Visualizza Versione Completa : Tumore allo stomaco
kikketta
08-03-2019, 08:28
Ciao a tutti,
ieri ho avuto la notizia che nessuno vorrebbe mai avere...la mia adorata Amelie di 8 anni, ha un tumore diffuso allo stomaco che non permette al cibo di entrare e per questo vomita di continuo. La vet. mi ha detto che non c'è nulla da fare e al massimo le restano 2/3 mesi di vita. E' possibile che non si possa fare nulla? Qualcuno ha avuto esperienze simili? Come faccio a rassegnarmi al fatto che da qui a breve non sarà più presente nella mia vita?
Inutile dire il mio stato d'animo...lei è mia figlia.
Ciao, mi dispiace tantissimo per Amelie e posso immaginare come ti senti.
Non ho mai avuto gatti con quella patologia, però ho assistito umani nelle stesse condizioni e l'aspettativa di vita a quel punto è proprio solo di pochi mesi nella migliore delle ipotesi.
E' difficile, ma cerca di non pensare a quando Amelie non ci sarà più e a come farai a rassegnarti alla sua perdita, non rattristarla con i tuoi pensieri; ora lei è li con te, stalle vicino più che puoi e continua ad amarla come già stai facendo, per il tempo che vi resta per stare insieme.
Tesoro.... purtroppo ci sono passata l'anno scorso...
Io mi sono goduta gli ultimi due mesi con lei, le facevo antidolorifico tutti i giorni e anche flebo per aiutarla (facevo tutto in casa io). L'ho abbracciata e stretta a me più che potevo, andavo anche meno al lavoro pur di stare con lei e credo che lei abbia capito tutto tanto che mi rassicurava sempre. Quando non ce la faceva più me lo ha fatto capire e l'ho lasciata volare via... ti abbraccio forte forte
kikketta
08-03-2019, 13:05
Ma davvero non è operabile un tumore del genere? Non riesco a farmene una ragione che non ci sia una cura... Stavo seguendo un corso, ho abbandonato, voglio dedicarle tutto il tempo possibile...
L'operazione consisterebbe nel togliere lo stomaco e/o l'esofago (dipende dalla localizzazione esatta) e per quanto possibile le zone adiacenti interessate dal tumore, ma si tratta di un'operazione estremamente delicata e non risolutiva.
E anche ammesso che venisse operata, ti sei chiesta che vita sarebbe la sua? Come potrebbe mangiare? Con il tubetto inserito nell'intestino, attrraverso la parete addominale e la sacca di alimento predigerito, come si fa con gli umani...e tutti i problemi conseguenti...
Senza contare che operazioni del genere causano notevole sofferenza nel post operatorio.
Tieni anche presente che quei tumori di solito metastatizzano rapidamente e attaccano prematuramente organi vitali come il fegato.
Tutti vorremmo poter tenere il più a lungo possibile con noi coloro che amiamo, ma dobbiamo sempre chiederci se puntando a realizzare il nostro comprensibilissimo desiderio stiamo davvero facendo il bene del malato o se lo stiamo condannando a subire un accanimento terapeutico.
Quando giunge l'ora dobbiamo avere il coraggio di lasciarli andare, anche se il solo pensiero ci fa soffrire terribilmente.
Cara, anche la mia piccola si chiama Amelie.
Anche la mia esperienza a riguardo come quella di Malinka è riferita agli umani e posso dire che purtroppo è un male aggressivo e che lascia ben poche soluzioni. Ma la cosa più importante adesso è dare ad Amelie la miglior qualità di vita, stalle accanto al meglio per tutto il tempo che potrete avere insieme.
Un abbraccio forte
Il mio Miciuzzo se ne è andato con lo stesso male in due mesi e non c’è stato niente da fare. Nemmeno mi proposero l’operazione, mi dissero che era solo un palliativo ma non avrebbe risolto niente e gli avrebbe dato una pessima qualità di vita. Non sai quanto capisco il tuo dolore, è terribile.
Ciao Kikketta, anche io l’anno scorso ho dovuto lasciare andare la mia Artemisia per un male simile, ma ai linfonodi. Noi ci abbiamo sperato per un po’, e anche io non riuscivo a rassegnarmi all’impossibilità di una cura. Ho chiesto un parere a una clinica di amici e mi proposero la chemioterapia. Ma le speranze erano comunque poche e si parlava di mesi in più, non di anni. Quindi ho lasciato che la curassero le veterinarie che la conoscevano dalla nascita, a casa, finché non è arrivato il momento.
Però l’avere un secondo parere su cui ragionare mi ha fatto bene, quindi se posso darti un consiglio è quello di provare a chiedere a una clinica o un veterinario diverso; forse non cambierà il risultato, ma per te potrebbe essere importante sapere di aver fatto “qualcosa in più”. Per me lo è stato. Un abbraccio
babaferu
11-03-2019, 08:28
Ma davvero non è operabile un tumore del genere? Non riesco a farmene una ragione che non ci sia una cura... Stavo seguendo un corso, ho abbandonato, voglio dedicarle tutto il tempo possibile...
Tieni duro..... Un abbraccio forte
Kikketta, cosa intendi con "di continuo"?
Che succede OGNI volta che mangia?
SE SI,
il tumore allo stomaco, arrivato a questo punto, è doloroso.
E si porta dietro delle complicazioni, perché vomitando
"di continuo" non assimila i nutrienti.
Inoltre il vomito è di per sé acido, e avercelo ogni volta che mangia (così mi sembra di capire con la tua espressione "di continuo"), è una via crucis.
Io di una cosa mi stupisco: che il vet ti abbia detto che ha due o tre mesi di vita.
Da quanto succede?
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.