Entra

Visualizza Versione Completa : Richiesta di aiuto per trovatello


Illuminarium
04-04-2019, 11:15
Salve a tutti,sono Vincenzo da Napoli,vi scrivo su questo forum per Ciro,un gattino di 5 mesi trovato 2 mesi fa sul posto di lavoro, pioveva ed era nascosto dietro un cespuglio,era denutrito, non si muoveva,lo presi e lo portai subito dentro per dargli da mangiare,lo portai dal veterinario il quale disse che aveva la rinotracheite è la febbre,5 giorni di cura con synulox,Ciro si riprende un po’,inizia a camminare ma in modo scoordinato e dopo un paio di giorni si paralizza completamente, lo riporto dal veterinario ,e dopo la visita mi dice che forse è una infaiammazione ma mi chiede di ripassare il giorno dopo quando ci sarà il dottore specialista per questo tipo di problema,la diagnosi dello specialista basatasi sul solo controllo ad occhio del micio è che potrebbe essere di tutto, un semplice batterio, un virus, una lesione, e mi dice che per capire cosa abbia di preciso ci vuole un esame che costa 700€ ,gli faccio presente che purtroppo non posso permettermi un spesa del genere,decide quindi di curarlo con antibiotico synulox e cortisone per 10 giorni, 5 mattina e sera altri 5 una volta al giorno ,dopo 3 giorni di cura Ciro inizia a riprendersi e dopo 5 a stare benissimo tant’è che corre gioca e parla tanto da farmi venire i mal di testa,tutto questo però dura solo 5 giorni perché Ciro inizia di nuovo man mano ad avere problemi nel camminare fino a che in 4 giorni si paralizza di nuovo, lo riporto dal veterinario il quale decide di insistere con quella cura ma con dosaggi maggiori, Ciro ritorna a camminare correre e giocare ma di nuovo stessa storia, non lo porto dal veterinario e gli do solo il synulox,in 2 giorni si riprende e sta bene, finito il ciclo venerdì scorso ma ad oggi Ciro sta di nuovo iniziando a paralizzarsi ,vorrei tanto aiutare Ciro il quale mi sono molto affezionato,ma purtroppo non sono nelle condizioni di permettermi quella spesa,chiedo se qualcuno abbia avuto esperienze simili,oppure che possa indicarmi qualche associazione o qualche veterinario che voglia aiutarmi per curare Ciro,ma soprattutto capire cosa abbia,spero qualcuno possa aiutarmi grazie

babaferu
04-04-2019, 12:10
Ciao!
Senti assolutamente un altro vet, un'ecografia o una lastra costa 70 euro, non 700, ed e' la cosa da fare subito.

Xiaowei
04-04-2019, 12:55
Ciao, sei molto lontano da Boscotrecase? Lì lavora una veterinaria che era ex utente di questo forum, bravissima e sicuramente molto più onesta di chi ha preso il caso del micino finora. Eventualmente ti diamo i contatti

iottisan
04-04-2019, 13:04
Penso che anche un bell'esame del sangue completo possa dare molte risposte, e il costo si aggira tra gli 80 e i 100 euro (dipende dai profili che decide di analizzare il vet), ma in ogni caso si può sempre partire da un profilo base per poi fare ulteriori analisi sullo stesso campione di sangue se dovessero sorgere dubbi su parametri che non si sono già analizzati.

Antiparassitario l'hai fatto? Analisi delle feci?

iottisan
04-04-2019, 13:06
Sai a che tipo di esame si riferiva il vet?
Di solito gli esami più costosi per un micio sono tac e risonanza che costano tra i 400 e i 500 euro, di esami per 700 euro non ne ho mai sentiti....

Illuminarium
04-04-2019, 19:21
Grazie a tutti per l’intervento, fino ad ora non è stato fatto nessun esame specifico, Ciro è stato visto da 3 vet. il primo gli aveva trovato febbre e rinotracheite e si è fatto pagare 30€ per guardarlo e misurargli la febbre, dopo qualche giorno che ha ricominciato a stare male l’ho portato da un altro che non capiva cosa potesse avere, poi l’ha visitato lo specialista che mi ha chiesto 700€ per fare la risonanza magnetica più 50€ Che si è preso solo per guardarlo,la mia situazione economica al momento non è delle migliori, quello che ho speso fino ad ora nella normalità non è chissà che ma per me è stato un sacrificio, xiaowei io sono di Casoria ma se a Boscotrecase c’è un vet di cuore che può aiutarmi ci vado senza problemi, non dico che non voglio pagare , ma una mano mi serve

babaferu
04-04-2019, 20:15
Se hai possibilita' di rzggiungere la vet a boscotrecase vacci assolutamente, sapendo che e' un trovatello sapra' venirti incontro (e se serve, sapendo che siete in cura da lei, credo che qualche utente del forum vi sosterrebbe, io si).
A me ha salvato un trovatello che altri avevano dato x spacciato (quando ancora partecipava al forum. E' veramente speciale, e specializzata in trovatelli....

Anubi
04-04-2019, 20:21
Povero piccino :cry:! Innanzitutto bravissimo per quello che stai facendo per Ciro! Guarda a me dai sintomi che descrivi è venuta in mente subito la toxoplasmosi che può causare anche problemi neurologici, deambulatori e paralisi, però la causa potrebbe essere anche altro e senza esami specifici del sangue è difficile da capire con certezza! Sicuramente, come già ti hanno consigliato, prima di fare una tac farei una lastra per vedere se già da lì si vede la causa del problema, oltre ad esami del sangue e feci. Comunque 700 euro mi sembrano un po' tantini anche a me, speriamo che tu possa trovare un vet che ti venga incontro e che possa aiutare Ciro :micimiao61::micimiao10::micimiao10::micimiao10:! Tienici aggiornati!

Pawsie
04-04-2019, 20:23
Povero Ciro, si capisce quanto tieni a lui! Già averti trovato è tanto. Capisco le difficoltà economiche purtroppo :( io ho la fortuna di avere un vet davvero umano che per qualsiasi problema ti viene incontro e parte questo ha dei prezzi bassissimi rispetto alla media... dice sempre "sono io il coxxxxx che chiede poco, mica gli altri" ma lo fa proprio perché tiene ai suoi pazienti. Senza contare che è anche bravissimo.
Chiusa questa parentesi spero che riesci a trovare la soluzione per il piccolino, la vet che ti hanno nominato non ho avuto il piacere di conoscerla sul forum ma ne parlano tutti benissimo e se hai la possibilità vai assolutamente da lei! Auguroni e carezze a Ciro...

Xiaowei
04-04-2019, 21:06
xiaowei io sono di Casoria ma se a Boscotrecase c’è un vet di cuore che può aiutarmi ci vado senza problemi, non dico che non voglio pagare , ma una mano mi serve

Tranquillo ho capito perfettamente, non si tratta di non voler pagare ma ho l'impressione che il tutto sia stato fatto molto sommariamente e probabilmente analizzando il tutto dall'inizio con esami specifici (anche del sangue come dice Iottisan) si può arrivare a qualcosa, senza arrivare a spendere quelle cifre. Appena so i recapiti della veterinaria in questione te li mando via messaggio privato ;)

Xiaowei
04-04-2019, 21:42
Ciao Illuminarium, ti ho mandato in privato nome e indirizzo della veterinaria :) facci sapere se riuscite a risolvere!

iw1dov
04-04-2019, 22:17
Io non posso aiutare, ma qui tutta la tribù di code manda i suoi incrocini
:micimiao10: :micimiao10: :micimiao10: :micimiao10:

alepuffola
04-04-2019, 22:19
Ciao Vincenzo, anche a me paiono i sintomi della Toxo, che però non dovrebbero essere così difficili da curare, e mi paiono strane queste regressioni.
Contatta Perlina, è la vet più competente che abbia mai conosciuto. Se non fosse possibile andarci per un motivo qualunque, un'altra vet che so essere molto competente è quella che gestisce la clinica- pronto soccorso veterinario a via Foria. Anche se non è nota per essere tanto economica. È stata la mia veterinaria per anni, prima che lo diventasse Perlina21, la vet di cui scrive Xiaowei.

Illuminarium
04-04-2019, 22:54
Grazie a tutti per l’aiuto ,mi metterò in contatto con il vet che mi avete indicato e vi terrò informati

iw1dov
12-04-2019, 10:32
C'è qualche novità? Come sta il piccolo Ciro?

:micimiao11: :micimiao10: :micimiao11: :micimiao10:

Illuminarium
18-04-2019, 15:10
Ciao a tutti,sto male e mi sento in colpa, sabato scorso ho portato Ciro dal vet che mi avevate indicato,purtroppo era chiuso,ho provato a chiamare ma non rispondeva,avevo chiamato anche nei giorni scorsi ma lo stesso non rispondeva,ad ogni modo trovato chiuso il vet decido di portare Ciro alla ASL “veterinaria” di Napoli in zona Frullone ed essendo randagio lo hanno accettato,avevo la sensazione che non avrei più rivisto Ciro,avevo chiesto la carità di capire solo il perché Ciro si paralizzava,dopodiché lo avrei preso in adozione ed avrei pensato io a curarlo, passo lunedì mattina per chiedere se Ciro avesse mangiato e bevuto ma mi hanno detto che non lo sapevano, come è possibile? La mi sensazione era sempre più concreta, mi dicono di tornare mercoledì e parlare con il “dottore” Di Maggio, il mercoledì vado alla ASL ed il “dottore” Di Maggio mi dice che Ciro non ce l’ha fatta,mi dice che aveva la diarrea è che è deceduto x questo motivo, avevo fatto presente che Ciro aveva questo problema e che era legato all’antibiotico che prendeva e non per altro,possibile che in mano a dottori sia deceduto per diarrea in 4 giorni? La “dottoressa ha detto che gatti di 4 mesi con la diarrea vanno via in un attimo,non so quanto sia vero,Mi sento in colpa per averlo portato lì,mi sento in colpa perché quando l’ho messo nella loro gabbietta e lo stavano portando via piangeva come se volesse dirmi non lasciarmi qui, penso che l’abbiano fatto morire di stenti perché aveva bisogno di essere preso in braccio per mangiare e bere,come facevo io, e non credo proprio che l’abbiano fatto,mi sento in colpa per averlo portato lì a morire,sto malissimo, come fanno a fare questo lavoro senza amore,non si può, se sei lì per curare chi è in difficoltà lo devi aiutare in tutti i sensi, mi dispiace tanto non aver fatto di più per aiutarlo....

iw1dov
18-04-2019, 16:15
:micimiao53: :micimiao53: :micimiao53: :micimiao53: :micimiao53:

So - sappiamo tutti qui - come ti senti in questo momento. Hai fatto tutto quello che potevi per salvarlo, povero piccino...

Ciao Ciro, adesso corri felice sul Ponte. Salutami Isidoro e tutti gli altri mici del cortile che sono lì per giocare con te.

Misty
18-04-2019, 16:18
Questa cosa è terribile! Povero povero Ciro, ma in che mani è finite!!
Tu non devi sentirti in colpa perchè ti sei affidato in buona fede a dei "professionisti" e di certo non potevi immaginare un epilogo simile.
E' davvero triste questa notizia, mi si stanno riempiendo gli occhi di lacrime al pensiero di quel piccolo cucciolo
Sicuramente la mia Crimy e tutti i nostri mici sul ponte lo hanno accolto
Un abbraccio

babaferu
18-04-2019, 17:22
Oh no mi spiace tantissimo! Purtroppo i gattini sono delicatissimi (e' ben vero che una diarrea puo' ucciderli) mi spiace sei finito in pessime mani, soprattutto quelle iniziali. Ci sono veramente pochi veterinari che sono in grado di curare un gattino, o che pensino ne valga la pena....
Un abbraccio forte, ba

Tigro
18-04-2019, 18:18
:cry: :cry:

Povero cucciolotto.

Che amarezza leggere comportamenti simili di persone che dovrebbero fare il possibile ed invece.....

Mi dispiace tanto :cry:

Pawsie
18-04-2019, 18:44
Che sofferenza immensa l'epilogo di questa storia, povero piccolo Ciro, non meritava di morire così, vola leggero angioletto...
Ha avuto la fortuna di incontrare te che gli hai regalato tanto amore, non darti colpe che non hai, hai sempre voluto aiutarlo, non potevi immaginare niente di quanto successo e se i veterinari sono stati davvero così negligenti nei suoi confronti, è meglio che non spreco parole nei loro confronti. Ti abbraccio forte...

amicia
18-04-2019, 22:48
@ illuminarium
Posso immaginare il tuo stato d'animo.
Vorrei farti una domanda: tu hai visto il corpicino di Ciro dopo la morte?
Da quello che descrivi, questi individui (come altro chiamarli non so…)hanno fatto i misteriosi e poi ti hanno detto che il piccolo Ciro era morto…..bisognerebbe avere sempre la certezza che quando i veterinari affermano che c'è stato un decesso, sia vero….
mi spiego meglio:
anni fa un mio conoscente portò il gatto in un ambulatorio dove gli fu poi comunicato che il gatto era morto, ma questo mio conoscente non ebbe prova di ciò, basandosi solo sulla parola.
Ebbene dopo alcuni giorni venne a sapere che il gatto se lo erano fatti scappare, e per non fare la figura di essere stati disattenti, camuffarono la vicenda con la balla della morte.

alepuffola
19-04-2019, 01:18
Ciao a tutti,sto male e mi sento in colpa, sabato scorso ho portato Ciro dal vet che mi avevate indicato,purtroppo era chiuso,ho provato a chiamare ma non rispondeva,avevo chiamato anche nei giorni scorsi ma lo stesso non rispondeva,
mi sembra molto strano, forse era in ferie (ma l'avrebbe scritto fuori), spero di poterti aggiornare su questo. Sara è una veterinaria seria e dev'esserci stato un motivo altrettanto serio.
[...]ad ogni modo trovato chiuso il vet decido di portare Ciro alla ASL “veterinaria” di Napoli in zona Frullone ed essendo randagio lo hanno accettato,avevo la sensazione che non avrei più rivisto Ciro,avevo chiesto la carità di capire solo il perché Ciro si paralizzava,dopodiché lo avrei preso in adozione ed avrei pensato io a curarlo, passo lunedì mattina per chiedere se Ciro avesse mangiato e bevuto ma mi hanno detto che non lo sapevano, come è possibile?
E' possibile perchè evidentemente non li monitorano, purtroppo cercano di curare molti animali e non c'è qualcuno h24 , forse neanche per 12 ore, a star lì a controllare tutte le gabbie. Credo di notte smontino e gli animali restino soli, come in molte cliniche "normali" che si autocertificano "pronto soccorso", dove dovrebbero in teoria lasciare una persona esperta in ambulatorio ma tranne eccezioni non credo lo facciano davvero. Del resto i "pronto soccorso veterinario" più volte sono dei numeri di telefono, e il vet arriva, ma non è che sta lì in clinica a fare le notti come per gli ospedali.
L'unica che ho trovato che lo faceva davvero era la clinica di cui parlavo, a via Foria. Una volta ci andai alle tre di notte per un'emergenza veterinaria e trovai davvero un vet a fare la notte.
La mi sensazione era sempre più concreta, mi dicono di tornare mercoledì e parlare con il “dottore” Di Maggio, il mercoledì vado alla ASL [...]
Tipico. Non sanno se mangia e dicono di tornare dopo 2 giorni, spesso a gatto morto. Li mettono nelle gabbie attaccando le flebo, ci passano ogni tanto evidentemente, sennò non dicevano "non lo so se ha mangiato" e sperano che il gatto ce la faccia da sè.
Sappi però che non succede solo al Frullone, ma anche nelle piccole cliniche che sono anche considerate "ottime e competenti". Competenti ma magari poco amorevoli.
Quel che scrivo è per esperienza personale.
Anch'io ho perso la mia gatta 11enne per diarrea, dopo averla portata in una piccola clinica rinomata, e lasciata lì in gabbietta fiducioso che la monitorassero giorno e notte. Purtroppo non fanno nulla per far capire chiaramente che non è così, e che in quelle condizioni probabilmente sarebbe la stessa cosa tenerla a casa e sperare che ce la faccia ugualmente.
Speravo che la tenessero monitorata, ma dopo un paio di giorni di degenza ci sono andato ed era diventata un fantasma, non si reggeva quasi in piedi, anche se l'assistente veterinario di turno (forse manco laureato) asseriva che era sotto controllo. La sala gabbie era al piano di sotto dietro una porta chiusa, una gatta che urla da lì dentro forse manco la sentivano.
ed il “dottore” Di Maggio mi dice che Ciro non ce l’ha fatta,mi dice che aveva la diarrea è che è deceduto x questo motivo, avevo fatto presente che Ciro aveva questo problema e che era legato all’antibiotico che prendeva e non per altro,possibile che in mano a dottori sia deceduto per diarrea in 4 giorni? La “dottoressa ha detto che gatti di 4 mesi con la diarrea vanno via in un attimo,non so quanto sia vero,
Possibilissimo, anzi probabile se non si sta lì a imboccare il gatto per forzarlo a mangiare ogni due x tre. Cosa che può fare il suo umano o un vet che se ne occupa personalmente, Non certo loro.
Con la diarrea liquida che dura per due -tre giornji vanno in acidosi, cominciano a non mangiare più da soli, e l'acidosi, una volta scesa a ph 5 - 5,5 è recuperabile solo con una dose massiccia di bicarbonato. Ma è l'ultima spiaggia perchè oltre una certa dose di bicarbonato non si può andare senza provocare un'edema polmonare. Se la dose limite non riesce a portare il ph a 7, il gatto va in coma ed è finita.
Un gatto adulto, figuriamoci un gattino.
Pensa che la mia Puffola era riuscita anche a uscire dalla diarrea, così almeno m'hanno detto (ma credo mi abbiano mentito) , ma alla fine, a gatto morto, la teoria è diventata che ormai l'acidosi era irrecuperabile e speravano in un miracolo.
Il Lunedì mi dissero al tel che era uscita dalla diarrea e dopo un paio di giorni potevo riprenderla. Mercoledì chiamai e mi dissero che in mattinata l'avevano trovata morta.
Mi dissero che era stata un'infezione intestinale. Probabilmente sarebbero bastati due-tre giorni di antibiotico, all'inizio della diarrea, per recuperarla. Mentre io ho sbagliato dando solo integratori.

Mi sento in colpa per averlo portato lì,mi sento in colpa perché quando l’ho messo nella loro gabbietta e lo stavano portando via piangeva come se volesse dirmi non lasciarmi qui, penso che l’abbiano fatto morire di stenti perché aveva bisogno di essere preso in braccio per mangiare e bere,come facevo io, e non credo proprio che l’abbiano fatto,mi sento in colpa per averlo portato lì a morire,sto malissimo, come fanno a fare questo lavoro senza amore,non si può, se sei lì per curare chi è in difficoltà lo devi aiutare in tutti i sensi, mi dispiace tanto non aver fatto di più per aiutarlo....

Non devi, hai fatto il possibile. L'hai aiutato e gli hai dato la cosa più preziosa, il tuo amore.
Mi sono sentito anch'io in colpa, per molto tempo.
Hai cercato di avere fiducia, non è stato certo un atto deliberato di vigliaccheria.
Forse, visto che è successo anche a me, in caso di diarrea grave mi capitasse unaa prossima volta, pur portandolo da un vet, eviterò di lasciarglielo. Se è in uno stato da quasi non reggersi in piedi, tanto vale riportarla a casa, tanto dal vet, che ha altri animali da curare e non può certo monitorarne solo uno h24, finirebbe per morirci lo stesso e magari da solo.

alepuffola
19-04-2019, 22:39
Ciao Vincenzo, ho contattato Sara - Perlina.
In effetti ci sono stati un pò di eventi casualmente sfortunati nel tuo tentativo.
Hai scritto di essere andato sabato scorso...e purtroppo il sabato è proprio il suo giorno di riposo settimanale.
Inoltre lei da due anni ha cambiato ambulatorio, anche se sul vecchio c'è rimasta un'insegna, non è che t'hanno dato il vecchio indirizzo?
Quel sabato hai chiamato al cellulare o a un numero fisso? perchè sul cell, essendo sabato qualche chiamata le sarà sfuggita, ma insistendo avrebbe potuto risponderti.

Una domanda, se vuoi non rispondermi e capirò, ma devo domandartelo, come mai hai deciso di andare al Frullone invece che alla clinica in via Foria? . Sara mi ha poi confermato che anche per lei sono molto competenti e disponibili.

devash
20-04-2019, 06:32
Ho letto solo ora, sono stati giorni terribili anche per me.
Nella mia/nostra città l’ospedale del Frullone è noto per la sua incompetenza e scarsa professionalità. Non metto in dubbio che ci siano anche ottimi vet, ma tutti i volontari che conosco e che si occupano di salvare gli animali in difficoltà lo evitano come la peste e vi ricorrono solo se davvero non c’è altra alternativa.
Sono andata una volta sola nella clinica a via Foria di cui parla Ale, che in effetti è famosa per la bravura dei suoi medici. Era appena morta Abby e non sapevamo come fare per seppellirla. La titolare si è dimostrata di una freddezza allucinante, la persona meno empatia che abbia mai conosciuto. Capisco che ne veda tanti e che sia anche una forma di distacco per non farsi coinvolgere troppo, ma così no, e infatti quando è morta Becky ho detto col cavolo che ci torno.
Sono momenti terribili e capisco l’angoscia e i sensi di colpa che sente Illuminarium, io starei pure peggio. Per ora io ho trovato gente preparata al vethospital al vomero e alla clinica a via Mosca a cui abbiamo lasciato Becky. Li le due vet di turno sono state incredibili, ci hanno preparato una stanza solo per noi per farci stare un’ultima volta con lei dicendoci di restare quanto volevamo. Molto discrete e partecipi del nostro dolore, non lo dimenticherò mai.

Illuminarium
20-04-2019, 10:34
Salve,grazie ancora per l’interesse che state mostrando,per quanto riguarda la causa del decesso di Ciro, per quanto possa essere vero che un gattino di 4 mesi possa morire per la diarrea credo che possa accadere se questa sia causata da altri fattori tipo batteri virus o altro ,era solo un effetto collaterale perché aveva fatto vari cilci di antibiotici, erano 30 giorni che con me andava avanti così e non è morto ,ovviamente perché mi assicuravo che mangiasse e bevesse, alla asl mi dissero subito che se non mangiava e beveva lo avrebbero soppresso,feci presente che Ciro era paralizzato è che ovviamente non poteva farlo da solo e gli dissi anche che non dovevano permettersi perché Ciro lo avrei adottato anche se non avrebbe più potuto camminare ( cosa che non credo perché con 2 giorni di antibiotici si rialzava ed era un gatto normale,quindi credo che una soluzione ci doveva essere),e poi comunque non credo che in cura abbiano tanti di quei gatti da non aver tempo per accertarsi che abbiano mangiato o altro,Ciro quando l’ho trovato non si capiva nemmeno che animale fosse tanto che era messo male,probabilmente non mangiava da giorni,pesava 600 grammi,nel periodo che è stato con me è cresciuto tanto l’ultima volta pesava 1kg e 300,lo pulivo tutti i giorni perché si ficcava un po’ dappertutto e si sporcava,il suo pelo bianco e rosso era diventato bellissimo ,mi manca tanto,io ho una piccola attività di artigianato,lavoro da solo ed ero abituato a stare da solo ma da quanto è arrivato Ciro è cambiato tutto,io non ero il papà o la mamma di Ciro ma eravamo diventati grandi amici, ho ancora qui le sue cose, non riesco a toglierle via anche se mi occupano spazio,il suo corpicino non l’ho visto, li non li fanno vedere in vita figurarsi da morti...

iw1dov
21-04-2019, 19:14
:am411:

Coraggio... so benissimo quanto è dura. Per questo ti dico - e lo so che adesso ti sembra un'eresia - appena ti senti pronto, adotta un altro micio. Senza di loro la casa è vuota, non c'è niente da fare: so bene di cosa parlo, per l'enorme vuoto che ha lasciato Isidoro quando è andato sul Ponte...

Stavamo tutti malissimo, e la gioia e la serenità sono ritornate solo quando è arrivato Arturo.

Ti abbraccio tanto. Una testatina da Arturo.