Visualizza Versione Completa : Gatta pestifera
Premetto che Nebbia non è mai stata un angioletto e sin da piccola è sempre stata molto attiva e movimentata. Tutto sommato però non combinava chissà quali guai, ogni tanto ha rotto qualche soprammobile ma alla fine il massimo che combinava era correre per la casa e saltare sui mobili la notte. Tuttavia è da un po' di mesi che ha cominciato a farne di tutti i colori e riesce a portare all'esasperazione persino me, che comunque la adoro come poche cose al mondo. Praticamente in qualunque stanza si trovi rompe sempre qualcosa, distrugge rotoli di carta igienica, ribalta quasi sempre le ciotole col cibo e con l'acqua combinando un porcile, mongola per entrare in camera mia e la prima cosa che fa appena entra è arrampicarsi sui mobili e buttare giù quello che le capita a tiro. La cosa "bella" è che lei sembra consapevole di fare cose che noi umani non graduano, perché appena combina qualcosa e qualcuno le si avvicina (oppure lei pensa che su stia avvicinando a lei, anche se magari non è così) corre a nascondersi. Per farvi un esempio: ribalta la ciotola col cibo, appena sente che io esco dalla mia camera e sente i miei passi nel corridoio si nasconde subito. Sono consapevole del fatto che non è che combini guai esagerati, però questo cambiamento mi fa preoccupare. Ho pensato che magari si sente trascurata perché in questi mesi mi concentro sullo studio dedicandole poche attenzioni, infatti ho notato che è anche meno affettuosa. Io quando posso mi dedico a lei, la coccolo e giochiamo però spesso non posso nemmeno tenerla in camera con me mentre studio perché mi disturba e devo sempre vigilarla affinché non distrugga niente. Secondo voi è una ricerca di attenzioni la sua o semplicemente è diventata più iperattiva per il suo carattere e basta? Adesso ha circa un anno e mezzo.
Muset2005
06-02-2019, 08:27
Sicuramente la tua Nebbia ha di suo un carattere giocoso ed è piena di vitalità, il che è un ottimo segno.
Se ultimamente hai notato un aumento di queste sue caratteristiche e ti rendi conto di "trascurarla" (lo metto tra virgolette perché so per certo che non è il verbo adatto, sono sicura che ti prendi ottima cura di lei) forse potresti provare a dedicarle 15-20 minuti di gioco intensivo.
A loro piace tantissimo giocare insieme a noi, magari mentre usiamo una cannetta, un nastro colorato, o una pallina; insomma, la loro energia va canalizzata su dei giochi con cui possano correre e sfogarsi.
Per lo studio ti capisco, sono una studentessa universitaria e quando devo studiare non ho modo di giocare con lei sempre, ma mi assicuro di dedicarle almeno una mezz'ora di gioco insieme (spesso di sera dopo cena) per farla "sfogare". Isotta è tremenda, lei si diverte a rubacchiare dai tavoli i tappi di bottiglia, le mollette per chiudere i sacchetti, tutto :D poi la sera corre come una forsennata in giro per casa!
babaferu
06-02-2019, 09:05
La chiave ce l'avete voi e l'hai scritta: Butta giù un oggetto e come qualcuno si avvicina lei corre a nascondersi, cioè buttare giù cose è un invito al gioco e alla relazione con voi. Ha bisogno di sfogare energie, metterei stimoli in casa, scatoloni, tiragraffi etc, toglierei tutto ciò che è fragile, eviterei di accorrere e la ignorerei ogni volta che fa qualcosa che cerca di attirarvi buttando giù oggetti.
Lo fa anche in vostra assenza?
Lo fa anche in vostra assenza?
Purtroppo sì, anche quando resta sola a casa (rare volte) al nostro ritorno troviamo spesso, anche se non sempre, tutte le ciotole ribaltate. Altre volte invece lascio malauguratamente la mia camera aperta, lei entra e inizia a buttare giù tutto anche se io non sono nella stanza o non sono proprio in casa. La cosa un po' strana è che a volte, quando entra in camera mia mentre studio, la prima cosa che fa non è venire da me a chiedere attenzioni, appena entra sale subito su un mobile e inizia ad acchiappare oggetti sulle mensole vicino quel mobile, ignorandomi bellamente. Però appena sente me che faccio "EMH EMH!" oppure "NO!" Si immobilizza (o si nasconde dietro al mobile), per poi fare di nuovo come le pare pochi secondi dopo.
Muset2005
06-02-2019, 09:39
A me sembra proprio che ricerchi più attenzione da parte vostra :)
Povera cucciola, io sentivo di stata un po' trascurando visto che prima le dedicavo più tempo, ma non pensavo che avrebbe cominciato a richiamare l'attenzione distruggendo mezza casa :eek: Cercherò di dedicarle qualche momento in più fino alla fine di questa sessione, dopo di ché tornerò a darle le stesse attenzioni di prima, visto che purtroppo sono l'unica a darle attenzioni per quanto riguarda coccole e gioco.
linguadigatto
06-02-2019, 11:28
il gioco sarebbe meglio diviso in brevi sessioni da pochi minuti, forse è anche più comodo... fai una pausa dallo studio di qualche minuto dedicandoti a lei e poi riprendi.
un po' di gattanza riattiva i neuroni affaticati dallo sforzo mnemonico!
il gioco sarebbe meglio diviso in brevi sessioni da pochi minuti, forse è anche più comodo... fai una pausa dallo studio di qualche minuto dedicandoti a lei e poi riprendi.
un po' di gattanza riattiva i neuroni affaticati dallo sforzo mnemonico!
Ah interessante questa cosa dei pochi minuti per volta: in effetti avevo cominciato a fare così anche io e in effetti erano più attivi rispetto ad ora che li faccio giocare in una unica sessione . per quanto riguarda la micia ‘pestifera’ mi sento totalmente solidale ...e oltre ai preziosi suggerimenti che ho letto vorrei dire la mia : anche i miei ho notato che non sopportano proprio quando sto al pc o peggio ancora allo smartphone ... . a volte credo che si sentano offesi quando stiamo lì ‘a fare niente (secondo loro) invece che giocare con loro..ma comunque ciò che volevo chiederti è? Non è che ha cominciato a fare così da quando chiudi la porta per caso? I miei non sopportano proprio le porte chiuse, tanto meno se ci sono dentro io..,
Onestamente non so se fa così perché tengo la porta chiusa perché io la tengo sempre chiusa quasi tutto il giorno (ma ovviamente lei a volte sta dentro la camera con me a dormire su di me mentre studio) e lei non sempre fa la pazzerella mentre sono chiusa in camera. Però ci sono volte in cui piange dietro la porta o, quando mi metto a studiare nel salone e mi chiudo lì, si dispera ancora di più e non ho capito il perché. Quando si dispera fuori dalla stanza io la faccio entrare e se fa la brava sta con me e la coccolo, ma se inizia a fare la monella graffiando le tende o buttando giù i soprammobili devo farla uscire. Comunque ho ricominciato a giocare con lei la sera e a dedicarle più tempo durante la giornata ma la situazione non cambia, anzi va quasi quasi degenerando. Stacca sempre la tenda della cucina, se dimentichiamo la porta del bagno aperta distrugge la cartaigenica, cerca di aprire gli sportelli (e a volte ci riesce) e armadi graffiandoli e non posso nemmeno lasciarle più la ciotola dell'acqua sempre a disposizione perché altrimenti la ribalta allargando tutta la stanza... sono costretta a toglierla e a rimetterla periodicamente durante la giornata per vedere se ha sete perché appena la lascio lì lei combina un disastro. Non so più che fare sinceramente, in realtà io capisco il suo essere vivace, lo accetto e la sopporto, ma quella che mi esaspera è mia madre. Mi sveglio al mattino tra la sue urla e insulti contro Nebbia e mi addormento tra altrettanti insulti e lamentele perché lei non tollera i suoi comportamenti e lo capisco.
babaferu
21-02-2019, 07:19
Porte aperte, porte chiuse.... Ora puoi stare con me, ora no.... Dentro-fuori, Se fai "come dico io". Vorresti una gatta un po' troppo performante.... Non puoi pretendere che capisca!
Non sempre fa la pazzerella perché a volte si rassegna e fa altro o dorme, a volte no. Se tu non capisci lei, pensa cosa può capire lei di te, cerca solo di inserirsi in un apri-chiudi-entra-esci-con me si con me no....
Muset2005
21-02-2019, 11:15
Credo che quando il gatto si trovi limitato all'interno del suo stesso territorio, ne risenta molto. Infatti, trovare le porte chiuse per loro è molto stressante e andrebbe evitato il più possibile.
Inoltre, anche sentire le urla di tua madre contribuisce ad aumentare il suo stress e penso che i suoi comportamenti siano anche una valvola di sfogo.
Per quanto riguarda lo studio, perché non provi a socchiudere la porta lasciandole lo spazio per entrare? A questo punto mi sembra chiaro che le porte chiuse la infastidiscono e non poco...
micimici
21-02-2019, 20:09
Anch'io studio e la porta la lascio socchiusa con lo spazio giusto affinchè Pulci possa passare liberamente, se la chiudessi completamente lei si dispererebbe con il risultato di una gatta triste e arrabbiata ed io non riuscirei a studiare. Le piccole sessioni di gioco ogni tanto anche 5 minuti ho notato che su Pulci fanno effetto calmante, dopo è molto più serena.
Cmq c'è di peggio credimi, la gatta di mia zia distrugge ogni borsa o portasoldi che le capita a tiro ma proprio ci si mette di impegno , tanto che persino gli ospiti devono riporre la borsa dove lei non la possa raggiungere. Sofia all'attivo ha 2 portafogli e 3 borse distrutte. Per non parlare del divano, zia l'ha dovuto ricomprare perchè l'ha ridotto in brandelli nonostante abbia due graffiatoi e lei giochi spesso con la micia.
Dopo la sterilizzazione si è calmata leggermente però il temperamento è sempre quello.
Io tengo la mia porta chiusa (quando studio, quando non studio è aperta o socchiusa) sia per il rumore, sia perché come quasi ogni volta entra Nebbia in camera comincia a distrarmi buttando giù cose oppure arriva insieme a Klimt e iniziano a menarsi tutti e due e a correre per la stanza. Purtroppo quando sono sotto esami cerco di evitare queste distrazioni, mentre quando sono più libera e non sto studiando li lascio liberissimi di correre e giocare come vogliono. Per questo solitamente tengo la porta chiusa e quando Nebbia si dispera proprio per entrare apro e se si accoccola buona buona su di me la faccio restare, se inizia a fare la pazzerella la faccio uscire nuovamente. Forse sbaglio con questi "entra ed esci".
Muset2005
24-02-2019, 11:06
Leny fidati ti capisco, io quando studio a casa con i miei devo chiedere a mio padre di guardare la tv mettendosi le cuffie altrimenti studiare è impossibile. Se proprio non ce la faccio me ne vado in biblioteca.
Mi ricordo bene quando ho dovuto chiudere la porta della mia camera perché dovevamo fare dei lavori in terrazzo e preferivamo che Isotta non uscisse altrimenti si sarebbe sporcata tutta... altro non sentivamo che grattare la porta e miagolare! Quella è stata l'ultima volta che abbiamo chiuso la porta :D
Nebbia non può evitare di fare la pazzerella... è nella sua indole. Magari in momenti in cui è più tranquilla sicuramente si acciambella su di te, ma non si può neanche pretendere che sia sempre calma, sarebbe impossibile e anche poco sano.
Magari i tuoi genitori potrebbero coinvolgerla un po' con i giochi mentre tu studi, non so, però sicuramente il vedere la porta chiusa la stressa.
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.