Entra

Visualizza Versione Completa : Nuova dieta e difficoltà


Piumagica
08-04-2019, 20:52
Buonaserissima!

Per chi ci conosce... La dieta di Loki procede a gonfie vele! Stiamo mischiando nello stesso pasto svariati tagli di carne, anche se per il momento mangia solo pollo e manzo (vitello o adulto).
Ormai ci stiamo prendendo la mano, tutti quanti, non abbiamo difficoltà (apparte il mio ragazzo che ogni tanto si scorda di scongelare le porzioni...).
C'e' pero' un piccolo problema. Forse due.
Rifiuto totale delle interiora e stitichezza!
Sulle interiora alla fin fine non ci penso molto, da quello che ho capito e' piu facile eccedere che no, quindi non mi pesa tanto (per me tanto meglio, perche' fegato, polmoni e cuore mi disgustano un po' al tatto :dead: ). E comunque, quando prendero' l'integratore dovrebbe comunque sistemarsi.
Quello che mi preoccupa di piu e' la stitichezza. Premettendo che ora sta prendendo un medicinale (la storia e' lunga, si tratta di un problema comportamentale), sembra che man mano che andiamo avanti la stitichezza si stia facendo sempre piu' incipiente. E' capace che faccia la cacca (ahime' ancora fuori), ad esempio, lunedi' e poi la faccia sabato. E' troppo anche per un gatto barfista, a mio parere! Secondo me sta partendo un po' anche la muta, perche' quando la fa cosi' distante nel tempo, se io la... Disseziono (stranamente questo non mi disgusta, ma visti i nostri passati... :p) sembra di spezzare delle palline di pelo.
Siccome è una faccenda che va avanti da qualche settimana ho subito iniziato con la pasta al malto e... Udite udite, sembra non sia gradita! :confused: Allora ho pensato di aggiungere un po' di verdure, un minimo anche per una dieta Barf. Le verdure ha detto che posso mangiarmele io! Ho provato zucca, carota, zucchine, sia cotte che crude. E stato quasi due giorni senza mangiare, pur di non leccare 5g di verdura.
Mi e' balenata un'idea allora: tornare ad un porzioncina di crocchette? Tipo le famose "Hairball" o qualcosa con un po' di fibre.
Non e' una cosa che mi garba tantissimo, per via della Barf... Cosa mi potete consigliare?

babaferu
09-04-2019, 07:14
No non scherzare i crocchi no. Erba gatta ne ha a disposizione? Dai tagli grassi? Hai provato con latticini se lo aiutassero, tipo un po' di yoghurt? Potresti anche provare lo psyllo, che poi e' la fibra contenuta nei crocchi.

Xiaowei
09-04-2019, 07:47
Voto per la cuticola di psillio :) la trovi in erboristeria o in farmacia (es. Solgar). Basta metterla in un goccio d'acqua in modo che formi una sorta di gelatina e poi aggiungerla alla carne, di solito fa miracoli...sennò in emergenza esistono degli integratori veterinari fatti apposta (tipo fibrafos, l'unico che mi viene in mente) :)

Piumagica
09-04-2019, 07:58
Sono settimane che proviamo con i latticini e svariati tipi di grassi... :cry: Mangia solo la ricotta, erba gatta ne smangiucchia un po' tutti i giorni, ho provato a dargli burro o olio d'oliva (rifiutati entrambi), semi di psillio non ancora provati, ma... Conoscendo il mio fetente non credo funzioneranno, odia qualsiasi cosa di "estraneo" nel piatto che non sia la sua carne. Piuttosto fa la fame!
Infatti gli extra devo darglieli per forza a parte :shy:
Fin'ora tutto ciò non ha ancora funzionato, ho provato a spazzolarlo con il guanto di gomma per togliere il pelo morto, ma è come combattere con una tigre e noi non possiamo strapazzarlo al momento per via della cura comportamentale.

Non so se buttarmi sugli integratori, onestamente (scusatemi la figura da tirchia), sto già spendendo una fortuna per un sacco di cose di Loki e questo non è un momento molto roseo :(

babaferu
09-04-2019, 08:12
Di psillo ne serve veramente pochissimo, potrebbe non accorgersene.
Ma la verdura come gliel'hai data? Non mangiava perché c'erano 5gr di verdura nella carne? O un olio meno forte dell'olio di oliva, es semi? Oltre che somministrare carne molto grassa, pelle di pollo....

Piumagica
09-04-2019, 08:27
Di psillo ne serve veramente pochissimo, potrebbe non accorgersene.
Ma la verdura come gliel'hai data? Non mangiava perché c'erano 5gr di verdura nella carne? O un olio meno forte dell'olio di oliva, es semi? Oltre che somministrare carne molto grassa, pelle di pollo....

Va matto per la pelle del pollo! Adesso che mescolo i vari pezzi di carne e di animale ne ha sempre a disposizione.
La verdura ho provato a dargliela sia cruda grattugiata, ma su 5g forse ne mangiava uno, piuttosto se la carne era troppo impestata dai pezzetti la lasciava li (e ovviamente poi seccava tutto e allora ciao), sia stracotta e ben nascosta nei bocconcini, tipo "polpetta" di carne trita. È arrivato a rifiutarli, cosa che prima non faceva assolutamente :mad: Anche con quantità di verdure inferiori, praticamente nulla, non mangiava o scartava i pezzi "contaminati" -_-
Con il psillio potrei provare a questo punto, sennò non saprei proprio cosa fare...

babaferu
09-04-2019, 08:36
Non c'e' che dire, un gatto proprio un po' particolare.....

alimiao
09-04-2019, 09:28
Sinceramente una cacca ogni cinque giorni mi sembra eccessivo e francamente anche un po' preoccupante, barf o non barf. Ci può stare un episodio, ma alla lunga non credo sia salutare.

Di solito per queste problematiche si usa il fegato crudo (che però contiene vitamina A quindi va dosato rispetto all'integratore) o le frattaglie, e/o il latte e/o l'olio e/o le verdurine.

Se il gatto ti rifiuta tutte queste proposte e il problema permane, fossi in te (lo so, suonerà blasfemo per i barfisti puri) reintrodurrei un po' di umido completo. Io ho fatto così per il mio Waffle (che comunque al massimo la fa ogni due giorni), e ha funzionato.

Xiaowei
09-04-2019, 09:37
Mi è venuto in mente che se hai dei semi di lino in casa puoi provare a fare il gel, sai come si fa? Quello dovrebbe essere proprio insapore e una bustina di semi la trovi anche al supermercato, quindi spenderesti pochissimo :)
Sicuramente la terapia che sta facendo, essendo un antidepressivo, rallenta il transito intestinale, perciò va aiutato un po' in questi primi tempi con qualche accorgimento, poi dovrebbe stabilizzarsi da solo
P.s. i semi poi mangiali tu, non buttarli :D

Malinka
09-04-2019, 13:29
Anche i miei non amano il fegato, anzi, dopo le prime 2 o 3 volte in cui i maschietti l'avevano mangiato di gusto, in seguito Marino non l'ha più voluto e ho deciso di non darlo più neppure a Yuri e Remì, perché ne bastava un pezzetto grosso poco più di una nocciola per andare in cacca mollissima...quasi diarrea...e anche puzzosissima.

Il cuore e i ventrigli di pollo non sono mai piaciuti né crudi né cotti.

All'inizio mi preoccupavo perché non mangiavano questi cibi, ma poi ho smesso di farmi dei problemi.
In casa mia nessuno li gradiva, così mia madre non ne comprava neppure per i gatti, ma non ne hanno risentito; importanti sostanze nutrizionali non sono appannaggio esclusivo delle frattaglie, sono contenute anche in altri tessuti e prodotti di derivazione animale; semplicemente nelle frattaglie sono rappresentate in maggior misura.
Ma se l'alimentazione è varia, per quella che è la mia esperienza devo dire che la salute non ne risente, a riprova appunto che certe sostanze vengono tranquillamente ricavate anche da altre fonti animali.

Di stitichezza non ho esperienza; i miei ogni 2 giorni vanno in cassetta senza sforzo.

La pasta al malto non è mai piaciuta e neppure il remover, mi toccava spiaccicarglieli sulla bocca, ma ne sputacchiavano ovunque.
L'unica pasta da subito graditissima è stata Actinorm che usavo per i boli di pelo, ma se la somministravo per 3 giorni di seguito facevano la cacca tipo frittata molle.

Però, Piumagica, non reintrodurre i crocchi, nemmeno una piccolissima dose, sarebbe un grosso passo indietro, rischieresti di compromettere il lavoro che hai fatto.
Penso che con i sistemi che ti hanno suggerito dovresti riuscire a risolvere.

Piumagica
10-04-2019, 07:38
Non c'e' che dire, un gatto proprio un po' particolare.....

Non pensavo fosse così tosta avere un gatto :D

Piumagica
10-04-2019, 07:41
Sinceramente una cacca ogni cinque giorni mi sembra eccessivo e francamente anche un po' preoccupante, barf o non barf. Ci può stare un episodio, ma alla lunga non credo sia salutare.

Di solito per queste problematiche si usa il fegato crudo (che però contiene vitamina A quindi va dosato rispetto all'integratore) o le frattaglie, e/o il latte e/o l'olio e/o le verdurine.

Se il gatto ti rifiuta tutte queste proposte e il problema permane, fossi in te (lo so, suonerà blasfemo per i barfisti puri) reintrodurrei un po' di umido completo. Io ho fatto così per il mio Waffle (che comunque al massimo la fa ogni due giorni), e ha funzionato.


Ci pensi che abbia ripreso a fare la cacca tranquillamente come prima? Cioè l'ha fatta sabato, poi lunedì. Adesso l'ha appena fatta...
Ma mi ha sentito scrivere che mi lamentavo della sua stitichezza? :eek:
Le scatolette non se le fila proprio più, ho provato qualche settimana fa, per curiosità, a riproporli un SelectGold al manzo e mi ha guardato piuttosto male :rolleyes:

Piumagica
10-04-2019, 07:45
Mi è venuto in mente che se hai dei semi di lino in casa puoi provare a fare il gel, sai come si fa? Quello dovrebbe essere proprio insapore e una bustina di semi la trovi anche al supermercato, quindi spenderesti pochissimo :)
Sicuramente la terapia che sta facendo, essendo un antidepressivo, rallenta il transito intestinale, perciò va aiutato un po' in questi primi tempi con qualche accorgimento, poi dovrebbe stabilizzarsi da solo
P.s. i semi poi mangiali tu, non buttarli :D

Pensavo anch'io fosse la terapia, perché a provare a pensarci (ho la memoria sballata ultimamente :p ) sembra che la stitichezza sia iniziata proprio con l'inizio del Clomicalm.
Che tra l'altro tutto ciò non sta funzionando, ma questo è per un altro post che devo ancora aggiornare...

I semi di lino in casa mia ci sono da sempre, perché oltre a mangiarli io, il gel lo faccio per i capelli :cool: potrei provare a dargliene un cucchiaino una volta al giorno.
Tanto lo preparo in gran quantità e lo congelo puro, senza aggiunte. Al massimo provo a spolverarci sopra il lievito (quello alimentare a scaglie, non le classiche pasticche), che a quanto pare è gradito.

Xiaowei
10-04-2019, 09:16
Eheh anche io grande esperta di gel di semi di lino per i capelli, qua la mano sorella :D

babaferu
10-04-2019, 11:06
Ci pensi che abbia ripreso a fare la cacca tranquillamente come prima? Cioè l'ha fatta sabato, poi lunedì. Adesso l'ha appena fatta...
Ma mi ha sentito scrivere che mi lamentavo della sua stitichezza? :eek:
Le scatolette non se le fila proprio più, ho provato qualche settimana fa, per curiosità, a riproporli un SelectGold al manzo e mi ha guardato piuttosto male :rolleyes:

Forse era proprio il pelo a rallentare il transito, spero continui ad andare meglio nei prossimi giorni! Mi chiedo anche se in qualche modo questa stitichezza possa essere legata ai suoi problemi comportamentali, forse trattiene? Ne parlerei col comportamentista che lo segue.

Piumagica
12-04-2019, 07:38
Che poi... Quanto sono buoni i semi nello yogurt? :cool:

Comunque, anche secondo me "trattiene". Immagino anch'io sia per colpa della pastiglia, che va bene che è di supporto alla terapia comportamentale, ma andare a mitigare così tanto la voglia di andare al gabinetto non è che mi (ci) garba... :sh
Venerdì prossimo abbiamo l'incontro consuento e glielo dirò.

Oggi provo a mischiargli un po' di gel... E lunedì ordino l'integratore su Amazon che ancora non sono riuscita a prendere :o

babaferu
12-04-2019, 09:29
Ma non e' detto la pasticca sia la causa (mi ricordi cosa prende?), io penso proprio al suo problema con la cacca, puo' darsi si senta inibito in qualche modo.
Facci sapere, ma prima di spender soldi senti la comportzmentista, forse non e' buona cosa aggiungere altra ansia (la fa.... Non la fa...), tantopiu' che mi pare un comportamento sporadico, se poi l'ha fatta....
Baci, in fondo anche aggiungergli cose nel cibo e' uno stress, per cui visto che siete in terapia senti prima lei!

Piumagica
12-04-2019, 09:41
Ma non e' detto la pasticca sia la causa (mi ricordi cosa prende?), io penso proprio al suo problema con la cacca, puo' darsi si senta inibito in qualche modo.
Facci sapere, ma prima di spender soldi senti la comportzmentista, forse non e' buona cosa aggiungere altra ansia (la fa.... Non la fa...), tantopiu' che mi pare un comportamento sporadico, se poi l'ha fatta....
Baci, in fondo anche aggiungergli cose nel cibo e' uno stress, per cui visto che siete in terapia senti prima lei!

Prende il Clomicalm, mezza pasticca perchè una intera è troppo per il suo peso ;)
E se provassi con un'altra marca di pasta al malto? Siccome è un alimento già conosciuto anche se non graditissimo, eviterei di aggiunger un nuovo cibo (quindi magari stress, come dici tu).

babaferu
12-04-2019, 09:52
Aspetterei l'incontro con la comportamentista, non stiamo parlando di vita o morte.....
Una pasta simile alla pasta al malto, che qui e' risultata piu' appetibile, e' l'actinorm.
Ma appunto, aspetterei di parlarne con lei.

alimiao
12-04-2019, 10:24
Eheh anche io grande esperta di gel di semi di lino per i capelli, qua la mano sorella :D

scusate vado OT, come si fa a fare questo gel per capelli? io di solito compro prodotti del genere ma già fatti (gel per capelli, olii, maschere ai semi di lino) ma immagino che fatto in casa sia molto più naturale...

Xiaowei
12-04-2019, 10:37
ti mando un messaggio privato, ali :D

Piumagica
12-04-2019, 10:40
scusate vado OT, come si fa a fare questo gel per capelli? io di solito compro prodotti del genere ma già fatti (gel per capelli, olii, maschere ai semi di lino) ma immagino che fatto in casa sia molto più naturale...

Un OT ogni tanto ci sta dai :p io il gel lo preparo circa così: 200g di semi di lino, li metto in un colino che stia giusto nel pentolino; ricopro con acqua o infusi (visto che è per i capelli faccio un infuso al rosmarino), quindi circa 400 ml, attacco a fuoco medio basso e mescolo continuamente quando l'acqua inizia a bollire, diciamo per 15 minuti. Spengo, lascio raffreddare e poi vista la quantità congelo tutto nelle formine del ghiaccio e scongelo all'occorrenza. Così a me viene un po' liquidino, ma lo uso soprattutto per fare le maschere preshampoo, quindi amen. Se lo vuoi più corposo metti più semi e meno acqua :cool:

Piumagica
12-04-2019, 10:42
ti mando un messaggio privato, ali :D

Al mess provato non ci ho pensato, scusami :shy::dead:
Rimarrà ai posteri se sono interessati :approve:

Xiaowei
12-04-2019, 10:52
Ahahah tranquilla! :D