Entra

Visualizza Versione Completa : integrazione amminoacidi insufficienza renale


micimici
11-12-2018, 15:13
Ciao forum,
ho letto su un sito ( non faccio il nome perchè non so se si può :confused: ) che per evitare il deperimento durante un'alimentazione strettamente renal è utile l'integrazione di amminoacidi essenziali, il che mi pare una buona idea dopo tutto lo si fa anche in umana per evitare le scorie azotate che sovraccaricano i reni.
Qualcuno di voi ha notizie in merito ? pensate possa essere utile ? ho visto anche un integratore apposito per gatti che sembra avere una buona composizione.

clakis
12-12-2018, 10:35
Bella domanda.

Io personalmente dopo aver letto tantissimi articoli , sopratutto sui siti esteri, penso che l'alimentazione renal sia, non dico da escludere, ma da almeno alternare con una normale.
Leggevo appunto in un articololo di catinfo.org , che gran parte dei mici che soffrono di IRC muoiono per deperimento causato dalla mancanza di proteine piuttosto che dai problemi renali.

Il vero nemico è il fosforo, ed è difficile, ahimè, perchè è presente nella carne.
Io personalmente penso che cercherò di appunto alternare cibo renal e cibo "normale" tenendo come riferimento un valore massimo di 10% di proteine.
Ma ci son tante scuole di pensiero, anche se penso che il discorso sulle proteine è totalmente datato.

So di non aver riposto alla tua domanda, ma più che integrare aminoacidi penserei ai chelanti del fosforo e fare una dieta normo proteica.

micimici
12-12-2018, 16:36
Ho paura della normoproteica,l'azotemia supera i 100 come fosse niente con più proteine esami alla mano. Peraltro non vorrei che assaggiando cibo normale poi mi rifiuti il Renal, se si fissa con un alimento conoscendola è capace di fare la fame. L'integrazione con gli amminoacidi la proverò giusto per vedere che succede, sempre monitorando la situazione renale.

clakis
12-12-2018, 17:07
Ho paura della normoproteica,l'azotemia supera i 100 come fosse niente con più proteine esami alla mano. Peraltro non vorrei che assaggiando cibo normale poi mi rifiuti il Renal, se si fissa con un alimento conoscendola è capace di fare la fame. L'integrazione con gli amminoacidi la proverò giusto per vedere che succede, sempre monitorando la situazione renale.

Ma te ne ha parlato il vet o glielo proporrai tu?

micimici
12-12-2018, 17:24
L'ho letto su un sito abbastanza affermato in campo gatti, al vet l'ho detto e pensa che al max non fa nessun effetto ma cmq mi sosterrà nel monitoraggio della funzione renale. Povera il pelo non fa a tempo di ricrescere che si becca una tosata, ha un taglio molto chic :D

Xiaowei
12-12-2018, 17:30
Sì possono fare nomi tranquillamente :D

micimici
12-12-2018, 17:38
mmm vabbè allora lo dico :approve:, il sito in questione è quello di Elicats e in particolare lei usava il Gunamino formula durante l'alimentazione renal, il problema è che non ho capito quale dovrebbe essere la dose per un gatto. Sono più propensa verso un prodotto per gatti che si chiama Renal cat della vet service.

clakis
12-12-2018, 19:10
seguo anche io quel blog, adesso lo vado a leggere. Ma scusa la domanda ignorante, gli aminoacidi alla fine servono a costruire le proteine, come mai questi non vengono trasformati poi in scorie?

micimici
12-12-2018, 19:18
Il processo biochimico non te lo so spiegare, cmq leggendo anche su siti di nutrizione sportiva molti atleti usano gli amminoacidi per non sovraccaricare i Reni, anzi a volte fanno anche periodi di detox dove tolgono le proteine animali e assumono solo amminoacidi.