PDA

Visualizza Versione Completa : detartarasi micio IRC


micimici
20-12-2018, 14:15
Ciao,
Pulci ha dei denti non proprio bellissimi, ha cominciato ad avere problemi un mese e mezzo fa, portata dal vet i denti dell'arcata inferiore erano completamente rivestiti di tartaro , allora il vet ha tolto il grosso senza anestesia , poi ciclo di stormogyl e pulizia quotidiana. La situazione sembrava migliorata ma negli ultimi giorni il leggero rumore di denti che faceva mentre mangiava si è accentuato, penso abbia molto dolore infatti mangia meno e solo frullato.
Vi ricordo che Pulci ha 12 anni, IRC conclamata con creatinina 2,3 e tutti gli altri valori nella norma, voi la fareste una detartarasi sotto anestesia per pulire le tasche gengivali???
Non so che fare, non ci sono carie e simili eppure il rumore aumenta ed ho paura che arrivi a non mangiare.
Post detartarasi in qualche gatto il bruxismo è sparito??

micimici
20-12-2018, 18:43
Perora ho deciso di non fare niente, dopo le feste ricontrolliamo i Reni. Vorrei provare ad applicare sulle gengive l'argento colloidale, pare sia miracoloso ma non ci conto molto. Qualcuno lo ha provato?

linguadigatto
20-12-2018, 23:22
Post detartarasi in qualche gatto il bruxismo è sparito??

si, leo si "masticava" i denti e ora non lo fa più. credo che sia da valutare con il vet e le analisi nuove quali siano i rischi dell'anestesia

micimici
21-12-2018, 14:27
Pulci da ieri sera rifiuta di mangiare autonomamente fa due leccatine e se ne va , il dolore sarà lancinante. Perciò ho cominciato ad alimentarla con la siringa almeno mette qualcosa nel pancino :disapprove:
Dopo le feste rivaluteremo la situazione renale ma dopo aver letto di Minù l'anestesia mi fa non poca paura. Al 90% penso di non far nulla, io e mia madre ci alterneremo per darle da mangiare.

Zampetta16
21-12-2018, 17:37
Capisco il timore però un gatto che prova talmente dolore da smettere di mangiare, che probabilmente se è arrivato a rifiutare del tutto il cibo, sente costantemente dolore, non fa una bella vita...
Tieni conto anche di questo quando farete le valutazioni col vostro veterinario.
Un abbraccio

linguadigatto
21-12-2018, 21:12
capisco la tua paura ma non è vita con un dolore costante e forte in bocca, alimentata a siringa per forza... bisogna risolvere il problema...

lucy73
22-12-2018, 04:36
Pulci da ieri sera rifiuta di mangiare autonomamente fa due leccatine e se ne va , il dolore sarà lancinante. Perciò ho cominciato ad alimentarla con la siringa almeno mette qualcosa nel pancino :disapprove:
Dopo le feste rivaluteremo la situazione renale ma dopo aver letto di Minù l'anestesia mi fa non poca paura. Al 90% penso di non far nulla, io e mia madre ci alterneremo per darle da mangiare.
Posso immaginare cosa stai pensando..purtroppo anch'io ,se avessi solo immaginato cosa sarebbe potuto succedere alla mia Minu' ...ma ho portato altre volte dal quel veterinario anche Ghetty a fare la pulizia dei denti e l' anestesia è andata benissimo...se un intervento è da fare ,per il bene dei nostri amori,anche se la paura è tanta,lo dobbiamo fare ...come dicono linguadigatto e zampetta16,non è più vita..stanno male e con l'intervento si potrebbe rimediare a quel dolore..quello che è successo con la mia Minu' purtroppo non doveva succedere,ma anch'io col senno del poi non avrei potuto fare altrimenti..

micimici
22-12-2018, 07:09
Avete ragione non è vita questa ma bisogna verificare anche la condizione cardiaca data l'età e l'irc, se la situazione non fosse favorevole il vet mi ha già detto che me lo dirà senza mezzi termini. Pulci corre salta gioca, se non fosse per il cibo a vederla non direste che sta male. Cmq bisogna aspettare fino a dopo le feste Natalizie perché la clinica chiude e sono disponibili solo per reperibilità. Lucy ti ringrazio per essere intervenuta, tanti grattini alle tue micine, spero tanto che si riprendano.

lucy73
22-12-2018, 09:34
Avete ragione non è vita questa ma bisogna verificare anche la condizione cardiaca data l'età e l'irc, se la situazione non fosse favorevole il vet mi ha già detto che me lo dirà senza mezzi termini. Pulci corre salta gioca, se non fosse per il cibo a vederla non direste che sta male. Cmq bisogna aspettare fino a dopo le feste Natalizie perché la clinica chiude e sono disponibili solo per reperibilità. Lucy ti ringrazio per essere intervenuta, tanti grattini alle tue micine, spero tanto che si riprendano.

Farai sicuramente la cosa più giusta per la tua Pulci ...

micimici
02-01-2019, 13:29
Ciao oggi Pulci ha fatto gli esami del sangue, al momento ho solo l'emocromo e va bene domani mi danno funzionalità epatica renale e qualcos'altro. Se gli esami sono apposto lunedì il vet farà in sedazione una radiografia per vedere se ci sono ascessi sotto i denti e roba simile, dopo di che pulizia ed eventuale estrazione durante la stessa sedazione. Dal 21 praticamente mangia quasi esclusivamente con la siringa, da un lato vorrei che gli esami fossero apposto e dall'altro ho una paura matta dell'anestesia. Negli ultimi giorni mi sembra che abbia più dolore, quindi se è possibile farlo l'intervento si farà. Ha preso pure peso da quando la alimento io :cry:

babaferu
02-01-2019, 13:43
Se è da fare va fatto al più presto perché più è deperito e peggio è con l'anestesia.
Forza forza! Xxx per gli esami....
Un abbraccio, ba

lucy73
02-01-2019, 15:40
Tantissimi :micimiao10::micimiao11::micimiao10:vedrai che andrà tutto bene :)

clakis
03-01-2019, 12:37
Ciao oggi Pulci ha fatto gli esami del sangue, al momento ho solo l'emocromo e va bene domani mi danno funzionalità epatica renale e qualcos'altro. Se gli esami sono apposto lunedì il vet farà in sedazione una radiografia per vedere se ci sono ascessi sotto i denti e roba simile, dopo di che pulizia ed eventuale estrazione durante la stessa sedazione. Dal 21 praticamente mangia quasi esclusivamente con la siringa, da un lato vorrei che gli esami fossero apposto e dall'altro ho una paura matta dell'anestesia. Negli ultimi giorni mi sembra che abbia più dolore, quindi se è possibile farlo l'intervento si farà. Ha preso pure peso da quando la alimento io :cry:

Facci sapere! Forza Pulci, ti pensiamo tutti:micimiao10::micimiao10::micimiao11::micimiao 11:

micimici
03-01-2019, 19:00
Ciao, gli esami del sangue sono molto migliorati tuttavia il vet stasera se ne è uscito con un'altra novità,ora lunedì vuole che facciamo ecografia e rapporto pu/cu con cistocentesi,non dico che non siano da fare ma mi dice una cosa al giorno? io per prima ho paura del blocco renale ma tra una cosa e l'altra ci sta trascinando dal 20 di dicembre e nel frattempo Pulci mangia ( si fa per dire.. ) con la siringa causa dolore. Sono abbastanza scoraggiata, penso che il tizio stia temporeggiando e alla fine mi dirà che non farà nulla, verso maggio ho fatto un'eco da un altro vet e so perfettamente che un rene è ingrossato e l'altro non è messo benissimo.
Per quanto riguarda gli esami ha un pò il ferro basso ma niente di eccessivo, la creatinina è scesa a 1,86 e l'ultima del 23 novembre era 2,48 ( a settembre era 3,6 ), il fosforo che era già basso è sceso ancora a 3,83. L'unico valore bruttino è l'azotemia che da 60 è andata a 107 con max di 60 appunto e non mi spiego perchè dato che ultimamente ho aumentato anche il probinul da un terzo di bustina a 2,1, sto cercando di arrivare a mezza ma non lo posso fare di botto perchè le viene la diarrea. Ultimamente ha mangiato esclusivamente Kattovit, ringer 50 ml al giorno e vitamine varie :disapprove: Domani mi dovrebbe arrivare l'umido specific sperando che le piaccia e non faccia altri effetti in vaschetta.

linguadigatto
04-01-2019, 11:02
non si tratta solo di dolore, ma di infiammazione e probabilmente anche infezione alle gengive. alla lunga sono cose che danneggiano reni e cuore...

clakis
04-01-2019, 12:06
Ciao, gli esami del sangue sono molto migliorati tuttavia il vet stasera se ne è uscito con un'altra novità,ora lunedì vuole che facciamo ecografia e rapporto pu/cu con cistocentesi,non dico che non siano da fare ma mi dice una cosa al giorno? io per prima ho paura del blocco renale ma tra una cosa e l'altra ci sta trascinando dal 20 di dicembre e nel frattempo Pulci mangia ( si fa per dire.. ) con la siringa causa dolore. Sono abbastanza scoraggiata, penso che il tizio stia temporeggiando e alla fine mi dirà che non farà nulla, verso maggio ho fatto un'eco da un altro vet e so perfettamente che un rene è ingrossato e l'altro non è messo benissimo.
Per quanto riguarda gli esami ha un pò il ferro basso ma niente di eccessivo, la creatinina è scesa a 1,86 e l'ultima del 23 novembre era 2,48 ( a settembre era 3,6 ), il fosforo che era già basso è sceso ancora a 3,83. L'unico valore bruttino è l'azotemia che da 60 è andata a 107 con max di 60 appunto e non mi spiego perchè dato che ultimamente ho aumentato anche il probinul da un terzo di bustina a 2,1, sto cercando di arrivare a mezza ma non lo posso fare di botto perchè le viene la diarrea. Ultimamente ha mangiato esclusivamente Kattovit, ringer 50 ml al giorno e vitamine varie :disapprove: Domani mi dovrebbe arrivare l'umido specific sperando che le piaccia e non faccia altri effetti in vaschetta.



Ma scusami e tu non hai insistito? per adesso a mio avviso il problema maggiore è la bocca, ed è quella che va sistemata. Al massimo durante la sedazione per la pulizia gli si fa la cistocentesi, no? Che poi, la cisto è efficace per fare l'urinocultura in caso di infezioni, il rapporto pu/cu lo vedi tranquillamente anche per minzione spontanea senza stressare il micio con altri esami.

micimici
04-01-2019, 12:06
Linguadigatto purtroppo lo so che le infiammazioni danneggiano un po' tutto, lunedì cercherò di perorare la causa di Pulci, eventualmente cercherò l'ennesimo veterinario in una città vicina per un altro parere.

Xiaowei
04-01-2019, 12:10
In tutto questo ti suggerirei di non salire ulteriormente con il Probinul se rende troppo molli le feci, non va bene neanche quello :) la dose è soggettiva alla fine, l'importante è mantenerlo :)

micimici
04-01-2019, 12:15
Lo aumento tipo di 0,1 con il bilancino da precisione, così facendo non ha più avuto diarrea. Perora però lo stabilizza perché devo cercare di passare all'umido della specific e non posso fare troppi cambiamenti contemporanei. Altra cosa che ho notato è qualche vomitino con il restomyl gel quindi tolto, ho letto su un forum per cani che è successo ad altri. Metto lo stomodine che sembra non fare una cippa pazienza.

micimici
04-01-2019, 12:25
Clakis ho insistito si e il tipo ha cominciato a parlare di consensi e cose così, ma dico se voglio che fai una cosa è ovvio che te lo firmo il consenso,. Sono consapevole dei rischi, ma a questo punto preferisco rischiare piuttosto che costringerla a mangiare con la siringa, per non parlare delle conseguenze su tutto il fisico. E poi mi fa se le viene il blocco renale? Niente me ne farò una ragione, ha quasi 13 anni e ho cercato di darle una vita più serena possibile e quella che ha ora non è vita anche se gioca. Me lo porterei a casa sto tizio a vedere le smorfie di dolore mentre pulci mangia. La ciastocentesi non la voglio fare, se la fa lui se vuole solo per dirmi che non farà nulla. Scusate ma sono abbastanza nervosa per questo fatto.

GeorgiaGee
04-01-2019, 13:29
Non metterne troppo di Restomyl e magari dopo fallo mangiare, il mio vomitava se era a stomaco vuoto.
Io uso anche Alovex gel solo su parte infiammata, e Alopet Spray

Anche io devo vedere se conviene fare un’altra detartrasi, ha una gengivite che non passa e comunque vrutti denti in generale. Glieli pulisco ogni sera, ha fatto pulizia nel 2015, ma se e’ genetica, e’ cosi.

In piu anche il mio soffre di Irc.

micimici
04-01-2019, 15:24
Il restomyl non lo metto più, qui la pulizia la facciamo con garza dopo ogni giro di pappa quindi 4-5 volte al giorno.l'alopet non l'ho provato, ho usato l'alovex con zero risultati.

clakis
04-01-2019, 19:17
[QUOTE=micimici;2137560]Clakis ho insistito si e il tipo ha cominciato a parlare di consensi e cose così, ma dico se voglio che fai una cosa è ovvio che te lo firmo il consenso,. Sono consapevole dei rischi, ma a questo punto preferisco rischiare piuttosto che costringerla a mangiare con la siringa, per non parlare delle conseguenze su tutto il fisico. E poi mi fa se le viene il blocco renale? Niente me ne farò una ragione, ha quasi 13 anni e ho cercato di darle una vita più serena possibile e quella che ha ora non è vita anche se gioca. Me lo porterei a casa sto tizio a vedere le smorfie di dolore mentre pulci mangia. La ciastocentesi non la voglio fare, se la fa lui se vuole solo per dirmi che non farà nulla. Scusate ma sono abbastanza nervosa per questo fatto.[/QU

bho non so che dire, io cercherei un altro parere. Il tuo micio non ha valori alti, sarà in uno stadio inziale, massimo al 2! tu non ti abbattere e lotta per la sua qualità di vita. E' quello l'importante, che lui stia bene .

micimici
04-01-2019, 20:24
Clakis lunedì facciamo l'ecografia e se il tipo non si decide lo saluto ringraziandolo per avermi fatto perdere tempo, trovo si sia comportato in modo poco corretto. L'ho seguito fino ad oggi perchè in campo chirurgico pare sia il più bravo del paese dove abito ma qui si parla della qualità di vita di una povera anima che salta e gioca, se avesse dei valori brutti mi arrenderei ma ora come ora non mi pare il caso di gettare la spugna.

micimici
07-01-2019, 11:44
Ciao vi aggiorno, ecografia fatta, come sapevo i reni sono malandati ma adesso c'è una novità. Nel fegato c'è una grossa cisti più altre piccole, sia il vet che l'ecografista mi hanno sconsigliato l'anestesia. Nonostante i parametri ematici del fegato siano nella norma la situazione è brutta, posso solo cercare di farla soffrire il meno possibile con farmaci. Cmq ad occhio non si vede nulla in bocca se il problema c'è è sotto i denti, il vet ha tolto altro tartaro senza anestesia e i denti sono più o meno puliti. Faremo un po' di terapia farmacologica e poi non so:confused: In tutto ciò Pulci corre gioca e ha fame molta fame, appena tornati dal veterinario ha chiesto del cibo e ha mangiato un po' dal mio dito.

GeorgiaGee
07-01-2019, 15:21
Ciao, mi dispiace per la novita’ :(

Posso chiederti come e’ riuscito a togliere il tartaro? Non riesco a leggere bene dal telefono, puoi ricordarmi il problema alla bocca? Ha gengivite o non so vede proprio nulla ma ha dolore?

micimici
07-01-2019, 15:25
Lo ha tolto con quell'arnese ad uncino ( non so come si chiama perdonami ) che usano i dentisti , le gengive non sono nemmeno arrossate ,prima erano leggermente rosate ma con pulizia più volte al giorno aloe ed altro sono migliorate tantissimo. Praticamente dopo un po' che mangia comincia a fare rumore come se avesse qualcosa in bocca tipo un ossicino da sgranocchiare. In tutto ciò chi viene a casa mia pensa che io sia pazza perchè Pulci salta gioca e rompe :disapprove: , a parte i denti a vederla è sanissima.