e si può risolvere, dopo MoMA starà molto meglio!
Grazie per il titolo!
In effetti tutti, veterinarie comprese, si concentrano sul calcolo che è certo è risolvibile. Mentre io sono ossessionata sta dai reni e mi figuro scenari apocalittici!
Ma affronto una cosa per volta bah. Adesso devo studiare un’alimentaZione che contrasti la formazione di calcolo, che faccia vene ai reni (che così restano sani come sono) e magari che non lo faccia riempire di crosticine vista l’allergia a non sappiamo cosa!
Tutte le esperienze sono ovviamente ben accette 😊

Muset2005
12-12-2018, 21:20
Adesso devo studiare un’alimentaZione che contrasti la formazione di calcolo, che faccia vene ai reni (che così restano sani come sono) e magari che non lo faccia riempire di crosticine vista l’allergia a non sappiamo cosa!
Tutte le esperienze sono ovviamente ben accette 😊

A noi il veterinario aveva prescritto la linea veterinaria Hill's Urinary Care, davamo perlopiù bocconcini e paté. Matisse era un gatto molto schizzinoso ma gli piaceva, soprattutto i bocconcini. :)

Xiaowei
14-12-2018, 16:14
Mi è capitato di guardare questo video, se magari può essere utile metto il link anche qui! https://www.youtube.com/watch?v=vTosw5X2KMg&utm_source=Facebook_PicSee&fbclid=IwAR2YPbDR9-ZFE0J1LN4V47gtARAMES9uhkX1gHZ_1EJq3fQSzuvtSAd1ZDw

Bibi
14-12-2018, 20:26
Mi è capitato di guardare questo video, se magari può essere utile metto il link anche qui! https://www.youtube.com/watch?v=vTosw5X2KMg&utm_source=Facebook_PicSee&fbclid=IwAR2YPbDR9-ZFE0J1LN4V47gtARAMES9uhkX1gHZ_1EJq3fQSzuvtSAd1ZDw

Grazie, interessantissimo! Ho capito che dovrò sicuramente ridurre il secco e aumentare l’unico per il mio gatto. C’è da capire come e quali alimenti!

Bibi
20-12-2018, 23:23
Rieccomi. Ansiamamma di gatto con calcolo!
Ho due domandine per voi! Stasera MoMA ha vomitato saliva/schiumetta bianca e un ciuffo di peli. Se rimane episodio isolato non mi agito eccessivamente?
Secondo: credo che mi abbia fatto pipì sul forno a microonde. Credo perché era già rinsecchita e non sono riuscita a dare una definizione certa (colore giallo, ma l’odore non era eccessivo). Se fosse, potrebbe essere colpa del calcolo che dobbiamo togliere dopo Natale che gli da fastidio, ma il posto scelto mi pare alquanto singolare. Prima per farmi capire il disagio me l’ha fatta sui vestiti, sulla coperta, sul letto, ma il forno a microonde perché?
Intanto vi auguro buone feste, un abbraccio e una carezza per i vostri mici

Muset2005
21-12-2018, 13:11
Rieccomi. Ansiamamma di gatto con calcolo!
Ho due domandine per voi! Stasera MoMA ha vomitato saliva/schiumetta bianca e un ciuffo di peli. Se rimane episodio isolato non mi agito eccessivamente?
Secondo: credo che mi abbia fatto pipì sul forno a microonde. Credo perché era già rinsecchita e non sono riuscita a dare una definizione certa (colore giallo, ma l’odore non era eccessivo). Se fosse, potrebbe essere colpa del calcolo che dobbiamo togliere dopo Natale che gli da fastidio, ma il posto scelto mi pare alquanto singolare. Prima per farmi capire il disagio me l’ha fatta sui vestiti, sulla coperta, sul letto, ma il forno a microonde perché?
Intanto vi auguro buone feste, un abbraccio e una carezza per i vostri mici

Il vomito può capitare e se rimane un episodio isolato non c’è da allarmarsi secondo me. Potresti provare a darle della pasta al malto se non lo fai già, li aiuta a espellere il pelo e a regolarizzare la flora intestinale.
Per quanto riguarda la minzione in luoghi “inappropriati” è tipica espressione di disagio e non penso che il microonde possa avere un significato particolare. :) anche Matisse quando aveva fastidio la faceva ovunque: divani, letti, vasca...

Bibi
22-12-2018, 17:36
Oggi sono andata dalla veterinaria e abbiamo preso appuntamento per l’operazione, sarà il 2/1. Già vi chiedo tutti i pensieri positivi che potete, anche perché ho letto il post di lucy73 e ho già le palpitazioni.
Ero un po’ indecisa sa portarlo in una clinica dove magari possono operarlo in laparoscopia, ma alla fine lo farò dalle mie veterinarie che lo conoscono. Lo porto alle 12 e lo riprendo verso le 18 con una bella ferita sulla pancia visto che ha un considerevole stato di grasso... Speriamo vada tutto bene e che si risolva il tutto!