Entra

Visualizza Versione Completa : Comportamento post veterinario


Tolino
18-02-2019, 11:47
Oggi Morgan ha dovuto fare analisi del sangue ed é la seconda visita dal veterinario in un mese.. É sempre molto spaventato sia nel tragitto per arrivarci che durante la visita.. Oggi é particolarmente stressato, siamo tornati da due ore, gira in casa miagolando e lo trovo buttato in angoli con gli occhietti semi aperti.. Non ha voluto mangiare nonostante il digiuno da ieri sera per il prelievo.. Che pena....
Anche i vostri mici fanno cosi?

babaferu
18-02-2019, 11:51
Troppo digiuno cerca di forzarlo a ingoiare qualcosa, e' pericoloso.....
No i miei non fanno così, si riprendono in fretta.

Tolino
18-02-2019, 12:10
Troppo digiuno cerca di forzarlo a ingoiare qualcosa, e' pericoloso.....
No i miei non fanno così, si riprendono in fretta.

Ora ha mangiato mezza pappa

Malinka
18-02-2019, 12:19
I miei una volta a casa riprendono la loro vita normale, ma forse solo perché solitamente dal veterinario li porto per sterilizzazione e castrazione e non ho mai fatto fare esami o altro; visite supplementari sono stati eventi dei gatti del passato e più unici che rari; penso quindi che andandoci così di rado non abbiano neppure l'occasione di stressarsi.
Probabilmente Morgan reagisce come hai descritto perché da un po' di tempo tra esami e visite veterinarie deve aver accumulato una buona dose di stress ed è veramente stufo, povero...
Non c'è qualche cibo di cui è particolarmente goloso che possa invogliarlo a mangiare qualcosa? L'importante è cominciare, se il sapore è stuzzicante, poi l'appetito viene mangiando
Se gli piacesse il lievito di birra potresti provare a sbriciolare una compressa sulla pappa.

babaferu
18-02-2019, 12:32
Ora ha mangiato mezza pappa

Benissimo! Ora dita incrociate x gli esiti, quando arrivano?

Tolino
18-02-2019, 12:34
Benissimo! Ora dita incrociate x gli esiti, quando arrivano?

Mercoledì.... Speriamo bene

Tolino
18-02-2019, 12:36
I miei una volta a casa riprendono la loro vita normale, ma forse solo perché solitamente dal veterinario li porto per sterilizzazione e castrazione e non ho mai fatto fare esami o altro; visite supplementari sono stati eventi dei gatti del passato e più unici che rari; penso quindi che andandoci così di rado non abbiano neppure l'occasione di stressarsi.
Probabilmente Morgan reagisce come hai descritto perché da un po' di tempo tra esami e visite veterinarie deve aver accumulato una buona dose di stress ed è veramente stufo, povero...
Non c'è qualche cibo di cui è particolarmente goloso che possa invogliarlo a mangiare qualcosa? L'importante è cominciare, se il sapore è stuzzicante, poi l'appetito viene mangiando
Se gli piacesse il lievito di birra potresti provare a sbriciolare una compressa sulla pappa.

Adesso ha mangiato, gli ho sbriciolato un chicco nella pappa e l' ha mangiata.. Ora continua a girare tutta la casa, non ha pace povero

Malinka
18-02-2019, 12:42
Bravo Morgan che ha mangiato la pappa! :micimiao45:
Hai provato a farlo giocare? Magari si distrae e riesce a dimenticare la poco piacevole esperienza e ritrova un po' di tranquillità.

Tolino
18-02-2019, 12:52
Bravo Morgan che ha mangiato la pappa! :micimiao45:
Hai provato a farlo giocare? Magari si distrae e riesce a dimenticare la poco piacevole esperienza e ritrova un po' di tranquillità.

É vero, ora provo

micimici
20-02-2019, 16:58
Mercoledì.... Speriamo bene

Come va? Hai ritirato le analisi?

Tolino
20-02-2019, 18:53
Come va? Hai ritirato le analisi?

Ciao, domattina vado a ritirarle poi vi faccio sapere

micimici
21-02-2019, 11:49
Attendiamo news :)