Visualizza Versione Completa : Il puntatore
Ho letto che usare un puntatore laser da far inseguire al gatto può causargli frustrazioni dovute al fatto che non è un oggetto "fisico" che possa materialmente acchiappare. Il mio amico peloso non ha avuto modo di vederne uno fino a qualche giorno fa, quando per lavoro ho ordinato un misuratore di distanza elettronico che proietta un punto rosso sulla parete. Mentre lo provavo il felino è "impazzito" e ha iniziato a rincorrerlo. Anche se dovevo aspettarmelo, lì per lì non avevo pensato a una tale reazione. Visto che mette molta energia in questo gioco e la cosa sembra piacergli, ho pensato di comprare un puntatore per farlo giocare, ma dopo essermi informato sui possibili problemi che la cosa può generare, non sono tanto sicuro di volerlo più usare.
Ho però notato una cosa: seppure il gatto insegua il puntatore, per lui il gioco inizia quando tiro fuori il cilindretto metallico. Infatti basta mostrarglielo per attirare la sua attenzione. Quindi mi chiedo: lui lo sa che è soltanto un gioco? E' in grado di capire (a modo suo) che si tratta solo di una proiezione luminosa? A me sembra di sì...
Ciao,
anche io avevo preso un puntatore gioco laser (è un pò che non ci gioca, devo rispolverarlo) , l'avevo preso su Amazon a forma di zampina, carino....
Luna quando sentiva il primo clack del tasto già correva....
Sul dibattito di questo gioco mi sono informato molto su siti italiani e stranieri, dovresti avere le seguenti accortezze:
- Ovvio, cercare di non puntarglielo mai addosso, per il discorso della pericolosità del laser.
- Anche Luna all'inizio correva come non mai, col tempo ha deciso poi lei come giocarci, nel senso che vedo che preferisce fargli le imboscate, ad esempio quando lo proietto in posti dove lei nascosta ci si fionda.
- La cosa che tutti si raccomandano è comunque, alla fine , cerca sempre di concludere la sessione di gioco puntando il laser su un oggetto, tipo una cannetta od una pallina, in modo che gli garantisci la presa fisica della preda ed in quel momento lo spegni. Il vero problema del laser è la mancanza di fisicità della preda catturata.
Ti dico che per esempio Luna quando decideva basta di giocare, si sdraiava e guardava la luce disinteressata, ma lei è così con tutti i giochi, decide lei il momento di finirla e poi si disinteressa, si sdraia e guarda con una faccia snob che mi fa morire dal ridere :D.
Ciao !
Anch'io ne avevo preso uno da pochi soldi, perchè li conosoco: tutto subito si sono entusiasmati, ma finiti i primi 10 minuti, si sono stufati ed ora non se lo filano più.
E' anche vero che secondo me la proiezione era "sbiadita", cioè poco intensa; invece di un punto ben marcato, proiettava un pesciolino, e secondo me anche quello ha contribuito.
babaferu
29-03-2019, 09:07
I miei vanno in fissa, soprattutto miccia, poi cerca x ore il puntino luminoso. Usato una volta, non lo faro' mai piu'. Miccia insegue i riflesdi del mio smartphone (amo il sole e sto sempre nei presdi della fonestra), se mi vede col telefono in mano vicino a una finestra mi miagola e punta...
Sono giochi cje a certi gatti li mandano fuori di testa e non credo faccia loro molto bene.
E' quello che ho notato anche io dopo il primo utilizzo. Una volta spento il laser, il gatto sembrava interdetto. Per questo motivo ho cercato notizie sulla possibilità che possa o meno essere dannoso. Mi resta il dubbio relativo al fatto che adesso scatta sull'attenti quando vede il cilindretto, prima ancora che io lo accenda, come se sapesse che il puntino esce da lì.
A me il puntatore non è mai piaciuto come gioco, non l'ho mai comprato. Mi sembra che i mici impazziscono cercando di prenderlo senza mai riuscirci :/ in fondo il loro è un gioco predatorio che da soddisfazione proprio quando catturano, e stare sempre lì a rincorrere una cosa che non possono prendere mai...
cercando giochi per gatti avevo visto questo puntatore laser, e senza saperne nulla mi ero detto: chi è il sadico che inventa un gioco così?
visto la sua natura di cacciatore, penso che il gatto abbia bisogno di giochi "hardware" e non "software"
qualcosa che poi possa mettere sotto gli artigli e sotto i denti per la sua soddisfazione di predatore.
dall'alto della mia ignoranza lo ritengo un gioco estremamente frustante, addirittura da vietare.
EDIT
se il vostro gatto insegue le mosche, meglio mettere un piccolo triangolo di nastro isolante nere attaccato alla parete bianco a una certa altezza.
il gatto salta 2 metri finché non lo prende. si tiene in forma, e sarà ben preparato per una mosca vera.
Effettivamente , a pensarci bene, lei sta giocando molto con una pallina dell'Ardengo in spugna presa al decathlon con cui si diverte a prenderla al rimbalzo e con quelle palline prese su ZooPlus che fanno rumore di sonagli dentro.
Corre da una parte all'altra della casa aspettando che gli arrivi una pallina , la prende e poi scappa da un'altra parte a nascondersi, tipo dietro lo stipite di una porta.
Poi sul letto gli nascondo sotto il cuscino un cavo antenna e lei appena sbuca lo acchiappa.
Meglio che il laser continuiamo a tenerlo via, altro che rispolverarlo...
Sì Tigro, secondo me quelli sono giochi più sani nonché più divertenti, quantomeno per il micio stesso :) anche io ho casa piena di palle topini, ci giocano spesso da soli o insieme a me. E alle sedie del tavolo in cucina ho attaccato un paio di cuffie auricolari rotte (chissà come si son rotte :lol: ) e si divertono un sacco tra le gambe del tavolo a tendere gli agguati, poi ogni tanto qualcuno riesce a staccarle e le porta via tutto contento :D
babaferu
29-03-2019, 13:38
E' quello che ho notato anche io dopo il primo utilizzo. Una volta spento il laser, il gatto sembrava interdetto. Per questo motivo ho cercato notizie sulla possibilità che possa o meno essere dannoso. Mi resta il dubbio relativo al fatto che adesso scatta sull'attenti quando vede il cilindretto, prima ancora che io lo accenda, come se sapesse che il puntino esce da lì.
io credo che lo sappia, quantomeno sa che c'è una correlazione, quel che mi chiedo io è se sanno di giocare con la luce... Insomma, miccia cerca i riflessi del sole, credo sappia che sono prede "effimere".
Be', io credo che sappiano distinguere i raggi ed i riflessi di luce; sono cose che si trovano anche "fuori": un raggio di sole tra le foglie, un riflesso sull'acqua...
Così come, in fin dei conti, non penso che sia così frustrante la mancata cattura della "preda" luminosa: il fallimento è contemplato. Pensate tutte le volte che agguatano un passerotto, una mosca... sono più gli attacchi che falliscono, di quelli andati a buon fine.
Se ogni micio che sbaglia un attacco dovesse sclerare... non ci sarebbero più felini su questo pianeta! :D :D
Iw1dow io penso che sia diverso, un uccellino, una mosca ecc il gatto la vede scappare dalle proprie zampe, la sente fisicamente, la tocca, la vede andare via se non riesce a catturarla. Un puntino di luce invece lo afferrano e non lo toccano, lo prendono ma tra le zampe non c'è, lo vedono lo rincorrono sui muri ma di fatto anche trovandoselo tra i piedi non lo prendono mai davvero. Non so se si riesce a capire ciò che cerco di dire!
Può darsi pure che sono io a demonizzare troppo il puntatore :D
Io vi dico che l’ho comprato d’impulso xché pensavo fosse un loro gioco, la prima volta poi vedendo come si scatenava , mi sono chiesto se ci fossero degli effetti collaterali.
Ho letto di ogni, ed effettivamente non abbiamo più giocato con il concetto di buttare a destra e sinistra il laser facendola correre, ma piuttosto di procurargli un effetto imboscata, ne più ne meno della finta mosca sul muro bianco di Pippiu.
Lei poi dopo già 2 o 3 volte lo gestiva in maniera diversa, secondo me riconosce il gioco così come riconosce che il “coso” nero che sbuca sotto il cuscino non è un animale, ma ci si butta lo stesso x acchiapparlo con due occhioni spalancati fantastici. Lo stesso per le palline....
Poi probabilmente è tutto soggettivo, come per il cibo, c’è l’aspirapolvere e quello che spilucca poco e spesso.
Anche qua ci sarà quello che non si limita ed arriva a sclerare con un laser, una pallina o chicchessia e poi c’è il tipo che gioca e quando si stufa e raggiunge l’appagamento si ferma.
Luna è una di questi ultimi :kisses:
Il laser non lo usavamo più forse anche xche a pensarci bene tutto sommato è più appagante anche per noi tirare una pallina e seguirla per casa quando prepara le imboscate piuttosto che stare fermi a spostare un raggio laser in giro. A fine sessione di gioco mi ritrovo stanco ed appagato anche io :D.
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.