Entra

Visualizza Versione Completa : Controlli insufficienza renale e valori riferimento creatinina


Tolino
20-03-2019, 13:13
Ciao a tutti, vi ricordate di Morgan?
Gli esami del sangue del 18 febbraio davano 1, 92 di creatinina, leggermente alta l' urea, no proteinuria.
Il vet non mi ha prescritto cibo renal, ma pappe con una pecentuale di proteine sul 9/10% di proteine.. Loro hanno valori di riferimento della creatinina max 1,60. Nonostante ció la veterinaria non era allarmata e quindi no renal ed esami del sangue a maggio ma sono un po' in ansia, non vorrei tralasciare nulla...

Tolino
23-03-2019, 10:28
Chiedevo solo un parere

Anubi
24-03-2019, 08:53
Potresti rifare anche l'esame delle urine oltre che rifare il profilo biochimico per la funzionalità renale ed emocromo. Esami specifici tipo quello sdma l'avete fatto? A me con un valore di creatinina a 1,6 e tutti gli altri valori renali perfetti una delle assistenti del mio vet (lui non c'era al momento del ritiro dei referti) mi ha consigliato di dare già umido renal al posto dell'umido completo normale...bah, a me sembra un po' presto per il renal e infatti vedo che a te con il tuo micio con un valore di 1,9 non l'hanno tenuto necessario!

Tolino
24-03-2019, 10:21
Potresti rifare anche l'esame delle urine oltre che rifare il profilo biochimico per la funzionalità renale ed emocromo. Esami specifici tipo quello sdma l'avete fatto? A me con un valore di creatinina a 1,6 e tutti gli altri valori renali perfetti una delle assistenti del mio vet (lui non c'era al momento del ritiro dei referti) mi ha consigliato di dare già umido renal al posto dell'umido completo normale...bah, a me sembra un po' presto per il renal e infatti vedo che a te con il tuo micio con un valore di 1,9 non l'hanno tenuto necessario!

No, l' sdma non l' ho fatto ma lo volevo fare.. Ma é un' analisi del sangue? E il costo quanto sarebbe? Io non so se va bene che non mi abbiano dato renal

Anubi
24-03-2019, 11:02
No, l' sdma non l' ho fatto ma lo volevo fare.. Ma é un' analisi del sangue? E il costo quanto sarebbe? Io non so se va bene che non mi abbiano dato renal

Da quello che ho capito è un esame specifico del sangue che analizza la capacità di filtrazione dei reni, però io non l'ho mai fatto, in quanto non mi era stato mai consigliato dal vet, e quindi non ti so dire il costo. Ne ho sentito parlare qui sul forum e dato che dovrò portare presto la mia micia per delle analisi di controllo dal vet ne parlerò con lui di questo esame, dato che lei ha la creatinina borderline.
Vediamo se altri utenti che hanno già fatto questo test ai loro mici ti sanno dare ulteriori informazioni.

babaferu
24-03-2019, 11:08
No, l' sdma non l' ho fatto ma lo volevo fare.. Ma é un' analisi del sangue? E il costo quanto sarebbe? Io non so se va bene che non mi abbiano dato renal

Io al momento ascokterei il vet e farei ulteriori analisi al prossimo controllo, tra quanto ti ha suggerito di rifarle?
Hai un gatto ben stressato, cosa che comunque non fa bene alla salute.

Tolino
24-03-2019, 11:22
Io al momento ascokterei il vet e farei ulteriori analisi al prossimo controllo, tra quanto ti ha suggerito di rifarle?
Hai un gatto ben stressato, cosa che comunque non fa bene alla salute.

In settimana analisi delle urine, quelle del sangue verso fine aprile.. Lo so che é stressato purtroppo, si rilassa solo dalle cinque del pomeriggio in poi per tutta la serata e la notte

babaferu
24-03-2019, 11:39
In settimana analisi delle urine, quelle del sangue verso fine aprile.. Lo so che é stressato purtroppo, si rilassa solo dalle cinque del pomeriggio in poi per tutta la serata e la notte

Sisi ti ho risposto anche di là!
Bene lo lascerei tranquillo fino fine aprile.

Anubi
24-03-2019, 11:43
In settimana analisi delle urine, quelle del sangue verso fine aprile.. Lo so che é stressato purtroppo, si rilassa solo dalle cinque del pomeriggio in poi per tutta la serata e la notte

Ma non potete fare esami urine e sangue in un'unica volta? Solo per non stressare più volte il micio. Ma se avete fatto gli esami del sangue a febbraio li ripetete già ad aprile? Non so se il tuo micio ha qualche patologia per cui vada tenuto monitorato, ma a me era stato consigliato profilo biochimico di controllo ogni 6 mesi in caso di valori borderline, massimo una volta all'anno se il micio va sedato.

Anubi
24-03-2019, 11:47
Ma non potete fare esami urine e sangue in un'unica volta? Solo per non stressare più volte il micio. Ma se avete fatto gli esami del sangue a febbraio li ripetete già ad aprile? Non so se il tuo micio ha qualche patologia per cui vada tenuto monitorato, ma a me era stato consigliato profilo biochimico di controllo ogni 6 mesi in caso di valori borderline, massimo una volta all'anno se il micio va sedato.

Ovviamente se fate esame urine per cistocentesi, se invece porti tu le urine del micio da casa il discorso non vale dato che non devi portare il micio.

babaferu
24-03-2019, 11:48
Ma non potete fare esami urine e sangue in un'unica volta? Solo per non stressare più volte il micio. Ma se avete fatto gli esami del sangue a febbraio li ripetete già ad aprile? Non so se il tuo micio ha qualche patologia per cui vada tenuto monitorato, ma a me era stato consigliato profilo biochimico di controllo ogni 6 mesi in caso di valori borderline, massimo una volta all'anno se il micio va sedato.

Anche a me x la verità sembra molto, e mi sembra un po' strano fare le urine a un mese di distanza dal sangue (non capisco perché non fotografare la situazione nello stesso istante), ma tanto per le urine non porta il gatto, per cui almeno quello stress non lo deve patire.

Tolino
24-03-2019, 12:02
Ma non potete fare esami urine e sangue in un'unica volta? Solo per non stressare più volte il micio. Ma se avete fatto gli esami del sangue a febbraio li ripetete già ad aprile? Non so se il tuo micio ha qualche patologia per cui vada tenuto monitorato, ma a me era stato consigliato profilo biochimico di controllo ogni 6 mesi in caso di valori borderline, massimo una volta all'anno se il micio va sedato.

Le urine vanno cobtrollate in seguito ad un' infezione spero risolta ma io le raccolgo dalla lettiera e il micio non lo porto

Tolino
24-03-2019, 12:07
Ma non potete fare esami urine e sangue in un'unica volta? Solo per non stressare più volte il micio. Ma se avete fatto gli esami del sangue a febbraio li ripetete già ad aprile? Non so se il tuo micio ha qualche patologia per cui vada tenuto monitorato, ma a me era stato consigliato profilo biochimico di controllo ogni 6 mesi in caso di valori borderline, massimo una volta all'anno se il micio va sedato.

Beh cime ho scritto ha l' urea e la creatinina al di sopra dei valori normali poi non so se 1, 90 é da considerare borderline o piú

micimici
24-03-2019, 13:15
Come ti hanno già consigliato per la valutazione della funzionalità renale dovresti fare il test Sdma, da me costa sui 40 - 50 euro, serve a valutare la funzionalità renale prima ancora che aumenti la creatinina.
1,9 non è un valore alto, penso sia da controllare fra un po', ho letto che il gatto è già molto stressato per cui eviterei al momento se non vedi segni particolari tipo sete eccessiva nausea ( nausea, se si lecca le labbra con la lingua te ne accorgi) dimagrimento. Il Renal l'ho dato quando la creatinina è arrivata a 3,poi con le cure è scesa.

Tolino
24-03-2019, 13:25
Come ti hanno già consigliato per la valutazione della funzionalità renale dovresti fare il test Sdma, da me costa sui 40 - 50 euro, serve a valutare la funzionalità renale prima ancora che aumenti la creatinina.
1,9 non è un valore alto, penso sia da controllare fra un po', ho letto che il gatto è già molto stressato per cui eviterei al momento se non vedi segni particolari tipo sete eccessiva nausea ( nausea, se si lecca le labbra con la lingua te ne accorgi) dimagrimento. Il Renal l'ho dato quando la creatinina è arrivata a 3,poi con le cure è scesa.

Allora con le cure giuste la creatinina puó scendere.... Si puó tenere sotto controllo... Io é la prima volta che ho a che fare con questo problema.. Puó sembrare strano ma ho avuto prima due gatte una che ha vissuto fino a 19 anni e una fino a 17 che non hanno mai sofferto di insufficienza renale, quindi questa cosa mi coglie impreparato e senza esperienza

micimici
24-03-2019, 13:29
Diciamo che si può contenere, ma tutto dipende dall'entita del danno renale e dalla velocità di progressione, ogni gatto è un caso a sé. Considera che noi facciamo flebo sottocute quotidiane e altro, deve essere il vet a dirti quando sarà il momento di intervenire.

Tolino
24-03-2019, 19:21
Come ti hanno già consigliato per la valutazione della funzionalità renale dovresti fare il test Sdma, da me costa sui 40 - 50 euro, serve a valutare la funzionalità renale prima ancora che aumenti la creatinina.
1,9 non è un valore alto, penso sia da controllare fra un po', ho letto che il gatto è già molto stressato per cui eviterei al momento se non vedi segni particolari tipo sete eccessiva nausea ( nausea, se si lecca le labbra con la lingua te ne accorgi) dimagrimento. Il Renal l'ho dato quando la creatinina è arrivata a 3,poi con le cure è scesa.
Ma non sono troppi 3 di creatina per iniziare solo allora col renal?