Visualizza Versione Completa : vomito
cornucuore75
11-04-2019, 15:53
salve a tutti è da un pò che non scrivo, avrei bisogno di un consiglio,la mia seconda gattona è da giorni che manifesta attacchi di vomito accompagnato da liquido e cibo,ho chiesto parere a veterinario che mi ha parlato di posibile gastrite,prescritto lo Zitac vet che però è ad uso per cani,il dosaggio non è lo stesso ma devo darle 1/4 di pasticca nel cibo.
chiedo un farmaco per cane puo essere assunto anche dal gatto?
qualcuno ha gia avuto esperiente con questo farmaco
grazie a chi vorrrà rispondere
Muset2005
11-04-2019, 20:50
Il mio veterinario mi aveva prescritto zitac per Isotta quando aveva avuto un po' di gastrite, risolta poi diminuendo le ore a digiuno.
Visto che siamo in un periodo di cambio del pelo per i gatti perché non provi a darle un po' di pasta al malto? Potrebbe anche essere un pochino intasata di pelo e non riuscire a espellerlo con il vomito!
Facci sapere come va, speriamo che si riprenda presto!
cornucuore75
12-04-2019, 13:00
oggi ho cominciato la terapia pure io.un quarto di pasticca nel mangiare, non capisco il perché questi attacchi di vomito li ha solo di notte o durante la mia assenza di casa per il lavoro, anche a me hanno consigliato di dare più pasti al giorno per ridurre le ore di digiuno, ma essendo da solo in casa resto sempre scoperto quelle 9/10 ore che sto al lavoro..
Muset2005
12-04-2019, 13:50
Isotta vomitava sempre al mattino presto proprio perché si formavano i succhi gastrici durante la notte.
Cosa mangia la gatta? E quanti grammi?
babaferu
12-04-2019, 15:34
oggi ho cominciato la terapia pure io.un quarto di pasticca nel mangiare, non capisco il perché questi attacchi di vomito li ha solo di notte o durante la mia assenza di casa per il lavoro, anche a me hanno consigliato di dare più pasti al giorno per ridurre le ore di digiuno, ma essendo da solo in casa resto sempre scoperto quelle 9/10 ore che sto al lavoro..
Sono troppe, la causa della gastrite potrebbe essere questa, cosa mangia la gatta?
Non riesci a lasciare cibo a disposizione?
cornucuore75
12-04-2019, 17:19
Le do 2 scatolette da 80g al giorno me le divora subito se metto anche le crocche mangia pure quelle, é un po’ obesetta
Di solito una al mattino ed una alla sera, a volte a metà giornata gli lasciavo una manciata di crocche che pure quelle divora all istante
In questo caso non ti servirebbe una di quelle mangiatoie a tempo ?
Dato che dai crocchette potresti metterci quelle, poche però....
Potresti cercare di “portarla” all’umido, guadagneresti in linea ed in salute. :)
babaferu
12-04-2019, 17:54
Le do 2 scatolette da 80g al giorno me le divora subito se metto anche le crocche mangia pure quelle, é un po’ obesetta
Di solito una al mattino ed una alla sera, a volte a metà giornata gli lasciavo una manciata di crocche che pure quelle divora all istante
scatolette di cosa? non è molto cibo, è strano che sia obesa, fa poco esercizio? le crocche le eviterei proprio, proverei a metterle una seconda scatoletta prima di uscire. divora perchè ha fame, sta molte ore a digiuno, normale che a un certo punto vomiti. ma la sera non riesci a dividere? chessò, dai qualcosa quando arrivi e qualcosa prima di andare a dormire?
Muset2005
12-04-2019, 18:30
Quando la mia Isotta ha avuto questo problema mi sono confrontata anche io qui nel forum e mi sono resa conto che le davo poco cibo rispetto alle sue esigenze. Ogni gatto è diverso e non so quanto abbia la tua gatta di età, però alla fine 160 grammi potrebbero davvero essere pochi. Cerca di lasciarle a disposizione più cibo in modo che possa gestirsi lei durante la giornata... Poi dici che è obesa, ma ne sei sicuro? Quanto pesa?
cornucuore75
14-04-2019, 17:41
la storia di questa gatta è abbastanza triste, viene da un abbandono è stata 2 anni lasciata nel cortile che possiedo in comune con dei miei vicini anziani che se ne prendevano cura loro come potevano ma ha passato 2 anni di inferno al freddo e in condizioni pessime, io ho cercato di dare una mano come potevo ,avendo già la mia luna ammalata non potevo fare molto, le 2 gatte non andato d'accordo in più la mia luna era gelosissima appena vedeva che mi avvicinavo all'altra.
La scorsa estate la mia Luna mi ha lasciato ed io mi sono sentito in dovere di risolvere e dare una casa a questa gatta, con tempo e pazienza mi sono conquistato la sua fiducia ed ora è a tutti gli effetti la mia gatta di casa ,resta pero molto schiva ed impaurita verso tutte le persone che non conosce tra cui il veterinario, diventando aggressiva con loro, quindi mi diventa difficile farle qualsiasi tipo di visita ,per ora la diagnosi è stata fatta in base hai miei racconti ed alle foto che mostravo al veterinario.
Scusate se mi sono dilungato ma ho voluto in breve raccontare la sua storia.
La gatta pesa 5,5 kg e di età 4 anni
babaferu
14-04-2019, 17:51
Comlimenti per averla accolta!
Che scatoletta dai?
Baci, ba
cornucuore75
14-04-2019, 22:11
Mangia quelle delle gourmet è abituata con quelle , ma ho già provato atra roba con esiti positivi, divora tutto... come crocche ho le royal canin
Che consigli mi date per riuscire a farla vedere dal veterinario, pure lui l’ultima volta che l’ha vista mi ha detto che sarebbe problematico se avesse problemi , proprio per il terrore che verso gli estranei diventa incontrollabile
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.