Entra

Visualizza Versione Completa : Aiuto urgente, nuovo micia terrorizza Birba


Gippoluna
24-12-2018, 17:51
Buonasera a tutti amici miei, ho bisogno di nuovo e urgentemente dei vostri preziosi consigli.
Io e la mia compagna passiamo molte ore fuori di casa fuori per lavoro, e ci dispiace tantissimo che Birba, dolce come nessuna e giocherellona instancabile, rimanga così molto sola. Un paio di settimane fa abbiamo deciso di trovare un'altra micia felv positiva e, miracolo dei miracoli, su facebook compare un annuncio per Luna, Felv positiva due anni di età come Birba e femmine tutte e due tutto come speravamo!
3 giorni ce l'hanno portata a casa i vecchi affidatari che non potevano più tenerla con loro. Il problema nasce perché Birba è terrorizzata da lei che più volte ha cercato lo scontro senza mai affondare con morsi o unghiate per fare male, forse solo per cercare di iniziare una interazione, non lo sappiamo ... Ma Birba è terrorizzata e non si muove mai dal suo angolino, nemmeno per mangiare o fare i suoi bisogni. Io e la mia compagna siamo affranti, Birba è sempre stata ed è ancora un amore di coccole e fusa e vuole stare sempre in braccio. Pensiamo di aver fatto una pu....a anche se il nostro intento era di dare una sorellina a Birba (la sua, Cleo è morta più di un anno fa) e contemporaneamente avere un micio in più da aiutare e coccolarci... Abbiamo la casa divisa e spaccata in 2 adesso (birba in zona giorno con Claudia e io con Luna in zona notte) AIUTATECI VI PREGO

babaferu
24-12-2018, 21:37
Ma da quanto tempo la nuova gatta è a casa vostra?
Fate bene, per ora, a tenerle separate e procedere x gradi a un inserimento graduale.
Ci vuole taaaanta pazienza e zero panico. Ci sono molte esperienze in proposito se guardi nel forum.
Baci, ba

King of Pain
24-12-2018, 23:35
3 giorni fa? Un'inezia. Datevi e dategli tempo, potrebbero volerci dei mesi. Non sarà così perché sono giovani, ma avere tutta quest'ansia non è l'ideale.

Gippoluna
25-12-2018, 00:04
3 giorni fa? Un'inezia. Datevi e dategli tempo, potrebbero volerci dei mesi. Non sarà così perché sono giovani, ma avere tutta quest'ansia non è l'ideale.

Innanzitutto grazie della risposta, il nostro problema è che la Birba è totalmente remissiva e quando Luna attacca, grida e soffia come se la stessero scuoiando.
(In realtà Luna la tocca appena e a volte manco quello) 2 micie che si azzuffano poi tornano come prima, Birba invece è terrorizzata e sboccata, non si muove mai dal suo angolo.
La mia paura è che l'adattamento di cui tanto ho letto con il tempo da i suoi frutti, ma se sei terrorizzato, stressato da morire e mangi / dormi male... Già le due sono Felv posotive

babaferu
25-12-2018, 13:09
Eh si l'adattamento potrebbe durare un po' ma una volta portata la gatta a casa non ti restano molte alternative se non mettere taaanta pazienza. 3 giorni sono pochi e inoltre il vostro panico non aiuta....
La reazione di Birba è una delle possibili e ti assicuro che lo stress sarebbe enorme anche se birba reagisse. Come hai introdotto la nuova gatta?
La cosa migliore tra gatte adulte è l'inserimento graduale, che vuol dire che i primi giorni non si vedono ma scambi solo gli odori.... Tenetele separate qualche giorno e favorite lo scambio di odori (copertine etc).

Gippoluna
25-12-2018, 17:06
Eh si l'adattamento potrebbe durare un po' ma una volta portata la gatta a casa non ti restano molte alternative se non mettere taaanta pazienza. 3 giorni sono pochi e inoltre il vostro panico non aiuta....
La reazione di Birba è una delle possibili e ti assicuro che lo stress sarebbe enorme anche se birba reagisse. Come hai introdotto la nuova gatta?
La cosa migliore tra gatte adulte è l'inserimento graduale, che vuol dire che i primi giorni non si vedono ma scambi solo gli odori.... Tenetele separate qualche giorno e favorite lo scambio di odori (copertine etc).

La nuova gattina (Luna) mentre eravamo tutti assieme (io la mia compagna e i 2 ex padroncini di Luna) è stata lasciata libera per l'appartamento, essendo entrambe dolcissime (Birba mai sentita soffiare in vita mia, adesso ne ha tirati con gli interessi) per vedere se andavano già daccordo a prima vista. Sembrava tutto rose e fiori poiché le due si ignoravano. Birba era intenta a farsi fare le coccole dai 2 estranei (gli ex padroncini di Luna) e Luna esplorava tutta casa. Quando siamo rimasti io e la mia compagna le due micette hanno cominciato a soffiarsi a vicenda, Luna era comprensibilmente confusa, Birba cercava di girarle lontano. Il giorno dopo Luna si era già integrata alla grande, le piaceva casa nuova, si faceva accarezzare da noi, giocava con noi molto poco, ma lo faceva e sembrava serena. Il problema è nasce quando fa per avvicinarsi a Birba, la cerca, si apre porte da sola (salta sulle maniglie finché non le apre) ma di tutta risposta Birba già a 1 metro di distanza ringhia e soffia.
A quel punto Luna s'incazza e la rincorre per casa, un paio di volte ha provato a graffiarla non so se con le unghie o meno, poi siamo subentrati noi prima che degenerasse, Birba rimane sotto shock e si nasconde in preda al terrore mal celato da ansia e soffiate (pure a noi, pensa che vogliamo toccarla o peggio riportarla dal Puma che l'ha "attaccata" un attimo prima)
Crediamo che "il Puma" voglia solo interagire ma si trova davanti un muro di ringhiate e soffiate, Birba invece muore dalla paura, siamo stati abbagliati dal fatto che un fa con sua sorella era prepotente e la infastidiva, abbiamo pensato avesse quindi un carattere da dura. In realtà basta che Luna si avvicini e Birba esplode in soffiate e ringhiate.

babaferu
25-12-2018, 17:46
Credo sia stato un errore liberare luna nel medesimo spazio di birba in un momento di confusione con estranei in mezzo... Dovete separare la nuova dalla residente in uno spazio neutro, una stanza che birba usa poco, e lasciarcela qualche giorno, finché, scambiando gli odori, vedete diminuire aggressività.

Insomma rinchiudete il puma e lasciate rifiatare birba. Entrambe hanno avuto una normalissima reazione.... Luna è un estranea, non è la sorella....

Non avvicinatevi e non cercare di prendere birba che soffia.

Forza forza e tanta pazienza.

Gippoluna
25-12-2018, 21:54
Credo sia stato un errore liberare luna nel medesimo spazio di birba in un momento di confusione con estranei in mezzo... Dovete separare la nuova dalla residente in uno spazio neutro, una stanza che birba usa poco, e lasciarcela qualche giorno, finché, scambiando gli odori, vedete diminuire aggressività.

Insomma rinchiudete il puma e lasciate rifiatare birba. Entrambe hanno avuto una normalissima reazione.... Luna è un estranea, non è la sorella....

Non avvicinatevi e non cercare di prendere birba che soffia.

Forza forza e tanta pazienza.

È verissimo, anche stasera un attacco che non riusciamo a distinguere se è solo per gioco o per chissà che altro e Birba in un angolo per ore e ore senza cibo, acqua né lettiera. Ascolterò il consiglio di separarle e vediamo che succede, anche se vi dico la verità la mia compagna ha già contattato l'ex npadroncina e preallarmato per un disagio che non riusciamo più a contenere.
In buonissima fede (volevano che le due micie si sentissero parte di una famiglia) ma abbiamo sbagliato tutto.
Tra l'altro Luna non è per nulla di facile gestione, ha mangiato solo un po' di prosciutto in 3/4 giorni, rifiuta il secco abituale e 2 tipi diversi di scatolame che ha sempre mangiato prima (ma sarà vero? Non è che ci hanno raccontato una favola?) Impazzisce a stare chiusa su una stanza o addirittura su metà casa !!! Che è la cosa peggiore... Si apre le porte da sola obbligandoci a chiuderle a chiave ma fa molto rumore per cercare di aprirle e noi abitiamo in un condominio... Al rimprovero per un atteggiamento sbagliato risponde soffiando e a volte anche attaccando. Insomma ha un caratterino tutto pepe.
Adesso sono chiuso in camera con lei, altrimenti piange e fa casino, io e la mia compagna non ci vediamo praticamente più e le feste sono state uno schifo... Scusate lo sfogo ma voglio comunque bene a questa panterina nera che morde e graffia ma si fa anche voler bene, e se dovremo ricorrere a decisioni drastiche so già che mi sentirò ma m....a per anni

Anubi
26-12-2018, 06:46
Riparti da zero con l'inserimento: dividi le micie, fai scambio di odori per i primi giorni e poi falle vedere divise da una rete o da un pannello di plexiglass anche per una settimana o più, dipende dalla reazione delle micie...mentre si guardano dai ad entrambe un premietto. Poi cerca di arricchire il territorio aumentando il numero di ciotole, lettiere, distrazioni come scatoloni dove giocare o rifugiarsi, giochini vari. Lascia sempre disponibili a Birba delle vie di fuga e luoghi dove possa rintanarsi. Quando sono nella stessa stanza dai la loro pappa preferita o degli snack in modo che associno la presenza dell'altra come a qualcosa di positivo. Lavora su Birba, con il gioco cerca di aumentare la sicurezza in se stessa. Anche il feliway, Anxitane, Zylkene e fiori australiani possono aiutare. Guarda io è da un anno esatto che ho inserito il mio ultimo micio e ad oggi il rapporto con gli altri miei mici non è per niente idilliaco, soprattutto con l'altro mio maschio, anche se per fortuna non è più aggressivo come i primi mesi dove è arrivato a morsicare a sangue la zampa alla mia gatta procurandole un'infezione! Avevo aperto un thread a riguardo, se ti può essere utile.

Gippoluna
26-12-2018, 11:20
Riparti da zero con l'inserimento: dividi le micie, fai scambio di odori per i primi giorni e poi falle vedere divise da una rete o da un pannello di plexiglass anche per una settimana o più, dipende dalla reazione delle micie...mentre si guardano dai ad entrambe un premietto. Poi cerca di arricchire il territorio aumentando il numero di ciotole, lettiere, distrazioni come scatoloni dove giocare o rifugiarsi, giochini vari. Lascia sempre disponibili a Birba delle vie di fuga e luoghi dove possa rintanarsi. Quando sono nella stessa stanza dai la loro pappa preferita o degli snack in modo che associno la presenza dell'altra come a qualcosa di positivo. Lavora su Birba, con il gioco cerca di aumentare la sicurezza in se stessa. Anche il feliway, Anxitane, Zylkene e fiori australiani possono aiutare. Guarda io è da un anno esatto che ho inserito il mio ultimo micio e ad oggi il rapporto con gli altri miei mici non è per niente idilliaco, soprattutto con l'altro mio maschio, anche se per fortuna non è più aggressivo come i primi mesi dove è arrivato a morsicare a sangue la zampa alla mia gatta procurandole un'infezione! Avevo aperto un thread a riguardo, se ti può essere utile.

Letto tutto il thread in questione, ammetto che la mia situazione è ben più gestibile, anche se le prime volte pensavo fosse preferibile una gestione tra 2 gatti che arrivano allo scontro fisico poiché prima o poi i due litiganti arriverebbero ad imparare una qualsiasi forma di coabitazione, del tipo sono più forte io, sei più forte tu, nessuno dei 2 ma conviviamo in qualche modo.
La mia Birba invece è sottomessa e ci stringe il cuore a vederla stretta stretta in un angolino senza pace.
La mia compagna sé già pentita di brutto e pensa già a come sfrattare dolcemente la nuova inquilina, quando l'ho informata poi sulla tua esperienza di un anno si è pronunciata con un "per me sarebbe impossibile"
Per adesso sono divise tra zona giorno e zona notte, Luna impazzisce anche se spesso cerchiamo di farla giocare per distrarla, Birba è tornata felice e spensierata come a dirci "non voglio più vederlo quel mostro li"

Xiaowei
26-12-2018, 11:38
Scusami se te lo dico Gippoluna, però se le premesse della tua compagna sono queste, nessun inserimento funzionerà. Dipende anche da voi e se non siete ben predisposti c'è poco da fare. O ricominciate come suggerito con molta pazienza, visto l'errore iniziale, oppure sarebbe meglio decidere subito il da farsi...

Gippoluna
26-12-2018, 14:59
Scusami se te lo dico Gippoluna, però se le premesse della tua compagna sono queste, nessun inserimento funzionerà. Dipende anche da voi e se non siete ben predisposti c'è poco da fare. O ricominciate come suggerito con molta pazienza, visto l'errore iniziale, oppure sarebbe meglio decidere subito il da farsi...

Apprezzo e anzi ti ringrazio per la tua sincerità ma cercate di capirci, non è facile per noi vedere la micina succube e sotto shock. Faremo il possibile, cercheremo di cambiare carattere e tutelare di piu le 2 pelosette, oggi pomeriggio vedrò di procurarmi e installare un plexiglass divisorio. Vi farò sapere se ci saranno progressi intanto vi ringrazio nuovamente per il supporto

Xiaowei
26-12-2018, 15:12
Ma certo che capiamo! Vi consigliavo però di cercare di viverla un po' più tranquillamente, che tutto si risolve :)

babaferu
26-12-2018, 15:17
X ora è meglio se non si vedono.... Credo sia meglio aspettare x il plexiglass.
Baci, ba

Aletto
27-12-2018, 09:57
Mi sono soffermata a lungo su quanto hai scritto Gippoluna, metto in evidenza alcune cose

"...in preda al terrore mal celato da ansia e soffiate"
non è mal celato, è la sua risposta!

"....anche stasera un attacco che non riusciamo a distinguere se è solo per gioco o per chissà che altro e Birba in un angolo per ore e ore senza cibo, acqua né lettiera.
per intraprendere un gioco sociale bisogna essere almeno in due, e se uno dei due non ha in quel momento la predisposizione mentale non può giocare. Non credo che Luna possa fraintendere lo stato d'animo di Birba, hanno una metacomunicazione che noi non siamo in grado di cogliere

".....siamo stati abbagliati dal fatto che un fa con sua sorella era prepotente e la infastidiva, abbiamo pensato avesse quindi un carattere da dura."
penso che Birba non sia una dura, ma una micia che avrebbe voluto vivere in santa pace. Poi purtroppo l'altra gatta è morta e lei era tornata in pieno possesso del territorio. Ora le sono state cambiate le carte in tavola, così come sono state cambiate quelle di Luna che sta giocando in trasferta. Il cambiamento delle sue risposte sono dovute sia a questo che alla presenza di una micia con un altro vissuto.
Il loro comportamento non mai uguale a se stesso altrimenti sarebbero macchine che rispondono ad un input

Rifare l'inserimento è l'unica possibilità a nostra disposizione, però teniamo a mente che loro già si conoscono non solo visivamente ma anche olfattivamente e riconoscono i feromoni l'una dell'altra perché c'è una zona della molecola che è individuo specifica, conoscono i reciproci stati d'animo e le reazioni alle emozioni

Spero tanto che la loro relazione possa cambiare in meglio, come vi hanno detto ci vuole pazienza, considerazione di una specie diversa dalla nostra e rispetto dei loro tempi

linguadigatto
27-12-2018, 12:00
soprattutto considerato che siete persone un po' ansiose e non tollerate manifestazioni di disagio da parte del gatto di casa, sarebbe stato tutto molto più facile se vi foste informati prima su come avvengono gli inserimenti e cosa può succedere, cosa può andare storto, che reazioni possono esserci... senza dare per scontato nulla. questo vi può essere di insegnamento per il futuro, nessuno nasce imparato.. si impara vivendo e sbagliando.

anche per me ora come ora bisogna rifare l'inserimento, date una possibilità alla nuova micia e alla loro convivenza...

Gippoluna
27-12-2018, 12:03
Mi sono soffermata a lungo su quanto hai scritto Gippoluna, metto in evidenza alcune cose

"...in preda al terrore mal celato da ansia e soffiate"
non è mal celato, è la sua risposta!

"....anche stasera un attacco che non riusciamo a distinguere se è solo per gioco o per chissà che altro e Birba in un angolo per ore e ore senza cibo, acqua né lettiera.
per intraprendere un gioco sociale bisogna essere almeno in due, e se uno dei due non ha in quel momento la predisposizione mentale non può giocare. Non credo che Luna possa fraintendere lo stato d'animo di Birba, hanno una metacomunicazione che noi non siamo in grado di cogliere

".....siamo stati abbagliati dal fatto che un fa con sua sorella era prepotente e la infastidiva, abbiamo pensato avesse quindi un carattere da dura."
penso che Birba non sia una dura, ma una micia che avrebbe voluto vivere in santa pace. Poi purtroppo l'altra gatta è morta e lei era tornata in pieno possesso del territorio. Ora le sono state cambiate le carte in tavola, così come sono state cambiate quelle di Luna che sta giocando in trasferta. Il cambiamento delle sue risposte sono dovute sia a questo che alla presenza di una micia con un altro vissuto.
Il loro comportamento non mai uguale a se stesso altrimenti sarebbero macchine che rispondono ad un input

Rifare l'inserimento è l'unica possibilità a nostra disposizione, però teniamo a mente che loro già si conoscono non solo visivamente ma anche olfattivamente e riconoscono i feromoni l'una dell'altra perché c'è una zona della molecola che è individuo specifica, conoscono i reciproci stati d'animo e le reazioni alle emozioni

Spero tanto che la loro relazione possa cambiare in meglio, come vi hanno detto ci vuole pazienza, considerazione di una specie diversa dalla nostra e rispetto dei loro tempi

Mi sono espresso male, intendevo dire che Birba esterna molto comprensibilmente la sua paura visto che si rintana e non esce più dagli angoli nascosti, e che non riuscivamo a capire gli attacchi di Luna perché troppo veloci, non capisco se tira fuori le unghie per farle del male oppure se la rincorre senza aggressività solo per sottometterla.

Il plexiglass comunque ha fatto moltissimo, adesso le due si guardano a vicenda da dietro il vetro, ognuno dalla sua parte della casa ed il clima è decisamente migliore dei primi giorni, a parte per il fatto che Luna piange quando la lascio sola e vorrebbe costantemente espugnare la zona giorno dove c'è Birba, ma miagola come se volesse dirle: voglio stare con te e giocare, al contrario dell'altra che ogni tanto se troppo ravvicinata al vetro ancora soffia e ringhia come un cane.
Forse è solo questione di tempo, forse ci vorranno mesi o anni, o forse oramai Birba la vede come una minaccia e la paura non passerà mai?
Il mio cruccio è quello, Luna è splendida si è ambientata alla grande e mi porta i giochi in braccio per interagire con lei, non capisco ancora se Birba, che è una gatta anomala.... (Compra TUTTI estranei compresi con fusa carezze, vuol giocare fino allo sfinimento) ha un reale motivo di temere Luna chr, vi assicuro, fa di tutto per farle capire di essere totalmente innocua (a parte le 5/6 rincorse dei giorni precedenti s'intende ... Però ragazzi tu sei buono e calmo l'altra ti soffia e ringhia di continuo... Sarai anche padrona di casa ma a anche la pazienza ha un limite)

Gippoluna
27-12-2018, 12:12
Chiedo un ulteriore suggerimento a chi ha avuto esperienze simili, Luna non tocca cibo per gatti, mezza annusata e se ne va con l'aria di chi pensa "va da vomitare sta roba'"
In 5 giorni le ho aperto tonno poi il pollo e ho cambiato 2 marche diverse, di tutto abbiamo comprato e usato gli stessi prodotti che mangiava a casa dell'ex padroncina, a detta loro ... Ma a questo punto mi viene il dubbio che sia vero. Non ha toccato 1 croccantino ne l'umido del tipo descritto sopra.
Al contrario si è divorata il prosciutto cotto, dei pezzetti di braciola che stavo mangiando io e una sogliola che gli ho preparato stando ben attento alle spine.
So che non le fa bene ma piuttosto che vederla totalmente a digiuno da giorni...
Per me questa ha mangiato solo resti di cibo umani per tutta la sua vita.

Malinka
27-12-2018, 12:16
[...]siamo stati abbagliati dal fatto che un fa con sua sorella era prepotente e la infastidiva, abbiamo pensato avesse quindi un carattere da dura.[...]
Il comportamento di Birba con Cleo mi fa pensare che avrebbe preferito non dover condividere il suo territorio con la sorella che pur conosceva fin dalla nascita, arrivederci con un'estranea come Luna!

Purtroppo a volte noi umani prendiamo delle decisioni importanti credendo in perfetta buona fede di agire per il bene del nostro figlio peloso, dimenticando che non abbiamo davanti un figlio umano cui farebbe piacere avere un fratellino o una sorellina; con i gatti non funziona così.

[...]
Tra l'altro Luna non è per nulla di facile gestione, ha mangiato solo un po' di prosciutto in 3/4 giorni, rifiuta il secco abituale e 2 tipi diversi di scatolame che ha sempre mangiato prima (ma sarà vero? Non è che ci hanno raccontato una favola?)[...]
Potrebbe far storie col cibo perché anche lei, come Birba, è stressata e scombussolata per la nuova situazione che le è stata imposta.
Però potrebbe benissimo essere come hai ipotizzato tu: la gente quando vuole disfarsi di un animale è prontissima a contar balle (non solo per il cibo) per rendere più "desiderabile" l'animale agli occhi di un potenziale adottante.

[...] Al rimprovero per un atteggiamento sbagliato risponde soffiando e a volte anche attaccando. Insomma ha un caratterino tutto pepe.[...]
Il gatto non è un cane che riconosce l'umano come gerarchicamente superiore e lo obbedisce e ne accetta i rimproveri.
E quello che per te, umano, è un atteggiamento sbagliato, per Luna è un logico atteggiamento da tenere in quella determinata circostanza.

A proposito di Luna, era il solo gatto nella famiglia che ve l'ha ceduto, cioè era "figlia unica"?
Ti hanno detto il motivo per cui non la potevano più tenere con loro?

Come già ti hanno detto gli altri, dovrai, meglio, dovrete mettere tantiiissima pazienza per riuscire a far convivere decentemente le due gatte, ma francamente non è possibile dire se e quando accadrà.
E se Claudia non è del tutto convinta di tenere Luna, francamente non mi sento di darle torto.

Birba che va a farsi coccolare e gioca con gli estranei che vengono per casa non significa granché, perché i visitatori sono umani, non sono gatti.

babaferu
27-12-2018, 12:28
Rileggiti meglio Aletto, e gli altri interventi, tutti ti stiamo dicendo che le reazioni di birba e luna sono del tutto normali.secondo me è prematuro il contatto visivo attraverso il plexiglass, ma lo dico da un po' e mi hai ignorato, per cui taccio e non mi ripeto oltre.
Son 5 giorni che è con voi, per vostra scelta, dovete darle tempo, anche x il cibo....

Gippoluna
27-12-2018, 12:30
soprattutto considerato che siete persone un po' ansiose e non tollerate manifestazioni di disagio da parte del gatto di casa, sarebbe stato tutto molto più facile se vi foste informati prima su come avvengono gli inserimenti e cosa può succedere, cosa può andare storto, che reazioni possono esserci... senza dare per scontato nulla. questo vi può essere di insegnamento per il futuro, nessuno nasce imparato.. si impara vivendo e sbagliando.

anche per me ora come ora bisogna rifare l'inserimento, date una possibilità alla nuova micia e alla loro convivenza...

Ho visto solo ora l'ultimo messaggio e .... Beh sul fatto che siamo ansiosi non c'è niente di più vero! Sarà che non abbiamo figli, sarà che per noi i gatti SONO veri e propri figli...
Al contrario ti devo dire che abbiamo letto di tutto e guardato tutti i video sull' inserimento e ne sapevano già molto prima che arrivasse Luna, poi però un po' l'ex padroncina ha pensato di provare a tenerle vicine e l'inizio era sembrato splendido, un po' alcuni amici e molti esperti consigliano viceversa di metterli insieme e lasciarli interagire a loro modo... Sempre con l'attenzione che non si scannino a vicenda ovviamente.
Ci sono 2 correnti totalmente opposte di pensiero e con l'esperienza sul campo posso dire adesso che non per tutti i gatti vale lo stesso principio.
Birba infatti completamente indifesa e impaurita è rimasta shoccata dagli "attacchi" pur se totalmente innocui della nuova amica/nemica e il test di un ora fa ha confermato che non la vuole vicina se non attraverso il plexiglass (pena comportamento recidivo dei giorni scorsi, soffiate, ringhiate e fuga negli angoli bui)
Diamo tempo al tempo e speriamo in bene.
Mi sono preso sti 2 giorni dal lavoro per tenerle sotto controllo, che col w.e. diventeranno 2+2 per monitorare la situazione.

Aletto
27-12-2018, 12:44
Rileggiti meglio Aletto, e gli altri interventi, tutti ti stiamo dicendo che le reazioni di birba e luna sono del tutto normali.secondo me è prematuro il contatto visivo attraverso il plexiglass, ma lo dico da un po' e mi hai ignorato, per cui taccio e non mi ripeto oltre.
Son 5 giorni che è con voi, per vostra scelta, dovete darle tempo, anche x il cibo....

Non ho capito ba!

Gippoluna
27-12-2018, 12:51
Rileggiti meglio Aletto, e gli altri interventi, tutti ti stiamo dicendo che le reazioni di birba e luna sono del tutto normali.secondo me è prematuro il contatto visivo attraverso il plexiglass, ma lo dico da un po' e mi hai ignorato, per cui taccio e non mi ripeto oltre.
Son 5 giorni che è con voi, per vostra scelta, dovete darle tempo, anche x il cibo....

Non dico che non sono normali dico solo che sono strane, entrambi i gatti hanno avuto atteggiamenti positivi l'un con l'altro (si sono messi a pancia in su ed evitavano lo sguardo diretto ad esempio, oppure Luna ignorava totalmente le soffiate di Birba e se ne andava con flemma inglese) in pratica quando tutto sembrava andare per il meglio (Luna si è immediatamemte adattata alla casa e a noi ) sono cominciati i guai !
Anche l'idea del plexiglass sai dimostra che ogni gatto è diverso e non vanno usati gli stessi metodi per tutti, con noi ha aiutato moltissimo già dal primo giorno (stanno vicine e non litigano più, Luna non cerca "vendette" e Birba non si nasconde piu, sta affrontando gradualmente la paura avvicinandosi a all'altra un cm alla volta, senza contare che riusciamo a stare tutti sulla stessa stanza (prima io e Luna in zona notte e la mia compagna con Birba in zona giorno)

linguadigatto
27-12-2018, 13:03
ah ok pensavo aveste fatto un po' "come viene viene", sorry :D

Gippoluna
27-12-2018, 13:03
Il comportamento di Birba con Cleo mi fa pensare che avrebbe preferito non dover condividere il suo territorio con la sorella che pur conosceva fin dalla nascita, arrivederci con un'estranea come Luna!

Purtroppo a volte noi umani prendiamo delle decisioni importanti credendo in perfetta buona fede di agire per il bene del nostro figlio peloso, dimenticando che non abbiamo davanti un figlio umano cui farebbe piacere avere un fratellino o una sorellina; con i gatti non funziona così.


Potrebbe far storie col cibo perché anche lei, come Birba, è stressata e scombussolata per la nuova situazione che le è stata imposta.
Però potrebbe benissimo essere come hai ipotizzato tu: la gente quando vuole disfarsi di un animale è prontissima a contar balle (non solo per il cibo) per rendere più "desiderabile" l'animale agli occhi di un potenziale adottante.


Il gatto non è un cane che riconosce l'umano come gerarchicamente superiore e lo obbedisce e ne accetta i rimproveri.
E quello che per te, umano, è un atteggiamento sbagliato, per Luna è un logico atteggiamento da tenere in quella determinata circostanza.

A proposito di Luna, era il solo gatto nella famiglia che ve l'ha ceduto, cioè era "figlia unica"?
Ti hanno detto il motivo per cui non la potevano più tenere con loro?

Come già ti hanno detto gli altri, dovrai, meglio, dovrete mettere tantiiissima pazienza per riuscire a far convivere decentemente le due gatte, ma francamente non è possibile dire se e quando accadrà.
E se Claudia non è del tutto convinta di tenere Luna, francamente non mi sento di darle torto.

Birba che va a farsi coccolare e gioca con gli estranei che vengono per casa non significa granché, perché i visitatori sono umani, non sono gatti.

Sono d'accordo su tutto quello che hai scritto.
Grazie del tuo supporto

Gippoluna
27-12-2018, 13:32
A proposito di Luna, era il solo gatto nella famiglia che ve l'ha ceduto, cioè era "figlia unica"?
Ti hanno detto il motivo per cui non la potevano più tenere con loro

Ne avevano un altro non Felv positivo come Luna ma vaccianto per la Felv, da quel che mi risulta però li tenevano separati, non ne ho chiesto il motivo. Non potevano più tenerla a detta loro per frequenti spostamenti e noie di salute, ho preferito non indagare oltre l'altro gatto già residente forse se lo portavano appresso... Non lo so ipotizzo io

babaferu
27-12-2018, 14:00
Anche l'idea del plexiglass sai dimostra che ogni gatto è diverso e non vanno usati gli stessi metodi per tutti, con noi ha aiutato moltissimo già dal primo giorno (stanno vicine e non litigano più, Luna non cerca "vendette" e Birba non si nasconde piu, sta affrontando gradualmente la paura avvicinandosi a all'altra un cm alla volta, senza contare che riusciamo a stare tutti sulla stessa stanza (prima io e Luna in zona notte e la mia compagna con Birba in zona giorno)

Guarda che non penso che i gatti siano uguali e i metodi universalmente validi... Ti ho dato un consiglio in base alle reazioni della tua gatta che poco più giù dici soffia anche dal plexiglass. Secondo me rischi che questa situazione di stallo si mantenga perché non dai modo alle gatte di riprendersi dallo stress iniziale. Francamente, forse il plexiglass non l'avrei proprio utilizzato.
Personalmente, ho sbagliato facendo ben 2 inserimenti diretti e la nostra Lluvia se n'è andata in depressione per un anno.... È una fase molto delicata.

babaferu
27-12-2018, 14:02
Non ho capito ba!

Scusate. Intendevo dire a Gippoluna, che afferma che le gatte sono strane, di rileggere meglio l'intervento di aletto in cui si spiega bene che non lo sono affatto.

Malinka
27-12-2018, 19:14
[...]
Ci sono 2 correnti totalmente opposte di pensiero e con l'esperienza sul campo posso dire adesso che non per tutti i gatti vale lo stesso principio.[...]
Io sono di quelli che fanno solo inserimenti diretti; da un paio di settimane sono arrivata a tagliare il traguardo dei 30, tra cuccioli (pochissime volte) e adulti (il più delle volte) e non ho mai avuto problemi.

Gippoluna
27-12-2018, 21:28
Io sono di quelli che fanno solo inserimenti diretti; da un paio di settimane sono arrivata a tagliare il traguardo dei 30, tra cuccioli (pochissime volte) e adulti (il più delle volte) e non ho mai avuto problemi.

È appena successo di nuovo, Birba è sottomessa e Luna attacca quando uno meno se lo aspetta. Per fortuna c'era il plexiglass in mezzo. Quindi l'angioletta Luna ha il vestito e l'animo nero...
Secondo il tuo metodo le metto insieme in una stanza e poi? Se Luna la ferisse a morte o quasi?

Malinka
27-12-2018, 23:22
No no, non chiuderle insieme in un ambiente così limitato come una stanza; peggioreresti la situazione!
Qualsiasi gatto che ho accolto non ha mai ma proprio mai visto una porta chiusa; tutti hanno sempre libero accesso a qualsiasi locale della casa.
E' importante che ci siano posti nei quali, volendo, possano nascondersi per osservare l'altro e sentirsi al sicuro; che sia dietro un mobile o sopra una mensola o in cima a un armadio, l'importante comunque è che l'ambiente sia riccamente variegato, non so come spiegare...ecco che la casa non sembri un'esposizione di arredamento, dove tutto è perfetto, quasi spoglio e niente fuori posto.
Casa mia potrei definirla casual che di più non si può e i gatti ci si trovano bene fin da subito e questo aiuta tantissimo anche nelle loro relazioni con i consimili e forse è anche per questo che non ci sono mai stati problemi di ambientamento e neppure risse, al massimo nel peggiore dei casi qualche soffiata o ringhiatina e magari una sberlotta non molto convinta, insomma, non ho mai visto volare pelo, né ci sono stati gatti graffiati.

Il plexiglass oramai hai visto anche tu che è servito solo a far sì che non venissero alle mani, anzi...alle zampe.
Però anche se fossero separate da una porta e non potessero vedersi, secondo me non servirebbe gran che, perché il rispettivo odore lo sentirebbero comunque e non dimenticare che già hanno fatto conoscenza molto, molto da vicino, ci sono già stati contatti fisici diretti.
Sbaglierò, ma a mio modo di vedere tenerli divisi non fa che aumentare lo stress.
I gatti non sono mica scemi, sanno benissimo che oltre quella porta c'è un altro gatto, sentono che si muove, ne sentono forte l'odore, e non poterlo raggiungere, fosse anche solo per dargli una zampata, li renderebbe ancora più nervosi.
Io la vedo così ed è il motivo principale per cui ho sempre preferito l'inserimento diretto.

Luna non ucciderà di certo Birba, l'importante è che entrambe abbiano la possibilità di scegliere un posto che considerano sicuro, dal quale poter eventualmente contrastare un tentativo di aggressione.
Visto che sarai a casa per qualche giorno, potrai controllare l'andamento ed eventualmente intervenire, ma non farti impressionare se lanceranno qualche urlo...da brivido; è tutta scena, fa parte del loro modo di rapportarsi in certi frangenti.

Entrambe da tempo sono vissute come gatte uniche, Birba perché è mancata la sorella e Luna perché era relegata in una stanza e penso che quella sistemazione le avrà comunque causato stress, perché sapeva che in casa c'era un altro gatto con il quale le era impedito di interagire; forse ha accumulato tanto di quel nervoso che ora si sfoga attaccando Birba e non lo fa perché ha "l'animo nero", non ci sono gatti perfidi che vivono per far del male gli altri, ma ci sono gatti che hanno alle spalle un vissuto che ha lasciato delle cicatrici emotive negative e che poi in una sorta di autodifesa psicologica si comportano in un certo modo.

Tieni anche ben presente che i gatti sono sensibilissimi e abilissimi a percepire ogni nostro stato d'animo; ansia, tensioni, nervosismo di noi umani si ripercuotono negativamente su di loro, ma capisco che è difficile, anzi, non ci si può imporre di essere tranquilli e sereni se non lo si è.
Ecco, un altro aspetto che penso abbia sempre aiutato i miei inserimenti è che non sono mai minimamente preoccupata quando accolgo un nuovo micio, sono solo strafelice di dare una casa e dei fratellini a un micio meno fortunato...e so, anzi sento, che andrà tutto per il verso giusto.

Forse ho detto un mucchio di sciocchezze, non sono una studiosa di comportamento felino, mi baso solo sulle mie esperienze.
Qui ci vuole l'intervento di qualcuno esperto.

Quanto al posto dove fanno i bisogni, hai delle normali cassettine o le toilette chiuse?

Gippoluna
27-12-2018, 23:40
No no, non chiuderle insieme in un ambiente così limitato come una stanza; peggioreresti la situazione!
Qualsiasi gatto che ho accolto non ha mai ma proprio mai visto una porta chiusa; tutti hanno sempre libero accesso a qualsiasi locale della casa.
E' importante che ci siano posti nei quali, volendo, possano nascondersi per osservare l'altro e sentirsi al sicuro; che sia dietro un mobile o sopra una mensola o in cima a un armadio, l'importante comunque è che l'ambiente sia riccamente variegato, non so come spiegare...ecco che la casa non sembri un'esposizione di arredamento, dove tutto è perfetto, quasi spoglio e niente fuori posto.
Casa mia potrei definirla casual che di più non si può e i gatti ci si trovano bene fin da subito e questo aiuta tantissimo anche nelle loro relazioni con i consimili e forse è anche per questo che non ci sono mai stati problemi di ambientamento e neppure risse, al massimo nel peggiore dei casi qualche soffiata o ringhiatina e magari una sberlotta non molto convinta, insomma, non ho mai visto volare pelo, né ci sono stati gatti graffiati.

Il plexiglass oramai hai visto anche tu che è servito solo a far sì che non venissero alle mani, anzi...alle zampe.
Però anche se fossero separate da una porta e non potessero vedersi, secondo me non servirebbe gran che, perché il rispettivo odore lo sentirebbero comunque e non dimenticare che già hanno fatto conoscenza molto, molto da vicino, ci sono già stati contatti fisici diretti.
Sbaglierò, ma a mio modo di vedere tenerli divisi non fa che aumentare lo stress.
I gatti non sono mica scemi, sanno benissimo che oltre quella porta c'è un altro gatto, sentono che si muove, ne sentono forte l'odore, e non poterlo raggiungere, fosse anche solo per dargli una zampata, li renderebbe ancora più nervosi.
Io la vedo così ed è il motivo principale per cui ho sempre preferito l'inserimento diretto.

Luna non ucciderà di certo Birba, l'importante è che entrambe abbiano la possibilità di scegliere un posto che considerano sicuro, dal quale poter eventualmente contrastare un tentativo di aggressione.
Visto che sarai a casa per qualche giorno, potrai controllare l'andamento ed eventualmente intervenire, ma non farti impressionare se lanceranno qualche urlo...da brivido; è tutta scena, fa parte del loro modo di rapportarsi in certi frangenti.

Entrambe da tempo sono vissute come gatte uniche, Birba perché è mancata la sorella e Luna perché era relegata in una stanza e penso che quella sistemazione le avrà comunque causato stress, perché sapeva che in casa c'era un altro gatto con il quale le era impedito di interagire; forse ha accumulato tanto di quel nervoso che ora si sfoga attaccando Birba e non lo fa perché ha "l'animo nero", non ci sono gatti perfidi che vivono per far del male gli altri, ma ci sono gatti che hanno alle spalle un vissuto che ha lasciato delle cicatrici emotive negative e che poi in una sorta di autodifesa psicologica si comportano in un certo modo.

Tieni anche ben presente che i gatti sono sensibilissimi e abilissimi a percepire ogni nostro stato d'animo; ansia, tensioni, nervosismo di noi umani si ripercuotono negativamente su di loro, ma capisco che è difficile, anzi, non ci si può imporre di essere tranquilli e sereni se non lo si è.
Ecco, un altro aspetto che penso abbia sempre aiutato i miei inserimenti è che non sono mai minimamente preoccupata quando accolgo un nuovo micio, sono solo strafelice di dare una casa e dei fratellini a un micio meno fortunato...e so, anzi sento, che andrà tutto per il verso giusto.

Forse ho detto un mucchio di sciocchezze, non sono una studiosa di comportamento felino, mi baso solo sulle mie esperienze.
Qui ci vuole l'intervento di qualcuno esperto.

Quanto al posto dove fanno i bisogni, hai delle normali cassettine o le toilette chiuse?

Ancora una volta sono d'accordo con te e col tuo modo di esporli (è la seconda volta che te lo dico, mi fa venire una gran voglia di conoscerti personalmente) una coppia di amici (della mia compagna più che altro) con 3 o 4 gatti in casa ci ha suggerito le stesse identiche cose che hai raccontato nel post precedente, anzi a riprova di tutto ci hanno mandato anche un bel video in cui 2 gatti già inseriti col tuo metodo, si fronteggiano, ringhiando per alcuni minuti e poi se ne vanno ognuno per la loro strada senza mai toccarsi.
Quindi è ufficiale insomma, il problema sono io che ADORO la mia principessa e non ci riesco proprio a lasciarla sola con Luna, mi sembrerebbe di farle del male (sono da psicoanalisi lo so)

babaferu
28-12-2018, 08:14
Quando dico di dar tregua a birba tenendola separata da luna non penso ingenuamente che i gatti siano scemi e non sappiano chi c'è dietro la porta..... Mi baso sul fatto che Lluvia, quando Abebe era nel bagnetto, sapeva bene che c'era, ma stava tranquilla. Poi vabbè abbiamo fatto altri errori e l'inserimento è durato un anno con ringhi e soffi.
Non si tratta di essere favorevoli o contrari a un inserimento diretto o graduale, si tratta di osservare i gatti e gli umani e capire cosa possono reggere, ed è evidente che con un inserimento diretto ora la gatta è in difficoltà e voi in grande panico.... Potete benissimo seguire Malinka, è vero non si uccideranno, al max birba si ammala per lo stress come è successo a Lluvia, ma poi troveranno i loro equilibri, a noi è servito un anno e non è morto nessuno, se reggette fate pure, io col senno di poi avrei fatto diversamente.

babaferu
28-12-2018, 08:31
[QUOTE=Malinka;2137197]
È appena successo di nuovo, Birba è sottomessa e Luna attacca quando uno meno se lo aspetta. Per fortuna c'era il plexiglass in mezzo. Quindi l'angioletta Luna ha il vestito e l'animo nero...
Secondo il tuo metodo le metto insieme in una stanza e poi? Se Luna la ferisse a morte o quasi?


Il problema è che i gatti non se la risolvono una volta x tutte ma continueranno a litigare per un bel po'. Se tu lasci tregua ad entrambe (se non vuoi separarle fai cone ha detto Malinka lasciando la possibilità di nascondigli di modo che si cerchino tregua da sole), piano piano hanno tempo di elaborare e cominciare a sopportarsi, birba capirà che luna non è un pericolo e cambieranno gli atteggiamenti ostili.
Se le chiudi insieme in una stanza rischi di traumatizzarle a vita e non uscirne più....
Anche se decidi per un inserimento diretto devi andare cauto, aumentare il cibo e le lettiere, di modo che nessuna resti senza, ed essere moooolto paziente.

Aletto
28-12-2018, 08:48
.....Ci sono 2 correnti totalmente opposte di pensiero e con l'esperienza sul campo posso dire adesso che non per tutti i gatti vale lo stesso principio.....
Queste 2 correnti di pensiero nascono da una specie che vede le cose secondo la propria prospettiva e la applica ad un'altra. Non per niente infatti spesso le cose non vanno come vorremmo. Ambedue le correnti hanno dei pro e dei contro e sta alla nostra sensibilità capire cosa diavolo stiamo combinando

I gatti che ho avuto hanno subito sia inserimenti graduali che diretti.
Ho usato di proposito il verbo subire perché la loro specie è socievole solo se lo desiderano e l'imposizione invece è quanto noi gli proponiamo scavalcando una storia ultramillenaria da solisti che si è talmente perfezionata da rendere questa specie tra quelle evolutivamente vincenti

L'inserimento graduale pur essendo di stampo behaviourista, -perché considera l'effetto stimolo/risposta, e perché il ricominciare l'inserimento graduale considera la mente animale come un bobina in rewind la cui sequenza può essere tagliata e rimontata nella giusta sequenza- c'è da dire che rispetta la necessità del gatto si acclimatarsi evitando stress eccessivo

L'inserimento diretto fa affidamento sulla sua flessibilità adattativa, li si mette di fronte al fatto compiuto, bypassa l'importanza che il territorio ha per il gatto, ignora l'importanza che ha un impatto brusco con una nuova realtà e l'emotività che ne deriva. L'emozione lascia sempre una traccia diventando uno strumento per relazionarsi al mondo esterno

Perciò la conoscenza reciproca passa necessariamente per il superamento di una iniziale e inevitabile ostilità reciproca che può esprimersi a vari stadi di intensità.
Ringhi, soffi e zampate nervose non vanno sottovalutati perché spesso sono il sintomo di un rancore reciproco destinato a rimanere nell'animo dei due gatti, per riesplodere con il tempo, magari dopo giorni, mesi o addirittura anni anche dopo una convivenza apparentemente tranquilla.
Il loro primo incontro è molto importante, e anche se è importante il nostro stato d'animo bisogna considerare che i veri protagonisti della loro vita dovrebbero essere loro, quindi se poi le cose vanno benone non sarà tanto grazie a noi ma per la loro flessibilità adattativa.

Ci tengo a dire che adattamento e adattabilità non sono sinonimi
-

linguadigatto
28-12-2018, 09:53
ripensando a tutti gli inserimenti fatti posso dire che ce ne sia stato solo uno "spontaneo" e non "imposto"... ovvero quello di Sesto senso, che da gatto randagio ha iniziato a bazzicare il cortile (libero di andare o restare), mentre i miei stavano in casa e fuori casa (anche loro teoricamente liberi di andare o restare e "difendere" il territorio, anche se non me li vedo proprio andarsene per un gatto intruso).. ci hanno messo mesi a smettere di attaccarsi, e Sesto ci ha messo più di 2 anni a fidarsi fino al punto di entrare in casa e restarci, tollerato dagli altri. tollerato, non accettato, perchè spesso si miagolano male e si guardano in gattesco lui e ludo.. capita anche che sesto parta per dare ceffoni a tesla e cispi, o si prenda ceffoni da leo, dipende. non penso che questi attriti finiranno mai, e io li lascio fare... si risolvono da soli, e spesso se la tirano per le lunghe a miagolarsi in faccia arriva trippy che picchia entrambi e ristabilisce la "pax tripolina" visto che non sopporta i miagolacci

lo dico sottovoce... l'altra sera sono tornata verso mezzanotte e c'era ludo nella boscaglia che miagolava in faccia ad un gatto che mi era sembrato proprio sesto senso, ma entro in casa.... e tutti i gatti erano in casa, sesto compreso... ho chiamato ludo ed è arrivato con una coda enorme. mi sa che c'è un nuovo gatto che si sta avvicinando a casa, e penso di sapere chi è il padre :disapprove:

è un po' OT ma gli interventi di aletto mi fan sempre venire in mente cose :D

Gippoluna
28-12-2018, 11:48
Allora stamattina ho dovuto lasciarle libere perché entrambe buttavano giù la porta e poi il plexiglass, avevano voglia di confrontarsi anche la Birba che era così spaurita! Una sola volta in un ora e mezza Luna ha tirato una zampata che non è andata a segno, Birba si è mossa ma è rimasta serena e tranquilla. Dopo quell'ora e mezza Birba ha ricominciato a ringhiare e soprattutto a scappare in cucina, il suo rifugio dove si sente sicura.
Alle 9 è arrivata la ragazza delle pulizie che ha gatti e per la 100.000 milionesima volta mi sono sentito dire di lasciarli fare e andarmene al lavoro che ci pensava lei.
Sono tornato a casa da poco, la ragazza mi ha scritto che si sono rincorse e azzuffate sotto il letto ma che non era successo niente di che poi, infatti ho ritrovato Birba sopra il microonde in cucina e Luna ho chiesto venisse chiusa in camera. Appena arrivato ho aperto e giocato con Luna, Birba in cucina ringhia quando la vede. Un grande passo avanti è stato fatto (stamattina entrambe erano tranquille) ma secondo me serve ancora un po' di tempo in cui non so sinceramente se alternare divisione delle due o tenerle sempre insieme... Per adesso Luna gira per casa e Birba rimane al suo posto sicuro ringhiando ogni volta che Luna alza lo sguardo per cercarla.
La mia impressione? Rose e fiori rispetto a qualche tempo fa, mi spiace per Birba che è ancora sotto pressione e l'amica esperta e la mia compagna esortano a stare attenti, hanno tutte e due una malattia che può peggiorare con lo stress e quel che ne deriva. Però insomma, se il buongiorno si vede dal mattino...

Gippoluna
28-12-2018, 11:52
[QUOTE=Gippoluna;2137208]


Il problema è che i gatti non se la risolvono una volta x tutte ma continueranno a litigare per un bel po'. Se tu lasci tregua ad entrambe (se non vuoi separarle fai cone ha detto Malinka lasciando la possibilità di nascondigli di modo che si cerchino tregua da sole), piano piano hanno tempo di elaborare e cominciare a sopportarsi, birba capirà che luna non è un pericolo e cambieranno gli atteggiamenti ostili.
Se le chiudi insieme in una stanza rischi di traumatizzarle a vita e non uscirne più....
Anche se decidi per un inserimento diretto devi andare cauto, aumentare il cibo e le lettiere, di modo che nessuna resti senza, ed essere moooolto paziente.

Chiusa in una stanza era un modo di dire eh, non ci penseremmo nemmeno a farlo, era tanto per dire che se la sbrighino tra di loro, in realtà hanno circa 35 mq a testa per scorrazzare dove gli pare
(La notte no, mi chiudo con Luna in cameretta e lasciamo Birba libera per tutta casa ci hanno consigliato così per evitarle ulteriori traumi cambiando troppo le sue abitudini)

Aletto
28-12-2018, 11:59
@ lingua
Penso che non sia un OT, e penso anche quello che hai scritto riguardi la differenza tra adattamento ed adattabilità.
I tuoi gatti sono in una situazione invidiabile perché vivono, da quanto ho capito, una realtà più o meno rurale senza però quella rudezza nei confronti degli altri animali che spesso tuttora è presente

babaferu
28-12-2018, 12:12
[QUOTE=babaferu;2137214]

Chiusa in una stanza era un modo di dire eh, non ci penseremmo nemmeno a farlo, era tanto per dire che se la sbrighino tra di loro, in realtà hanno circa 35 mq a testa per scorrazzare dove gli pare
(La notte no, mi chiudo con Luna in cameretta e lasciamo Birba libera per tutta casa ci hanno consigliato così per evitarle ulteriori traumi cambiando troppo le sue abitudini)

Ma prima dormivi con birba?

Gippoluna
28-12-2018, 12:26
[QUOTE=Gippoluna;2137221]

Ma prima dormivi con birba?

Io e la mia compagna si dormiamo con Birba in camera, stanotte sono stato fino alle 4 con Luna (che dolcemente mi ha dormito appiccicato) finché lei dormiva poi sono andato a letto in camera matrimoniale e Birba senza perdere 1 minuto, incollata a me tutta la notte di cui buona parte a fare le fusa...
Lo so molti demonizzano il fatto di dormire con gli animali in camera, ma io me ne frego, del resto non ho gatti, ho 2 figlie

babaferu
28-12-2018, 12:36
[QUOTE=babaferu;2137223]

Io e la mia compagna si dormiamo con Birba in camera, stanotte sono stato fino alle 4 con Luna (che dolcemente mi ha dormito appiccicato) finché lei dormiva poi sono andato a letto in camera matrimoniale e Birba senza perdere 1 minuto, incollata a me tutta la notte di cui buona parte a fare le fusa...
Lo so molti demonizzano il fatto di dormire con gli animali in camera, ma io me ne frego, del resto non ho gatti, ho 2 figlie

Ma io non demonizzo proprio niente perché i miei 3 hanno accesso al nostro letto.
Ricorda che luna non era abituata a dormire con te, birba si. Cambiamenti nel cuore della notte non sono una grande idea secondo me, vi stressate tutti.
Va rafforzata birba, non cambiarle abitudini, non fare su e giù tra i letti....

Gippoluna
28-12-2018, 12:48
[QUOTE=Gippoluna;2137225]

Ma io non demonizzo proprio niente perché i miei 3 hanno accesso al nostro letto.
Ricorda che luna non era abituata a dormire con te, birba si. Cambiamenti nel cuore della notte non sono una grande idea secondo me, vi stressate tutti.
Va rafforzata birba, non cambiarle abitudini, non fare su e giù tra i letti....

Infatti non lo dicevo a te ma in generale molti amici ci dicono.... Ma dormite con gli animali in camera ? Come se avessero la lebbra.
Lo so che non dovrei stare con Luna in camera ma non ho scelta, ci butta giù la porta e le lamentele dell'amministratore di condominio saranno pressoché cosa certa...
Sapessi io che palle ne ho di dormire nel lettino della cameretta... Sono altro 1,82 x 86 kg, dopo ste feste probabilmente 182 cm x 182 kg :D

linguadigatto
28-12-2018, 13:01
[QUOTE=babaferu;2137226]
Sapessi io che palle ne ho di dormire nel lettino della cameretta... Sono altro 1,82 x 86 kg, dopo ste feste probabilmente 182 cm x 182 kg :D

:micimiao65::micimiao65::micimiao65:

Malinka
28-12-2018, 13:07
Quando dico di dar tregua a birba tenendola separata da luna non penso ingenuamente che i gatti siano scemi e non sappiano chi c'è dietro la porta..... [...]Non ho mai pensato che tu o altri possiate avere un pensiero così ingenuo!
Quando dico che i gatti non sono scemi e sanno che dietro qualla porta c'è un intruso intendo che una situazione del genere, dove non possono fare quello che vorrebbero fare se si trovassero faccia a faccia, secondo me li stresserebbe ben più di un incontro/scontro diretto.

Il tempo necessario perché "risolvano tra di loro" varia da gatto a gatto, però non ho mai avuto esperienza di ostilità protratte per più di 15-20 giorni nel peggiore dei casi, ma comunque sporadiche e limitate al massimo a qualche ringhio o soffiata; non passavano certo la giornata a litigare o brontolare.

Queste 2 correnti di pensiero nascono da una specie che vede le cose secondo la propria prospettiva e la applica ad un'altra. Non per niente infatti spesso le cose non vanno come vorremmo. Ambedue le correnti hanno dei pro e dei contro e sta alla nostra sensibilità capire cosa diavolo stiamo combinando

I gatti che ho avuto hanno subito sia inserimenti graduali che diretti.
Ho usato di proposito il verbo subire perché la loro specie è socievole solo se lo desiderano e l'imposizione invece è quanto noi gli proponiamo scavalcando una storia ultramillenaria da solisti che si è talmente perfezionata da rendere questa specie tra quelle evolutivamente vincenti[...]
Sì, subiscono, ma d'altra parte questo non sarebbe successo se il gatto non avesse cominciato a vivere accanto all'uomo che secondo me non vede solo come possibilità di approvvigionarsi di cibo più facilmente, ma c'è qualcosa di più profondo.
Noi umani siamo naturalmente desiderosi di riuscire ad interagire con altre specie, basta osservare un bimbo piccolo per rendersene conto e allo stesso modo secondo me fanno anche gli animali; mica siamo poi così diversi!
Quindi è vero che per certi versi subiscono le nostre scelte, ma altre volte sono proprio loro a farci subire la loro presenza.

L'inserimento graduale-separa questo e separa quello-vedo non vedo-sento non sento-per come la vedo io è un considerare l'animale più o meno come se non avesse una sua personalità, un suo carattere, una sua volontà, simpatie e antipatie istintive e pensare che basti questo approccio per farli poi andare d'accordo (in breve tempo, dopo mesi, anni...) ecco per me è un considerarli quasi macchinette in stile cartesiano, che a determinati stimoli ci si aspetta che rispondano in un determinato modo.

Qualsiasi nuovo elemento introdotto in un gruppo determina, è inevitabile, un certo grado di stress, sia tra i residenti che nel nuovo venuto, ma se l'ambiente offre a ciascuno la possibilità di ricavarsi un "angolino"personale da cui osservare, studiare, capire chi si ha davanti, nel rispetto dei tempi necessari ad ognuno, questo stress intanto sarà molto basso, e se siamo osservatori attenti ce ne accorgiamo, e in breve si scioglie come neve al sole, lasciando il posto in qualcuno all'indifferenza, in altri alla gioia di avere un nuovo amico con cui giocare o riposare.

[...]Perciò la conoscenza reciproca passa necessariamente per il superamento di una iniziale e inevitabile ostilità reciproca che può esprimersi a vari stadi di intensità.
Ringhi, soffi e zampate nervose non vanno sottovalutati perché spesso sono il sintomo di un rancore reciproco destinato a rimanere nell'animo dei due gatti, per riesplodere con il tempo, magari dopo giorni, mesi o addirittura anni anche dopo una convivenza apparentemente tranquilla. [...]
Sarà di certo come affermi, ma io non posso dire nulla in proposito, visto che non ho mai sperimentato questa rancorosità che esplode dopo un certo tempo, anzi ho l'impressione che col passare degli anni i loro legami diventino sempre più forti, anche in quelli che all'inizio sembravano non amarsi molto (ma forse erano solo intimiditi, spaventati dalla novità), e quando uno di loro viene a mancare ne soffrono tantissimo e a lungo.

Il loro primo incontro è molto importante, e anche se è importante il nostro stato d'animo bisogna considerare che i veri protagonisti della loro vita dovrebbero essere loro, quindi se poi le cose vanno benone non sarà tanto grazie a noi ma per la loro flessibilità adattativa.
Io sono più per il fifty-fifty.

Bene Gippoluna, è bello sentire che c'è qualche progresso!

babaferu
28-12-2018, 13:12
Malinka invece secondo me dipende dal gatto perché appunto la Lluvia era molto più serena a sapere che Abebe era chiuso. poi chiaro se invece il gatto residente si mette a grattare la porta o altro si fa diversamente!
La mia esperienza purtroppo è molto diversa dalla tua, la Lluvia se n'è stata un anno nascosta sotto le coperte e soffiando anche a noi, poi è chiaro che non passano tutto il tempo a litigare, ma è stato molto stressante x tutti.

Aletto
28-12-2018, 14:42
ba, non mi ricordavo che lluvia aveva passato un periodo così duro, anche berenice ha sofferto per un lungo periodo quando arrivò volland e la sua sofferenza si manifestò lentamente, molto lentamente

Malinka
28-12-2018, 14:47
Baba l'avevi già accennata in passato questa cosa di Lluvia sotto le coperte, ma pensavo fosse stato un modo di dire...invece è proprio quello che ha fatto?!
Cavolo chissà che stress per tutti voi, posso solo immaginarlo...ma la realtà deve essere stata ben peggiore di quanto io possa pensare.

linguadigatto
28-12-2018, 15:29
@ lingua
Penso che non sia un OT, e penso anche quello che hai scritto riguardi la differenza tra adattamento ed adattabilità.

in che senso? qual è la differenza?

I tuoi gatti sono in una situazione invidiabile

io li invidio un casino, questo è certo :rolleyes:

scherzi a parte, hanno molte libertà e questo non li mette per nulla al riparo dalle frustrazioni. pensare di vivere senza frustrazioni, senza difficoltà, è un'illusione... uomini o gatti, siamo tutti fatti per affrontare problemi e saperli risolverle è una capacità importante che ci dà sicurezza e non si può sviluppare sotto una campana di vetro, idem saper accettare di non poter ottenere qualcosa che si desidera. non avere mai alcun disagio con cui confrontarci e che ci metta alla prova è più deprimente che confortevole. troppo spesso quello che vogliamo eliminare non è il disagio dell'altro, ma il disagio che suscita in noi l'idea che l'altro sia a disagio o esprima un sentimento aggressivo o non allineato alla nostra idea di quieto vivere. vale lo stesso con i disabili umani e non, e con i randagi umani e non. bisogna avere la saggezza di distinguere quando non tolleriamo soffi e liti perchè mette noi a disagio, e quando bisogna intervenire perchè il disagio per loro sta diventando eccessivo (come nel caso di lluvia).

Gippoluna
28-12-2018, 16:53
in che senso? qual è la differenza?



io li invidio un casino, questo è certo :rolleyes:

scherzi a parte, hanno molte libertà e questo non li mette per nulla al riparo dalle frustrazioni. pensare di vivere senza frustrazioni, senza difficoltà, è un'illusione... uomini o gatti, siamo tutti fatti per affrontare problemi e saperli risolverle è una capacità importante che ci dà sicurezza e non si può sviluppare sotto una campana di vetro, idem saper accettare di non poter ottenere qualcosa che si desidera. non avere mai alcun disagio con cui confrontarci e che ci metta alla prova è più deprimente che confortevole. troppo spesso quello che vogliamo eliminare non è il disagio dell'altro, ma il disagio che suscita in noi l'idea che l'altro sia a disagio o esprima un sentimento aggressivo o non allineato alla nostra idea di quieto vivere. vale lo stesso con i disabili umani e non, e con i randagi umani e non. bisogna avere la saggezza di distinguere quando non tolleriamo soffi e liti perchè mette noi a disagio, e quando bisogna intervenire perchè il disagio per loro sta diventando eccessivo (come nel caso di lluvia).

Non so se stiamo generalizzando o trattando ancora il mio caso, ma ci tengo a precisare che: assolutamente sì, sono ultra quarantenne ma sapere in disagio i miei animali mi mette in crisi, e ho scoperto che lo stesso vale per la mia compagna.
Non se se sarà presa come una scusa ma siamo più "sensibili" a ragion veduta visto che entrambi i mici sono ammalati di una malattia str...a che peggiora anche con lo stress, e ultimo ma non per ultimo ribadisco che la Birbina è troppo docile per ribellarsi fisicamente e psicologicamente e anche questo diciamo che rende più nervosi noi umani. Sto esagerando ?

Malinka
28-12-2018, 17:57
Gippoluna, per me la tua non è una scusa e no, non esageri; quando c'è di mezzo un serio problema di salute è normale che ci si preoccupi e anche tanto; l'ho sperimentato con una persona molto cara e sarebbe la stessa cosa se ad avere seri problemi di salute fossero i miei gatti, che per me sono sullo stesso piano dei miei affetti umani più cari, non faccio alcuna differenza con loro.

Xiaowei
28-12-2018, 19:03
Qui tutti siamo ansiosi per i nostri gatti, il loro stato di salute ecc.
E allora io che mi preoccupo per i miei randagini? Sarei da rinchiudere :)

Aletto
28-12-2018, 21:28
in che senso? qual è la differenza?.........

Premesso che quanto hai scritto è verissimo, la differenza tra i due termini è sostanzialmente quella tra welfare e wellbeing
Per arrivare al wellbeing (che in poche parole è poter esprimere quello che si è) oltre alla salute c'è bisogno di altro tra cui di non avere disagi motivazionali le cui conseguenze sono ridirezione, compulsione, depressione, irritazione, frustrazione ecc ma non della frustrazione di cui parlavi tu perché mamma gatta stessa la impone ai suoi micini e insegna come gestirla. E logicamente non può esserci una vita senza difficoltà e senza scacchi.
Ma il disagio motivazionale può dare appunto, tra le cose che ho scritto, la depressione: per es. quando una motivazione è talmente inaccessibile che la eliminano, si rinchiudono >si arrendono. Oppure quando tale disagio dà irritazione, in questo caso è una soluzione più attiva e meno vulnerabile dello stato depressivo
Anche il disagio emozionale può portare a conseguenze tipo ipo o iper reattività ecc
Questo è adattamento al contesto di vita, qualcosa che è passivo, che li porta a spegnersi dal punto di vista cognitivo, qualcosa che li porta ad essere diversi da quanto vorrebbero. L'adattabilità invece gli permette di esprimere la flessibilità e allora riescono a barcamenarsi, quindi è un processo attivo e costruttivo. Se ci fai caso i due termini sono quasi in antitesi tra loro

@ Gippoluna,
lo stress senz'altro può influire negativamente sulla malattia delle vostre gatte.
Definendolo come una risposta biologica stimolata quando un individuo percepisce una minaccia alla propria omeostasi, è una sindrome generale di adattamento (non di adattabilità) finché stanno in condizioni di eu stress che è considerato fisiologico, positivo e fondamentale per la sopravvivenza. Se vanno in over stress e distress ci va di mezzo il sistema immunitario
Durante la prima fase, quella di allarme, entrano in gioco anche le rappresentazioni di ognuna delle due dando risposte comportamentali, risposte del sistema nervoso autonomo, risposte neuroendocrine e risposte immunitarie. Seguono la fase di resistenza o adattamento e quella di esaurimento con le sue conseguenze
Quasi sempre (non sempre!) la risposta biologicamente più "economica" è quella comportamentale es: allontanarsi, le altre per l'individuo sono sicuramente più dispendiose

Gippoluna
28-12-2018, 22:22
E stasera ancora buone notizie, le ho trovate in cucina che si guardavano una a 20 cm dall'altra ... Così per una mezz'ora senza nessuna reazione, quasi addormentate.
Birba è andata a mangiare, bere e Luna la guardava dallalto, poi tutte e due si sono rimesse allo stesso posto di prima.
Mi ci voleva proprio questa cosa, sarà che sono 6 giorni che penso solo a questo, sarà che sto dando il 100% dellimpegno, sarà lo stress accumulato... Ma stasera ero proprio nervoso ... La Luna ancora non tocca né crocchi ne umido, le ho lessato 1 petto di pollo che ha divorato velocemente e voracemente, la mia compagna dice che così non mangerà mai le scatolette, però insomma la micia ha mangiato davvero pochissimo in questi giorni.
Anche se è presto, anche se so che bisogna aspettare che l'arbitro convalidi il goal prima di esultare, vorrei ringraziarvi tutti per i preziosi consigli, il sostegno senza il quale non sarei arrivato a questo punto, i confronti che mi hanno fatto capire cosa sbagliavo e cosa facevo giusto. E anche se so che sarà ancora moooooolto lunga ed impervia la strada...
Grazie a tutti di cuore

linguadigatto
29-12-2018, 00:45
buone notizie, evviva!

Aletto
29-12-2018, 07:31
Meno male, evviva, continuate a dar loro tempo.

Gippoluna
29-12-2018, 09:21
Ecco, forse facevo meglio a mordermi la lingua, Luna ha appena dato una zampata in pieno occhio e Birba adesso lo tiene chiuso. Forzando abbiamo ispezionato e non ci sembra ci siano danni. Alle 10.30 apre il vet lo chiamo e chiedo consigli.
Oggi Birba è particolarmente nervosa, ha ringhiare tutto il tempo praticamente. È ovvio che Luna alla lunga ne ha risentito e si è sfogata in questo modo. D'altronde Luna ha pochissima interazione con gli umani e viceversa tormenta Birba di continuo, nel senso che le sta sempre appresso, il mio sentore è che vorrebbe interagire di più con la sua simile, ma da parte di Birba è ancora troppo presto. E mi sa che con questo episodio siamo indietreggiati di 9 passi sui 7 in avanti dei giorni scorsi.
Ammesso e pregando che l'occhio ferito non provochi conseguenze disastrose.

Anubi
29-12-2018, 11:15
Ecco, forse facevo meglio a mordermi la lingua, Luna ha appena dato una zampata in pieno occhio e Birba adesso lo tiene chiuso. Forzando abbiamo ispezionato e non ci sembra ci siano danni. Alle 10.30 apre il vet lo chiamo e chiedo consigli.
Oggi Birba è particolarmente nervosa, ha ringhiare tutto il tempo praticamente. È ovvio che Luna alla lunga ne ha risentito e si è sfogata in questo modo. D'altronde Luna ha pochissima interazione con gli umani e viceversa tormenta Birba di continuo, nel senso che le sta sempre appresso, il mio sentore è che vorrebbe interagire di più con la sua simile, ma da parte di Birba è ancora troppo presto. E mi sa che con questo episodio siamo indietreggiati di 9 passi sui 7 in avanti dei giorni scorsi.
Ammesso e pregando che l'occhio ferito non provochi conseguenze disastrose.
Come va l'occhietto?
Anche Skipper quando attaccava puntava gli occhi, ha graffiato Bizet proprio appena sopra un occhio lasciandogli una piccola cicatrice. Nel mio caso il plexiglass è servito per evitare che i mici si facessero male perchè Skipper attaccava non solo per scacciare gli altri, ma anche con l'intento di far loro male, come è capitato. Magari questo non è il caso di Luna e la micia, nel cercare di giocare con Birba, l'ha colpita all'occhio inavvertitamente...osservate bene la postura, lo sguardo di Luna per capire se attacca o se cerca solo di approciarsi con Birba. Tanti incrocini per l'occhietto e per l'inserimento!

Anubi
29-12-2018, 11:35
Ah dimenticavo, cerca di distrarre Luna quando diventa "ossessiva" verso Birba, mettete in giro per casa giochini e scatoloni, qua hanno aiutato molto!

Gippoluna
29-12-2018, 13:53
Come va l'occhietto?
Anche Skipper quando attaccava puntava gli occhi, ha graffiato Bizet proprio appena sopra un occhio lasciandogli una piccola cicatrice. Nel mio caso il plexiglass è servito per evitare che i mici si facessero male perchè Skipper attaccava non solo per scacciare gli altri, ma anche con l'intento di far loro male, come è capitato. Magari questo non è il caso di Luna e la micia, nel cercare di giocare con Birba, l'ha colpita all'occhio inavvertitamente...osservate bene la postura, lo sguardo di Luna per capire se attacca o se cerca solo di approciarsi con Birba. Tanti incrocini per l'occhietto e per l'inserimento!

L'occhio sembra apposto, dopo qualche minuto ha ripreso a tenerlo aperto, io sono andato a comprare il collirio con antibiotico come consigliato dal Veterinario comunque.
Dopo il primo spavento iniziale in cui mi sono abbastanza arrabbiato con Luna adesso sono in pena per lei, alla fine vorrei vedere chi non si incazzerebbe su uno ti ringhiasse continuamente contro.
Che poi non è neanche quello, secondo me è il turbamento nel cercare continuamente una interazione con l'altro suo simile, e venire respinta sistematicamente.
Mi è crollato il mondo addosso per questo, cioè tutta la pazienza e la sopportazione che le avevano fatto prendere 20 punti nei giorni scorsi li ha vanificati con un gesto magari istintivo e non cattivo. Ma io lo capisco, per Birba sarà un altro motivo in più per allontanarla

Gippoluna
29-12-2018, 14:00
Ah dimenticavo, cerca di distrarre Luna quando diventa "ossessiva" verso Birba, mettete in giro per casa giochini e scatoloni, qua hanno aiutato molto!

Luna gioca 2 minuti scarsi e solo quando vuole lei. Abbiamo la casa disseminata di giochini e scatoloni, frega niente a lei. Han carattere che ve la raccomando!!! 3 carezze alla quarta ti fa capire benissimo che la stai infastidendo, un riprovero per le unghie sul divano o per essere salita sul tavolo te lo rivolta contro rispondedoti a porol(acce) e soffiando, e allontanandosi infastidita. Acida peggio del Limone insomma (però le volgiamo già un sacco di bene eh)

linguadigatto
29-12-2018, 17:04
queste cose sono normalissime e all'ordine del giorno anche tra gatti che si conoscono da una vita (proprio oggi qui ho un micio con occhio rosso e graffio sulla palpebra, chissà se è stato un gioco o una lite?)... piuttosto eviterei di interferire continuamente sgridando una o l'altra. quello che stanno facendo è normalissima conoscenza felina, e sanno molto meglio loro di noi cosa si dicono e cosa vogliono. personalmente eviterei anche di rimproverare per comportamenti normalissimi (per un felino) come saltare su superfici elevate e farsi le unghie. meglio mettere un copridivano e pulire il tavolo subito prima di usarlo :)

Malinka
29-12-2018, 17:41
queste cose sono normalissime e all'ordine del giorno anche tra gatti che si conoscono da una vita (proprio oggi qui ho un micio con occhio rosso e graffio sulla palpebra, chissà se è stato un gioco o una lite?)... piuttosto eviterei di interferire continuamente sgridando una o l'altra. quello che stanno facendo è normalissima conoscenza felina, e sanno molto meglio loro di noi cosa si dicono e cosa vogliono. personalmente eviterei anche di rimproverare per comportamenti normalissimi (per un felino) come saltare su superfici elevate e farsi le unghie. meglio mettere un copridivano e pulire il tavolo subito prima di usarlo :)
Sono d'accordo su tutto.
A Marino e Remì che giocano molto volentieri alla lotta ogni tanto capita di ritrovarsi con un graffio sul naso e in un paio di occasioni anche un occhio semichiuso, ma d'altra parte nella foga non vanno tanto per il sottile.

Anubi
29-12-2018, 18:03
Cercate di non rimproverare Luna, si comporta semplicemente da gatto. Il fatto che la sgridate può aumentare il suo stress che poi "indirizza" verso Birba. Ci sarà qualcosa che le piace particolarmente, qua ad esempio a Skipper piace tantissimo giocare da solo con la pista con le palline luminose. Ma quindi ora le micie sono sempre insieme, non le separi più?

Gippoluna
29-12-2018, 19:47
Cercate di non rimproverare Luna, si comporta semplicemente da gatto. Il fatto che la sgridate può aumentare il suo stress che poi "indirizza" verso Birba. Ci sarà qualcosa che le piace particolarmente, qua ad esempio a Skipper piace tantissimo giocare da solo con la pista con le palline luminose. Ma quindi ora le micie sono sempre insieme, non le separi più?

Tutta la tarda mattinata fino alle 16 abbiamo dormito con Luna chiusi in zona notte, poi sempre insieme ma controllate a vista.
Questo perché stamattina Birba era particolarmente nervosa e dopo il graffio all'occhio molto turbati tutti e due... Io e la mia compagna intendo... Birba inviperita ma le è passata la sera

Malinka
29-12-2018, 21:29
Un po' separate, un po' insieme...sono dubbiosa su quest'alternanza; se avete deciso di lasciarle libere di interagire, seguite questa linea, altrimenti andrà a finire che le due gatte si sentiranno disorientate perché mancherà il punto fermo della presenza o dell'assenza dell'altra...e anche della vostra presenza o assenza, se vi isolate per ore ed ore con una delle due gatte com'è successo oggi.
Voi stessi non potete vivere sempre sul chi vive, a sorvegliare che Luna non tiri sberle a Birba, tanto anche un domani in cui andranno d'amore e d'accordo potrà scapparci ugualmente la lite e voleranno zampate e magari o l'una o l'altra o anche entrambe si ritroveranno con il naso o l'orecchio graffiato o un occhietto semichiuso e lacrimante.
Mettete in preventivo che sono cose che possono succedere, a maggior ragione nella delicata fase che stanno vivendo ora.
L'unghiata di oggi avrà quanto meno insegnato a Birba che le zampate in faccia fanno male, è meglio scansarle, i gatti non sono tutti come la dolce Cleo, e in futuro non si farà trovare del tutto impreparata davanti alle mosse della panterina Luna.

Gippoluna
29-12-2018, 21:53
Un po' separate, un po' insieme...sono dubbiosa su quest'alternanza; se avete deciso di lasciarle libere di interagire, seguite questa linea, altrimenti andrà a finire che le due gatte si sentiranno disorientate perché mancherà il punto fermo della presenza o dell'assenza dell'altra...e anche della vostra presenza o assenza, se vi isolate per ore ed ore con una delle due gatte com'è successo oggi.
Voi stessi non potete vivere sempre sul chi vive, a sorvegliare che Luna non tiri sberle a Birba, tanto anche un domani in cui andranno d'amore e d'accordo potrà scapparci ugualmente la lite e voleranno zampate e magari o l'una o l'altra o anche entrambe si ritroveranno con il naso o l'orecchio graffiato o un occhietto semichiuso e lacrimante.
Mettete in preventivo che sono cose che possono succedere, a maggior ragione nella delicata fase che stanno vivendo ora.
L'unghiata di oggi avrà quanto meno insegnato a Birba che le zampate in faccia fanno male, è meglio scansarle, i gatti non sono tutti come la dolce Cleo, e in futuro non si farà trovare del tutto impreparata davanti alle mosse della panterina Luna.

Nelle ultime ore sono state molto vicine e non hanno avuto episodi di nervosismo, almeno fino a poco fa, Luna è salita sulla cucina perché ha imparato che sulla bistecchiera restano attaccati residui di cibo, la tengo d'occhio apposta e la rimprovero, poi la tengo in braccio e la metto a terra, lei si innervosisce sempre a sentirsi dire di no e poi toccarla anche va via di testa. E sapete cosa ha fatto immediatamente dopo averla lasciata a terra? È andata ad attaccare Birba che non c'entrano nulla poco distante da noi. Questa mi è sembrata strana e incomprensibile. Pochi minuti prima cercavano il modo di dormire assieme

Malinka
29-12-2018, 22:22
Luna si è innervosita perché l'hai sgridata, le hai impedito di leccare la profumatissima bistecchiera e per di più l'hai anche presa in braccio, toccata, e lei non lo ama quindi si è sfogata sull'incolpevole Birba facendole quello che avrebbe voluto fare a te :D
Ci sono gatti che non amano essere toccati, accarezzati, presi in braccio, almeno così dicono, ma non ne ho esperienza diretta perché ho sempre avuto gatti amanti del contatto umano, per la serie "mi stanco io umana di accarezzarli, strufugnarli e tenerli in braccio, loro non ne avrebbero mai abbastanza".
Forse con i precedenti proprietari non si era creato un gran legame affettivo, visto che viveva isolata in una stanza e non conosce ancora quanto possa essere piacevole il contatto umano.

La prossima volta che cerca di leccare la bistecchiera non sgridarla, prendi la bistecchiera e mettila a terra insieme a Luna e lei sarà contentissima e non si innervosirà.

Gippoluna
29-12-2018, 22:26
Nelle ultime ore sono state molto vicine e non hanno avuto episodi di nervosismo, almeno fino a poco fa, Luna è salita sulla cucina perché ha imparato che sulla bistecchiera restano attaccati residui di cibo, la tengo d'occhio apposta e la rimprovero, poi la tengo in braccio e la metto a terra, lei si innervosisce sempre a sentirsi dire di no e poi toccarla anche va via di testa. E sapete cosa ha fatto immediatamente dopo averla lasciata a terra? È andata ad attaccare Birba che non c'entrano nulla poco distante da noi. Questa mi è sembrata strana e incomprensibile. Pochi minuti prima cercavano il modo di dormire assieme

Mi rispondo da solo, l'ho fatta innervosire ma non potendo rivoltarsi contro di me si è sfogata con l'anello debole del gruppo. Ho capito alcune cose nelle ultime ore, Luna è una gatta complicata da gestire e capire perché sembra essere stata piu che altro in cattività (mangia SOLO cibo umano e lo finisce tutto subito non lasciandone neanche un pezzetto in più non accetta di essere comandata)

Gippoluna
29-12-2018, 22:31
Luna si è innervosita perché l'hai sgridata, le hai impedito di leccare la profumatissima bistecchiera e per di più l'hai anche presa in braccio, toccata, e lei non lo ama quindi si è sfogata sull'incolpevole Birba facendole quello che avrebbe voluto fare a te :D
Ci sono gatti che non amano essere toccati, accarezzati, presi in braccio, almeno così dicono, ma non ne ho esperienza diretta perché ho sempre avuto gatti amanti del contatto umano, per la serie "mi stanco io umana di accarezzarli, strufugnarli e tenerli in braccio, loro non ne avrebbero mai abbastanza".
Forse con i precedenti proprietari non si era creato un gran legame affettivo, visto che viveva isolata in una stanza e non conosce ancora quanto possa essere piacevole il contatto umano.

La prossima volta che cerca di leccare la bistecchiera non sgridarla, prendi la bistecchiera e mettila a terra insieme a Luna e lei sarà contentissima e non si innervosirà.

Guarda abbiamo capito e scritto le stesse cose e contemporaneamente.
Farò così come dici con il comportamento è chiaro che si stressa a morte sia a toccarla che a dirle semplicemente "no"

Malinka
29-12-2018, 23:03
Sì, proprio le stesse cose!
Non avevo visto il tuo messaggio!

babaferu
30-12-2018, 07:24
Concordo e aggiungo che la routine è tranquillizzante per i gatti, non cambiate la routine di birba e non escludetela chiudendovi con luna... Cercate di mantenere la routine che aveva prima che arrivasse lei.

Aletto
30-12-2018, 09:12
Se la rimproveri per non aver fatto nulla di strano per un gatto -come ti hanno già detto- crei in lei solo tensione, tenendola in braccio le dai ulteriore tensione in un momento in cui avrebbe bisogno di spazio. Accarezzandole il mantello, questo si carica elettrostaticamente ed è questo il motivo per cui a molti gatti dà fastidio essere accarezzati e perché ad un certo punto non ne possono più.
Questa soglia di sopportabilità varia da gatto a gatto considerando anche che questo tipo di manipolazione per essere ben accetto andrebbe intrapreso nelle prime settimane di vita, poi possono fare più fatica.

La relazione del gatto con l'umano può essere bellissima anche senza l'uso delle mani che è una caratteristica nostra e dei primati in generale, basta apprezzare e dar valore alla diversità perché anche se non c'è discontinuità ontologica con gli altri animali, tra noi tutti ci siamo diversificati in specie e nell'ambito della stessa specie gli individui sono diversi

Quando un micio richiede attenzioni di questo tipo si tratta di una motivazione che si chiama et-epimeletica, vale a dire richiesta di attenzioni e cure che è sostanzialmente regressiva e a loro piace tanto.
Buio aveva questa motivazione molto presente, e mi sono chiesta: dove sono le altre? che fine gli abbiamo fatto fare? E' ovvio che qui entra in campo anche la nostra motivazione complementare, quella epimelitica che in noi è molto forte, ossia offrire attenzioni e cure, indirizzando la reazione da una parte piuttosto che da un'altra

Forse sembra complesso, ma in realtà è un meccanismo molto semplice: la relazione offre un ventaglio di possibilità da ambedue le parti e possono essere esaltate quelle che in noi sono più forti se il gatto ci corrisponde e viceversa, se non ci corrisponde ci restiamo un po' male e questo vale sia per la relazione col gatto che quella con il cane, cito cane e gatto perché sono quelli che più frequentemente vivono con noi

Gippoluna
30-12-2018, 18:26
È difficilissimo per me comunicarvi che dopo gli ultimi 2 attacchi in un giorno abbiamo deciso nostro malgrado di gettare la spugna. Ci sembra di forzare una situazione che più di così non può evolvere, siamo certi che ad oggi le 2 micie stiano vivendo un enorme stress per un rischio che non siamo in grado di gestire né accettare. Con la morte e profonda tristezza nel cuore dobbiamo rinunciare alla meravigliosa Luna per un fine che speriamo migliori prima di tutto LA SUA VITA e poi quella della nostra micia che ormai vive rintanata in un angolo della cucina e soffia anche solo a sentirla miagolare nella parte opposta dell'appartamento con le porte chiuse.
Ho fatto notti insonni, ho cucinato per lei, aperto tutte le scatolette di casa sperando di trovarne una che le piaccia... E buttare tutte nella spazzatura perché non ci penso nemmeno di annusare soltanto 1.
Stasera ha accettato un mio abbraccio mentre le spiegavo che a lasciarla andare mi sentivo un verme (non è la parola che dovrei usare) nella testa spero di fare la cosa giusta per lei (anche se spero segretamente che nessuno chiami per adottarla) nel cuore so che non me lo perdonerò mai, ma è un dolore che mi merito di provare. Concordo che Birba e la mia compagna meritano il rispetto delle idee, degli spazi e del quieto vivere, e maledico chi ci ha probabilmente ingannato e fatto credere che Luna fosse diversa illudendoci di poter fornare davvero la famiglia che desideravamo e che non potremo più avere dopo l'esperienza non certo positiva, che ci ha portato fin qui.

Aletto
30-12-2018, 19:16
Il primo post è del 24 dicembre
Assieme a voi abbiamo provato farle coabitare
Credo che la vostra decisione sia la più onesta, quella di capire che involontariamente avete fatto errori e che con la vita degli altri non si può andare oltre il limite
Mi dispiace per Luna, che è stata considerata la più forte delle due, mentre non lo è, spero che la sua vita sarà più serena

Gippoluna
30-12-2018, 22:49
Affranto dalla decisione di separarmene ho passato tutto il pomeriggio e la sera con Luna, interagendo con lei come non avevo fatto prima e soprattutto scoprendo alcuni segreti di pulcinella che mi hanno aperto gli occhi, quindi ho bisogno di tutto l'aiuto possibile per: 1 farla andare d'accordo con Birba, 2 evitare comportamenti che ci mettano in pericolo con il condominio, 3 riconquistare le grazie della mia compagna che dopo gli ultimi attacchi è profondamente turbata e vorrebbe comprensibilmente trovare un'altra sistemazione a Luna.
Avete ancora voglia di aiutarmi? Ho la testa dura lo so, ma far abbandonare a Luna anche questa famiglia mi sembra davvero ingiusto, si vede che ne ha passate tante e vorrei tanto che restasse con noi

Malinka
30-12-2018, 22:54
Mi dispiace che vada a finire così, ma d'altra parte se avete vissuto questi pochi giorni come un inferno, con ansia e tensione alle stelle, senza riuscire a fare a meno di tenere costantemente gli occhi puntati addosso alle gatte e a conti fatti non ve la sentite di continuare, allora di sicuro è meglio chiuderla il prima possibile, per il bene di tutti e quattro.

Mi rattrista moltissimo il pensiero di Luna, che già reduce da un recente rifiuto ora ne vivrà un altro e queste esperienze purtroppo avranno delle ripercussioni sul suo carattere e sulla sua vita futura.
I precedenti proprietari sono stati disonesti a nascondervi alcuni aspetti che la riguardano, ma non ne sono meravigliata; chi vuole disfarsi di un animale indesiderato accampa tutte le scuse possibili e immaginabili per giustificare quello che in parole povere è un abbandono a tutti gli effetti (perché abbandonare non significa solo buttare per strada) ed è disposto a far carte false e negare l'evidenza pur di togliersi di torno l'indesiderato il prima possibile; questi hanno anche mentito sul cibo, figuriamoci se avrebbero detto qualcosa sul carattere della gatta...str0nzi!

Adesso come intendete muovervi? Sarete voi direttamente a cercarle una nuova adozione e nel frattempo Luna resterà in casa vostra o pensate a una diversa sistemazione provvisoria?

Avete preso in considerazione l'ipotesi che ci voglia parecchio tempo per trovarle una famiglia o che addirittura nessuno si farà mai avanti? Nel caso capitasse, cosa fareste?

Quando sarete di nuovo solo tu, Claudia e Birba, se mi posso permettere...non cercate in futuro di dare ancora un compagno alla micia, neppure se fosse un cucciolo piccolissimo; per voi e per Birba è meglio che lei resti per tutta la sua vita figlia unica.

Gippoluna
30-12-2018, 23:01
Prima di tutto aggiorno un aggiornamento generale, la micia è con una piccola porzione di pollo dalle 7 di stamattina, abbiamo deciso di non darle nulla fino a che non mangerà cibo per gatti, ci teniamo a mantenerla in salute e prosciutto e petti pollo non è propriamente una dieta consona ad un gatto, e così poco fa ha ingoiato 5 o 6 croccantini probabilmente spinta dalla troppa fame.
Importantissimo!!! : Non mi attacca e soffia più !!!! Nemmeno quando ... La accarezzo o la tengo in braccio, tra testoni prima o poi ci si capisce no? Forse è perché ho capito come giocare con Lei, a suon di insistere ho notato che lei gioca solo in 1 modo. Nascondi il topo (attaccato al bastoncino per gatti) e lasciarle fare quanti agguati vuole. Così riesco a tenerla impegnata per molto tempo e ovviamente lei si diverte.
La parte più interessante è che così facendo mi ha rivelato che topo = Birba, le movenze che fa per attaccare / giocare col topo sono identiche! Quindi lei attacca Birba solo per giocare, ecco perché non le ha mai fatto male (occhio a parte ma alla fine non è stato nulla di grave) ecco perché si inca**va quando ci mettevamo in mezzo, perché non stava facendo nulla di male e anzi eravamo noi a non capire e a toglierle in gioco

Gippoluna
30-12-2018, 23:07
Mi dispiace che vada a finire così, ma d'altra parte se avete vissuto questi pochi giorni come un inferno, con ansia e tensione alle stelle, senza riuscire a fare a meno di tenere costantemente gli occhi puntati addosso alle gatte e a conti fatti non ve la sentite di continuare, allora di sicuro è meglio chiuderla il prima possibile, per il bene di tutti e quattro.

Mi rattrista moltissimo il pensiero di Luna, che già reduce da un recente rifiuto ora ne vivrà un altro e queste esperienze purtroppo avranno delle ripercussioni sul suo carattere e sulla sua vita futura.
I precedenti proprietari sono stati disonesti a nascondervi alcuni aspetti che la riguardano, ma non ne sono meravigliata; chi vuole disfarsi di un animale indesiderato accampa tutte le scuse possibili e immaginabili per giustificare quello che in parole povere è un abbandono a tutti gli effetti (perché abbandonare non significa solo buttare per strada) ed è disposto a far carte false e negare l'evidenza pur di togliersi di torno l'indesiderato il prima possibile; questi hanno anche mentito sul cibo, figuriamoci se avrebbero detto qualcosa sul carattere della gatta...str0nzi!

Adesso come intendete muovervi? Sarete voi direttamente a cercarle una nuova adozione e nel frattempo Luna resterà in casa vostra o pensate a una diversa sistemazione provvisoria?

Avete preso in considerazione l'ipotesi che ci voglia parecchio tempo per trovarle una famiglia o che addirittura nessuno si farà mai avanti? Nel caso capitasse, cosa fareste?

Quando sarete di nuovo solo tu, Claudia e Birba, se mi posso permettere...non cercate in futuro di dare ancora un compagno alla micia, neppure se fosse un cucciolo piccolissimo; per voi e per Birba è meglio che lei resti per tutta la sua vita figlia unica.

Sei la mia Bibbia Malinka, come al solito sono d'accordo con te al 10.000%
Io non mi arrendo ancora ma ho poco tempo ... Mi aiuti? Insieme ce la possiamo fare
Sto scrivendo alcuni passaggi per farvi capire il comportamento delle gatte e fare in modo di porre rimedio ... Dai truppa se facciamo andare d'amore e d'accordo ste due me le tengo finché campano!!!

Gippoluna
30-12-2018, 23:17
Instaurando questo rapporto con Luna ho migliorato 2 problematiche importanti, non insiste più di tanto nel saltare sulla maniglia delle porte, rimango con lei le parlo dolcemente e dopo un po' si mette tranquilla, prima mi soffiava e attaccava, è un bel passo avanti se non altro per non disturbare eccessivamente il condominio (miagola insistentemente anche quando vede porte chiuse) e poi riesco finalmente ad occuparmi di qualcos'altro oltre a lei, prima passavo ore a calmarla con risultato di stressarla ancora di più.
Mi ha fatto un po' di diarrea oggi pomeriggio, ma la dieta avete capito che disastro è stata in questi giorni e quindi non mi preoccupo più di tanto. Cosa mi consigliate fermenti lattici? Non ho esperienze in merito

Malinka
30-12-2018, 23:31
Che abbia intuito la tua intenzione di trovarle una nuova famiglia e abbia deciso di essere un po' più dolce?

Benissimo che hai capito come le piace giocare e sì, penso anch'io che lei non volesse far del male a Birba; quando un gatto vuole fare davvero male, si trasforma in un'autentica belva in miniatura e il risultato non sarebbe un occhietto chiuso o un graffietto sul naso, ma per esempio sarebbe come è capitato a Valerietto, il semiselvatico che vive fuori e che un paio d'anni fa in uno scontro con un altro maschio si è ritrovato un buco nella guancia grosso come una moneta da 1 euro, gli mancava proprio il pezzo e si vedevano i fasci muscolari...non so se mi spiego...

Sono contenta che non ti vuoi ancora arrendere!
Tempo dovrà per forza bastare quello che hai, ma se non vi lascerete prendere dall'affanno e dallo sconforto, ce la potrete fare, anche se ovviamente dovrete mettere in conto altri e bassi, queste cose non vanno secondo una progressione regolare.

Hai fatto bene a lasciarle il cibo che hai deciso tu, nessun gatto si lascia morire di fame e quando lo stomaco brontola troppo, cedono.
Hai provato a darle un po' di carne cruda o del pollo lessato in pochissima acqua, ma non il petto che è scarso di nutrienti, meglio alette e cosce?
Anche sbriciolare una compressa di lievito di birra contribuisce ad aumentare l'appetibilità del cibo; di solito i gatti lo amano.

Gippoluna
30-12-2018, 23:32
E siamo arrivati al punto 1, problema principale: cerca costantemente Birba e soprattutto cerca il momento migliore per attaccarla, quando lo fa Birba la prende come se la stessero scannado, urlando in un modo che sono certo la sentono per tutto il condominio. Come vi accennavo nel post precendete, le movenze pre attacco sono identiche a quando giochiamo col topo, agita la coda e si avvicina lentamente alla preda, stamattina l'ha colta mentre dormiva, si è avvicinata quatta quatta e tanto da annusarla da vicino e poi se ne è andata in un altra stanza, non è un atteggiamento da killer quindi, ma è giorni che sostengo che Luna vorrebbe solo interagire con Birba che viceversa è morta dalla paura. E così ho pensato che il plexiglass era stata un'ottima idea, è con quello che le 2 si sono avvicinat fino a stare sulla stessa stanza. Solo che adesso mi serve qualcosa in più, pensavo a un gioco che possano usare insieme ma senza pericolo di contatto . Suggerimenti?
Per darvi un'idea dei tubi in stoffa in cui possono infilarsi, vedersi ma senza incontrarsi mai

Gippoluna
30-12-2018, 23:37
Hai provato a darle un po' di carne cruda o del pollo lessato in pochissima acqua, ma non il petto che è scarso di nutrienti, meglio alette e cosce?
Anche sbriciolare una compressa di lievito di birra contribuisce ad aumentare l'appetibilità del cibo; di solito i gatti lo amano.[/QUOTE]

Ecco vedi, io non ho esperienza di cibo per gatti non scatolame, ottimo suggerimento ne farò tesoro.

Gippoluna
30-12-2018, 23:41
Sono contenta che non ti vuoi ancora arrendere!
Tempo dovrà per forza bastare quello che hai, ma se non vi lascerete prendere dall'affanno e dallo sconforto, ce la potrete fare, anche se ovviamente dovrete mettere in conto altri e bassi, queste cose non vanno secondo una progressione regolare.

È quello che ho cercato di spiegare alla mia comoagna, ma è rimasta shoccata forse alla pari di Birba dagli ultimi attacchi, e decisamente il caratterino di Luna non aiuta

Gippoluna
30-12-2018, 23:46
I precedenti proprietari sono stati disonesti a nascondervi alcuni aspetti che la riguardano, ma non ne sono meravigliata; chi vuole disfarsi di un animale indesiderato accampa tutte le scuse possibili e immaginabili per giustificare quello che in parole povere è un abbandono a tutti gli effetti (perché abbandonare non significa solo buttare per strada) ed è disposto a far carte false e negare l'evidenza pur di togliersi di torno l'indesiderato il prima possibile; questi hanno anche mentito sul cibo, figuriamoci se avrebbero detto qualcosa sul carattere della gatta...str0nzi!

Hai colto nel segno, è la cosa che ci fa più male, ci siamo trovati di fronte l'esatto contrario di ciò che ci aspettavamo totalmente spiazzati da tutti i difetti comportamentali della piccolina.
Siamo furibondi perché è impossibile che certi atteggiamenti li manifesti solo a casa nostra

Malinka
30-12-2018, 23:50
Hai colto nel segno, è la cosa che ci fa più male, ci siamo trovati di fronte l'esatto contrario di ciò che ci aspettavamo totalmente spiazzati da tutti i difetti comportamentali della piccolina.
Siamo furibondi perché è impossibile che certi atteggiamenti li manifesti solo a casa nostra
Concordo al 100%.

Diarrea: purtroppo (anzi, per fortuna) non ho grandi esperienze in merito; solo Viola quando l'ho trovata aveva questo problema; le ho dato i fermenti lattici Enterogermina e nel giro di una settimana è andata posto; fosse adesso preferirei senz'altro il Probinul 5 neutro.
Ce ne sono anche altri validi, ma non te li so indicare, qui ci vuole l'intervento di qualche utente che abbia già avuto a che fare con questi problemi intestinali e che ti sappia dare i giusti consigli.

Gippoluna
30-12-2018, 23:55
Che abbia intuito la tua intenzione di trovarle una nuova famiglia e abbia deciso di essere un po' più dolce?

Guarda avrò detto cento volte ai miei familiari che la micia fa quasi paura per quanto è intelligente, se le dico di seguirmi in camera lo fa quasi sempre, se la rimproveri per qualcosa ti risponde... A parole e con un tono cadenzato che useremmo anche noi umani, che si apre tutte le porte di casa da sole ve l'ho già detto e lo fa continuamente (salta sulla maniglia e si aggrappa con le zampe anteriori finché non si apre)

Gippoluna
31-12-2018, 07:13
Buongiorno a tutti amici miei, per adesso sono tornato al plexiglass e da subito ho apprezzato il miglioramento di Birba che gira per la stanza mangia vicino al plexiglass e Luna, gioca sulla stessa stanza dove ci sono e Luna, però non ho ancora trovato il modo di eliminare questa barriera senza che le due entrino in contatto. Le due si stanno anche adesso fissando da sopra il vetro, e non c'è più tensione nella stanza come nei giorni scorsi (avrei dovuto lasciare il vetro mannaggia a me) devo inventarmi qualcosa perché interagiscano senza che Birba si spaventi solo perché l'altra ha un modo "equivoco" di giocare

Aletto
31-12-2018, 07:50
...... devo inventarmi qualcosa perché interagiscano senza che Birba si spaventi solo perché l'altra ha un modo "equivoco" di giocare
L'hai messo tra virgolette perché il suo non è un modo equivoco di giocare, è gioco predatorio su un target vivente che diventa facilmente predazione. Del resto se questo è il gioco che fa abitualmente è normale che il predatorio venga allenato e rinforzato proprio come un muscolo in palestra.
Avevo scritto questo nel thread dedicato al gioco intitolato "Il gioco. In fondo è uno sconosciuto":
........Il gioco sociale lo fanno anche i gatti quando giocano tra loro, solo che nei gatti, attorno ai due mesi, il gioco sociale diventa decisamente predatorio e competitivo, in qualche modo comincia a perdere la cornice prettamente ludica. Ma perché? Perché c’è bisogno di giocare sul serio per imparare tutto il possibile.

Ma perché? Perché il gattino è nato per diventare un abile predatore solitario e territoriale, e la territorialità necessita abilità competitive, (N.B. in questo passaggio ci sono tre fra le più importanti motivazioni del gatto: predazione, territorialità e competitività). In altre parole il gioco che sul momento dà gioia, divertimento, stimoli e creatività, nel lungo periodo forma la sua identità di specie.....

Quindi vi consiglio di non insistere con Luna col gioco predatorio perché già la motivazione è molto presente. Ci sono altri tipi di giochi che stimolano la perlustrazione ed altre motivazioni in modo da livellarle un po' di più

Nella pagina fb GioGattoli ce n'è un esempio, e poiché questo può essere costoso, si può fare anche in terra con gli scatoloni e tunnel, oppure sulle mensole di casa

Nel frattempo, separatamente, continuate a far giocare anche Birba

Gippoluna
31-12-2018, 08:21
L'hai messo tra virgolette perché il suo non è un modo equivoco di giocare, è gioco predatorio su un target vivente che diventa facilmente predazione. Del resto se questo è il gioco che fa abitualmente è normale che il predatorio venga allenato e rinforzato proprio come un muscolo in palestra.
Avevo scritto questo nel thread dedicato al gioco intitolato "Il gioco. In fondo è uno sconosciuto":
........Il gioco sociale lo fanno anche i gatti quando giocano tra loro, solo che nei gatti, attorno ai due mesi, il gioco sociale diventa decisamente predatorio e competitivo, in qualche modo comincia a perdere la cornice prettamente ludica. Ma perché? Perché c’è bisogno di giocare sul serio per imparare tutto il possibile.

Ma perché? Perché il gattino è nato per diventare un abile predatore solitario e territoriale, e la territorialità necessita abilità competitive, (N.B. in questo passaggio ci sono tre fra le più importanti motivazioni del gatto: predazione, territorialità e competitività). In altre parole il gioco che sul momento dà gioia, divertimento, stimoli e creatività, nel lungo periodo forma la sua identità di specie.....

Quindi vi consiglio di non insistere con Luna col gioco predatorio perché già la motivazione è molto presente. Ci sono altri tipi di giochi che stimolano la perlustrazione ed altre motivazioni in modo da livellarle un po' di più

Nella pagina fb GioGattoli ce n'è un esempio, e poiché questo può essere costoso, si può fare anche in terra con gli scatoloni e tunnel, oppure sulle mensole di casa

Nel frattempo, separatamente, continuate a far giocare anche Birba

Il problema principe che regna in casa mia è proprio questo: Luna cerca con ossessione Birba, ma Birba è terrorizzata da Luna. Ho messo il virgolettato perché mentre per noi umani è chiaro che Luna vorrebbe solo giocare per Birba diventa un attacco per ucciderla. Anche poco fa Luna si è così stressata nel cercare di abbattere il plexiglass per andare in zona giorno e interagire con Birba, che mi ha attaccato le gambe soffiando e tirando fuori le unghie, non lo faceva più da un po' di tempo, avevo instaurato con lei un rapporto di fiducia tanto che riesco ad accarezzarla continuamente senza ritorsioni o miagolii di fastidio.
Trovo un'ottima idea i tunnel di cartone, mi sto ingegnando per costruirli anche se non sarà per nulla un'impresa semplice, il mio ideale sarebbe un grande cartone dove entrambi possono entrare da parto opposte ma senza toccarsi mai, fare delle micro finestre magari dove possono giocare, annusare e interagire senza contatto violento e susseguente stato di stress nervoso da parte di Birba.

Gippoluna
31-12-2018, 08:27
Anche poco fa Luna si è così stressata nel cercare di abbattere il plexiglass per andare in zona giorno e interagire con Birba, che mi ha attaccato le gambe soffiando e tirando fuori le unghie, non lo faceva più da un po' di tempo, avevo instaurato con lei un rapporto di fiducia tanto che riesco ad accarezzarla

E in stato di frustrazione si è rintanata in camera matrimoniale... Dormi un po' dolcezza, dai tempo a papà che sta pensando a come aggirare il problema

babaferu
31-12-2018, 08:52
Io il non metterei birba a mangiare vicino al plexiglass, il momento della pappa è un momento delicato, devono sentirsi tranquilli.
Se luna da di matto col plexiglass prova a chiudere semplicemente la porta, forse senza la possibilità di vedere si tranquillizza prima.
Inoltre i gatti non giocano insieme quasi mai, non devi farle giocare insieme.
Non devi anzi favorire tu il contatto in alcun modo.... Luna dovrebbe imparare a ignorare birba e interessarti ad altro, e birba, se sta un po' tranquilla, capisce che non c'è pericolo.
I gatti non predano insieme e non mangiano insieme, uondi fargli fare insieme queste cose le stesserà solo. Lo dico perché ho letto la tua intenzione più sotto, ma forse è già superata.
Fate invece giocare luna come dice aletto in modo che abbia altro da fare anziché interessarti a birba.
Carne scottata x la diarrea va bene.
Baci, ba

Aletto
31-12-2018, 09:19
Io il non metterei birba a mangiare vicino al plexiglass, il momento della pappa è un momento delicato, devono sentirsi tranquilli.
Se luna da di matto col plexiglass prova a chiudere semplicemente la porta, forse senza la possibilità di vedere si tranquillizza prima.
Inoltre i gatti non giocano insieme quasi mai, non devi farle giocare insieme.
Non devi anzi favorire tu il contatto in alcun modo.... Luna dovrebbe imparare a ignorare birba e interessarti ad altro, e birba, se sta un po' tranquilla, capisce che non c'è pericolo.
I gatti non predano insieme e non mangiano insieme, uondi fargli fare insieme queste cose le stesserà solo. Lo dico perché ho letto la tua intenzione più sotto, ma forse è già superata.
Fate invece giocare luna come dice aletto in modo che abbia altro da fare anziché interessarti a birba.
Carne scottata x la diarrea va bene.
Baci, ba

Sono d'accordo su tutto, queste son cose importanti, e ribadisco che il gioco di Luna non deve essere mirato solo al predatorio

Gippoluna
31-12-2018, 09:44
Io il non metterei birba a mangiare vicino al plexiglass, il momento della pappa è un momento delicato, devono sentirsi tranquilli.
Se luna da di matto col plexiglass prova a chiudere semplicemente la porta, forse senza la possibilità di vedere si tranquillizza prima.
Inoltre i gatti non giocano insieme quasi mai, non devi farle giocare insieme.
Non devi anzi favorire tu il contatto in alcun modo.... Luna dovrebbe imparare a ignorare birba e interessarti ad altro, e birba, se sta un po' tranquilla, capisce che non c'è pericolo.
I gatti non predano insieme e non mangiano insieme, uondi fargli fare insieme queste cose le stesserà solo. Lo dico perché ho letto la tua intenzione più sotto, ma forse è già superata.
Fate invece giocare luna come dice aletto in modo che abbia altro da fare anziché interessarti a birba.
Carne scottata x la diarrea va bene.
Baci, ba

Ho provato di tutto dal cibo preferito al gioco ma non c'è niente da fare, Luna "punta" birba manco fosse un cane e anche se ci volessero ore (ha fatto così più volte) aspetta il mento più propizio per saltarle addosso, con intenti che noi possiamo solo immaginare (le urla di Birba ci facevano intendere che si stessero scuoiando)
Anche la porta chiusa non ferma Luna, gratta e piange e salta sulla maniglia per ore, smette qualche minuto ma poi torna li.
Per quanto riguarda il "modus" di far giocare la Luna non è una mia scelta, lei si diverte SOLO così a nascondi e preda, nascondi e agguato, o così o l'unica alternativa è cercare il modo di interagire con Birba. In 8 giorni non ha mai avuto altre distrazioni. Ho provato perfino a farle un gioco con un tubo di carta igienica chiuso ai lati e dentro un croccantini ripieno di cui va matta. Zero assoluto.
Il plexiglass mi permette almeno di far rifiatare Birba che vedendola da dietro il vetro è calma, esce dal nascondiglio e anzi cerca Luna quando si sposta in camera !
C'è curiosità ma ancora tanta paura, quindi per adesso solo dietro il vetro si sente protetta e la sensazione è che la aiuti ad abituarsi a lei anche se viceversa Luna la prende in maniera opposta e cerca in ogni modo il contatto fisico. Porta o plexiglass non fa differenza, è una gatta "ossessionata".
Per questo mi sto scervellando a cercare un modo per metterle insieme ... Senza toccarsi! So che è un controsenso ma è l'unico modo per sbloccare la situazione

babaferu
31-12-2018, 10:00
Non scervellarti oltre, x abituarsi hanno bisogno di una situazione stabile, se decidi x il plexiglass perché contrariamente a quel che ho inteso ti sembra meglio, lascialo per almeno una decina di giorni, devono abituarsi.... Non cambiare continuamente, come ti dicevo la routine e la normalità aiutano molto.

Aletto
31-12-2018, 11:16
......Per quanto riguarda il "modus" di far giocare la Luna non è una mia scelta, lei si diverte SOLO così a nascondi e preda, nascondi e agguato, o così o l'unica alternativa è cercare il modo di interagire con Birba......
Ha sviluppato SOLO la motivazione predatoria probabilmente assieme a quella competitiva e territoriale e queste sono le motivazioni che la rendono -dal nostro punto di vista- aggressiva. Ha sviluppato anche quella di trovare soluzione ai problemi, ma le altre, viste da qui, sono praticamente quasi silenti.
Nel corso della sua vita le circostanze le hanno fatto attivare un differenziale evolutivo piuttosto stabile andando a scapito delle motivazioni trascurate, quindi, scusate se lo ripeto, non c'è bisogno che andiate a stimolare ulteriormente le motivazioni già fortemente radicate

"Io il non metterei birba a mangiare vicino al plexiglass, il momento della pappa è un momento delicato, devono sentirsi tranquilli.
Se luna da di matto col plexiglass prova a chiudere semplicemente la porta, forse senza la possibilità di vedere si tranquillizza prima.
Inoltre i gatti non giocano insieme quasi mai, non devi farle giocare insieme.
Non devi anzi favorire tu il contatto in alcun modo.... Luna dovrebbe imparare a ignorare birba e interessarti ad altro, e birba, se sta un po' tranquilla, capisce che non c'è pericolo.
I gatti non predano insieme e non mangiano insieme, uondi fargli fare insieme queste cose le stesserà solo. Lo dico perché ho letto la tua intenzione più sotto, ma forse è già superata.
Fate invece giocare luna come dice aletto in modo che abbia altro da fare anziché interessarti a birba.
Carne scottata x la diarrea va bene.
Baci, ba

Considererei questo intervento di ba come tutto sottolineato

Anubi
31-12-2018, 11:38
Non scervellarti oltre, x abituarsi hanno bisogno di una situazione stabile, se decidi x il plexiglass perché contrariamente a quel che ho inteso ti sembra meglio, lascialo per almeno una decina di giorni, devono abituarsi.... Non cambiare continuamente, come ti dicevo la routine e la normalità aiutano molto.

Concordo...io il plexiglass l'ho usato per un bel po', ma nel frattempo tenevo Skipper separato dagli altri. Quando ho visto che non ci si buttava più sistematicamente contro appena vedeva gli altri gatti per attaccarli, l'ho lasciato libero di girare per casa. Mi è capitato di risepararli quando si sono verificati episodi particolari come quando ha morso a sangue la zampina della mia gatta facendole un bel buco. Ma quindi avete deciso di tenere Luna con voi? Però dovete essere decisi e sicuri in questo inserimento, tutta la vostra ansia e preoccupazione peggiorano le cose, le gatte le percepiscono. Vi capisco perchè anch'io sono rimasta completamente spiazzata e impreparata a gestire Skipper con gli altri, non mi era mai capitato un micio con un'indole come la sua e tutti gli altri inserimementi fatti erano stati una passeggiata a confronto, però cercate di stare tranquilli.

micimici
31-12-2018, 12:06
Ciao ho letto a tratti la vostra storia, mi fa piacere che ancora non ti sia arreso e spero con tutto il cuore che ce la facciate. Per diarrea occasionale è ottimo il carobin pet pasta, se la micia non dovesse gradirlo potresti aspirarlo con siringa tipo un ml e lo somministri. Il carobin a Pulci piace ma la gatta di mia zia lo schifo di brutto.

micimici
31-12-2018, 12:18
Mi spiego meglio la siringa da 1 ml ma pasta 3 o 4 cm

Gippoluna
31-12-2018, 12:26
[buco. Ma quindi avete deciso di tenere Luna con voi? Però dovete essere decisi e sicuri in questo inserimento, tutta la vostra ansia e preoccupazione peggiorano le cose, le gatte le percepiscono. ]

Potrei tenere Luna solo facendole andare d'accordo o almeno senza scannarsi ma ho pochissimo tempo, la mia compagna si è messa in moto per cercare un altro affidatario e una ragazza via facebook di Padova quindi anche vicino a noi, ha chiesto informazioni.
Diciamo che ieri sera ho passato del tempo di qualità con lei e ho capito molte cose, ma sono ancora distante dal trovare un metodo per calmare Birba e fare in modo che Luna non la consideri una preda

Gippoluna
31-12-2018, 12:33
Stamattina oltre a giochini vari ho preso un collarino con campanellino, sarebbe un avviso per Birba nel caso la panterina decidesse di attaccare alla vigliacca come nei giorni scorsi. Ovviamente dubito molto di riuscire a metterlo e che se lo tenga anche su

babaferu
31-12-2018, 12:36
Mi spiace ma il collare con il campanello è un pessimo acquisto, infastidirà entrambe, luna in particolare, e questo accresce aggressività.

Stai tranquillo che birba sente benissimo luna che si avvicina, non quello il problema.
Tanto più se pensate di darla via, tienile separate, altrimenti aumentate lo stress a gratis. In ogni caso è meglio che x ora stiamo separate dal plexiglass x un po', per cui, poco cambia.

Gippoluna
31-12-2018, 12:40
Mi spiace ma il collare con il campanello è un pessimo acquisto, infastidirà entrambe, luna in particolare, e questo accresce l'aggressivita.
Stai tranquillo che birba sente benissimo luna che si avvicina, non quello il problema.

Ok nessun problema, per quello che costa ho solo voluto fare un esperimento, non si sa mai... Ero già lì per acquistare una seconda erba gatta per Birba che ne era sprovvista.
Mi hanno chiesto se volevo una pezzetta da mettere nella cuccia, secondo loro il prodotto all'interno (credo fosse erba gatta) rilassa i felini, peccato che sia Luna che Birba sembrino "drogate" si agitano con le zampe per aria e fanno le capriole! Esce un liquido trasparente che entrambe leccano e mi ha macchiato il copri divano. Mah ....

babaferu
31-12-2018, 13:03
Era probabilmente estratto di nepeta cartaria o qualcosa di simile.... Infatti non tranquillizza i gatti, li sballa per un po' (un 20 minuti), non lasciargliela sempre. Sti commessi dei petshop spesso non sanno quello che dicono, al max si usa come attrattivo.
Cerca di non introdurre troppe novità, è la routine a tranquillizzarli...

Gippoluna
31-12-2018, 13:20
Stavo pensando che è del tutto inutile sperare che Luna non attacchi Birba, da come si comporta si capisce che è la sua natura, poi non è altro che un fuoco di paglia come con il topino, lo afferra e lo molla subito, il suo divertimento è mettere all'angolo e balzare addosso alla preda, poi si gira e se ne va via.
Forse è più utile ma difficilissimo allo stesso tempo addestrare Birba a non aver paura ma contrattaccare le aggressioni

Anubi
31-12-2018, 13:30
Stavo pensando che è del tutto inutile sperare che Luna non attacchi Birba, da come si comporta si capisce che è la sua natura, poi non è altro che un fuoco di paglia come con il topino, lo afferra e lo molla subito, il suo divertimento è mettere all'angolo e balzare addosso alla preda, poi si gira e se ne va via.
Forse è più utile ma difficilissimo allo stesso tempo addestrare Birba a non aver paura ma contrattaccare le aggressioni

Fidati che Birba si stresserebbe, forse anche di più di ora, se contrattaccasse...i gatti sanno che possono ferirsi durante gli attacchi e quindi diventare vulnerabili ai predatori, attaccano in extremis proprio se costretti, il più delle volte si limitano a soffi e ringhi per scoraggiare l'avversario evitando così la lotta e poi si allontanano. È fonte di stress anche la zuffa! In natura poi sono principalmente i maschi a lottare per difendere il territorio da eventuali intrusi e per salvaguardare il proprio diritto a riprodursi con le femmine.

Gippoluna
31-12-2018, 13:39
Fidati che Birba si stresserebbe, forse anche di più di ora, se contrattaccasse...i gatti sanno che possono ferirsi durante gli attacchi e quindi diventare vulnerabili ai predatori, attaccano in extremis proprio se costretti, il più delle volte si limitano a soffi e ringhi per scoraggiare l'avversario evitando così la lotta e poi si allontanano. È fonte di stress anche la zuffa! In natura poi sono principalmente i maschi a lottare per difendere il territorio da eventuali intrusi e per salvaguardare il proprio diritto a riprodursi con le femmine.

Se non può difendersi allora tanto vale che arrivi qualcuno che abbia a cuore la salute di Luna e la adotti in una nuova casa, io più di così non posso fare, se gli ex proprietari fossero stati più precisi nella descrizione non saremmo mai arrivati a questo punto, certo sono parole che non valgono nulla, cercavano solo qualcuno che se la prendesse a casa e non si sono fatti scrupolo di mentire come sul cibo

Anubi
31-12-2018, 13:39
Potrei tenere Luna solo facendole andare d'accordo o almeno senza scannarsi ma ho pochissimo tempo, la mia compagna si è messa in moto per cercare un altro affidatario e una ragazza via facebook di Padova quindi anche vicino a noi, ha chiesto informazioni.
Diciamo che ieri sera ho passato del tempo di qualità con lei e ho capito molte cose, ma sono ancora distante dal trovare un metodo per calmare Birba e fare in modo che Luna non la consideri una preda

Purtroppo ci vuole tempo e tantissima pazienza, se la tua comagna non vuole impegnarsi in ciò la vedo difficile! Qua ci sono voluti mesi affinchè Skipper cominciasse a tollerare la femmina, con Bizet ci stiamo ancora lavorando.

babaferu
31-12-2018, 13:44
Stavo pensando che è del tutto inutile sperare che Luna non attacchi Birba, da come si comporta si capisce che è la sua natura, poi non è altro che un fuoco di paglia come con il topino, lo afferra e lo molla subito, il suo divertimento è mettere all'angolo e balzare addosso alla preda, poi si gira e se ne va via.
Forse è più utile ma difficilissimo allo stesso tempo addestrare Birba a non aver paura ma contrattaccare le aggressioni

Gippo ma tu pensi troppo!!!
Birba non va assolutamente addestrata... Non si addestrano i gatti. La si può rafforzare aiutandola ad esprimersi, col gioco, rispettando le sue abitudini e taaaanta pazienza.
Ciascuna delle 2 deve capire che l'altra non è pericolosa e per questo ci vuole tempo, tanto tempo.
Tu sei un vulcano.... Calmati un po' e dai loro tempo. Non hai nulla da scervellarti, devi solo osservare e aver pazienza e ridurre il tuo intervento al minimo, alla salvaguardia dell'integrita di entrambe.

babaferu
31-12-2018, 13:47
Se non può difendersi allora tanto vale che arrivi qualcuno che abbia a cuore la salute di Luna e la adotti in una nuova casa, io più di così non posso fare, se gli ex proprietari fossero stati più precisi nella descrizione non saremmo mai arrivati a questo punto, certo sono parole che non valgono nulla, cercavano solo qualcuno che se la prendesse a casa e non si sono fatti scrupolo di mentire come sul cibo

Guarda che tutto ciò non era prevedibile, scusa ma siete voi che dovevate pensarci un po' di più. Non si può sapere come reagiranno 2 gatte che si trovano all'improvviso insieme senza averlo scelto.

Gippoluna
31-12-2018, 14:45
Guarda che tutto ciò non era prevedibile, scusa ma siete voi che dovevate pensarci un po' di più. Non si può sapere come reagiranno 2 gatte che si trovano all'improvviso insieme senza averlo scelto.

Non sono assolutamente d'accordo, se ti dicono che hai scelto un barboncino e ti arriva un lupo selvatico permettimi almeno di sentirmi preso in giro

Xiaowei
31-12-2018, 14:51
Gippoluna, tutti gli inserimenti possono nascondere "sorprese", non si sa mai come potranno reagire due o più gatti insieme...a maggior ragione dopo che sono stati anche fatti incontrare in un modo un po' anomalo, ma questo è solo il mio parere. Io personalmente concordo con Babaferu e anche con quello che ha scritto Anubi qualche messaggio fa :(

Da quello che scrivi in alcuni messaggi a me sembra lampante che sia un modo di giocare di Luna e che lei e Birba debbano semplicemente prendere le misure. Questo sempre se avete deciso di tenere la micia, da quello che leggo mi sembra che tu abbia fatto qualche tentativo ma che la tua compagna (non la sto colpevolizzando, attenzione) non sia stata dell'idea fin da subito. Io penso che sia necessario chiarirvi anche tra di voi, mi sembra tutto molto confusionario e non giova a nessuno, né a voi né tantomeno alle micie.
O decidete di portare pazienza, cercando di trovare una routine (plexiglass sì? No? Porta aperta sempre o chiusa sempre?) oppure è meglio restare fermi sulla decisione di trovare una nuova casa a Luna, tenendo a mente che se Birba ha finora convissuto con un'altra micia, "problemi" potrebbero comunque presentarsi ad un nuovo tentativo. Ma questo non è un problema del carattere di Luna, quanto piuttosto un'incognita che può sempre esserci quando due gatti, per natura solitari, sono "costretti" a condividere degli spazi non per loro scelta, come è stato detto finora...

Gippoluna
31-12-2018, 14:53
Gippo ma tu pensi troppo!!!
Birba non va assolutamente addestrata... Non si addestrano i gatti. La si può rafforzare aiutandola ad esprimersi, col gioco, rispettando le sue abitudini e taaaanta pazienza.
Ciascuna delle 2 deve capire che l'altra non è pericolosa e per questo ci vuole tempo, tanto tempo.
Tu sei un vulcano.... Calmati un po' e dai loro tempo. Non hai nulla da scervellarti, devi solo osservare e aver pazienza e ridurre il tuo intervento al minimo, alla salvaguardia dell'integrita di entrambe.

Come dice Anubi io gli darei più tempo ma i miei famigliari stanno già preparando le valigie alla nuova arrivata. Sono una persona che ha il massimo rispetto delle opinioni e scelte altrui, per cui non mi opporrò ad una decisione che per di più si basa su concetti più che validi (la salute psicofisica delle 2 micie, la paura che siano incompatibili oggi e anche tra un anno quando sarebbe ancora più un trauma per Luna cambiare casa)
Io so di avere poco tempo (la micia ha la peggior malattia che possano contrarre i gatti ma è giovane e stupenda, qualcuno chiamerà prima o poi) ma finché avrò tempo le proverò tutte per evitare che Luna trovi un altra famiglia. Ben inteso che so che potrebbe essere meglio anche per lei.

Malinka
31-12-2018, 15:37
Come dice Anubi io gli darei più tempo ma i miei famigliari stanno già preparando le valigie alla nuova arrivata. Sono una persona che ha il massimo rispetto delle opinioni e scelte altrui, per cui non mi opporrò ad una decisione che per di più si basa su concetti più che validi (la salute psicofisica delle 2 micie, la paura che siano incompatibili oggi e anche tra un anno quando sarebbe ancora più un trauma per Luna cambiare casa)
Io so di avere poco tempo (la micia ha la peggior malattia che possano contrarre i gatti ma è giovane e stupenda, qualcuno chiamerà prima o poi) ma finché avrò tempo le proverò tutte per evitare che Luna trovi un altra famiglia. Ben inteso che so che potrebbe essere meglio anche per lei.
Il massimo rispetto che hai per opinioni e scelte altrui non deve far passare in secondo piano le tue opinioni e le tue scelte, anzi, nel caso specifico di Luna li chiamerei desideri: il tuo di tenerla con te, quello dei familiari di darla in adozione.
I concetti messi in campo dalla tua e dall'altrui parte per avallare l'allontanamento di Luna non sono dati di fatto, si basano poco più che sul nulla, visto che la gatta è con voi da una manciatina di giorni, davvero troppo, troppo pochi per ipotecare un futuro che è solo ipotizzabile, perché non sta scritto da nessuna parte che andrà proprio come temono...e forse temi...

Se vuoi davvero tenere Luna, allora combatti per lei, non arrenderti e soprattutto cerca di non cambiare idea ogni 3x2; se fai la banderuola i tuoi familiari hanno già vinto in partenza.

Se invece nel profondo di te sei deciso a darla via, cercate almeno una famiglia dove non ci siano altri gatti (anzi, altri animali) e spiegate anche fino allo sfinimento com'è il carattere di Luna senza tacere nulla di nulla, altrimenti la povera panterina se non dovesse andare d'accordo con i residenti potrebbe anche finire in mezzo alla strada, che non tutti gli adottanti si dimostrano necessariamente persone affidabili che si prendono cura di chi hanno adottato.

Gippoluna
31-12-2018, 16:23
Il massimo rispetto che hai per opinioni e scelte altrui non deve far passare in secondo piano le tue opinioni e le tue scelte, anzi, nel caso specifico di Luna li chiamerei desideri: il tuo di tenerla con te, quello dei familiari di darla in adozione.
I concetti messi in campo dalla tua e dall'altrui parte per avallare l'allontanamento di Luna non sono dati di fatto, si basano poco più che sul nulla, visto che la gatta è con voi da una manciatina di giorni, davvero troppo, troppo pochi per ipotecare un futuro che è solo ipotizzabile, perché non sta scritto da nessuna parte che andrà proprio come temono...e forse temi...

Se vuoi davvero tenere Luna, allora combatti per lei, non arrenderti e soprattutto cerca di non cambiare idea ogni 3x2; se fai la banderuola i tuoi familiari hanno già vinto in partenza.

Se invece nel profondo di te sei deciso a darla via, cercate almeno una famiglia dove non ci siano altri gatti (anzi, altri animali) e spiegate anche fino allo sfinimento com'è il carattere di Luna senza tacere nulla di nulla, altrimenti la povera panterina se non dovesse andare d'accordo con i residenti potrebbe anche finire in mezzo alla strada, che non tutti gli adottanti si dimostrano necessariamente persone affidabili che si prendono cura di chi hanno adottato.

Se fossi certo di fare il bene di entrambe le terrei con me a costo di litigare pesantemente con tutta la famiglia.
Ma amici, esperti e veterinario mi chiedono di non esagerare, la Felv può scatenarsi anche solo con lo stress, e il pericolo di farsi male involontariamente reale.
Sto facendo l'impossibile perché resti con noi e lo farò finché non sarò certo di trovare una famiglia migliore di noi. Ma fino ad allora proverò con tutte le mie forze a fare cambiare idea a tutti che si può fare. Quando Luna ha involontariamente ferito lievemente Birba mi sono depresso, non capivo il motivo di attacchi così improvvisi e apparentemente senza motivo. Dopo poche ore ho capito tre quarti del caratterino della piccola e siamo entrati in grande sintonia.
Quindi a meno di una persona arrivi e mi dimostri concretamente di amarla più di me, e saperla gestire meglio di me non ho dubbi sul fatto che mi batterò perché resti con noi

Malinka
31-12-2018, 17:44
Dai, speriamo che il 2019 porti quello che desideri! Auguri a te e famiglia, pelosa e non!

Gippoluna
01-01-2019, 02:04
Dai, speriamo che il 2019 porti quello che desideri! Auguri a te e famiglia, pelosa e non!

Augurissimi anche a te e famiglia tutta, che sia un 2019 splendido e sereno

Aletto
01-01-2019, 10:21
Se fossi certo di fare il bene di entrambe le terrei con me a costo di litigare pesantemente con tutta la famiglia.....
Ciao e buon anno a tutti
Secondo me non c'è bisogno di litigare con tutta la famiglia, ma che tutta la famiglia collabori
Il bene di entrambe: prescindendo dalla malattia sono convinta che se non si sopportano, oltre che irrazionale è anche irrispettoso (passatemi questa parola) nei confronti di esseri senzienti costringerli ad una coabitazione.
Bisognerebbe iniziare a domandarci come trattiamo gli esseri senzienti e su quale livello di responsabilità intendiamo metterci o siamo abituati a metterci.
Riconoscere agli animali l’esperienza di emozioni profonde richiede necessariamente di rimettere in discussione i nostri intenti, fare i conti con la responsabilità, e ridare agli altri animali i privilegi di essere e non quelli di dover essere.
E questo è un aspetto della situazione.

L'altro è che Luna ha bisogno di attenzioni che hai cominciato a percepire, continua a fare in modo che possa avere altre competenze, ad arricchire la sua cognitività in modo che qualora qualcuno la adotti non si ritrovi (lei, Luna) nella stessa situazione.
Va da sé che una volta che Luna sarà messa in condizioni di vivere la sua realtà in modo diverso non ci sarà bisogno di mandarla altrove, anche se sappiamo che il comportamento varia al variare del contesto

Scrivi:
"se ti dicono che hai scelto un barboncino e ti arriva un lupo selvatico permettimi almeno di sentirmi preso in giro"
In effetti, secondo il mio modo di vedere le cose, è stato preso in giro anche il "lupo selvatico" che è stato affidato a persone impreparate perché non se lo aspettavano. Non vi rimprovero nulla di nulla in questo senso, solo una certa leggerezza iniziale, forse dovuta all'entusiasmo, che però è assai frequente in tutti, me compresa finché non cominciai a farmi delle domande, chiedendomi anche se erano giuste o sbagliate

Non pretendo che chi la teneva chiusa in una stanza -almeno così ricordo- abbia la sensibilità di rendersi conto di quello che aveva fatto e che stava facendo nell'affidarvela

Anubi
01-01-2019, 10:21
Non sono assolutamente d'accordo, se ti dicono che hai scelto un barboncino e ti arriva un lupo selvatico permettimi almeno di sentirmi preso in giro

In linea generale sì, però un inserimento non si può sapere a priori come andrà...ci sono gatti che magari vanno d'accordo con gli altri mici residenti ma non ne tollerano uno in particolare, hanno le loro simpatie e antipatie anche loro! Non puoi sapere prima come reagirà un gatto in un determinato inserimento con un determinato altro o altri gatti residenti, può avere reazioni diverse! Ho letto di un caso simile sul forum, due mici che non sono mai andati d'accordo tra loro due, mentre con il resto dei residenti sì. Se sei sicuro di tenere Luna con te dalle il tempo di ambientarsi e a Birba il tempo di capire che non è una minaccia per lei. Tantissimi auguri di buon anno a te, alla tua famiglia, alle micie e anche a tutti gli utenti e mici del forum!

Gippoluna
01-01-2019, 11:27
In linea generale sì, però un inserimento non si può sapere a priori come andrà...ci sono gatti che magari vanno d'accordo con gli altri mici residenti ma non ne tollerano uno in particolare, hanno le loro simpatie e antipatie anche loro! Non puoi sapere prima come reagirà un gatto in un determinato inserimento con un determinato altro o altri gatti residenti, può avere reazioni diverse! Ho letto di un caso simile sul forum, due mici che non sono mai andati d'accordo tra loro due, mentre con il resto dei residenti sì. Se sei sicuro di tenere Luna con te dalle il tempo di ambientarsi e a Birba il tempo di capire che non è una minaccia per lei. Tantissimi auguri di buon anno a te, alla tua famiglia, alle micie e anche a tutti gli utenti e mici del forum!

Di certo non c'è nulla nella vita, su questo non ci piove, anche il cane più feroce può convivere pacificamete con un docile micino se mi passate l'esempio un po' forzato, detto questo se non ci avessero dato informazioni opposte alla realtà non avremmo affrontato questa sfida che, attenzione, non è focalizzata SOLO sull'inserimento del nuovo animale, ma ci dobbiamo impegnare e quindi distrarre su 100 altri fattori che rendono quasi impossibile questa convivenza. Se avessimo saputo che la micia non sopporta nessuna porta chiusa (neanche il ripostiglio!!!) E piange e si impegna per aprirle comtinuamemte, se avessimo saputo che non è dolcissima come ci avevano detto ma è diffidente con chi non conosce (soffia e graffia anche la mia compagna che già conosce) se avessimo saputo che la piccola non sarà mai serena perché non mangia praticamente nulla, e pensate che stress dev'essere povera (ci rifiutiamo di nutrirla a solo prosciutto presto o tardi le porterà problemi seri di salute) non avremmo certo neanche pensato di torturare questi poveri animali.
Qualcuno ci ha accusato di essere stati superficiali, o perlomeno di essere come molti che prendono un animale paragonadolo ad un peluche che fa solo fusa e compagnia, beh anche solo il fatto in più di 15 anni di aver adottato e amato 5 gatti tutti provenienti dai gattili e tutti con problemi di salute più o meno seri, dimostra che probabilmente non è così

Ricambio con affetto i tuoi auguri a te e ai tuoi familiari, sono certo che sarà un 2019 fantastico per tutti (ma soprattutto per chi ama gli animali)

Gippoluna
01-01-2019, 11:42
L'altro è che Luna ha bisogno di attenzioni che hai cominciato a percepire, continua a fare in modo che possa avere altre competenze, ad arricchire la sua cognitività in modo che qualora qualcuno la adotti non si ritrovi (lei, Luna) nella stessa situazione.
Va da sé che una volta che Luna sarà messa in condizioni di vivere la sua realtà in modo diverso non ci sarà bisogno di mandarla altrove, anche se sappiamo che il comportamento varia al variare del contesto (QUOTE)

Non potrà che essere così, abbiamo raggiunto un tale livello di intesa che praticamente non vedo l'ora di tornare a casa per cocolarmela un po' e a lei piace stare solo con me, giocare e farsi accarezzare (addirittura abbracciare anche) se qualcuno chiamerà e mi dimostrerà di amare gli animali e trattarla non meno di come lo faccio io e magari con più tempo e più risorse di quelle che vorrei avere io... Dovrei fare la scelta dolorosa di pensare soprattutto al suo bene. Non so se questo avverrà, è difficile trovare persone che accettino un micio malato, ma se accadrà saprò insegnargli tutto quel che ho imparato in questo periodo perché lei sia più felice di adesso.

Aletto
01-01-2019, 13:14
Ho avuto una gatta che soffiava quando dovendomi alzare la spostavo dalle mie gambe, la stessa micia soffiava a mia figlia quando si sedeva sul mio letto se in quel momento c'ero anche io. Era chiaro che nel primo caso non soffiava a me ma alla situazione esprimendo così il suo disappunto, nel secondo caso forse cercava di proteggere me e la sua core area
Soffiare è senz'altro un avvertimento per mettere sul chi va là gli altri, ma a volte il significato del soffiare è tenerissimo

La gatta libera che partorì in garage, quando mi avvicinai per la prima volta soffiava come un indemoniata per proteggere i suoi piccoli

babaferu
01-01-2019, 14:13
Anche Lluvia soffia se mentre si fa coccolare Abebe miccia si avvicinano troppo (sembra un drago sputafuoco).
Volevo dire, come hanno specificato altri, che non puoi prevedere esattamente come può reagire la gatta a un inserimento con o senza altri gatti.
Per esempio, anni fa trovammo 2 gattine di circa un anno probabilmente sorelle e decidemmo di tenerle nel centro sociale, previo un periodo di ambientamento. I primi mesi una era molto socevole, quasi intrusiva, mentre l'altra era piuttosto schiva e se ne stava nascosta.
Tempo 2 o 3 mesi mostrarono il loro vero carattere, dimostrando che l'approccio iniziale era soprattutto una strategia difensiva: La socevole Gabri passata la paura è diventata una gatta molto indipendente e quasi indifferente agli umani, mentre la paurosa Lella diventò una gattina molto attaccata agli umani. Purtroppo la povera Gabri ci ha lasciato per un problema di cuore dopo pochi anni.
Ma era x dirti che la Luna potrebbe cambiare ancora molto.
Baci, ba

Anubi
01-01-2019, 15:32
La mia Trilly ci soffia quando facciamo qualcosa che la infastidisce anche se ormai sono più di tre anni che è con noi, semplicemente manifesta il suo disappunto. Tieni conto che con lei ci abbiamo messo 2 mesi prima di conquistara la sua fiducia, se ci avvicinavamo ci attaccava...ora è la nostra ombra, ci da i bacini, ci lecca e piange se non ci vede in casa, ma se osiamo prenderla in braccio o metterle l'antipulci o fare altre cose che non gradisce soffia come una serpe e ringhia; anche questo è un loro modo di comunicare con noi! Luna è con voi da una settimana, ancora non vi conosce appieno. Anche il mio Bizet, che tra l'altro è un panterino proprio come Luna 😻, apre le porte e i cassetti e odia le porte chiuse perchè non riesce a controllare tutto il suo territorio, non ci vedo niente di strano in questo. Io penso che avete fatto un gesto bellissimo ad adottarla, troppo spesso i mici malati rimangono mici invisibili che nessuno vuole! Credo solo che siete rimasti spiazzati e impreparati da entrambi i comportamenti delle micie, però credo che con la buona volontà, la perseveranza e il vostro amore per le micie, che è ben visibile, le cose possono migliorare!

Gippoluna
01-01-2019, 15:46
È proprio quello che speravo di sentirmi dire, le vostre esperienza e le vostre parole mi danno sicurezza, gioia e mi commuovono anche.
Grazie

babaferu
01-01-2019, 18:19
Ma non avevo capito che luna era una panterina..... Anche Lluvia lo è, sono un po' speciali.

Lya*
03-01-2019, 14:39
Mi inserisco per confermare che quando un gatto cambia ambiente e compagnia spesso diventa irriconoscibile. Nel nostro caso, l'allevatrice della nostra micia (la quale non aveva nessuna premura di "sbolognarla", ci ha scelto fra molte richieste etc...) ce l'aveva descritta come "non molto mangiona" (infatti era parecchio magrolina) e "non ama stare in braccio, non è granchè coccolosa"...ebbene, dopo il normale periodo di assestamento post adozione, è diventata una super mangiona (tanto che dobbiamo controllare non rubi la pappa all'altro gatto) ed è una piccola cozza che adora farsi coccolare e sta spesso e volentieri in braccio!

La chiave secondo me, e come hanno gia' detto altri, è avere taaaaanta pazienza e cercare di stare sereni, dare dei punti fermi che creino delle routine fisse e tranquillizzanti (es. la pappa da noi è un momento che è sempre stato vissuto bene solo se i gatti mangiano distanti, con le ciotole vicine si azzuffano e la femmina prevarica sul maschio) e soprattutto...non farsi intimorire troppo dalle "scene" che fanno a volte fra loro (sembrano spaventose ma sono importanti per studiarsi e capirsi).
In bocca al lupo!

Gippoluna
03-01-2019, 18:36
Mi inserisco per confermare che quando un gatto cambia ambiente e compagnia spesso diventa irriconoscibile. Nel nostro caso, l'allevatrice della nostra micia (la quale non aveva nessuna premura di "sbolognarla", ci ha scelto fra molte richieste etc...) ce l'aveva descritta come "non molto mangiona" (infatti era parecchio magrolina) e "non ama stare in braccio, non è granchè coccolosa"...ebbene, dopo il normale periodo di assestamento post adozione, è diventata una super mangiona (tanto che dobbiamo controllare non rubi la pappa all'altro gatto) ed è una piccola cozza che adora farsi coccolare e sta spesso e volentieri in braccio!

La chiave secondo me, e come hanno gia' detto altri, è avere taaaaanta pazienza e cercare di stare sereni, dare dei punti fermi che creino delle routine fisse e tranquillizzanti (es. la pappa da noi è un momento che è sempre stato vissuto bene solo se i gatti mangiano distanti, con le ciotole vicine si azzuffano e la femmina prevarica sul maschio) e soprattutto...non farsi intimorire troppo dalle "scene" che fanno a volte fra loro (sembrano spaventose ma sono importanti per studiarsi e capirsi).
In bocca al lupo!

A conferma di ciò oggi Luna immensamente più calma degli altri giorni, non l'ho mai vista così, mi sembrava un'altra gatta addirittura!
Erano 11 giorni che non stavo tranquillo 30 minuti !!!! O piangeva, o buttava giù le porte, o soffiava a destra e manca...
Guarda caso ho spostato il Feliway dallingresso al corridoio dietro camera sua, ci scommetterei che è stato questa la chiave di svolta ! Mi hanno inoltre consigliato di prendere il Feliway friends, fatto appostata per gatti che non si possono vesere (guardatevi il sito con la testimonianza che merita) inutile dire che mi sono fiondato al rivenditore più vicino (quasi vicino, non c'è l'aveva nessuno in zona e ho dovuto andare a Mestre) attendiamo con fiducia adesso.
Se può essere utile a qualcuno, informo che ho gettato nella spazzatura il plexiglass a favore di una porta auto costruita con una rete in plastica a fori 2 cm x 2 cm.
In pratica ho pensato di costruire un telaio in legno ( poi ho virato su tubi in plastica poiché ho più dimestichezza e non mi costava nulla visto che sono un idraulico)
Poi ho appoggiato una rete in plastica fissata sul perimetro con fascette da elettricista.
Le micie si guardavano e mangiavamo a pochi millimetri finalmente tranquille ( Luna una sfinge, seduta a guardare Birba 2/3 soffiate le ha tirate ma è ancora presto diamogli tempo) intanto sappiamo che possono stare sulla stessa mattonella senza scannarsi

babaferu
03-01-2019, 19:03
Benissimo! Però
- Non spendere altri soldi, la chiave di svolta è il tempo e la pazienza!!!
- Inoltre come già ti abbiamo scritto le gatte NON vanno fatte mangiare vicine perché il momento del pasto è delicato e i gatti non lo condividono (Lluvia mangia tutt'ora separata).

Gippoluna
03-01-2019, 19:43
Benissimo! Però
- Non spendere altri soldi, la chiave di svolta è il tempo e la pazienza!!!
- Inoltre come già ti abbiamo scritto le gatte NON vanno fatte mangiare vicine perché il momento del pasto è delicato e i gatti non lo condividono (Lluvia mangia tutt'ora separata).

Ho 2 motivi validi per bruciare le tappe, la prima è che in famiglia devono vedere le due micie convivere senza scannarsi, altrimenti non riuscirò ad oppormi oltre ad una nuova adozione della panterina, la seconda è abbiamo la casa spaccata a metà, la mia compagna segue e dorme con Birba e io e la panterina dormiamo in cameretta, capirete bene che dopo 11 giorni la situazione diventa pesante.
Il cibo è l'espediente che uso per fare avvicinare le belve e abituarle a stare a diretto contatto senza stress, con i biscottini che loro e immagino tutti i gatti adorano, è un bel vedere... Con i giochi preferiti ci riesco per soli 5 secondi, Luna è impermeabile a qualsiasi giochino, non si distrae non niente!
E pensare che sto spendendo un capitale, topi meccanici, giochini all'erba gatta...
Poi c'è il cibo, ho provato di tutto (oggi toccava una carne con prosciutto in brido) ma Luna mangia solo croccantini e ZERO umido. Per fortuna beve regolarmente
Birba mangia tutto purché sia cibo per animali al contrario della nuova compagna

babaferu
03-01-2019, 19:46
Non si tratta di bruciare le tappe, farle mangiare insieme non va fatto perché non è un espediente che funziona.
Se tu ceni col tuo peggior nemico hai maggiori possibilità di litigarci. Mangiare insieme non le avvicina anzi, accresce il nervosismo e la possibilità che litighino.
Sul feliway, il portafoglio è tuo.... Ma non farle mangiare insieme che si stressano e non accorci nulla.

Malinka
03-01-2019, 20:09
Se sia opportuno farli mangiare vicini o distanti penso dipenda soprattutto dal carattere di ogni gatto; sta all'umano che li conosce capire cosa sia meglio.
Per i miei il momento del pasto significa stare gomito a gomito perché il posto disponibile è limitato; è sempre stato così.
Si mettono in paziente attesa ognuno davanti al proprio piatto e anche quando arriva un nuovo micio, cucciolo o adulto non fa differenza, la sistemazione è quella.
Non litigano, ognuno mangia la propria razione e chi finisce per primo tutt'al più aspetta con pazienza che gli metta ancora qualcosina nel piatto, non cercano neppure di rubare al vicino, tanto sanno che la pappa non mancherà mai, sono molto tranquilli.

babaferu
03-01-2019, 20:18
Malinka, qui c'è un conflitto in corso e le gatte sono 2, non credo ci siano problemi di spazio.
Da noi Lluvia mangia sul davanzale della cucina, mentre gli altri 2 gomito a gomito.
Pensare che il mangiare vicini li avvicini è un errore perché PUÒ aumentare la tensione e non è il caso di farlo. Poi certo, possono anche abituarsi o può non fregargliene nulla. Ma con un conflitto in corso per mia esperienza non è una cosa che favorisce la convivenza.

Anubi
03-01-2019, 21:02
Qua ogni micio ha il suo posto dove mangiare, la Trilly sopra la cuccia bassa del tiragraffi, Bizet nell'ingresso, Skipper in cucina...li divido principalmente perchè la Trilly è la più veloce a mangiare e dopo aver mangiato la sua pappa fa sistematicamente il giro delle ciotole degli altri per spazzolare eventuali bricioline e non voglio che vada a infastidire gli altri che magari stanno ancora mangiando, di tensione soprattutto tra i maschietti ce ne è giá abbastanza, meglio evitarne altra. Però appena sentono il rumore del sacchettino dei loro snack si mettono tutti e tre vicini vicini tranquilli ad aspettare lo snack e quello è l'unico momento che Skipper tollera Bizet vicino a lui senza urla, ringhi o soffi, anzi spesso si "parlano" pure tra loro. Se noti che le micie entrano in competizione o in conflitto per la pappa o che aumenta la tensione tra loro, magari proprio appena finita la pappa, non farle mangiare vicine.

Gippoluna
03-01-2019, 21:11
Malinka, qui c'è un conflitto in corso e le gatte sono 2, non credo ci siano problemi di spazio.
Da noi Lluvia mangia sul davanzale della cucina, mentre gli altri 2 gomito a gomito.
Pensare che il mangiare vicini li avvicini è un errore perché PUÒ aumentare la tensione e non è il caso di farlo. Poi certo, possono anche abituarsi o può non fregargliene nulla. Ma con un conflitto in corso per mia esperienza non è una cosa che favorisce la convivenza.

Babaferu è proprio perché una delle micie ha paura che insisto a farle mangiare assieme, è l'unico modo per convincerla che può stare faccia a faccia con l'altra senza nessuna conseguenza, e ti dico sinceramente che si cominciano a vedere i risultati, 5 minuti fa Birba di sua iniziativa si è avvicinata all'altra e non ha soffiato, era curiosa di capire perché Luna si stesse lamemtando ( è rimasta in zona notte per troppo tempo e si sente sola anche se siamo separati solo da una rete...) Del resto la paura la si sconfigge solo affrontandola, se la chiudi su una stanza lontano dagli occhi probabilmente non staranno mai insieme.

babaferu
03-01-2019, 21:43
Ma non ti sto dicendo di chiuderla in una stanza lontano dagli occhi....Ti sto solo dicendo di non farle mangiare vicine, credo che abbiate fatto grossi passi avanti, hai fatto la tua scelta, va bene. Ma non è una cosa che porta a progressi farle mangiare insieme, i progressi son dovuti ad altro.... Stanno capendo che non sono pericolose l'una per l'altra. Mi sembra che tu abbia fatto molto bene ad osservarle e a passare alla rete, ma mangiare vicine non è una buona idea perché accumulano tensione.
Ti ricordo che io ho fatto come te un inserimento diretto anzi 2 partiti maluccio... Per cui non è che sono una teorica dell'inserimento separato, semplicemente ho osservato che se 2 gatti già mal si sopportano è bene che il momento del parto, fondamentale x la sopravvivenza, sia separato. La Lluvia se qualcuno si avvicina alla sua ciotola semplicemente non mangia, eppure è lei la dragona soffiante.... Coi bocconcini tipo gli snack invece difende il boccone, ma sempre a suon di soffi.
Poi bon, non insisto più.....

Malinka
03-01-2019, 23:03
[...]
Poi c'è il cibo, ho provato di tutto (oggi toccava una carne con prosciutto in brido) ma Luna mangia solo croccantini e ZERO umido. Per fortuna beve regolarmente
[...]
Segno che i precedenti proprietari la nutrivano solo a croccantini e avanzi di cucina, povera stella...
Certo la mancanza o la riduzione dei cibi a cui è abituata potrebbe renderla un po' nervosa, in alcuni momenti anche troppo nervosa e questo contribuisce a rendere più complicato l'inserimento con Birba.
In questa delicata fase che sta vivendo penso che sia importante per lei sentirsi pienamente soddisfatta di ciò che mangia, la renderebbe meglio disposta nei confronti di Birba, quindi per il momento non insisterei troppo per farle accettare l'umido; tempo per convertirla a un'alimentazione più sana e adatta a un gatto ne avrai finché vorrai quando l'inserimento sarà andato con certezza a buon fine.

Gippoluna
04-01-2019, 04:39
Segno che i precedenti proprietari la nutrivano solo a croccantini e avanzi di cucina, povera stella...
Certo la mancanza o la riduzione dei cibi a cui è abituata potrebbe renderla un po' nervosa, in alcuni momenti anche troppo nervosa e questo contribuisce a rendere più complicato l'inserimento con Birba.
In questa delicata fase che sta vivendo penso che sia importante per lei sentirsi pienamente soddisfatta di ciò che mangia, la renderebbe meglio disposta nei confronti di Birba, quindi per il momento non insisterei troppo per farle accettare l'umido; tempo per convertirla a un'alimentazione più sana e adatta a un gatto ne avrai finché vorrai quando l'inserimento sarà andato con certezza a buon fine.

È quello che ho pensato anch'io, il cibo è una componente fondamentale per la stabilità psico fisica di qualunque animale, sono certo che se cominciasse ad alimentarsi correttamente sarebbe molto più calma. Oltre al pollo/tacchino cosa potrei darle per variare e stuzzicarle l'appetito?

babaferu
04-01-2019, 08:12
È quello che ho pensato anch'io, il cibo è una componente fondamentale per la stabilità psico fisica di qualunque animale, sono certo che se cominciasse ad alimentarsi correttamente sarebbe molto più calma. Oltre al pollo/tacchino cosa potrei darle per variare e stuzzicarle l'appetito?

Puoi provare cubetti di vitello (tagli grassi), crudi o scottati come gradisce, maiale cotto, agnello (crudo o cotto senza ossa), di pollo puoi dare le ali intere crude, o meglio, io le faccio dividere in 3, sono molto soddisfacente x via delle ossa da sgranocchiare, idem le quaglie crude intere. Anche pesce, merluzzo, nasello, alici.... Se cotto lo dai senza lische, se crudo -abbattuto- puoi farlo intero.
Ad Abebe mangiare carne fa un effetto antiansia.
Il fatto che la gatta mangi carne è già un buon punto di partenza per arricchire la sua alimentazione, se gradisce dagliene pure una buona razione, intendo sull'etto al giorno, o anche più.

Baci, ba

Malinka
04-01-2019, 08:18
Di solito i gatti amano moltissimo il coniglio sia crudo che cotto; altri gradiscono l'agnello. Ci sono gli amanti della quaglietta cruda. I miei non vogliono niente di tutto ciò, li schifano proprio, invece la gatta di mia madre ne andava matta.
Per me è meglio così, perché sono carni che non vanno d'accordo con il mio budget!

Per Viola che gradisce solo roba cotta preparo un misto (manzo, ali di pollo, maiale) cotto in pentola a pressione per max 8-10 minuti, resta ancora decisamente consistente e a lei piace masticare. Metto anche una carota e un pezzo di gambo di sedano e 2 cucchiai d'acqua di numero, tanto in cottura la carne emette liquido. Una volta cotto, faccio restringere se fosse ancora troppo brodoso (a volte la carne rilascia più liquido).
Poi disosso il pollo, ma lascio le cartilagini e ovviamente la pelle.

Aletto
04-01-2019, 09:05
.......... Ma non è una cosa che porta a progressi farle mangiare insieme, i progressi son dovuti ad altro.... Stanno capendo che non sono pericolose l'una per l'altra. Mi sembra che tu abbia fatto molto bene ad osservarle e a passare alla rete, ma mangiare vicine non è una buona idea perché accumulano tensione......
E anche qui concordo pienamente con ba

I gatti si sono evoluti come predatori solitari di piccole prede per poterle mangiare da soli e non per condividerle con i loro simili. Noi umani ci siamo evoluti come sociali e la condivisione del pasto è uno dei tanti aspetti, ci dà soddisfazione e benessere e ne abbiamo un recente esempio che riguarda le festività, durante le quali ognuno porta qualcosa e si mangia tutti insieme appassionatamente conferendo alla circostanza un valore di rafforzamento dell'unione
Per il gatto il pasto non ha nulla di conviviale e non ne rafforza la socialità, la sua convivialità la esprime nella condivisione del dolce far niente

Questa differenziazione che riguarda l'etologia evoluzionistica possiamo anche ignorarla, possiamo anche imporre ad un'altra specie le nostre consuetudini ed essere convinti in buona fede che stiamo facendo il giusto, possiamo ignorare i loro orientamenti di specie e dare interpretazioni che oltre a riguardare la nostra specie sono anche personali. In effetti possiamo fare tante cose, anche per questo la relazione uomo-animale è molto spesso sbilanciata

Sono d'accordo anche sul fatto che l'appagamento ed il benessere passano anche attraverso l'alimentazione dando esperienze tattili, olfattive, gustative e quindi emozionali.
Luna non ha potuto sperimentare la variabilità del cibo dandole in questo campo una sorta di fissità cognitiva che col tempo potrà superare, ma senza proporle tante novità dal punto di vista ambientale e alimentare tutte insieme

Anubi
04-01-2019, 09:16
Qua i miei mici impazziscono per le quaglie crude, poi mangiano volentieri anche manzo, cuore, durelli di pollo, alette di pollo, tutto dato crudo. Però i gusti sono soggettivi, fai varie prove per verificare cosa piace di più a Luna. Per invogliarla all'inizio puoi provare ad insaporire la carne con una pastiglietta di lievito sbriciolata sopra, se le piace, o con qualche crocchino sempre polverizzato sopra. Per ora continuerei a darle un po' di crocchini per non stressarla ulteriormente, poi se vorrai potrai più avanti, una volta ambientata e inserita anche con Birba, ridurli o toglierli se vuoi passare a una dieta di solo umido.

Gippoluna
04-01-2019, 12:33
Qua i miei mici impazziscono per le quaglie crude, poi mangiano volentieri anche manzo, cuore, durelli di pollo, alette di pollo, tutto dato crudo. Però i gusti sono soggettivi, fai varie prove per verificare cosa piace di più a Luna. Per invogliarla all'inizio puoi provare ad insaporire la carne con una pastiglietta di lievito sbriciolata sopra, se le piace, o con qualche crocchino sempre polverizzato sopra. Per ora continuerei a darle un po' di crocchini per non stressarla ulteriormente, poi se vorrai potrai più avanti, una volta ambientata e inserita anche con Birba, ridurli o toglierli se vuoi passare a una dieta di solo umido.

Perdonate l'ignoranza totale.... Quaglie crude?

babaferu
04-01-2019, 13:03
Perdonate l'ignoranza totale.... Quaglie crude?

Si le quaglie crude sono ottime perché possono mangiarsele comprese pelle e ossicini, e se ci sono anche le interiora (cioè fegatini etc), costituiscono un pasto completo. Purtroppo non sono facili da trovare e ad Abebe non piacciono.... Mentre divora le ali di pollo crude e gli piace il manzo, l'agnello, il cavallo, non gli piace il coniglio, gli piace il maiale che do cotto. Lluvia solo vitello, miccia non è interessata...
Va a gusti... Prova, se gli piace il pollo, le alette con le ossa vanno date all'incirca 1 giorno su 3 per integrare il calcio senza eccedere, io lo alterno al vitello e a volte all'agnello (che compro a buon prezzo nelle macellerie halal), sempre pezzi grassi, se piace una-due volte a settimana si da il fegato, per integrare.
Baci, ba

Malinka
04-01-2019, 13:08
Sì, quaglie crude, così possono mangiare anche le ossa, mentre se cuoci la quaglia devi toglierle tutte accuratamente, ma proprio tutte, perché la cottura le rende più dure, si scheggiano facilmente e sono pericolose perché possono lesionare gola, esofago e stomaco.

Personalmente(è una mia paranoia) non mi piace neppure l'idea di darle crude, perché un conto sono le microscopiche ossa di un uccellino tipica preda del gatto, un altro conto sono le ossa delle quaglie d'allevamento che proprio tanto piccole non sono; toccandole, specie spezzandole, tutto mi sembrano fuorché elastiche e innocue.
Secondo me è molto più sicuro se mangiano crude le estremità delle ossa lunghe di un comune pollo; non si scheggiano, sono spugnose ed esternamente piuttosto tenere.

Ma ripeto, probabilmente è solo una mia paranoia, visto che molti danno quaglie crude intere ai propri gatti senza problemi.

alepuffola
05-01-2019, 01:19
Ma ripeto, probabilmente è solo una mia paranoia, visto che molti danno quaglie crude intere ai propri gatti senza problemi.

Io davo a Puffola le quaglie crude "macinate" a pezzetti con la mannaia.
Le prime due le ha mangiate, preparate da fresche. ma quelle scongelate le ha rifiutate, probabilmente per il cambio di consistenza del grasso nel processo di scongelamento. E da allora non le mangiò più neanche da fresche.
invece avevo una gatta, Cristina, che si pappava intere cosce di coniglio non lasciando nulla, non trovavamo mai neanche l'osso.
Un'altra gattina che ho dato quest'estate a mia zia, l'ho ritrovata più volte a sgranocchiare amabilmente zampe di gallina rubate al fattore che prepara i polli allevati da lei stessa.

Malinka
05-01-2019, 06:43
Ho fatto anch'io come te con la mannaia e è successo esattamente come con Puffola: hanno mangiato volentieri quelle che non avevo messo in congelatore, ma quando ho presentato quelle decongelate le hanno annusate e lasciate lì e da quella volta non le hanno più volute neppure fresche.

Anubi
05-01-2019, 09:58
Sì, quaglie crude, così possono mangiare anche le ossa, mentre se cuoci la quaglia devi toglierle tutte accuratamente, ma proprio tutte, perché la cottura le rende più dure, si scheggiano facilmente e sono pericolose perché possono lesionare gola, esofago e stomaco.

Personalmente(è una mia paranoia) non mi piace neppure l'idea di darle crude, perché un conto sono le microscopiche ossa di un uccellino tipica preda del gatto, un altro conto sono le ossa delle quaglie d'allevamento che proprio tanto piccole non sono; toccandole, specie spezzandole, tutto mi sembrano fuorché elastiche e innocue.
Secondo me è molto più sicuro se mangiano crude le estremità delle ossa lunghe di un comune pollo; non si scheggiano, sono spugnose ed esternamente piuttosto tenere.

Ma ripeto, probabilmente è solo una mia paranoia, visto che molti danno quaglie crude intere ai propri gatti senza problemi.

A me è capitato di trovare quaglie più piccole e quaglie più grandi...comunque più o meno hanno le dimensioni di un uccellino che mangerebbero in natura. Qua le adorano entrambe, forse apprezzano ancora di più quelle più piccole. Ultimamente mi è capitato di trovare le quaglie allevate senza uso di antibiotici e compro queste. Io le taglio a pezzettoni bei grandini con una normale forbice, le ossa non sono poi così dure. L'altra sera dopo averle tirate fuori dal frigorifero le avevo messe dentro al forno spento perchè erano troppo fredde da dare...mio papà le ha tirate fuori perchè doveva usare il forno e le ha dimenticate sul piano della cucina; Skipper si è divorato, di nascosto, una quaglia completamente intera, ci ha pensato lui a spezzettarla con i denti!

alepuffola
05-01-2019, 19:20
[....] L'altra sera dopo averle tirate fuori dal frigorifero le avevo messe dentro al forno spento perchè erano troppo fredde da dare...mio papà le ha tirate fuori perchè doveva usare il forno e le ha dimenticate sul piano della cucina; Skipper si è divorato, di nascosto, una quaglia completamente intera, ci ha pensato lui a spezzettarla con i denti!
Potrebbe essere un buon metodo di scongelamento, io facevo il passaggio freezer-frigo-ambiente, ma non le scaldavo. il forno potrebbe essere un'idea, devo provare con Birba, che mangerebbe pure una persona ( in effetti lo fa perchè quando gli dò il cibo dalla mano addenta tutto insieme mano+cibo :D ). Felicina invece è troppo diffidente e non penso funzionerebbe.

A suo tempo presi le quagliette in Lidl, per poi provare con quelle Aia fatte arrivare al macellaio pensando che le apprezzasse di più, ma dovetti comprarne 12 insieme, e finimmo per mangiarle noi.

iw1dov
06-01-2019, 09:35
hanno mangiato volentieri [le quaglie] che non avevo messo in congelatore, ma quando ho presentato quelle decongelate le hanno annusate e lasciate lì e da quella volta non le hanno più volute neppure fresche.

Isidoro era ancora un gattino (era in casa nostra da pochi mesi) e nostra mamma stava preparando un pollo arrosto. Isi iniziò a fare il diavolo a quattro, sia durante la preparazione, sia soprattutto durante la cottura, quando dal forno si sprigionava un delizioso profumino...

Tanto insistette che, a cottura terminata, mamma gliene diede una porzione, ed Isi la divorò tutta di gran gusto. Ma dopo quella volta non ne volle più sapere. :252:

Gippoluna
06-01-2019, 16:55
Incoraggiato dai progressi fatti grazie alla rete che le divide, ho provato stamattina a lasciarle libere per il soggfiorno, controllando eventuali scatti di Luna grazie a un guinzaglio che stranamente lei sembra non sentire, come se ci fosse nata con un collare addosso.... Per un ora tutto ok, le due si fronteggiavano e Luna si girava e vagava contenta per il soggiorno, le piace girare per la zona giorno, chissà perché. Un ora dopo però altro atteggiamento da mezzogiorno di fuoco, Birba nel suo angolo di sicurezza sopraelevato a soffiare e ringhiare a Luna che, come nulla fosse con la tranquillità di chi sta per avvicinarsi a darle una leccatina, fa un balzo e attacca improvvisamente Birba che scappa terrorizzata e si infila un punti impossibili anche per i gatti. Luna l'ho bloccata io tirando il guinzaglio e poi l'ho portata in braccio in camera sua.
Tutto questo mi è servito a capire che Luna si sente Predatore e vede Birba come una preda, un topo o un coniglio, e così sempre sarà per l'indole di entrambe le micie.
So già che molti di voi mi diranno che la cosa migliore è lasciarle confrontarsi anche fisicamente, ho letto testimonianze al riguardo di gatti che hanno trovato un equilibrio dopo una bella azzuffata, ma noi siamo timorosi che la più debole rimanga ferita, o almeno shoccata a vita.
Ricordandovi che preda e predatrice sono Felv positive, appurato che l'indole delle 2 è questa e non cambierà neanche tra 10 anni, secondo voi c'è un modo meno diretto per mettere fine agli attacchi di una e alle paure dell'altra?

babaferu
06-01-2019, 17:07
Col guinzaglio? Ma tu vuoi farle litigare per forza! E tutto per capire ciò che aletto ti spiega da un bel po' e cioè che Luna ha un atteggiamento predatorio nei confronti di birba.
Con questi crei una tensione inutile, che non si manifesta subito ma che può pregiudicare l'inserimento e la convivenza futura. Ma è inutile ti si dica alcunché perché hai fretta, inoltre hai già capito tutto.
Scusa ma prendere 2 gatte che per motivi di salute non devono subire stress e trattarle come stai facendo non ha alcun senso.
Il modo te lo si spiega dall'inizio, e cioè lasciar tempo al tempo sia che tu faccia un inserimento diretto sia che tu lo faccia diversamente, tu stai solo facendo esperimenti che non faranno che aumentare la paura di birba e aggressività di luna.
Ah x info, gli attacchi nel gioco lotta tra miccia ed Abebe iniziano esattamente con una leccatina sulla testa.

Gippoluna
06-01-2019, 17:35
Col guinzaglio? Ma tu vuoi farle litigare per forza! E tutto per capire ciò che aletto ti spiega da un bel po' e cioè che Luna ha un atteggiamento predatorio nei confronti di birba.
Con questi crei una tensione inutile, che non si manifesta subito ma che può pregiudicare l'inserimento e la convivenza futura. Ma è inutile ti si dica alcunché perché hai fretta, inoltre hai già capito tutto.
Scusa ma prendere 2 gatte che per motivi di salute non devono subire stress e trattarle come stai facendo non ha alcun senso.
Il modo te lo si spiega dall'inizio, e cioè lasciar tempo al tempo sia che tu faccia un inserimento diretto sia che tu lo faccia diversamente, tu stai solo facendo esperimenti che non faranno che aumentare la paura di birba e aggressività di luna.
Ah x info, gli attacchi nel gioco lotta tra miccia ed Abebe iniziano esattamente con una leccatina sulla testa.

Si ma senza questi "esperimenti" non avremmo potuto capire se gli attacchi sono giochi eccessivamente aggressivi (ho avuto un gatto che non aveva sensibilità nel gioco e quando lo faceva con noi o con l'altra gatta ci lasciava delle lacerazioni evidenti e dolorose, questo perché è stato tolto alla madre appena nato, è stato e morto con noi per più di 15 anni) oppure come si è dimostrato un atteggiamento preda/predatore che può portare a farsi male tra loro, e correggetemi se sbaglio, ma tra preda e predatore non ci sarà mai possibilità di convivenza pacifica.
Tra l'altro vedo molti gatti con il guinzaglio, non ci vedo niente di male se come a Luna non danno fastidio, ma ripeto è stata solo una prova di un ora

Anubi
06-01-2019, 17:51
Io in primis lavorerei su Birba e sul cercare di aumentare la sicurezza in se stessa...Luna percepisce la paura di Birba e ciò contribuisce a vederla come una preda. Al contempo cercherei delle distrazioni per Luna in modo che non sia fissata a stanare la sua preda, cioè Birba. Per come stanno andano le cose e per il fatto di limitare al minimo lo stress, anche per via della felv, io per ora le terrei separate sempre, non un po' divise, un po' insieme e cercherei di dare loro uno stimolo positivo ogni volta che si vedono dalla rete. Questo però è quello che farei io e che ho fatto nel mio caso...dopo molto molto tempo i miglioramenti ci sono stati, qua c'erano attacchi veramente aggressivi a vista, ora dormono tutti nella stessa stanza, Skipper a distanza dagli altri due ma piano piano si sta integrando sempre più.

Gippoluna
06-01-2019, 18:12
Io in primis lavorerei su Birba e sul cercare di aumentare la sicurezza in se stessa...Luna percepisce la paura di Birba e ciò contribuisce a vederla come una preda. Al contempo cercherei delle distrazioni per Luna in modo che non sia fissata a stanare la sua preda, cioè Birba. Per come stanno andano le cose e per il fatto di limitare al minimo lo stress, anche per via della felv, io per ora le terrei separate sempre, non un po' divise, un po' insieme e cercherei di dare loro uno stimolo positivo ogni volta che si vedono dalla rete. Questo però è quello che farei io e che ho fatto nel mio caso...dopo molto molto tempo i miglioramenti ci sono stati, qua c'erano attacchi veramente aggressivi a vista, ora dormono tutti nella stessa stanza, Skipper a distanza dagli altri due ma piano piano si sta integrando sempre più.

E così farò, le terrò costantemente separate gratificandole quando staranno tranquille vedendosi attraverso la rete, come ho fatto nei giorni scorsi.
Come dico spesso, la nostra rovina è avere 2 gatti con indole totalmente opposta, se fossero aggressivi entrambi come nel tuo caso avrebbero magari dopo 1000 azzuffata, trovato un punto d'incontro prima o poi.
La mia paura, e spero tanto che qualcuno mi smentisca, è che tra cani (Luna) e Gatto (Birba) non ci può essere convivenza pacifica

Aletto
06-01-2019, 18:13
Col guinzaglio?......Ma è inutile ti si dica alcunché perché hai fretta, inoltre hai già capito tutto....... tu stai solo facendo esperimenti che non faranno che aumentare la paura di birba e aggressività di luna.
Ah x info, gli attacchi nel gioco lotta tra miccia ed Abebe iniziano esattamente con una leccatina sulla testa.

Non vorrei ripetermi, ma mi sembra importante, ba ha pienamente ragione anche quando parla di esperimenti

Cito l'etologa Sonia Campa in una situazione diversa ma che implica un gatto che non ha libertà di azione e reazione:

Legare un gatto........è un atto violento. Un abuso del nostro potere sugli animali.
Siamo abituati a pensare che la violenza riguardi solo le percosse, le ferite, la presenza di sangue e tumefazioni. Pochi sono sensibili alla violenza esercitata sullo spirito, incline a piegare la natura dell'Altro, a violare la sua integrità, a spezzare la sua spinta vitale, a fare dell'altro un manichino nelle nostre mani la cui forma e posizione possano essere cambiate a piacimento, alla bisogna.
E prima che qualcuno dica "ci sono cose più gravi", provate voi a restare legati...... Fatelo essendo dei gatti, però, vivendo le cose come i gatti. E se ancora non vi è chiara la gravità della cosa, fatevi venire il dubbio che, forse, chi siano i gatti non vi è totalmente chiaro. Del resto, mica siete i soli.

Nessuno di noi ha la sensibilità degli etologi perché ognuno di noi fa altri lavori, ma un po' di umiltà quando si ha a che fare con esseri viventi e senzienti secondo me non guasterebbe

Gippoluna
06-01-2019, 19:23
Non vorrei ripetermi, ma mi sembra importante, ba ha pienamente ragione anche quando parla di esperimenti

Cito l'etologa Sonia Campa in una situazione diversa ma che implica un gatto che non ha libertà di azione e reazione:

Legare un gatto........è un atto violento. Un abuso del nostro potere sugli animali.
Siamo abituati a pensare che la violenza riguardi solo le percosse, le ferite, la presenza di sangue e tumefazioni. Pochi sono sensibili alla violenza esercitata sullo spirito, incline a piegare la natura dell'Altro, a violare la sua integrità, a spezzare la sua spinta vitale, a fare dell'altro un manichino nelle nostre mani la cui forma e posizione possano essere cambiate a piacimento, alla bisogna.
E prima che qualcuno dica "ci sono cose più gravi", provate voi a restare legati...... Fatelo essendo dei gatti, però, vivendo le cose come i gatti. E se ancora non vi è chiara la gravità della cosa, fatevi venire il dubbio che, forse, chi siano i gatti non vi è totalmente chiaro. Del resto, mica siete i soli.

Nessuno di noi ha la sensibilità degli etologi perché ognuno di noi fa altri lavori, ma un po' di umiltà quando si ha a che fare con esseri viventi e senzienti secondo me non guasterebbe

Se avessi notato un seppur minimo fastidio all'interesata lo avrei tolto immediatamente, ma anzi giocava col filo e era felice di girare liberamente per casa. Amici miei ogni animale così ogni caso è diverso e penso sia impossibile giudicare un comportamento senza esserne a diretto contatto, anzi a volte è difficile avere un'opinione pur avendo la situazione sotto il naso. In questi giorni abbiamo io e la mia compagna ricevuto più consigli e quasi sempre opposti tra loro: chi ci invitava a lasciarli scannare tra loro, chi di chiuderli separati per settimane o addirittura mesi, chi di tenerli che prima o poi andranno d'amore e d'accordo, chi di darla via immediatamente il nuovo arrivato. Penso sarebbe giusto non giudicare sulla base di esperienze personali ma esporre il proprio vissuto per far si che ognuno prenda il consiglio che ritiene più adatto.
Nel caso specifico mi sembra di cogliere indignazione per aver tenuto in sicurezza le micie, senza pensare che molti li lasciano al contrario liberi di cavarsi gli occhi o lacerarsi fino a farsi venire infezioni o anche peggio.
Speravo infine che qualcuno capisse che è importante percepire quante più informazioni possibile per far in modo che le due vadano d'accordo e liberarle dalle rispettive gabbie (di 35 mq) che vi assicuro purtroppo nuociono queste si alle stesse gattine che si rovinano gli artigli a furia di grattare la porta o la rete.
Scusate se ho capito male, e scusate la fretta, ma ho ricevuto pressioni per rinchiudere la nuova arrivata in una stanzetta in un gattile e io mi sono fermamente opposto. La situazione è molto migliorata ma ancora difficile, e trovare un modo che sia anche NUOVO per farle stare assieme sarebbe un balsamo prima per loro stesse, poi per noi e i vecchi proprietari che si dicono in pena per la situazione (e la soluzione secondo loro sarebbe chiuderla al freddo in un ma stanza sola in gattile..... Mah... )

Malinka
06-01-2019, 19:47
Gippoluna, una volta per tutte decidi una linea di condotta e mantienila, prima che sia troppo tardi e la situazione oltrepassi il punto di non ritorno.
Se continui ad alternare inserimento diretto e inserimento graduale destabilizzerai sempre più sia Birba che Luna, che ne ricaveranno solo grande stress, anche se non dovessero mostrarlo apertamente.

Negli inserimenti non si possono mettere scadenze, ci vuole il tempo che ci vuole, ma se continui a metterle insieme e poi separarle e poi di nuovo insieme e poi di nuovo separarle non farai altro che allungare i tempi, e non di poco.

Capisco che tu ti senta pressato, forse qualcuno in famiglia ti ha dato un "aut aut ", forse te lo sei dato da solo...io questo non lo posso sapere.
Di certo vorresti riuscire a far andare d'amore e d'accordo le gatte in breve tempo, così da allontanare lo spettro della rinuncia a Luna e non sentirti di aver fallito, ma altalenando come stai facendo rischi seriamente che si staranno ancor di più reciprocamente sulle palle...e che prima o poi Luna debba essere estromessa dalla vostra casa e dalla vostra vita.

Dice un proverbio: "La gatta frettolosa fa i gattini ciechi".
Ma la prima vera cieca è la gatta, perché che non si rende conto delle conseguenze del suo agire frettolosamente.

babaferu
06-01-2019, 22:50
Gippoluna, quando luna vede e attacca birba e tu la trattieni col guinzaglio (perché lo scopo era questo, giusto?) questo è fonte di grosso stress perché blocchi un attacco che lei pensava di poter sferrare. Una volta bloccata non è che tutto torna come prima, no, quella dose di aggressività e stress, quell'esperienza di frustrazione, torna a galla potenziata all'incontro successivo. Ecco perché il guinzaglio in questa situazione proprio non ci vuole anche se luna ti sembra la più felice del mondo.
Vedendola dal punto di vista di birba è anche peggio: Il suo umani di riferimento si avvicina con la gatta aggressiva e cosa fa???? La prende pure in braccio!!!! Nemico traditore!
L'unico modo per affrettare l'inserimento è.... La pazienza. Non c'è niente che si possa sostituire all'esperienza del singolo gatto. La fretta non rispetta questo.

Malinka
06-01-2019, 22:52
[...] i vecchi proprietari che si dicono in pena per la situazione (e la soluzione secondo loro sarebbe chiuderla al freddo in un ma stanza sola in gattile..... Mah... )
Così a pelle a me i vecchi proprietari mi stanno un po' (tanto) sulle balls...e quindi li lascerei nel loro brodo, farei come se neanche esistessero, non starei a sprecare neppure una briciola dei miei pensieri per loro.
Figuriamoci se sono in pena per Luna! Di lei non gliene frega niente di niente, altrimenti non proporrebbero la fredda stanzetta del gattile, anzi, probabilmente non glien'è mai fregato un granché neppure quando l'avevano a casa...
Se le avessero voluto davvero bene non l'avrebbero tenuta reclusa in una stanza perché malata; non gliel'aveva certo ordinato il medico di adottarla, potevano farne a meno; se non altro la micia avrebbe avuto la possibilità di trovare una famiglia che l'amasse sinceramente e incondizionatamente.
Invece ho l'impressione che siano felicissimi di essersi liberati di un incomodo sbolognandolo a te e ora recitano la parte dei genitori in pena...genitori meschini che si sono liberati di un figlio malato, come fosse un oggetto difettoso...

Gippoluna
06-01-2019, 23:05
Gippoluna, una volta per tutte decidi una linea di condotta e mantienila, prima che sia troppo tardi e la situazione oltrepassi il punto di non ritorno.
Se continui ad alternare inserimento diretto e inserimento graduale destabilizzerai sempre più sia Birba che Luna, che ne ricaveranno solo grande stress, anche se non dovessero mostrarlo apertamente.

Negli inserimenti non si possono mettere scadenze, ci vuole il tempo che ci vuole, ma se continui a metterle insieme e poi separarle e poi di nuovo insieme e poi di nuovo separarle non farai altro che allungare i tempi, e non di poco.

Capisco che tu ti senta pressato, forse qualcuno in famiglia ti ha dato un "aut aut ", forse te lo sei dato da solo...io questo non lo posso sapere.
Di certo vorresti riuscire a far andare d'amore e d'accordo le gatte in breve tempo, così da allontanare lo spettro della rinuncia a Luna e non sentirti di aver fallito, ma altalenando come stai facendo rischi seriamente che si staranno ancor di più reciprocamente sulle palle...e che prima o poi Luna debba essere estromessa dalla vostra casa e dalla vostra vita.

Dice un proverbio: "La gatta frettolosa fa i gattini ciechi".
Ma la prima vera cieca è la gatta, perché che non si rende conto delle conseguenze del suo agire frettolosamente.

Tranquilli non è mia intenzione né bruciare le tappe né tentare una via di mezzo tra l'inserimento immediato e quello che prevede un periodo di separazione.
Tutto quello che è stato fatto fin'ora è stato necessario per determinare precisamente il carattere delle micie e decidere così la miglior strategia da adottare. Appurato quindi che Luna cercherà sempre di attaccare Birba, poiché l'indole è quella della predatrice, non vi è altra scelta che tenerle separate, ma questo non risponde ad un altra domanda fondamentale. Aspettare, settimane, mesi, anni o cercare di trovare una nuova sistemazione a Luna se possibile dato che è malata e non tutti hanno la sensibilità per adottare una micia con problemi? Mi hanno inviato il numero di un comportamentista per gatti domani proverò a contattarlo e spero che un professionista sappia rispondere alla domanda: predatrice e preda possono andare d'accordo o si ammaleranno cercando di provarci? Ho la sensazione che qui nel forum non ci siano casi analoghi, come ho sempre affermato tra predatori si azzuffano fino a trovare un equilibrio, tra prede probabilmente nel peggiore dei casi si adotta una convivenza più o meno amichevole o semplicemente un sano rapporto di reciproco ignorarsi.

Gippoluna
06-01-2019, 23:10
Gippoluna, quando luna vede e attacca birba e tu la trattieni col guinzaglio (perché lo scopo era questo, giusto?) questo è fonte di grosso stress perché blocchi un attacco che lei pensava di poter sferrare. Una volta bloccata non è che tutto torna come prima, no, quella dose di aggressività e stress, quell'esperienza di frustrazione, torna a galla potenziata all'incontro successivo. Ecco perché il guinzaglio in questa situazione proprio non ci vuole anche se luna ti sembra la più felice del mondo.
Vedendola dal punto di vista di birba è anche peggio: Il suo umani di riferimento si avvicina con la gatta aggressiva e cosa fa???? La prende pure in braccio!!!! Nemico traditore!
L'unico modo per affrettare l'inserimento è.... La pazienza. Non c'è niente che si possa sostituire all'esperienza del singolo gatto. La fretta non rispetta questo.

Si ero a conoscenza di questo, le ho fatte avvicinare per motivo ben preciso, appurare se Luna vuole uccidere o giocare soltanto in modo aggressivo con Birba e contemporaneamente capire i fondamenti della paura di Birba, senza queste basi ogni strategia vale zero. E devo dire che oggi è stato illuminante

Malinka
07-01-2019, 08:35
Tutti i gatti sono predatori, sono felini, è nella loro natura, è il modo in cui si procurano il cibo; se non fossero predatori non sarebbero gatti, sarebbero topi, insetti, uccellini, coniglietti, lucertole...

Essere predatore non è una prerogativa di Luna, anche Birba è un predatore e lo dimostra quando gioca, lo dimostrava quando giocava con la sorella e, come avevi scritto tu, la infastidiva ed era prepotente con lei.

Birba non intendeva certo uccidere Cleo, esattamente come Luna non vuole uccidere Birba, togliti dalla testa questa idea, il gatto non aggredisce il suo simile per nutrirsi delle sue carni.
E neppure per eliminarlo fisicamente, questa è una trasposizione tipicamente umana.
Luna vuole solo trovare il suo posto nel mondo, che non è semplicemente il luogo fisico dove vive, cioè casa tua, ma comprende tutti coloro che ci vivono e in particolare i suoi simili, in questo caso...Birba!

Le aggressioni di Luna possono essere gioco che poi si traforma in irritazione o possono già partire come irritazione verso Birba e il motivo c'è sicuramente, ma per noi umani non è facile percepirlo, potrebbe essere uno sguardo, una postura del corpo più eloquente di quel che pensiamo, ma ripeto, non sarà mai un tentativo di uccidere.

Il carattere di Luna però è diverso da quello di Cleo e come ogni carattere si innesta sull'indole innata, ma viene forgiato sulla base del vissuto personale e il vissuto di Luna anche solo dal poco che sappiamo della sua vita prima di approdare da te non deve essere stato molto piacevole e gratificante, perché è un passato di isolamento sia fisico che emotivo.

Come hai detto tu, Luna resterà sempre una predatrice, ma predatrice resterà per sempre anche Birba, solo che quest'ultima si è resa subito conto che Luna non è come la remissiva Cleo che si lasciava un po' "bullizzare" e questa scoperta l'ha spiazzata, la rende paurosa, incaxxata e lo manifesta con soffiate, ringhiate, fughe, invece di reagire.

Non so quanto possa essere d'aiuto un comportamentalista (già io non ho grande fiducia in questa sorta di strizzacervelli per gatti) ma ti anticipo che se pensi di poter cancellare l'istinto innato alla predazione tipico di tutti i gatti, nessuno escluso e renderla una specie di tenero peluche tipo il coniglietto Duracell, stai facendo un buco nell'acqua e ne ricaverai solo il portafogli sensibilmente dimagrito.

Luna e Birba non sono robot con sembianze di gatto, da programmare e riprogrammare secondo le vostre esigenze, sono esseri senzienti, con un cervello pensante e un cuore capace di gioire e di soffrire come il tuo.

Non stare sempre a "spiare" quel che fanno e quel che non fanno, pronto a raccattar su questa o quella e portarla di qua o di là.
Sono già in tensione fra di loro, evita di crearne anche tu con la tua ansia, permettini di definirla...esagerata...vivi e lascia vivere; osserva sì, ma senza diventare l'arbitro e soprattutto lascia perdere gli "esperimenti per capire".
E non intervenire ogni volta che Birba soffia, ringhia, fugge, urla oppure Luna la insegue o cerca di tirarle una zampata, vedrai che Birba si sveglierà e reagirà quando si renderà conto che papino non è il suo parafulmine.

Malinka
07-01-2019, 08:36
Tutti i gatti sono predatori, sono felini, è nella loro natura, è il modo in cui si procurano il cibo; se non fossero predatori non sarebbero gatti, sarebbero topi, insetti, uccellini, coniglietti, lucertole...

Essere predatore non è una prerogativa di Luna, anche Birba è un predatore e lo dimostra quando gioca, lo dimostrava quando giocava con la sorella e, come avevi scritto tu, la infastidiva ed era prepotente con lei.

Birba non intendeva certo uccidere Cleo, esattamente come Luna non vuole uccidere Birba, togliti dalla testa questa idea, il gatto non aggredisce il suo simile per nutrirsi delle sue carni.
E neppure per eliminarlo fisicamente, questa è una trasposizione tipicamente umana.
Luna vuole solo trovare il suo posto nel mondo, che non è semplicemente il luogo fisico dove vive, cioè casa tua, ma comprende tutti coloro che ci vivono e in particolare i suoi simili, in questo caso...Birba!

Le aggressioni di Luna possono essere gioco che poi si traforma in irritazione o possono già partire come irritazione verso Birba e il motivo c'è sicuramente, ma per noi umani non è facile percepirlo, potrebbe essere uno sguardo, una postura del corpo più eloquente di quel che pensiamo, ma ripeto, non sarà mai un tentativo di uccidere.

Il carattere di Luna però è diverso da quello di Cleo e come ogni carattere si innesta sull'indole innata, ma viene forgiato sulla base del vissuto personale e il vissuto di Luna anche solo dal poco che sappiamo della sua vita prima di approdare da te non deve essere stato molto piacevole e gratificante, perché è un passato di isolamento sia fisico che emotivo.

Come hai detto tu, Luna resterà sempre una predatrice, ma predatrice resterà per sempre anche Birba, solo che quest'ultima si è resa subito conto che Luna non è come la remissiva Cleo che si lasciava un po' "bullizzare" e questa scoperta l'ha spiazzata, la rende paurosa, incaxxata e lo manifesta con soffiate, ringhiate, fughe, invece di reagire.

Non so quanto possa essere d'aiuto un comportamentalista (già io non ho grande fiducia in questa sorta di strizzacervelli per gatti) ma ti anticipo che se pensi di poter cancellare l'istinto innato alla predazione tipico di tutti i gatti, nessuno escluso e renderla una specie di tenero peluche tipo il coniglietto Duracell, stai facendo un buco nell'acqua e ne ricaverai solo il portafogli sensibilmente dimagrito.

Luna e Birba non sono robot con sembianze di gatto, da programmare e riprogrammare secondo le vostre esigenze, sono esseri senzienti, con un cervello pensante e un cuore capace di gioire e di soffrire come il tuo.

Non stare sempre a "spiare" quel che fanno e quel che non fanno, pronto a raccattar su questa o quella e portarla di qua o di là.
Sono già in tensione fra di loro, evita di crearne anche tu con la tua ansia, permettini di definirla...esagerata...vivi e lascia vivere; osserva sì, ma senza diventare l'arbitro e soprattutto lascia perdere gli "esperimenti per capire".
E non intervenire ogni volta che Birba soffia, ringhia, fugge, urla oppure Luna la insegue o cerca di tirarle una zampata, vedrai che Birba si sveglierà e reagirà quando si renderà conto che papino non è il suo parafulmine.

Aletto
07-01-2019, 08:44
Tranquilli non è mia intenzione né bruciare le tappe né tentare una via di mezzo tra l'inserimento immediato e quello che prevede un periodo di separazione.
Ma è quello che hai fatto finora

....Appurato quindi che Luna cercherà sempre di attaccare Birba, poiché l'indole è quella della predatrice....
Il predatore però non è aggressivo, è a noi che lo sembra
Il predatore durante la predazione non è mai incazzato, è a noi che lo sembra
Predazione non coincide con aggressione, siamo noi che le confondiamo.
Inoltre aggressività e aggressione sono su due livelli diversi

Durante gli attacchi di Luna ci sono contemporaneamente tre orientamenti di specie (motivazioni): il gatto è un predatore per sussistenza, è territoriale per l'indole di un solista -quindi chi più chi meno-, è competitivo perché ha bisogno di un territorio libero da interferenze altrui che ne minano la sicurezza e la sussistenza
Il predatorio serve solo per la sussistenza, inutile confonderlo con l'aggressione derivante da altre motivazioni perché il gatto non è solo un predatore,
è anche altro
Mi hanno inviato il numero di un comportamentista per gatti domani proverò a contattarlo.....
Speriamo sia bravo, che sia un cognitivista e non un behaviourista. Però penso che se è un behaviourista ci andrai molto d'accordo e questo gioverà alle gatte.
..... le ho fatte avvicinare per motivo ben preciso, appurare se Luna vuole uccidere o giocare soltanto in modo aggressivo con Birba e contemporaneamente capire i fondamenti della paura di Birba, senza queste basi ogni strategia vale zero. E devo dire che oggi è stato illuminante

Questo, dal mio punto di vista, è sconcertante. Sperimentazione allo stato puro nel laboratorio domestico, come quando un bimbo gioca al piccolo chimico, eseguita però su esseri viventi
E poi, su quali basi siamo in grado di capire le intenzioni visto che il gioco nei gatti dalle otto settimane di vita vira nettamente dal sociale al predatorio ed agonistico (leggi competitivo)?
Siamo in grado di vedere la metacomunicazione che mantiene gli accadimenti sul piano del gioco?

iw1dov
07-01-2019, 10:19
su quali basi siamo in grado di capire le intenzioni visto che il gioco nei gatti dalle otto settimane di vita vira nettamente dal sociale al predatorio ed agonistico [...]?
Siamo in grado di vedere la metacomunicazione che mantiene gli accadimenti sul piano del gioco?

Non potrebbe essere più vero! Porto l'esempio di Lina e Matt; a parte che per integrarsi bene ( con tutto che Matt era cucciolo) ci sono voluti... quanto? due-tre mesi? [e questo mi inserisce di diritto nel coro che ripete: "pazienza! dai tempo al tempo!]

Bene: dopo il tempo che ci è voluto, ora Lina e Matt sono legati da un vero rapporto madre-figlio, davvero eccezionale se si tiene conto che ormai Matt ha quasi due anni e, in natura, se ne sarebbe già "andato di casa" da un pezzo (*).

Però Matt è un giovane maschio pieno zeppo di voglia di giocare; a casa mia l'unico suo simile è la madre adottiva, per cui lui ogni due per tre cerca di ingaggiare zuffe e lotte. E' chiaro: lui ha bisogno di giocare alla lotta, perchè deve prepararsi a difendere il territorio ed a conquistare le femmine (anche se... zac zac).

Ma Lina è una femmina: lei deve difendere il territorio ed i cuccioli, le sue motivazioni sono perciò differenti e quindi ha molta meno voglia di giocare alla lotta del suo figliastro.

Risultato: Matt cerca di ingaggiare la gioco-lotta con lei, che non vuole; scappa e lui la insegue, accendendo ancor più la voglia di giocare. Quindi si passa alle "maniere forti": urla, strepiti, ringhi, soffi... magari qualche zampata e sberlotta. Chi urla ringhia e soffia è per l'appunto Lina.

Ad un osservatore esterno potrebbe sembrare che Matt e Lina stiano litigando, e addirittura che Matta bbia aggredito Lina. Una persona distratta scambierebbe certamente per ostilità ciò che semplicemente è voglia di giocare da una parte... e di essere lasciata in pace dall'altra.

Tanto è vero che quando siamo in campagna Matt gioca esclusivamente con Arturo, giovane maschio come lui, e non pensa neppure a fare la lotta con Lina. E tanto in campagna che qui, magari dopo una "litigata" si abbracciano e sbaciucchiano teneramente sul letto o nel cestino

------------------------------
(*) curiosamente, la stessa cosa si sta verificando con Ginger e sua mamma Renée. Soprattutto la piccola Ginger sta sempre attaccata "alle gonne della mamma", nonostante ormai abbia sei mesi

Gippoluna
09-01-2019, 17:57
Ok la comportamentalista mi ha telefonato oggi finalmente, a domanda specifica se dobbiamo pensare ad allontanare uno dei 2 gatti visto che temiamo che lo stress possa nuocere gravemente alla salute, mi ha risposto che non è mai successo nel corso della sua vita professionale di non riuscire a far stare sulla stessa casa delle micie (tranne 1 caso ma molto particolare a dire il vero) nel frattempo ho chiuso la porta e tenuto le belve ognuna per conto suo, senza mai vedersi e devo dire che sono molto molto più tranquille, dolci e socievoli. Birba è tornata lei praticamente.
Luna piange se qualcuno non sta in stanza con lei a tenerle compagnia, ma a parte che viviamo separati in casa io e mia moglie, il clima è moooooolto più disteso
A sto punto vediamo se la professoressa ha qualche trucco magico per farle andare d'accordo prima possibile poiché se è vero che le micie stanno meglio, tra poco saremo noi umani ad aver bisogno di un terapista...

Malinka
09-01-2019, 19:39
Beh, che ti aspettavi, che la comportamentalista ti dicesse al primo semplice contatto telefonico di rinunciare a Luna? Avrebbe perso la possibilità di averti come cliente. Era ovvio che ti desse la risposta che ti ha dato.

Come siete rimasti d'accordo? Ti ha detto come pensa di muoversi? Venire a casa da voi per osservare le gatte, farvi realizzare dei filmati da presentarle o che altro?

Gippoluna
09-01-2019, 20:23
Beh, che ti aspettavi, che la comportamentalista ti dicesse al primo semplice contatto telefonico di rinunciare a Luna? Avrebbe perso la possibilità di averti come cliente. Era ovvio che ti desse la risposta che ti ha dato.

Come siete rimasti d'accordo? Ti ha detto come pensa di muoversi? Venire a casa da voi per osservare le gatte, farvi realizzare dei filmati da presentarle o che altro?



Se è una professionista seria deve consigliare per il giusto non per la propria convenienza, me l'ha consigliata una persona di cui mi fido e al telefono mi ha fatto un'ottima impressione.
Esatto verrà qui in casa e in base al comportamento delle micie ci darà delle direttive da seguire, e ci ha chiesto proprio di fare dei video poiché in sua presenza gli animali potrebbero non esternare il solito comportamento

Malinka
09-01-2019, 21:03
Ti ha detto se è di scuola cognitivista o behaviourista?

Gippoluna
09-01-2019, 21:25
Ti ha detto se è di scuola cognitivista o behaviourista?

Non me l'ha detto no

Xiaowei
09-01-2019, 22:51
È comunque un buon segno che le micie si siano tranquillizzate :) stai facendo uno scambio di odori? Es. fare annusare a Birba un giochino/copertina utilizzato da Luna e viceversa?

Gippoluna
10-01-2019, 07:27
È comunque un buon segno che le micie si siano tranquillizzate :) stai facendo uno scambio di odori? Es. fare annusare a Birba un giochino/copertina utilizzato da Luna e viceversa?

Si ci dormono anche sopra alle rispettive coperte, ma questo da sempre

Gippoluna
25-01-2019, 12:08
Aggiorno il diario sperando nel consiglio giusto e che serva magari come esperienza ad altri naviganti. Ad oggi le micie continuano a stare separate, quando stanno a vista lo stress sale ad alti livelli, e dopo qualche minuto partono zampate attraverso la rete o, come Domenica quando una mi è sfuggita ed è entra nella stanza con l'altra, attacchi diretti e mirati (per fortuna tanto pelo per casa e nessuna conseguenza questa volta).
Abbiamo chiamato una comportamentista che ci ha dato le solite cose, i fiori di Back ,un integratore, un calmante... Abbiamo speso più di 200€ tra cibo particolare e altri accorgimenti, ma ad oggi non c'è speranza che le 2 non dico vadano daccordo ma almeno che si ignorino a vicenda.
Un piccolo progresso mi sembrava si fosse palesato una settimana fa quando hanno smesso di ringhiare e soffiare in continuazione, adesso lo fanno molto molto meno, ma non c'è pace, bisogna che stiamo divisi uno per parte della casa ognuno col suo gatto, altrimenti quello che rimane solo piange. La professionista dice che si vede che sono 2 gatte impaurite e che rispondono in questo modo al loro disagio. Noi facciamo parecchia fatica a dare un kg di gocce, pastiglie, ecc e sto perdendo anch'io la speranza. Un saluto a tutti e qualche incrocino di augurio che ne abbiamo bisogno !!!

Malinka
25-01-2019, 22:49
A parte fiori, integratori e calmanti (a proposito, come si chiamano questi calmanti?) quali altre indicazioni, quali accorgimenti vi ha suggerito la professionista a cui vi siete rivolti? In pratica, come vi ha detto di procedere?
Si è sbilanciata a fare una previsione riguardo alle possibilità di sboccare la situazione di stallo in cui le gatte e voi umani siete coinvolti?

A me Birba e Luna più che impaurite sembrano due gatte che si stanno vicendevolmente sulle palle.
Per come la vedo io, il difficile per una soluzione positiva della faccenda è che si sono fatte una ben precisa idea della "rivale" e di certo non sono bendisposte l'una verso l'altra.

D'altra parte (e per fortuna, altrimenti sarebbero solo automi) non si può fare tabula rasa del loro vissuto, delle loro esperienze, delle loro antipatie, delle loro emozioni per ricominciare daccapo l'inserimento in maniera graduale; francamente non mi sembra fattibile, anche alla luce dei deludenti risultati di questa strategia.
Purtroppo però ora sono cariche come molle e non sarebbe saggio metterle insieme adesso; hai appena visto che ci sono concreti rischi che si menino di santa ragione.

Spero tanto di sbagliarmi, ma temo che a questo punto per risolvere una volta per tutte una situazione che più il tempo passa e più diventa difficilmente sostenibile, non vi resti altro da fare che cercare una nuova famiglia per Luna, pur con tutto il dispiacere che questa soluzione comporterebbe.
Ma d'altra parte quella che conducete ora non è vita, è una specie di inferno, per voi umani e per le due gatte che hanno anche dei problemi di salute e si sono trovate a dover subire una decisione che, anche se presa con le migliori intenzioni, anche se, consentimelo, un tantino avventatamente, purtroppo sta dando pessimi frutti.

Aletto
26-01-2019, 10:18
Esiste una percezione di sicurezza e di disponibilità di risorse che è tipica per ogni specie. Alcune si suddividono in gruppi condividendo territorio e risorse e altre no.

Per il gatto che si è evoluto come individuo e non come gruppo, è normale dare priorità assoluta alla sua sopravvivenza e non cercarla nella condivisione di risorse per rafforzare la sicurezza e la prosperità del gruppo: questo non lo farà mai.
Non essendo necessaria l’interazione sociale per la sopravvivenza, il gatto non è neppure portato a “fare la pace” come avviene nei gruppi sociali organizzati in cui il legame tra consimili è finalizzato alla sopravvivenza, al massimo potrà fare buon viso a cattivo gioco o ritrovare un compagno dopo un gioco degenerato in zuffa.

Tutto questo cozza contro il nostro etogramma che regolarmente applichiamo al gatto e ci fa vedere lucciole per lanterne del tipo vedi come vanno d’accordo –il che a volte è anche vero- piuttosto che vedi come hanno rinunciato adattandosi perché hanno capito che qui intanto tira questa aria
Se l’adattamento non gli riesce, se si sente minato nel suo intimo, questo sfocia in aggressione, cosa tanto logica per loro e tanto inconcepibile per noi che corriamo ai ripari inventandoci la qualunque perché non consideriamo l'aggressione come risorsa adattativa dell'individuo
Paura e collera portano spesso ad un’unica risposta: aggressione se non ci sono possibilità di fuga da quella situazione e per ritrovare il loro posto nel mondo.

Già, perché noi parliamo a nome del gatto, pensiamo al posto del gatto, agiamo al posto del gatto, gli scegliamo le amicizie che a volte sono peggio di un matrimonio malriuscito dal momento che non si possono sottrarre ad una coabitazione imposta.
In questo modo ci allontaniamo dal gatto perché gli attribuiamo un mondo che non è il suo e perché siamo dotati di prevalenze motivazionali diverse. Scivolare nell’antropomorfizzazione a questo punto è facile, anzi ci siamo già caduti privando il gatto –e l’altro animale in genere- del suo mondo.

Anubi
03-02-2019, 17:32
Come va? Ti mando tutti gli incrocini possibili per queste due piccoline! Se le micie arriveranno ad accettarsi o, quantomeno, a tollerarsi a vicenda può dirlo solo il tempo! Non avete mai provato a lasciarle libere per casa da sole? Guarda spesso siamo noi l'oggetto del contendere e i mici possono avere comportamenti diversi in base che si trovino soli nel territorio o se ci siamo anche noi. Qua, ad esempio, i miei genitori mi dicono che quando io non sono in casa Skipper, per lo più, ignora gli altri, ma appena arrivo comincia ad urlare principalmente a Bizet e a strusciarsi a me! Poi beh zampate e rincorse tra loro qua capitano spesso ma non più con l'intento di farsi male, secondo me Luna e Birba non vogliono arrivare a ferirsi se non l'hanno fatto quando ne hanno avuto la possibilità...certo con la felv è meglio limitare al massimo fonti di stress e quindi è meglio procedere lentamente e per gradi come state facendo!

Gippoluna
03-02-2019, 19:22
Come va? Ti mando tutti gli incrocini possibili per queste due piccoline! Se le micie arriveranno ad accettarsi o, quantomeno, a tollerarsi a vicenda può dirlo solo il tempo! Non avete mai provato a lasciarle libere per casa da sole? Guarda spesso siamo noi l'oggetto del contendere e i mici possono avere comportamenti diversi in base che si trovino soli nel territorio o se ci siamo anche noi. Qua, ad esempio, i miei genitori mi dicono che quando io non sono in casa Skipper, per lo più, ignora gli altri, ma appena arrivo comincia ad urlare principalmente a Bizet e a strusciarsi a me! Poi beh zampate e rincorse tra loro qua capitano spesso ma non più con l'intento di farsi male, secondo me Luna e Birba non vogliono arrivare a ferirsi se non l'hanno fatto quando ne hanno avuto la possibilità...certo con la felv è meglio limitare al massimo fonti di stress e quindi è meglio procedere lentamente e per gradi come state facendo!

Abbiamo provato a lasciarle libere per casa si, ma la loro priorità e cercarsi immediatamente, a quel punto Birba solitamente calma e pacifica come nessuna, impazzisce di paura, ringhia soffia, scappa urla... L'altra all'inizio calma si fa prendere dallo stress e la rincorre peggiorando le cose. Ogni tentativo di distrarre è stato vano, impossibile. Le cose stanno peggiorando oggi, la comportamentali sta ci ha chiesto di fare nuove prove ma non c'è verso, anche rimettendo la porta di rete sono super stressate e nervose. Ho dovuto dividerle di nuovo. Oggi abbiamo rimesso un annuncio su Facebook, con tutto il bene che vogliamo a Luna e che sa farsi volere, non riusciamo più a reggere la situazione. Probabilmente ormai, la cosa migliore per tutti sarebbe trovare una nuova casa alla piccola, anche se so che sarà molto molto difficile causa malattia

Gippoluna
03-02-2019, 19:46
A parte fiori, integratori e calmanti (a proposito, come si chiamano questi calmanti?) quali altre indicazioni, quali accorgimenti vi ha suggerito la professionista a cui vi siete rivolti? In pratica, come vi ha detto di procedere?
Si è sbilanciata a fare una previsione riguardo alle possibilità di sboccare la situazione di stallo in cui le gatte e voi umani siete coinvolti?

A me Birba e Luna più che impaurite sembrano due gatte che si stanno vicendevolmente sulle palle.
Per come la vedo io, il difficile per una soluzione positiva della faccenda è che si sono fatte una ben precisa idea della "rivale" e di certo non sono bendisposte l'una verso l'altra.

D'altra parte (e per fortuna, altrimenti sarebbero solo automi) non si può fare tabula rasa del loro vissuto, delle loro esperienze, delle loro antipatie, delle loro emozioni per ricominciare daccapo l'inserimento in maniera graduale; francamente non mi sembra fattibile, anche alla luce dei deludenti risultati di questa strategia.
Purtroppo però ora sono cariche come molle e non sarebbe saggio metterle insieme adesso; hai appena visto che ci sono concreti rischi che si menino di santa ragione.

Spero tanto di sbagliarmi, ma temo che a questo punto per risolvere una volta per tutte una situazione che più il tempo passa e più diventa difficilmente sostenibile, non vi resti altro da fare che cercare una nuova famiglia per Luna, pur con tutto il dispiacere che questa soluzione comporterebbe.
Ma d'altra parte quella che conducete ora non è vita, è una specie di inferno, per voi umani e per le due gatte che hanno anche dei problemi di salute e si sono trovate a dover subire una decisione che, anche se presa con le migliori intenzioni, anche se, consentimelo, un tantino avventatamente, purtroppo sta dando pessimi frutti.

La professionista ci ha dato i fiori di Bach e zylkene, e ci ha consigliato croccantini e umido secondo lei più salutari. Visto lo stallo nei progressi poi ci ha chiesto di dividerle totalmente per alcuni giorni io penso nell'intenzione di fare un nuovo inserimento da zero. Sabato ci ha chiesto di provare nuovamente a farle incontrare in un momento di grande calma delle 2, e dopo averle anche invertite negli spazi soliti, il risultato è stato totalmente deprimemte, la prima e unica priorità delle 2 è cercarsi, a quel punto la tensione di taglia con il coltello e Birba esplode in soffiate, ringhiate e corse che provocano in Luna una reazione di stress. Ho messo la porta in rete dopo aver chiesto il permesso alla prof ma anche lì peggio che peggio, tensione alle stelle. In poche parole la.situazione è peggiorata invece di evolvere in meglio e noi abbiamo il morale sotto i tacchi. A questo punto dopo averle provate tutte in questi quasi 2 mesi, ho dovuto cedere e ammettere che è meglio per tutti cercare una nuova casa a Luna.
Con immenso rammarico devo ammettere che è come dici tu, le 2 sono totalmente opposte come carattere ed è quasi impossibile che possano mai andare d'accordo

Gippoluna
07-02-2019, 20:14
Sono in completo disaccordo con la comportamentista e allora lancio il sondaggio: lei dice che il comportamento di Luna è solo paura, io dico che è impossibile, l'atteggiamento è totalmente contrario!
Se un gatto ha paura cerca comtinuammete, assiduamente il "nemico"? Lo cerca e lo fissa costantemente appena rientra nel campo visivo? Se hai paura sei tu ad attaccare costantemente l'altro anche quando l'altro si sta facendo i fatti suoi? E anche fosse vero che è paura, i segnali quali sono? Non ha la coda grossa, non ha le pupille dilatate, non si mette in posizioni d'attacco ... Anche quando è riuscita ad attaccarla fisicamente perché ci è scappata dentro la stanza con l'altra non è certo impaurita ma al contrario è bella soddisfatta !!! Va a mangiare o addirittura a dormire... Ma dai...
Io sono Arci sicuro che la mia prima opinione fosse quella giusta, Luna è una predatrice e vuole SOLO stalkerizzare Birba, mettere bene in chiaro la gerarchia di casa, grazie anche al fatto che Birba si presta senza difendersi a questi soprusi.
Attendo con ansia le vostre considerazioni grazie!!!

linguadigatto
07-02-2019, 21:34
io non sono una comportamentalista e non ne ho mai interpellati più che altro per mancanza di soldi, ma ho esperienza diretta di una masnada di 9 gatti non troppo ben assortiti, con frequenti episodi di mobbing (mentre scrivevo una diatriba solo vocale tra sesto e ludo si è trasformata in una piccola guerra fredda e poi in una mini-zuffa di due secondi con il contributo di leo, tesla e trippy, a cui ha preso parte anche bender senza muoversi di un cm ma ringhiando sonoramente - questo è normale, almeno qui! e io non mi immischio.). parlando quindi solo per esperienza diretta e osservazione, posso dire che il gatto che "attacca", che pratica mobbing, che fa pressioni... è quello più insicuro. non parlerei proprio di paura nel senso di spavento (coda gonfia, orecchie indietro, pupille dilatate), ma di insicurezza. i gatti che sono sicuri e padroni del proprio territorio possono alzare la voce se un altro gatto li approccia in modo non gradito o li disturba, ma non sprecano certo tempo ed energie a sorvegliarli e pressarli, seguirli e attaccarli, soprattutto se le risorse non scarseggiano (tante lettiere, tante ciotole di acqua in diversi punti, ripari e cucce a sufficienza per tutti, zone di osservazione sopraelevate e nascondigli, cibo, distrazioni, attenzioni, spazio sufficiente per evitare il contatto con gatti e umani invadenti o poco simpatici, ecc)!

i gatti vanno a risparmio energetico, un'aggressione sistematica è un bel dispendio di energie! per come la vedo è di sicuro motivata da una competizione sul territorio o su qualche sua risorsa, anche se a noi sembra insensato perchè dal nostro punto di vista hanno tutto e potrebbero vivere agiatamente senza confitti.

purtroppo la tua situazione è poco gestibile perchè per permettere un'evoluzione del rapporto e del senso di sicurezza di luna e di birba bisognerebbe che fossero innanzitutto libere di gestirsi gli spazi e gli incontri senza interferenze, cosa che però al momento fanno in maniera molto conflittuale.. e il conflitto può essere a sua volta un ostacolo in questo processo tanto quanto lo sono le nostre ingerenze, o può essere un rischio per loro (questo devi valutarlo tu). io ho sempre lasciato che i gatti si gestissero i conflitti a modo loro, il 99% delle volte al massimo si ritrovano con qualche ciuffo di pelo in meno e qualche graffio in più, non si ammazzano di certo. nei casi in cui non è stato possibile, ad esempio per il mobbing verso biri che è pericoloso per lui perchè ha più di 20 anni e pesa 2 kg scarsi, ho agito con sgridate, interferenze, protezione, e il risultato è che la situazione non si è risolta. è un po' migliorata, per carità convivono per la maggior parte del tempo senza azzuffarsi, ma il rapporto con i gatti che lo hanno preso di mira è rimasto teso, lui si è messo a cercare la mia protezione (ad esempio dorme nel mio comodino quando non ci sono, di notte mi dorme in faccia - ed è capitato più volte di essere svegliata da una zuffa... sulla mia faccia... ti lascio immaginare con che risultati). questo contatto privilegiato non fa che esacerbare i malumori nei suoi confronti. risultato: di solito lo lasciano in pace anche per giorni o settimane, ma ciclicamente ricominciano con gli agguati, gli negano l'accesso in lettiera (ce lo porto io almeno prima di andare a dormire e di nuovo verso le 3 di notte), o alle ciotole dell'acqua. di solito se sono nervosi per altro va a finire che ricominciano a fargli mobbing, e devo di nuovo raddoppiare la vigilanza.

Malinka
07-02-2019, 21:59
Non sempre quando si ha paura si fugge o ci si nasconde; l'essere aggressivi a volte è solo la risposta all'insicurezza che abbiamo.
Il caso di Luna può essere questo, come potrebbe non esserlo.

Prima di tutto lei NON è una predatrice nel senso che intendi tu; il gatto preda quei piccoli animali di cui si ciba, non preda altri gatti! Luna non intende predare Birba!

Birba non è un povero angioletto vittima di soprusi e come ho appena detto Luna non è una predatrice di gatti; piuttosto, ricordi quando dicevi che Birba era prepotente nei confronti della sorella Cleo, che invece era più tranquilla e remissiva?

Forse Birba fugge perché ha capito fin da subito che Luna non è come la remissiva Cleo e questo la spiazza e la stressa.

Il fatto che Birba fin dall'ingresso in casa dell'altra micia non reagisca e fugga a rintanarsi da qualche parte ogni volta che Luna tenta un approccio potrebbe magari essere percepito da Luna come un indisponente rifiuto a socializzare, e Luna che è sempre vissuta segregata in una stanza potrebbe invece averne desiderio e magari inconscio bisogno.

Che sia una questione di territorio non credo, perché ciò che si verifica nei rapporti fra Birba e Luna avviene anche fra gatti che possono stare all'aperto come, quando e per quanto tempo vogliono, ne ho toccato con mano un esempio che riguardava due gatte dei miei genitori, madre e figlia.
Raggiunta l'età adulta, la figlia andava a cercare la madre per infastidirla; era tutto un tendere agguati e rincorrerla, e lei fuggiva soffiando che sembrava quasi che sputacchiasse tutta il suo indispettimento.

Non so da cosa possano dipendere certi comportamenti, forse semplicemente c'è un'incompatibilità di fondo fra due soggetti anche se non è successo niente di particolare fra i due; una sorta di antipatia a pelle; d'altra parte anche a noi umani può succedere di nutrire una istintiva quanto immotivata avversione per un consimile.

Questa però è solo la mia opinione di non comportamentalista.

Gippoluna
08-02-2019, 06:16
Non sempre quando si ha paura si fugge o ci si nasconde; l'essere aggressivi a volte è solo la risposta all'insicurezza che abbiamo.
Il caso di Luna può essere questo, come potrebbe non esserlo.

Prima di tutto lei NON è una predatrice nel senso che intendi tu; il gatto preda quei piccoli animali di cui si ciba, non preda altri gatti! Luna non intende predare Birba!

Birba non è un povero angioletto vittima di soprusi e come ho appena detto Luna non è una predatrice di gatti; piuttosto, ricordi quando dicevi che Birba era prepotente nei confronti della sorella Cleo, che invece era più tranquilla e remissiva?

Forse Birba fugge perché ha capito fin da subito che Luna non è come la remissiva Cleo e questo la spiazza e la stressa.

Il fatto che Birba fin dall'ingresso in casa dell'altra micia non reagisca e fugga a rintanarsi da qualche parte ogni volta che Luna tenta un approccio potrebbe magari essere percepito da Luna come un indisponente rifiuto a socializzare, e Luna che è sempre vissuta segregata in una stanza potrebbe invece averne desiderio e magari inconscio bisogno.

Che sia una questione di territorio non credo, perché ciò che si verifica nei rapporti fra Birba e Luna avviene anche fra gatti che possono stare all'aperto come, quando e per quanto tempo vogliono, ne ho toccato con mano un esempio che riguardava due gatte dei miei genitori, madre e figlia.
Raggiunta l'età adulta, la figlia andava a cercare la madre per infastidirla; era tutto un tendere agguati e rincorrerla, e lei fuggiva soffiando che sembrava quasi che sputacchiasse tutta il suo indispettimento.

Non so da cosa possano dipendere certi comportamenti, forse semplicemente c'è un'incompatibilità di fondo fra due soggetti anche se non è successo niente di particolare fra i due; una sorta di antipatia a pelle; d'altra parte anche a noi umani può succedere di nutrire una istintiva quanto immotivata avversione per un consimile.

Questa però è solo la mia opinione di non comportamentalista.


Eccoci!!! È esattamente quello che ho percepito io fin da subito, solo che non trovavo il modo per esprimerlo così chiaramente. Pensate che se Luna è chiusa in zona notte e piange per venire in zona giorno, non appena scambio di posto le 2 micie, Luna piange e salta sulla maniglia per tornare subito dall'altra parte, ergo non è questione di spazi ma lei cerca assiduamente il rapporto con Birba

Gippoluna
08-02-2019, 06:24
io non sono una comportamentalista e non ne ho mai interpellati più che altro per mancanza di soldi, ma ho esperienza diretta di una masnada di 9 gatti non troppo ben assortiti, con frequenti episodi di mobbing (mentre scrivevo una diatriba solo vocale tra sesto e ludo si è trasformata in una piccola guerra fredda e poi in una mini-zuffa di due secondi con il contributo di leo, tesla e trippy, a cui ha preso parte anche bender senza muoversi di un cm ma ringhiando sonoramente - questo è normale, almeno qui! e io non mi immischio.). parlando quindi solo per esperienza diretta e osservazione, posso dire che il gatto che "attacca", che pratica mobbing, che fa pressioni... è quello più insicuro. non parlerei proprio di paura nel senso di spavento (coda gonfia, orecchie indietro, pupille dilatate), ma di insicurezza. i gatti che sono sicuri e padroni del proprio territorio possono alzare la voce se un altro gatto li approccia in modo non gradito o li disturba, ma non sprecano certo tempo ed energie a sorvegliarli e pressarli, seguirli e attaccarli, soprattutto se le risorse non scarseggiano (tante lettiere, tante ciotole di acqua in diversi punti, ripari e cucce a sufficienza per tutti, zone di osservazione sopraelevate e nascondigli, cibo, distrazioni, attenzioni, spazio sufficiente per evitare il contatto con gatti e umani invadenti o poco simpatici, ecc)!

i gatti vanno a risparmio energetico, un'aggressione sistematica è un bel dispendio di energie! per come la vedo è di sicuro motivata da una competizione sul territorio o su qualche sua risorsa, anche se a noi sembra insensato perchè dal nostro punto di vista hanno tutto e potrebbero vivere agiatamente senza confitti.

purtroppo la tua situazione è poco gestibile perchè per permettere un'evoluzione del rapporto e del senso di sicurezza di luna e di birba bisognerebbe che fossero innanzitutto libere di gestirsi gli spazi e gli incontri senza interferenze, cosa che però al momento fanno in maniera molto conflittuale.. e il conflitto può essere a sua volta un ostacolo in questo processo tanto quanto lo sono le nostre ingerenze, o può essere un rischio per loro (questo devi valutarlo tu). io ho sempre lasciato che i gatti si gestissero i conflitti a modo loro, il 99% delle volte al massimo si ritrovano con qualche ciuffo di pelo in meno e qualche graffio in più, non si ammazzano di certo. nei casi in cui non è stato possibile, ad esempio per il mobbing verso biri che è pericoloso per lui perchè ha più di 20 anni e pesa 2 kg scarsi, ho agito con sgridate, interferenze, protezione, e il risultato è che la situazione non si è risolta. è un po' migliorata, per carità convivono per la maggior parte del tempo senza azzuffarsi, ma il rapporto con i gatti che lo hanno preso di mira è rimasto teso, lui si è messo a cercare la mia protezione (ad esempio dorme nel mio comodino quando non ci sono, di notte mi dorme in faccia - ed è capitato più volte di essere svegliata da una zuffa... sulla mia faccia... ti lascio immaginare con che risultati). questo contatto privilegiato non fa che esacerbare i malumori nei suoi confronti. risultato: di solito lo lasciano in pace anche per giorni o settimane, ma ciclicamente ricominciano con gli agguati, gli negano l'accesso in lettiera (ce lo porto io almeno prima di andare a dormire e di nuovo verso le 3 di notte), o alle ciotole dell'acqua. di solito se sono nervosi per altro va a finire che ricominciano a fargli mobbing, e devo di nuovo raddoppiare la vigilanza.


Grazie della risposta e complimenti, mi sento in gabbia io con 2 non oso immaginare te nella condizione descritta....

Gippoluna
08-02-2019, 06:36
Dalle risposte che mi avete dato non più dubbi, l'ossessione non può essere paura, ci ho SEMPRE visto più che uno stolking assiduo, piuttosto un morboso desiderio di interazione con un suo simile, che poi magari si evolve in frustrazione quando Birba viceversa soffia o scappa... E tutti noi sentendosi soli e rifiutati avremmo di riflesso una reazione "nervosa" al limite dell'aggressività.
Vi spiego meglio la situazione: Luna non parte ad attaccare come un toro, non soffia mai non ringhia mai, cerca un contatto i primi minuti, si odorano il viso anche... Quando Luna avverte freddezza da parte di Birba parte in quarta! Cioè è successo che fossero in 2 stanze diverse e Luna scattasse all'assalto di Birba dopo averla persa di vista. Questo rafforza la mia convinzione perché questo dicono i segnali: Luna non ha paura e non può essere nemmeno predatrice (come giustamente mi insegnate voi Birba mica è un topo) Luna ha solo bisogno di un rapporto alla pari che Birba non può darle e questo sfocia in aggressività.
Ok da domani licenziano la comportamentista, non ci ha mai capito un gatto!
Domanda da 100.000€ si può fare qualcosa per aiutarle ste 2 alla luce di quanto capito fin ora?

linguadigatto
08-02-2019, 06:57
Grazie della risposta e complimenti, mi sento in gabbia io con 2 non oso immaginare te nella condizione descritta....

niente di drammatico in realtà, "basta" non prenderla con ansia! virgoletto perchè capisco che mettere in pausa l'ansia non è proprio come premere un pulsante :rolleyes:

linguadigatto
08-02-2019, 07:08
Domanda da 100.000€ si può fare qualcosa per aiutarle ste 2 alla luce di quanto capito fin ora?

io le lascerei libere di fare e disfare tutto senza interventi e costrizioni (zona giorno, zona notte, prendo in braccio, separo, sgrido.. niente di questo!)

però dovete essere consapevoli del fatto che ci saranno urla, grida, salti, zuffe, pelo che vola, graffi sul muso, ringhi, malumori, magari anche pisciate fuori posto. non dovete avere ansia (che loro percepiscono tantissimo), non dovete fare preferenze. pasti in stanze separate, poi di nuovo tutto aperto.

è drastico ma è quello che farei io.

comunque non è che la comportamentalista debba aver sbagliato per forza, magari ha solo usato il termine sbagliato. tieni conto che rispetto a noi, che abbiamo solo la tua descrizione delle cose, lei ha visto i gatti e quindi potrebbe aver colto cose che a noi sfuggono.

Aletto
08-02-2019, 08:13
Non possiamo spiegare il loro mondo applicandogli il nostro

Non possiamo pensare che i nostri interventi interrompano uno stato emotivo e motivazionale innescato da tempo con tutte le implicazioni neurobiologiche che ne conseguono

Non possiamo illuderci di azzerare una marcatura somatica negativa (intendo la marcatura somatica di Damasio) con zylkene, fiori di bach e affini senza che contemporaneamente scenda in campo un progetto di mitigazione attiva finalizzata all’esaltazione di altre motivazioni ed emozioni. E, tra l’altro, una marcatura somatica negativa si può solo attenuare e non azzerare.

Non possiamo pensare di risolvere il problema di compatibilità tra due gatte mediante un’altalena di “permessi e divieti” che non fanno altro che andare a ripescare nella memoria recente ciò che l’individuo aveva intrapreso. La memoria e la consapevolezza di sé saranno sempre strumenti che le gatte utilizzeranno per continuare a cercare di risolvere un problema. Permessi e divieti le mettono costantemente sotto scacco.

Luna non ha intenzione di predare Birba e di stabilire una gerarchia, ha bisogno di un territorio che non ha mai avuto, ha bisogno di acquisire competenze che non ha mai avuto. Non sappiamo di cosa sia stata privata o deprivata. Quando un gatto è in difficoltà la prima cosa che mette in discussione è la socialità tra consimili, perché non ne ha bisogno

La comportamentalista è arrivata a patatrac avvenuto, e come dice lingua, potrebbe aver visto cose a voi sono sfuggite

“…….. Quando Luna avverte freddezza da parte di Birba parte in quarta! Cioè è successo che fossero in 2 stanze diverse e Luna scattasse all'assalto di Birba dopo averla persa di vista. Questo rafforza la mia convinzione perché questo dicono i segnali: Luna non ha paura e non può essere nemmeno predatrice (come giustamente mi insegnate voi Birba mica è un topo) Luna ha solo bisogno di un rapporto alla pari che Birba non può darle e questo sfocia in aggressività….”: questo ragionamento secondo me non sta in piedi, loro non possono equivocare i segnali di base, la metacomunicazione. L’aggressione non è una conseguenza di richiesta di contatto sociale amichevole negato, questa è una visione umana della situazione

babaferu
08-02-2019, 08:28
Dalle risposte che mi avete dato non più dubbi, l'ossessione non può essere paura, ci ho SEMPRE visto più che uno stolking assiduo, piuttosto un morboso desiderio di interazione con un suo simile, che poi magari si evolve in frustrazione quando Birba viceversa soffia o scappa... E tutti noi sentendosi soli e rifiutati avremmo di riflesso una reazione "nervosa" al limite dell'aggressività.
Vi spiego meglio la situazione: Luna non parte ad attaccare come un toro, non soffia mai non ringhia mai, cerca un contatto i primi minuti, si odorano il viso anche... Quando Luna avverte freddezza da parte di Birba parte in quarta! Cioè è successo che fossero in 2 stanze diverse e Luna scattasse all'assalto di Birba dopo averla persa di vista. Questo rafforza la mia convinzione perché questo dicono i segnali: Luna non ha paura e non può essere nemmeno predatrice (come giustamente mi insegnate voi Birba mica è un topo) Luna ha solo bisogno di un rapporto alla pari che Birba non può darle e questo sfocia in aggressività.
Ok da domani licenziano la comportamentista, non ci ha mai capito un gatto!
Domanda da 100.000€ si può fare qualcosa per aiutarle ste 2 alla luce di quanto capito fin ora?

Gippoluna io non so se la comportamentista ha torto o ragione, tu cerchi solo conferme, hai le tue certezze, come dici. Devi cambiare atteggiamento altrimenti non ne esci. Io ancora oggi mi chiedo se la nostra Lluvia, che ha 10 anni e un caratterino che tiene in scacco gli altri 2 soffiando come un drago, se sia la più forte o la più fragile dei 3....
Dall'inizio ti diamo consigli ma e' una continua altalena siete troppo emotivi, dovete darvi una calmata e decidere cosa fare, si tiene, si cerca una famiglia, ci si impegna tutti per farle stare meglio, smetterei di fare esperimenti, aprire, chiudere scambiare.... Prendete una decisione, una linea e seguitela, non ti ha convinto la comportamentista? Ok l'alternativa te la suggerisce lingua, ma calma e sangue freddo.

Misty
08-02-2019, 08:57
Io, nella mia ignoranza, concordo con lingua sul fatto che debbano essere lasciate libere di studiarsi ed esprimersi, libere di soffiare, annusare, miagolare e azzuffarsi. Solo così stabiliranno il loro posto in casa. Certamente bisogna avere pazienza e lasciarle fare anche quando si vorrebbe intervenire. Poi se non va non va e si penserà a una sistemazione definitiva.

Malinka
08-02-2019, 12:07
@Gippoluna come ti avevo detto in passato, le lascerei libere di interagire e con tutta la casa a disposizione di entrambe, senza stanze per una o l'altra, senza reti, porte chiuse, divisori.
E naturalmente senza metterci di mezzo la vostra ansia alle stelle, senza star lì ad alitare sul collo di una o dell'altra.
Potrà capitare quello che ti ha detto lingua: potrebbe volare qualche ciuffo di pelo, potrebbero urlare, potrebbero fare versi da far accapponare la pelle (ma solo quella degli umani, ma non la loro) ma te lo ripeto anch'io, non si uccideranno a vicenda.

Naturalmente il risultato desiderato non sarà scontato, perché è passato parecchio, forse troppo tempo da quando le due gatte sono state messe insieme e tutta quell'altalena di esperimenti e contro esperimenti ha indubbiamente lasciato in loro profonde cicatrici emotive e secondo me indelebili; nella migliore delle ipotesi potrebbero diventare solo un po' meno evidenti, meno influenti sul loro modo di vivere e di rapportarsi.

Aletto
08-02-2019, 12:56
@ba:
-".... Io ancora oggi mi chiedo se la nostra Lluvia, che ha 10 anni e un caratterino che tiene in scacco gli altri 2 soffiando come un drago, se sia la più forte o la più fragile dei 3....

Secondo me la forza di Lluvia è stata quella di uscire da sotto le coperte dopo tanto tempo, dopo averne valutato i costi ed i benefici. Uno dei costi è proprio quello di tener a bada gli altri due, uno dei benefici è non aver rinunciato al territorio

Gippoluna
08-02-2019, 19:56
Sono d'accordo con tutti voi, la cosa migliore sarebbe proprio di lasciarle libere per casa e stabilire le gerarchie, oppure semplicemente confrontarsi. Sarebbe ... Ma né io né tantomeno la mia compagna abbiamo il coraggio di farlo, entrambe hanno una malattia che ci dicono peggiori con lo stress, quando Birba ha preso una graffiata sull'occhio a metterle il collirio era una lotta. Ma la paura più grande è sapere che non me lo perdonerei mai di aver causato il male della più debole delle 2. A questo punto spero in un colpo di fortuna e qualcuno che chiami per adottare Luna, ovviamente spero un una adozione d'amore, e che sia trattata come merita, anche se ci starò parecchio male per come sono fatto io è un po' come abbandonare un figlio

linguadigatto
08-02-2019, 20:36
allora secondo me la cosa migliore è trovare subito un'adozione per luna, ma cercatela attivamente, non aspettate solo una chiamata. lo stress che stanno subendo ora non è poco, non è per forza minore di quello di un confronto diretto.

cercate in ogni dove qualcuno disposto ad accettare luna come gatta unica, e a darle tutta la tranquillità e la cura che merita. voi farete lo stesso per birba.

Malinka
08-02-2019, 20:39
allora secondo me la cosa migliore è trovare subito un'adozione per luna, ma cercatela attivamente, non aspettate solo una chiamata. lo stress che stanno subendo ora non è poco, non è per forza minore di quello di un confronto diretto.

cercate in ogni dove qualcuno disposto ad accettare luna come gatta unica, e a darle tutta la tranquillità e la cura che merita. voi farete lo stesso per birba.
Concordo al 100%

Gippoluna
08-02-2019, 20:47
allora secondo me la cosa migliore è trovare subito un'adozione per luna, ma cercatela attivamente, non aspettate solo una chiamata. lo stress che stanno subendo ora non è poco, non è per forza minore di quello di un confronto diretto.

cercate in ogni dove qualcuno disposto ad accettare luna come gatta unica, e a darle tutta la tranquillità e la cura che merita. voi farete lo stesso per birba.


E così faremo. Anche gli ex proprietari hanno scritto che ci aiuteranno nella ricercave abbiamo allertato anche il gattile di zona Speriamo in bene. Povera Luna che vita sfortunata hai avuto... È nata con la peggior malattia possibile, l'hanno trovata per strada presa malissimo, costretta a cambiare casa quando finalmente stava bene e l'ho vista dare amore agli ex padroncini. Adesso che si era affezionata a noi c'è la possibilità che debba cambiare di nuovo casa.

Zampetta16
08-02-2019, 20:48
Anch'io al 100%
Edit - concordo con lingua

Gippoluna
31-03-2019, 12:28
Torno ad aggiornare dopo molto tempo per darvi una bella notizia, Luna non cerca più di fare male a Birba!!!!!! Finalmente!!!!! La rincorre finché non la blocca in qualche angolo ma non la tocca mai.
Non è tutto oro, Birba soffia moltissimo al solo avvicinarsi e le rincorse sono frequenti perché Luna cerca ogni minuto, il modo di interagire con la cacasot.... con l'altra insomma. Ragazzi il sollievo di tornare tutti nella stessa stanza, soprattutto io e la mia compagna non si può spiegare adeguatamente solo scrivendo ...
Il bello è che le acque si sono calmate dopo diversi giorni che abbiamo interrotto le medicine e finito il Feliway. Davvero strano

pippiu
31-03-2019, 13:50
resta una convivenza forzatissima e stressante per tutti.
cercate una sistemazione per uno dei due gatti.

Xiaowei
31-03-2019, 14:00
Io invece direi che ormai avete rotto il ghiaccio e siete vicini a trovare un equilibrio migliore per tutti :)

babaferu
31-03-2019, 14:29
Bene dai, ora spero davvero che piano piano le passi l'ssessione.
Si son calmate finito feliway etc? Forse forse essere meno interventisti paga! Forse eravate piu' rilassati pure voi!

Malinka
31-03-2019, 16:37
Torno ad aggiornare dopo molto tempo per darvi una bella notizia, Luna non cerca più di fare male a Birba!!!!!! Finalmente!!!!! La rincorre finché non la blocca in qualche angolo ma non la tocca mai.
Non è tutto oro, Birba soffia moltissimo al solo avvicinarsi e le rincorse sono frequenti perché Luna cerca ogni minuto, il modo di interagire con la cacasot.... con l'altra insomma. Ragazzi il sollievo di tornare tutti nella stessa stanza, soprattutto io e la mia compagna non si può spiegare adeguatamente solo scrivendo ...
Il bello è che le acque si sono calmate dopo diversi giorni che abbiamo interrotto le medicine e finito il Feliway. Davvero strano
Non per smorzare il vostro entusiasmo, ma francamente non ci vedo un gran miglioramento, perché a parte che Luna non tira più zampate a Birba ed ora voi e le gatte non vivete più separati in casa, dalle tue parole mi sembra che per tutto il resto non sia cambiato nulla in questi 4 lunghi mesi: Luna rincorre Birba ossessivamente finché la mette all'angolo.
Birba soffia moltissimo all'avvicinarsi di Luna.

E Birba non è una "cacasot..." E' solo una povera micia stressata come del resto lo è anche Luna, solo che ognuna di loro manifesta a suo modo il disagio; avrebbero entrambe urgente bisogno di poter vivere in un ambiente sereno dove non ci sia competizione per il territorio in senso lato.

Qui non si tratta di farmaci e Feliway sì o no; qui ci sono due gatte che non vanno d'accordo, che non si filano proprio, anzi, che sono reciprocamente infastidite, irritate e pertanto vivono in una condizione di perenne forte disagio.
Il carattere di ognuna di loro e l'impronta delle precedenti esperienze di vita (prima di vivere insieme e logicamente anche dopo), sono sempre lì; le negatività non si cancellano come una macchia con un colpo di spugna, anzi, secondo me la parte negativa si rafforza a causa della forzata ed evidentemente sgraditissima e stressantissima convivenza.

resta una convivenza forzatissima e stressante per tutti.
cercate una sistemazione per uno dei due gatti.
La penso come te.

Gippoluna
31-03-2019, 18:49
Io invece direi che ormai avete rotto il ghiaccio e siete vicini a trovare un equilibrio migliore per tutti :)

Lo spero veramente, sappiamo che la strada è ancora lunga ma il problema più grosso è stato superato, penso che non sarà impossibile far capire alla Birbr che non deve avere paura

Gippoluna
31-03-2019, 19:07
Non per smorzare il vostro entusiasmo, ma francamente non ci vedo un gran miglioramento, perché a parte che Luna non tira più zampate a Birba ed ora voi e le gatte non vivete più separati in casa, dalle tue parole mi sembra che per tutto il resto non sia cambiato nulla in questi 4 lunghi mesi: Luna rincorre Birba ossessivamente finché la mette all'angolo.
Birba soffia moltissimo all'avvicinarsi di Luna.

E Birba non è una "cacasot..." E' solo una povera micia stressata come del resto lo è anche Luna, solo che ognuna di loro manifesta a suo modo il disagio; avrebbero entrambe urgente bisogno di poter vivere in un ambiente sereno dove non ci sia competizione per il territorio in senso lato.

Qui non si tratta di farmaci e Feliway sì o no; qui ci sono due gatte che non vanno d'accordo, che non si filano proprio, anzi, che sono reciprocamente infastidite, irritate e pertanto vivono in una condizione di perenne forte disagio.
Il carattere di ognuna di loro e l'impronta delle precedenti esperienze di vita (prima di vivere insieme e logicamente anche dopo), sono sempre lì; le negatività non si cancellano come una macchia con un colpo di spugna, anzi, secondo me la parte negativa si rafforza a causa della forzata ed evidentemente sgraditissima e stressantissima convivenza.


La penso come te.

Gli annunci e i contatti sono ancora lì e nel caso arrivassero richieste serie ci penseremmo seriamente, però tieni presente che mi sembra di vedere buoni segnali di convivenza, Luna alterna inseguimenti che finiscono in nulla, ad atteggiamenti molto calmi e distensivi, di avvicina calma calma a Birba, le passa accanto e anche si sente soffiare molto addosso, con la stessa calma prende e se va via per la sua strada. Lo stolkerizzare io non ho dubbi che sia dovuto a un profondo desiderio di interazione con l'altro suo simile.
Si Birba ha ancora molta paura ma confido che il tempo, lo Zilkene, magari comincerò anche con i fiori di Back, faranno il resto.
Gli attacchi continui e atti a ferire di Luna mi spaventavano e mi portavano il morale a terra, ma da quel che sembra adesso c'è solo una forte voglia di normalità nascosta dietro la paura di Birba

Malinka
31-03-2019, 19:23
E allora speriamo che sia come dici tu!

Gippoluna
31-03-2019, 19:23
Ad ogni buon conto nessuno ha provato a chiedere informazioni su una eventuale adozione di Luna, nonostante sia bellissima e giovane la paura della malattia è prevaricante sul desiderio di adottarla.
Noi la stiamo scoprendo adesso, è cambiata al 100% in pochi giorni, adesso è affettuosa vivacissima non sta ferma un attimo, ama stare in terrazza e a letto la notte con noi.
È chiaro che il ritrovarsi in un nuovo ambiente l'aveva traumatizzata prepotentemente, ci ha messo 4 mesi per tornare quella che i vecchi propietari ci avevano garantito essere

Malinka
31-03-2019, 19:33
Ad ogni buon conto nessuno ha provato a chiedere informazioni su una eventuale adozione di Luna, nonostante sia bellissima e giovane la paura della malattia è prevaricante sul desiderio di adottarla.
Noi la stiamo scoprendo adesso, è cambiata al 100% in pochi giorni, adesso è affettuosa vivacissima non sta ferma un attimo, ama stare in terrazza e a letto la notte con noi.
È chiaro che il ritrovarsi in un nuovo ambiente l'aveva traumatizzata prepotentemente, ci ha messo 4 mesi per tornare quella che i vecchi propietari ci avevano garantito essere
Purtroppo molti si dichiarano amanti degli animali...ma solo di quelli sani.

Mi fa piacere che ora Luna sia diventata affettuosa con voi e ami starvi vicino ed è anche bello che sia vivace.
Francamente non credo che con i vecchi proprietari fosse davvero come ve l'avevano descritta, come poteva essere giocherellona e affettuosa, visto che viveva praticamente segregata in una stanza?
Purtroppo c'è gente che pur di liberarsi di un animale sgradito o scomodo non esita a fare carte false!
Se Lara ora è affettuosa, è solo merito vostro!

Anubi
05-04-2019, 10:33
Secondo me il fare cambiare casa per l'ennesima volta a Luna, proprio ora che si sta ambientando con voi e sta iniziando sempre più a fidarsi di voi potrebbe creare un ulteriore trauma alla piccolina, molto probabilmente la destabilizzerebbe facendole perdere quelle sicurezze in se stessa e nel proprio territorio che secondo me sta cercando di raggiungere. Poi magari mi sbaglio eh, ma la penso così. Certamente bisogna pensare anche a Birba e allo stress che sta vivendo, cercate sempre di lasciarle libere delle vie di fughe e più luoghi in cui possa rifugiarsi quando non vuole interagire con Luna! La strada è ancora tutta in salita, ma io mi auguro con tutto il cuore che le due piccoline possano raggiungere un equilibrio e che possano, quantomeno, tollerare serenamente una condivisione del territorio! So benissimo tutte le difficoltà che state passando dato che le ho vissute in prima persona anch'io quindi faccio il tifo per Luna e Birba e anche per voi :micimiao10::micimiao10::micimiao10:!

Gippoluna
06-04-2019, 15:52
Secondo me il fare cambiare casa per l'ennesima volta a Luna, proprio ora che si sta ambientando con voi e sta iniziando sempre più a fidarsi di voi potrebbe creare un ulteriore trauma alla piccolina, molto probabilmente la destabilizzerebbe facendole perdere quelle sicurezze in se stessa e nel proprio territorio che secondo me sta cercando di raggiungere. Poi magari mi sbaglio eh, ma la penso così. Certamente bisogna pensare anche a Birba e allo stress che sta vivendo, cercate sempre di lasciarle libere delle vie di fughe e più luoghi in cui possa rifugiarsi quando non vuole interagire con Luna! La strada è ancora tutta in salita, ma io mi auguro con tutto il cuore che le due piccoline possano raggiungere un equilibrio e che possano, quantomeno, tollerare serenamente una condivisione del territorio! So benissimo tutte le difficoltà che state passando dato che le ho vissute in prima persona anch'io quindi faccio il tifo per Luna e Birba e anche per voi :micimiao10::micimiao10::micimiao10:!

Grazie sei molto gentile e apprezzo molto. Concordo con te sul fatto che per Luna sarebbe traumatico passare ad un altro affido, poiché da noi ci ha messo 4 mesi per tornare la gattina dolce e tranquilla che non pensavamo nemmeno potesse ridiventare. È evidente che il cambio dalla vecchia casa alla nostra l'ha resa estremamente stressata e paurosa. Ad oggi sono fiero di lei per come interagisce con Birba, poiché la cerca si assiduamente ma ogni scontro si risolve sempre con zero contatti fisici nonostante Birba Le soffi tantissimo. Adesso si possiamo lasciarle insieme e regolare i propri rancori una volta per tutte visto che non ci sarebbe una lotta sanguinosa... Per adesso abbiamo lasciato che le medicine facessero effetto su Birba e le abbiamo tenute ancora divise, la mia speranza non sì è concretizzata purtroppo, Birba è ancora una tigre di soffiate paura e corse per scappare a gambe levate. Ci riproveremo questo weekend e speriamo in bene.
Cambiando discorso abbiamo fatto gli esami del sangue e sono tutti molto buoni tranne per i globuli bianchi che rimangono a terra nonostante una lunga terapia con il Konklav. La Veterinaria ci ha parlato di un farmaco che in questi casi può aiutare moltissimo i gatti affetti felv, costa 200€ al flacone e va iniettato una volta a settimana per 4 iniezioni, ma divideremo il costo con altri sventurati e sinceramente per la mia piccola non ne farei mai una questione di costi, neanche se dovessi ritrovarmi alla canna del gas.

Gippoluna
06-04-2019, 15:59
....e così stanotte l'amore mio ha dovuto stare a digiuno, lei che è una mangiona ne soffre a mille, farsi il viaggio in macchina che la soffre anche e miagola tuuuuuuutto il tempo, arrivati in ambulatorio c'erano 4 cani prima di noi che facevano un casino assurdo, poi sé dovuta subire la puntura del prelievo, aspettare mezz'ora in macchina il risultato degli esami, non ce la faceva più e nonostante non lo abbia mai fatto in vita sua... Cacca dentro il trasportino!!!! Mi ha impestato il Ford Kuga che è ancora adesso con tutti i finestrini aperti !!!
Povera cucciola una mezza giornata da incubo insomma... :dead::dead::dead:

Gippoluna
08-04-2019, 18:48
Mini passettini avanti, ho giocato mezz'ora e più con Luna, Birba era a un metro e non si guardavano nemmeno.
Appena arrivato a casa ho messo una erba gatta appena comprata a terra e ho aperto a entrambe, sensazioni meravigliose con le due che un po' si annusavano il musetto e un po' mangiavano l'erba gatta.
Poi sta mezz'ora di gioco con Luna grazie all'importante scoperta sull'unico modo in cui le piace giocare (elastico per capelli lanciato in corridoio)
Ad un certo punto è tornata in trance, punta Birba e non c'è modo di distrarla in nessun modo, né con rumori forti né col cibo preferito né con i giochi preferiti, nulla.
E torniamo al problema che ci affligge da mesi. Luna rincorre Birba che soffia e scappa come se avesse a che fare con un dobermann a 3 teste.
Grazie al cielo le zampate che dà sono senza unghie e non morde mai, solo terrore per Birba.
Ho chiuso Luna nella sua stanzetta da sola per punizione adesso. La capirà prima o poi che non può aggredire così Birba ?
E secondo voi ste aggressioni senza unghie e quindi senza intenzione di ferire sono gioco o vattene dal mio territorio o che altro?

iw1dov
08-04-2019, 20:27
A me ricorda tanto la dinamica tra Matt e Lina, con Matt che prima comincia con coccole e baciotti, poi "dài! facciamo la lotta!" e Lina che di far la lotta non ne vuol sapere , si mette sulla difensiva, ringhia, soffia, scappa e/o reagisce ad un attacco simulato in modo non proprio simulato.

Il più delle volte finisce con Lina che si rifugia da qualche parte, ma ogni tanto l'adrenalina sale e cominciano ad esagerare un po' tutti e due. Di solito a quel punto intervengo io separandoli e torna la calma.

Malinka
08-04-2019, 20:50
[...]
Ho chiuso Luna nella sua stanzetta da sola per punizione adesso.
[...]
Un castigo del genere "sei stato cattivo e ti chiudo nella tua cameretta" non so quanto possa funzionare con un bambino...e di certo è un pessimo modo per educare.

Ti posso però assicurare al 100% che di sicuro non funzionerà mai e poi mai con un gatto; anzi, nel tuo caso servirà solo a irritare Luna e a stressarla; lei non può capire perché la rinchiudi!


[...]
La capirà prima o poi che non può aggredire così Birba ?
[...]
Tranquillo, che non lo capirà né prima né poi.
Un gatto non è un umano.
Pertanto ragiona da gatto, non da umano.

babaferu
09-04-2019, 07:17
No i gatti non capiscono le punizioni, aumenti solo la sua aggresssivita' e il suo stress in questo modo.
Birba ha dove nascondersi in autonomia se aggredita?

Aletto
09-04-2019, 07:34
Le punizioni sui bimbi spesso agiscono sulla paura, sulla vergogna, sul senso di colpa ecc e non sono all'altezza della situazione. Metodi, da parte dell'adulto, a loro volta infantili nel tentativo di cavarsela con poco impegno e per ristabilire una gerarchia che nel tempo non viene riconosciuta ottenendo un attaccamento insicuro con tutto quel che ne consegue.

Anziché riflettere su quanto succede a causa dei nostri interventi e punire un gatto perché si comporta da gatto ed utilizza le proprie risorse, secondo me è incredibile.
Pensare che possa capire un nostro comportamento irrazionale, secondo me, è altrettanto incredibile.

Perché mai non può aggredire Birba se è intollerante alla sua presenza?

"Mini passettini avanti, ho giocato mezz'ora e più con Luna, Birba era a un metro e non si guardavano nemmeno."
Questa frase mi ha colpito subito, mi ha colpito la tua ingenuità nel trarne l'interpretazione. Niente di male, è difficile conoscere i gatti
Forse col tempo troveranno un compromesso per loro accettabile

@ iw1dov
non so se avevi letto questo: https://micimiao.net/forum/showthread.php?t=123781
un po' di spiegazioni lì ci sono

iw1dov
09-04-2019, 09:14
Grazie Aletto! E' una lettura impegnativa, me lo devo stampare e leggere con calma, su carta.
Sullo schermo non ci riesco.

Oh, una precisazione: normalmente intervengo nelle dinamiche tra Matt e Lina solo quando coinvolgono anche me, tipo stanotte alle 3:30. Non so se mi spiego... :D :D

Anubi
09-04-2019, 09:42
Concordo con gli altri, il mettere in punizione Luna non è "educativo", anzi può aumentare il suo stress!
Per quanto riguarda le "aggressioni" di Luna, possono essere sia un tentativo di gioco, sia un volere allontanare Birba da una particolare risorsa del territorio o dal territorio stesso...lo puoi capire dalla postura, se ci sono versi e ringhi da parte di Luna, dallo sguardo di Luna e dal contesto in cui le aggressioni avvengono!
Da me sono più o meno all'ordine del giorno: nel caso di Bizet e la Trilly, Bizet rincorre la Trilly e le salta addosso per giocare, mentre lei scappa perchè non ne vuole sapere di giocare alla lotta...alla fine quando Bizet capisce che lei proprio non vuole giocare la lascia stare e spesso i due finiscono per darsi bacini e dormire vicini.
Nel caso di Skipper con gli altri due residenti, invece, lui tende ad allontanare soprattutto Bizet, da determinati luoghi, a volte dal tiragraffi, a volte dai ripiani rialzati in legno in giardino, a volte dai ciuffi di erba in giardino (hanno un angolo in giardino in cui abbiamo trapiantato molti ciuffi di erba che possono usare anche come gioco per nascondersi) e vedo una netta diversità di comportamento tra la situazione Bizet-Trilly e Skipper-Bizet! Anche nel mio caso le "aggressioni" avvengono senza uso di unghie o morsi a sangue e terminano quasi subito. Ah avvengono soprattutto quando sono presente io, Skipper entra maggiormente in competizione con Bizet quando ci sono io nel loro territorio.
Se hai notato che le "aggressioni" di Luna verso Birba non prevedono l'uso di morsi a sangue io le lascerei interagire da sole senza intervenire più con separazioni e punizioni varie! State tranquilli e non intervenite quando accadono e osservate bene le gatte, osservando attentamente potete capire molte cose delle micie!

Aletto
09-04-2019, 12:08
........
Oh, una precisazione: normalmente intervengo nelle dinamiche tra Matt e Lina solo quando coinvolgono anche me, tipo stanotte alle 3:30. Non so se mi spiego... :D :D

So che sia tu che King siete molto attenti, e certo che se fanno casino tra di loro sul letto a quell'ora coinvolgendoci!

Un gioco che degenera in zuffa, e nei gatti è quasi sempre così, è sicuramente da evitare perché parte da emozioni positive che si trasformano in negative lasciando quel "sapore" che si ricorda più facilmente della positività da cui è partito.
Perché?
Provo a dirlo stavolta da un punto di vista diverso. Forse è utile sapere che oltre a quanto è scritto sul gioco, quando questo degenera, le vie sottocorticali che interessano la paura appresa tendono a rafforzarsi e la razionalità che dovrebbe portare l'individuo a riconoscere come non pericolosa la situazione ha delle vie (che vanno dalla corteccia al sistema limbico) molto meno efficaci e più lente perché la paura di Lina o la mia, ma anche l'aggressività ci aiutano a sopravvivere e devono restare belle fresche a portata di mano

Quindi Lina, Birba, io e tutti noi usiamo quelle circostanze e quei circuiti neuronali per prendere decisioni. Se a questo aggiungiamo lo stato disposizionale del momento: letteralmente "con questo stato d'animo ed in questo ambiente cosa sono disposto a fare" le reazioni a questa emozione (Lina e Birba che si sottraggono) si capiscono ancora meglio.

Ah, nessuna antropomorfizzazone, solo riconoscimento della condivisione di anatomia e fisiologia con altre specie

Gippoluna
23-04-2019, 19:36
Buonasera a tutti. C'è una novità spero bella ma molto triste per me: una richiesta seria di adozione per Luna. Sono triste perché pur vivendo da separati in casa Luna si stava integrando alla grande e è ogni giorno più affettuosa, ma non ci sono stati progressi con Birba e quindi a malincuore.... Il nuovo padroncino non ha altri animali e può offrirle una grande casa tutta per lei e lavora poche ore al giorno al contrario di noi. Mi fa soffrire sapere che è la terza adozione nel giro di pochissimo tempo, ma qui non si poteva più andare avanti così, purtroppo Birba è sempre terrorizzata e le ultime azzuffate pur senza nessuna conseguenza fisica, hanno lasciato il segno su tutti noi psicologicamente.
So per certo che quando la vedrò uscire da casa nostra mi si spezzerà il cuore, ma cercherò di pensare che va a stare meglio che sarà più felice. Mi ricorderò sempre le tante notti passate in lettino con lei per tenerle compagnia e cercare di farla ambientare prima possibile. Con la testa so che è meglio così, col cuore mi sembra di abbandonare una figlia. Ciao piccola Luna perdonami per non essere riuscito a fare di più e spero veramente che stavolta andrai a vivere una vita piena e felice.

Ringrazio di cuore tutti voi per il supporto, i consigli e la pazienza, non è andata decisamente come speravo, ma forse anche così può essere considerato un lieto fine.

Aletto
24-04-2019, 07:30
Questa soluzione spezza il nostro cuore ma rinsalderà quello di Luna e Birba
Spero tanto che per Luna la prossima sarà la sua casa per la vita.
E' lei che cambiando territorio affronterà la prova più dura per un gatto, ma così nessuna delle due micie sarà costretta ad una convivenza forzata
In bocca al lupo Luna!

Tigro
24-04-2019, 11:08
Questa soluzione spezza il nostro cuore ma rinsalderà quello di Luna e Birba
Spero tanto che per Luna la prossima sarà la sua casa per la vita.
E' lei che cambiando territorio affronterà la prova più dura per un gatto, ma così nessuna delle due micie sarà costretta ad una convivenza forzata
In bocca al lupo Luna!

E questa cosa che mi spaventa, ho già espresso altre volte nel forum una mezza idea di accogliere un altro gatto in famiglia, l'idea era da settembre in poi di cercarlo..

Ma se poi mi ritrovo in una situazione difficile come l'ha passata il nostro amico Gippoluna ?

Ora con la nostra Luna è tutto perfetto, c'è un feeling tra noi e lei fantastico, cresciuto tantissimo da settembre ad oggi.

Giusto per esempio, Ieri sera all'ennesima richiesta di venire vicino, quando di solito sale sul lettone, ti saluta, sta in un angolino e poi va sulla sua sedia, si è invece fermata sdraiata "attaccata" a me, guardavo una serie tv e nel frattempo coccole a Luna e lei felice a pancia in su....

Non è che rischio di rompere tutto questo ? Lei ha 2 anni e mezzo, è abituata da sola, la signora che l'ha avuto per poco tempo prima di noi dice che non aveva legato con le sue 2 gatte ed era aggressiva con loro.

Forse erano loro che la "stalkerizzavano" (termine umano e brutto , ma credo dia l'idea..)

Ma se poi succede così anche da noi ? L'idea di accogliere un altro gatto , forse anche un cucciolo, e poi non "riuscire" a farli convivere , mi fa desistere dall'idea per ora.

Aletto
24-04-2019, 12:37
E questa cosa che mi spaventa, ho già espresso altre volte nel forum una mezza idea di accogliere un altro gatto in famiglia, l'idea era da settembre in poi di cercarlo..

Ma se poi mi ritrovo in una situazione difficile come l'ha passata il nostro amico Gippoluna ?

Ora con la nostra Luna è tutto perfetto, c'è un feeling tra noi e lei fantastico, cresciuto tantissimo da settembre ad oggi.

Giusto per esempio, Ieri sera all'ennesima richiesta di venire vicino, quando di solito sale sul lettone, ti saluta, sta in un angolino e poi va sulla sua sedia, si è invece fermata sdraiata "attaccata" a me, guardavo una serie tv e nel frattempo coccole a Luna e lei felice a pancia in su....

Non è che rischio di rompere tutto questo ? Lei ha 2 anni e mezzo, è abituata da sola, la signora che l'ha avuto per poco tempo prima di noi dice che non aveva legato con le sue 2 gatte ed era aggressiva con loro.

Forse erano loro che la "stalkerizzavano" (termine umano e brutto , ma credo dia l'idea..)

Ma se poi succede così anche da noi ? L'idea di accogliere un altro gatto , forse anche un cucciolo, e poi non "riuscire" a farli convivere , mi fa desistere dall'idea per ora.

E' un terno al lotto Tigro!
far convivere forzatamente una specie solitaria, seppure socievole con chi e quando vuole, non è una passeggiata
Tra i miei tre gatti non sono sempre rose e fiori.
Berenice (la prima ad essere adottata dopo la morte di una gatta che si capiva che non voleva intrusi tra i piedi, infatti ha vissuto come unica gatta qui in casa), ha sofferto in silenzio per molto tempo dopo l'arrivo di Volland. I due, dopo qualche mese avevano stretto un patto quasi amichevole. Poi è arrivato Buio, apriti cielo!

Per loro sono traumi che possono impattare negativamente sulle rappresentazioni che sono strutture di conoscenza tramite le quali il gatto (e come lui, quasi tutti i viventi) si interfaccia al mondo e quindi le sue conseguenti risposte comportamentali che vanno dall'aggressione alla totale passività, e la passività per me è quanto di peggio possa succedere.

Chi li tira fuori da ste situazioni? noi col feliway e tanto amore e tanto gioco? Quale gioco preferire?
Già la tua Luna ha avuto esperienze negative nella sua adozione precedente, per cui siccome nulla è impossibile e prevenire è meglio che curare, se volete adottare un altro micio, fossi in voi consulterei preventivamente un comportamentalista cognitivo, che quindi sappia valutare la mente del gatto con le sue componenti posizionali e quelle elaborative perché comunque la mettiamo andiamo a forzare la sua natura si solista.
Fermo restando che la vostra Luna potrebbe sorprendervi :)

Tigro
24-04-2019, 14:02
Già la tua Luna ha avuto esperienze negative nella sua adozione precedente, per cui siccome nulla è impossibile e prevenire è meglio che curare, se volete adottare un altro micio, fossi in voi consulterei preventivamente un comportamentalista cognitivo, che quindi sappia valutare la mente del gatto con le sue componenti posizionali e quelle elaborative perché comunque la mettiamo andiamo a forzare la sua natura si solista.
Fermo restando che la vostra Luna potrebbe sorprendervi :)

Grazie mille Aletto, gentilissima come sempre ! :kisses:

Inizierò a farci qualche ragionamento ed elaborare la cosa nei prossimi mesi... :micimiao25:

Gippoluna
24-04-2019, 19:29
E questa cosa che mi spaventa, ho già espresso altre volte nel forum una mezza idea di accogliere un altro gatto in famiglia, l'idea era da settembre in poi di cercarlo..

Ma se poi mi ritrovo in una situazione difficile come l'ha passata il nostro amico Gippoluna ?

Ora con la nostra Luna è tutto perfetto, c'è un feeling tra noi e lei fantastico, cresciuto tantissimo da settembre ad oggi.

Giusto per esempio, Ieri sera all'ennesima richiesta di venire vicino, quando di solito sale sul lettone, ti saluta, sta in un angolino e poi va sulla sua sedia, si è invece fermata sdraiata "attaccata" a me, guardavo una serie tv e nel frattempo coccole a Luna e lei felice a pancia in su....

Non è che rischio di rompere tutto questo ? Lei ha 2 anni e mezzo, è abituata da sola, la signora che l'ha avuto per poco tempo prima di noi dice che non aveva legato con le sue 2 gatte ed era aggressiva con loro.

Forse erano loro che la "stalkerizzavano" (termine umano e brutto , ma credo dia l'idea..)

Ma se poi succede così anche da noi ? L'idea di accogliere un altro gatto , forse anche un cucciolo, e poi non "riuscire" a farli convivere , mi fa desistere dall'idea per ora.

E questa è la paura che avevamo anche noi, Birba è un amore di gatto mai stanca di coccole e di giocare, adora stare sopra di noi a letto o in divano. Solo che noi stiamo fuori casa per lavoro dalle 7 alle 19 e ci dispiaceva saperla da sola. Cercammo una compagnia ma senza molta speranza di trovarla poiché doveva essere fiv positiva come Birba per ovvi motivi.
Alla fine sul social più famoso comparve Luna, e io dopo averci pensato ben 2 giorni dissi di no perché sentivo uno strano presentimento. Poi la mia compagna e mia cognata insistendo non poco mi hanno fatto cambiare idea.
Chiedemmo aiuto a una comportamentista che come prima cosa ci rassicuró informandoci che non aveva mai fallito il compito di riuscire a far convivere 2 mici.
Tutti i nostri amici che nemmeno hanno fatto mezzo inserimento, ci esortavano a lasciarle regolare da sole i loro conti.
Ma noi avevamo troppa paura, e ancora oggi non mi perdonerei mai se una delle 2 si ferisse o arrivasse ad avere uno stress che andrebbe a risvegliare la Fiv prima del tempo.
Ma questa è stata solo la nostra esperienza purtroppo influenzata dalla malattia felina più bastarda che esista, se non ci fosse stata la Fiv di mezzo...
Per come sono fatto io rifarei tutto altre 1000 volte, ho amato e amerò fino a Sabato come se fosse una figlia umana la piccola panterina, e spero che almeno questa esperienza e questo diario serva a chi come te sta pensando di accogliere un'anima persa a casa propria.