PDA

Visualizza Versione Completa : Alimentazione mista senza carenze


andry80pa
09-03-2019, 10:03
Ciao a tutti, ho un "problema" che probabilmente può invece essere una fortuna se gestito bene. Il mio gattino di 8 mesi era un idrovoro da cucciolo e mangiava qualsiasi cosa gli mettevo davanti. Era un randagino che ho preso da sotto un auto quando aveva 50gg. Con il passare dei mesi però è diventato sempre più capriccioso col cibo e non so quante scatolette ho dovuto buttare. Adesso praticamente mi rifiuta quasi tutto. Quello che al momento non rifiuta praticamente mai è la carne cruda. Mangia anche un pò di croccantini ma non tanti. Ora io non ho problemi a dargli la carne cruda, anzi, però ho paura che qualche crocco e la sola carne cruda sia un alimentazione che ad 8 mesi possa generagli delle carenze. Devo anche dire che gradisce leggermente, non più di tanto, la scatoletta della monge monoproteico di solo pollo in sfilaccetti ( che non mi sembra male di qualità ). Il piccolo è castrato. I croccantino sono ND Farmina Kitten. Un altra cosa che ho notato è che gradisce abbastanza anche la carne in fettina che faccio per me. Ne faccio sempre un pò di più ed una parte, fatta appositamente per lui senza sale, la mangia abbastanza volentieri. Vorrei sapere intanto cosa ne pensate e poi come gestire al meglio questa situazione per evitare carenze che poi a lungo andare pagherei a suon di veterinario...!

Piumagica
11-03-2019, 09:20
Ciao Andry!
Anch'io con il mio Loki ha avuto sempre problemi di scatoletta, per la questione dei gusti.
Io per fortuna non "buttavo" niente perché le rifilano ai randagi di mia mamma, che ovviamente spazzolavano tutto...

I miei problemi di gusto pare si stiano risolvendo con la carne cruda, proprio come il tuo micio. Da quando ho iniziato con quella le scatolette sono solo un ricordo.
Loki va pazzo con qualsiasi tagli di carne di vitello/bovino o di pollo, lo vedo più robusto, il pelo è migliorato e non ha mai poi voluto sapere neanche delle crocchette. Le feci sono anche migliorate da così a così nel giro di pochi giorni. Se penso che, anche se la fa fuori per altri motivi, prima andava di corpo due volte al giorno e la faceva sempre un po' molle... Fai anche bene per il micio a cambiargli la pappa!

Io non ho mai provato a cucinare la carne, anche se sono sicura la mangerebbe visto che è una fogna.
Se vuoi provare quindi a dargli la carne cruda ti suggerirei di provare con il pollo e il vitello, di solito più graditi. La più digeribile in assoluto è il cavallo, ma visto quanto costa... Lascia perdere :p Anche il coniglio e la quaglia, ma io per ragioni etiche non porterò mai carne di coniglio in casa e la quaglia non si trova quasi mai.
Comunque!
Io con Loki ho iniziato con il trito di sugo, assicurandomi che non fosse il "magro" e che fosse 100% bovino (il maiale NON si può darlo crudo MAI). Poi mi sono avventurata con le ali di pollo disossate ma con la pelle. Quando ho visto che la cacca era bella e non c'era traccia di diarrea o mollezza, ho cominciato ad aggiungere coscia di manzo, petto/coscia di pollo... Tutte stramegagradite!
Io è solo un mese e forse poco più che nutro il gatto a carne cruda... Senza l'aggiunta di integratori, perché stiamo ancora sperimentando un po' di gusti e sto cercando di capire qual è la quantità giusta da somministrare. Conta che il tuo micio (mi sembra di aver capito) è ancora piccolino, quindi non bisogna limitarlo troppo nel mangiare... parlando da ignorante, perché anch'io sto imparando molto sulla dieta a crudo ed Essendo il tuo un gattino in crescita, forse non aspetterei comunque troppo per le integrazioni. E allora è il caso rivolgersi ad uno specialista o tirarsi su le maniche e documentarsi moltissimo da soli, un po' come sto facendo io ora.
Non è che il gatto , a meno che non abbia problemi di salute a monte o sia di salute "cagionevole", inizia a stare male per carenze nel giro di così poco tempo.
Io per ora, per sopperire un poco alla mancanza di integratori, gli faccio sgranocchiato due volte a settimana le "giunture" delle ossa di pollo. Due volte al giorno aggiungo, in proporzione, le verdure crude. Ogni tanto gli allungo un cucchiaino di ricotta e adesso voglio provare a fargli assaggiare il fegato e il rosso d'uovo crudo.
Più avanti, con calma, contattero un nutrizionista, per farmi fare una buona dieta per Loki.
Ci sono altri utenti che mi hanno dato consigli molto preziosi in un post che ho aperto un questa sezione del forum. Se ti va dacci un'occhiata :)

andry80pa
14-03-2019, 08:39
Ciao e scusa se rispondo solo ora ma ho avuto casino a lavoro!
Io in realtà vorrei evitare le integrazioni, vorrei capire se i (pochi) crocchi che mangia sono sufficienti insieme alla carne cruda e gli "assaggi" da qualche scatoletta per non generare carenze. Le scatolette comunque le devo comprare perchè l' altra gatta più grande mangia quelle e non ne vuole sapere di crudo.

andry80pa
23-03-2019, 11:36
Scusate se riposto, ma nessuno mi sa dire se carne cruda e croccantini è una dieta che ad un micio di meno di 1 anno sterilizzato può dare carenze?

babaferu
23-03-2019, 12:07
Scusate se riposto, ma nessuno mi sa dire se carne cruda e croccantini è una dieta che ad un micio di meno di 1 anno sterilizzato può dare carenze?

Che carne dai e quanta? Che crocchi e quanti? Dovresti variare, dare carne grassa con legamenti e tutto ed inserire anche ossa polpose (o altra fonte di calcio) e fegato o fegatini un paio di volte a settimana. Certamente è meglio crocchi e carne rispetto ai soli crocchi.

andry80pa
23-03-2019, 14:01
I crocchi sono ND Farmina Kitten Pollo e Melograno sempre a disposizione per cui non so quanti ne mangi ( sono 2 gatti ).
La carne è un secondo taglio ( quindi un pò più grasso ma non grassissimo perchè ho provato e se troppo grassa non la mangia ) di vitello/manzo. 50/60g a polpetta una volta al giorno. Poi assaggia dalle scatolette non amandone nessuna.

babaferu
24-03-2019, 07:38
I crocchi sono ND Farmina Kitten Pollo e Melograno sempre a disposizione per cui non so quanti ne mangi ( sono 2 gatti ).
La carne è un secondo taglio ( quindi un pò più grasso ma non grassissimo perchè ho provato e se troppo grassa non la mangia ) di vitello/manzo. 50/60g a polpetta una volta al giorno. Poi assaggia dalle scatolette non amandone nessuna.

Mangia troppi crocchi per mangiare le scatolette.... Devi togliere i crocchi a disposizione, non è un'abitudine sana. Se assaggia vuol dire che potrebbe mangiarne di piùma ovviamente preferisce le crocche. Prova a pesare i crocchi per sapere quanti ne dai e ridurre, senza lasciarli a disposizione. Solo macinato di vitello è complementare.

andry80pa
24-03-2019, 14:21
Grazie per la risposta. Come mai pero' nonostante i crocchi se invece della scatoletta gli propongo il macinato invece di assaggiare mangia? Comunque mi sembra di capire che anche se non è il massimo finché i crocchi li mangia anche se il macinato funge da complementare non va incontro a carenze giusto?

babaferu
24-03-2019, 15:06
Grazie per la risposta. Come mai pero' nonostante i crocchi se invece della scatoletta gli propongo il macinato invece di assaggiare mangia? Comunque mi sembra di capire che anche se non è il massimo finché i crocchi li mangia anche se il macinato funge da complementare non va incontro a carenze giusto?

Perché è come se gli dessi il complementare, che è molto più gustoso dell'umido completo!
Non è il massimo che mangi così tanti crocchi, dovresti proprio pesare e ridurre, vedrai che in questo modo gli farai mangiare anche l'umido completo. Mangia troppo poca carne x essere significativa. Deve mangiare umido completo e meno crocchi, ma così come chiunque lasciato a suo gusto tra patatine fritte e verdure, sceglie quel che più gradisce ed è pieno di appertizzanti. Con l'alimentazione attuale non va incontro a carenze, va incontro a problemi renali in età adulta.
Oppure, sempre riducendo i crocchi, aumenti e vari la carne, pollo lo mangia?
Ripeto, il problema principale è proprio una dieta a base di crocchi, non la poca carne che mangia.

andry80pa
24-03-2019, 16:50
OK chiaro. Diciamo che devo andare per ordine e già che intanto non ha carenze è qualcosa. Da qui pian piano vedrò di portarlo verso un alimentazione meno incentrata sui crocchi. Per fortuna quantomeno sono di ottima qualità. Pensa che da cucciolo di crocchi non ne voleva sapere e divorava qualsiasi umido trovasse anche dalla ciotola dell altra. Poi ha cambiato gusti senza apparente motivo.... Il pollo lo mangiucchia sia fresco scottato da me che qualche scatoletta, ma come gli vedo mangiare la polpettina macinata non ha paragone quella la adora e appena mi vede che la vado a prendere già miagola!

babaferu
24-03-2019, 16:58
Bene, allora intanto darei anche il pollo con la pelle (non il petto, meglio es la sottocoscia disossata, più avanti potrai provare le ali) così almeno alterni, non dobbiamo aspettare che si dividono tutto subito. Prova a stimare quanti crocchi mangia e ridurre di 1\3, a un utente del forum è bastato fare così per ottenere che mangiasse anche umido completo.

babaferu
24-03-2019, 19:58
https://www.micimiao.net/forum/showthread.php?t=124344
Ecco il post a cui facevo riferimento. Dai ottimi crocchi ma tanto più che sono gran parte dell'alimentazione non mi assesterei su una sola marca, magari alterna con altri buoni gf, non necessariamente kitten, la varietà è la prima arma contro le carenze.

andry80pa
04-04-2019, 11:31
Ciao, ho aspettato un pò a rispondere per vedere se era una questione magari di tempo ma i suggerimenti non hanno funzionato. Ho messo meno crocchi ed addirittura tolti la notte ma la quantità di umido mangiato non è aumentata. Fa sempre questi assaggini ma nulla più.
Ho però notato per caso una cosa strana, almeno per me, la stessa pappa che mi rifiuta è finita per caso a terra. E da terra se l'è mangiata. Ho riprovato altre volte per curiosità e da terra sembra gradire di più....! Tengo a precisare che ho provato a dargli la pappa in piattini di plastica, ceramica e cartone ma non cambia nulla. Non è strano questo comportamento?

babaferu
04-04-2019, 12:06
Noia? Anche abebe fa cosi'.... Fuori ciotola e' tutto piu' buono.
Prova a mettere l'umido in un altro posto proprio con nonchalance come non fosse x lui.
Hai pesato quanti crocchi stai dando?

andry80pa
04-04-2019, 12:10
Noia non saprei sono 2 dovrebbero tenersi compagnia quando non ci sono.
I crocchi sono meno di 30g.

babaferu
04-04-2019, 12:24
Noia non saprei sono 2 dovrebbero tenersi compagnia quando non ci sono.
I crocchi sono meno di 30g.

Noia x il cibo intendo.
Ok facciamo che mangia 25 gr di crocchi (Cioe' l'equivalente di 100 gr di umido), quanta carne? 80 gr? E quanto pesa il gatto?

andry80pa
04-04-2019, 12:38
Se noia per il cibo si intende perché è sempre lo stesso no perché glielo vario sempre. Carne mangia 50g della polpettina cruda più gli assaggi dalle scatolette direi che siamo sugli 80, si. Il gatto pesa(va) 5kg. Ora dovrei ripesarlo a dire il vero.

andry80pa
04-04-2019, 13:41
Appena pesato confermo 5kg

iw1dov
04-04-2019, 14:01
Ho però notato per caso una cosa strana, almeno per me, la stessa pappa che mi rifiuta è finita per caso a terra. E da terra se l'è mangiata. Ho riprovato altre volte per curiosità e da terra sembra gradire di più....![...] Non è strano questo comportamento?

E' strano solo perchè i mici sono strani di loro! :D :D

Lina per molto tempo prendeva la pappa dal piatto, la posava a terra, e la magiava di lì. Poi ha quasi smesso di fare questa fatica inutile, ma se per caso trova un boccone più grande degli altri, di nuovo lo tira fuori dal piatto e se lo mangia dal pavimento. :252:

Misteri della psicologia felina!!

:micimiao62:

Zampetta16
04-04-2019, 14:53
Drolla fin da piccola ha mostrato enorme fastidio nello "sbattere" le vibrisse ai bordi delle ciotole.
Da subito con lei e anche con Obama poi, usiamo i piatti da frutta.
Drolla l'umido lo mangia praticamente sempre dal piatto, mentre il crudo spesso lo prende e lo porta su un tappetto, là non scivola e le viene meglio.
Obama invece a volte fa proprio come il tuo, non lo mangia dal piatto ma dal pavimento sì. Mah!

andry80pa
04-04-2019, 20:10
A volte vorrei essere un gatto anche io solo per poter capire cosa pensano! :D