Visualizza Versione Completa : Tracce di sangue rosso vivo feci
Saraberry82
23-02-2019, 19:41
Ciao a tutti! Eccomi di nuovo qui a scrivere, stavolta per l' altro gatto Nerone.
Cerco un vostro consiglio perché so che siete più esperti di me.
Da qualche giorno Nerone ha feci un po' molli, così oggi gli compro il carobin pet, senonché stasera torno a casa e lo trovo in cassetta, una volta uscito noto che le feci sono sempre un po'mollicce, diciamo che sembra abbiano un po'di muco e alla fine delle feci noto una goccia di sangue rosso vivo.
Vi chiedo, cosa può essere?
Mi devo preoccupare? Colite? Ragadi? Essendo sabato devo aspettare lunedì per poter stalkerare i vet della clinica.
Grazie in anticipo per il vostro supporto
Ho avuto la stessa esperienza con Nemo che ha il pancino delicato, nel suo caso era proprio colite, però non ti so dire che medicinali ha preso perché è passato quasi un anno e faceva iniezioni dal veterinario :cry: non credo che fino a lunedì tu debba preoccuparti però tienilo sott'occhio e fai analizzare le feci perché anche parassiti possono dare questi sintomi
Saraberry82
23-02-2019, 22:14
Ho avuto la stessa esperienza con Nemo che ha il pancino delicato, nel suo caso era proprio colite, però non ti so dire che medicinali ha preso perché è passato quasi un anno e faceva iniezioni dal veterinario :cry: non credo che fino a lunedì tu debba preoccuparti però tienilo sott'occhio e fai analizzare le feci perché anche parassiti possono dare questi sintomi
Grazie Pawsie 😀sono già più sollevata. Vado in paranoia con poco..... Domani che sono a casa lo controllo e vedo se vi sono dei cambiamenti. Ho già iniziato stasera con i fermenti che male non gli fanno.
Che siano dei parassiti mi pare poco probabile perché i miei gatti non escono, viviamo in appartamento. Può essere che li prendano lo stesso?
Lunedì sentirò il veterinario quindi a presto! E buonanotte a tutti
È molto più difficile che prendano i vermi stando solo in casa ma ti assicuro che purtroppo non è impossibile! Ne so qualcosa :cry: facci sapere come va domani, coccole a Nerone! 💖
Io forse farei il test per la guardia, proprio di recente c'è stato un caso qui sul forum di una micia casalinga che l'ha avuta :) così per scrupolo, poi magari è solo colite e c'è qualcosa che non tollera nella sua alimentazione
Saraberry82
24-02-2019, 21:27
Grazie ragazze! Questo parassita non lo avevo mai sentito nominare.... Imparo sempre cose nuove :D
Oggi nessun cambiamento, cacca un po'molle, puzza come un arma chimica, nessuna traccia di sangue, mah.... Domani vediamo cosa dicono i vet.
Grazie mille! Vi saluto dal divano con copertina e gatti incorporati❤️a domani
Zampetta16
24-02-2019, 21:40
Le feci con giardia hanno un odore nauseabondo. Non è un odore di cacca molto intenso, è diverso, è un odore acre, molto penetrante, non so trovare un paragone...
Devi richiedere test per giardia e coccidi, sono protozoi, non vermi. Valuta tu la situazione, tieni presente questa possibilità. Trovi una discussione molto recente dal titolo giardia e qualcos'altro, in questa sezione.
Zampetta16
24-02-2019, 21:41
Ecco, è questa, trovi un po' di info a riguardo
https://www.micimiao.net/forum/showthread.php?t=124263
Saraberry82
25-02-2019, 12:51
Ecco, è questa, trovi un po' di info a riguardo
https://www.micimiao.net/forum/showthread.php?t=124263
Grazie Zampetta!
davvero illuminante!! :)
allora intanto stamattina ho parlato con la vet, la quale mi ha prospettato (come già PREVISTO DA VOI :D) due possibilità:
- colite
- parassiti
quindi la prima cosa da fare è recuperare la cacchina santa sia di Nerone sia di Attila (perchè se sono parassiti forse li ha presi pure l'altro), cosa che farò appena possibile.
mettere cacchina santa in un bel barattolino e se domani mattina non la confondo con la nutella e quindi non la spalmo sul pane, portare i due barattolini a far analizzare.
intanto mi ha detto di continuare con fermenti + alimentazione gastrointestinal che lei mi dice è molto digeribile quindi comunque aiuta.
ha detto anche che un goccino di sangue è normalissimo e di non spaventarmi.
Saraberry82
25-02-2019, 13:03
ho letto il post che mi ha girato Zampetta sulla Giardia.... cavolo che brutta bestia, spero non siano parassiti ma solo la colite. anche perchè Nerone non si fa dare un bel nulla di niente, è di quei gatti selvatici (infatti è un ex gattaccio di strada) che se solo vede che traffichi con la ciotolina del cibo poi ti lascia lì il mangiare perchè si convince che lo vuoi uccidere..... sarà guerra:devil:
Dai speriamo di no!!! Zampine incrociate!!!
A Milly è capitato. Il vet ha fatto analisi feci ed erano negative a tutto ho poi scoperto che aveva l'intestino in subbuglio infatti era un periodo che andava molto molle a causa della dieta (la ragazza che me l'ha data dava da mangiare di tutto e di più, pasta al sugo compresa). Cambiando dieta, solo umido di qualità, nel giro di pochi giorni è andato a posto da solo e le feci sono diventate belle formate
Saraberry82
27-02-2019, 14:14
Buongiorno a tutti!
allora ieri abbiamo fatto l'esame delle feci completo, con anche test per giardia.... l'ho fatto fare per tutti e due i gatti. è risultato NEGATIVO
la Vet mi ha detto quindi che si tratta di un pò di colite, tra l'altro, ha trovato molti peli nelle feci, che potrebbero anche essere la causa dell'irritazione.
Quindi devo continuare con carobin, alimentazione leggere (gastrointestinal + se voglio posso alternare con un pò di pollo cotto e riso)
stò dando anche un pò di pasta di malto ad entrambi per il pelo e ho iniziato a spazzolarli di brutto.
Perdono veramente chili di pelo.
Sono molto sollevata che non siano parassiti:cool:
E' una bella notizia, meno male! vedrai che in poco tempo si sistemerà tutto.
baci
Zampetta16
27-02-2019, 15:21
Sara, come hai letto nell'altra discussione, il modo corretto per eseguire test per guardia e coccidi prevede l'esame di più campioni perché non sempre sono espulsi nelle feci. Tienilo presente se la situazione non migliora.
Se il cibo gastro è ricco di cereali/carboidrati, non è "leggero" così come non lo è il riso, per un gatto.
Il pollo al vapore/grigliato/bollito, sì.
Sara però ti sconsiglio vivamente di dare pasta al malto in questa fase... irrita ancora di più l'intestino! Vai avanti con alimentazione medicata e carobin almeno finchè le feci tornano ad essere normali. Una volta che si sono ristabiliti completamente potrai dare ogni tanto la pasta al malto
Zampetta16
27-02-2019, 15:52
Morghi, leggo la composizione di alcuni cibi gastro intestinal e rimango perplessa, però non ho mai dovuto usarlo. Davvero sono d'aiuto?
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.