Visualizza Versione Completa : Addio Improvviso
Premessa: da oramai 10 anni non vado più da nessun veterinario,cioè quando venne a mancare il mio gatto Siamese curato in ogni modo,morì per gravi problemi renali a 13 anni,adesso o più precisamente il 2 gennaio sua nipote,su cui avevo riposto speranze di prole,ha improvvisamente avuto problemi alle gambe posteriori (proprio come suo nonno ai tempi) e nel giro di 24 ore se n’è andata,dopo che il giorno prima gli avevo medicato un’infezione ad un'orecchio,per la cronaca aveva 7 anni,ovviamente come molti di voi sapranno,quando queste cose arrivano in modo improvviso,sono le più traumatiche e sebbene ho avuto molte esperienze non riesco a chiudere o comunque rimarginare questa ferita,potreste aiutarmi in qualche modo,so che saprete come “risollevarmi”,grazie in anticipo.
:micimiao53: :micimiao53: :micimiao53: :micimiao53: :micimiao53:
Ciao Pilar
dopo tre anni ancora fa male da morire la perdita di Isidoro, mistomicio siamese - ma siamese "dentro" al 100% - anche lui per IRC; aveva 16 anni. Non posso che piangere con te.
Una testatina da Carlotta, Lina, Arturo, Camilla e Matt.
:micimiao53: :micimiao53: :micimiao53: :micimiao53: :micimiao53:
Ciao Pilar
dopo tre anni ancora fa male da morire la perdita di Isidoro, mistomicio siamese - ma siamese "dentro" al 100% - anche lui per IRC; aveva 16 anni. Non posso che piangere con te.
Una testatina da Carlotta, Lina, Arturo, Camilla e Matt.
Grazie mille,hai capito bene la mia situazione, simile,per quanto riguarda il primo siamese,addirittura contro il parere veterinario che prevedeva una morte a breve,visse circa 1 mese anche se non al 100% delle forze,adesso invece la sua nipotina praticamente da un giorno all'altro paralizza le gambe posteriori (probabile trombosi) ed in serata muore,davvero devastante emotivamente,grazie per la testatina dei tuoi pelosetti.
Mi dispiace molto Pilar, quando ci lasciano è sempre un dolore immenso, non passa mai, anche dopo anni, e quando succede così all'improvviso "farsene una ragione" è ancora più difficile... ti capisco fin troppo bene. Ti abbraccio forte
Mi dispiace molto Pilar, quando ci lasciano è sempre un dolore immenso, non passa mai, anche dopo anni, e quando succede così all'improvviso "farsene una ragione" è ancora più difficile... ti capisco fin troppo bene. Ti abbraccio forte
Grazie Pawsie.
Ti capisco e mi dispiace molto, un abbraccio
linguadigatto
11-01-2019, 12:52
mi dispiace molto per la tua perdita.... :(
ma com'è possibile in sole 24 ore? che sintomi aveva a parte l'infezione all'orecchio? era sotto antibiotico?
mi dispiace molto per la tua perdita.... :(
ma com'è possibile in sole 24 ore? che sintomi aveva a parte l'infezione all'orecchio? era sotto antibiotico?
l'infezione all'orecchio se la portava già da un pò,e quando diventava più massiccia (forte odore),spruzzavo su consiglio medico della soluzione antibiotica,che calmava il tutto,quando invece manifestava un pò di pus,bastava pulire con ovatta e acqua ossigenata,cosa che ho fatto il 1° gennaio,il giorno dopo seppur non mangiando (cosa che a volte capitava),non aveva sintomi evidenti,che invece si sono manifestati dal pomeriggio,con evidenza di paralisi alle gambe posteriori,che trascinava,e credo anche perdita parziale della vista,seppur mettendo un pò di carne vicino alla bocca manifestava appettito,poi verso la sera praticamente il crollo e la morte.
:cry::cry::cry: la perdita di un micio è sempre una tragedia infinita ma quando capita all’imp Il dolore è devastante e lo so bene perché mi è successo e ancora non passa.
:cry::cry::cry: la perdita di un micio è sempre una tragedia infinita ma quando capita all’imp Il dolore è devastante e lo so bene perché mi è successo e ancora non passa.
Troppo devastante,oltre ai dubbi se avessi potuto fare qualcosa per evitarlo o addirittura che pulendo l'orecchio o sforzandola di dargli del cibo possa aver peggiorato la situazione,sono davvero pensieri infiniti e laceranti...
Damoncat
12-01-2019, 10:53
Di solito la paralisi degli arti posteriori è causata da una trombosi dovuta a una malattia cardiaca che magari prima non ha dato sintomi
A volte, certi eventi infausti non si possono proprio prevedere
Mi dispiace tanto..
Di solito la paralisi degli arti posteriori è causata da una trombosi dovuta a una malattia cardiaca che magari prima non ha dato sintomi
A volte, certi eventi infausti non si possono proprio prevedere
Mi dispiace tanto..
Grazie Damoncat.
Mi dispiace tanto,
mi sono avvicinato tardi a “questo mondo” , ma ho scoperto su me stesso che l’amore che si prova per questi dolci compagni animali è un sentimento davvero profondo come il dolore che spero di non provare mai (so che è assurdo dirlo) o cmq il più tardi possibile.....
Un abbraccio.
alepuffola
12-01-2019, 19:12
Di solito la paralisi degli arti posteriori è causata da una trombosi dovuta a una malattia cardiaca che magari prima non ha dato sintomi
A volte, certi eventi infausti non si possono proprio prevedere
Mi dispiace tanto..
Damon, quindi pensi che non sia stata causata dall'infezione arrivata al cervello? Tipo una setticemia
Damoncat
12-01-2019, 19:39
Damon, quindi pensi che non sia stata causata dall'infezione arrivata al cervello? Tipo una setticemia
No, no..non mi permetto di fare diagnosi...ho solo fatto un'altra ipotesi citando qualcosa che, mio malgrado, vista la cardiopatia di Damon, ho imparato a conoscere e a temere
E anche ora che Damon pare guarito...io le sue zampette posteriori le tengo sempre sotto controllo!!! Il veterinario mi aveva avvisato che sarebbe stato il primo sintomo di una situazione cardiaca molto compromessa!!
Mi dispiace tanto per la tua perdita...ti capisco..un abbraccio..
linguadigatto
14-01-2019, 10:22
Damon, quindi pensi che non sia stata causata dall'infezione arrivata al cervello? Tipo una setticemia
anche io ho pensato ad una meningite da otite... :disapprove:
le infezioni croniche non finiscono mai bene e vanno trattate per via sistemica, non solo esternamente.
comunque è solo un'ipotesi, e ormai è finita... :cry::cry::cry:
micimici
14-01-2019, 14:36
Mi dispiace tanto per la piccolina, ti sono vicina nel tuo dolore.
anche io ho pensato ad una meningite da otite... :disapprove:
le infezioni croniche non finiscono mai bene e vanno trattate per via sistemica, non solo esternamente.
comunque è solo un'ipotesi, e ormai è finita... :cry::cry::cry:
scusami,lungi da me voler approfondire l'argomento,anche perchè acuirebbe ancora di più la mia tristezza,ma un'eventuale meningite da otite,ha gli stessi sintomi che ho elencato all'inizio del post,con evidente purulenza dell'orecchio (forte odore),non ho per caso accelerato il tutto pulendo il giorno prima l'orecchio a fondo con acqua ossigenata e poi causandogli i sintomi di paralisi,etc.
linguadigatto
14-01-2019, 15:42
non sono un veterinario quindi non saprei risponderti, è solo un dubbio che mi è venuto visto che l'otite sembrava essere l'unico problema della micia prima di questi sintomi gravi.
il veterinario ha un parere su cosa sia successo? c'è un motivo particolare per cui non ti ha prescritto un antibiotico per bocca ma solo medicazioni locali?
non sono un veterinario quindi non saprei risponderti, è solo un dubbio che mi è venuto visto che l'otite sembrava essere l'unico problema della micia prima di questi sintomi gravi.
il veterinario ha un parere su cosa sia successo? c'è un motivo particolare per cui non ti ha prescritto un antibiotico per bocca ma solo medicazioni locali?
quando iniziarono i primi sintomi,chiesi un parere ad un veterinario che mi disse di somministrargli lo spray antibiotico,e pulire all'occorrenza con acqua ossigenata,cura che ha dato i suoi frutti fino a 13 giorni fa,quindi non c'era allarmismo perchè mi portasse a pensare a questa fine immediata e dolorosa...come se non bastasse da circa 2 giorni si è allontanato il gatto più anziano della mia piccola colonia (7 gatti),che compie 9 anni il prossimo marzo,e ricomincia l'angoscia,davvero un bell'inizio di 2019 !
linguadigatto
16-01-2019, 11:44
oh no, speriamo che ritorni!! :(
oh no, speriamo che ritorni!! :(
e sono 3 giorni :cry:
http://www.faccine.eu/smiles/1145535495-Triste6.gif
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.