Entra

Visualizza Versione Completa : Barf.. Menù...


silvia92
12-04-2019, 18:30
Ciao a tutti,
Dopo 1 mese circa di dieta con carne di manzo e qualche verdurina, ho capito che il prblema dei miei 2 gatti erano le scatolette di quasiasi marca che rendevano le feci molli, molto molli, e pizzolenti, molto puzzolenti.
Non si è capito il motivo perché il grande che stava con me da un anno e mezzo ha sempre mangiato umido completo come smilla animonda granatapet macs e seguito senza alcun problema invece il piccolino che ho preso quando aveva 8 mesi era abituato poverino a mangiare friskies wiskas e via dicendo..
Di punto in bianco hanno iniziato tutti e due ad aver problemi.. Ho cambiato marche di umido completo, sono passata alle crocche , ho provato col complememtare... Niente sempre diarrea.. Ora con carne di manzo e verdurine varie sono tornati ad avere la loro regolarità intestinale...
Domanda, questo problema potrebbe essere scaturito dallo stresso della convivenza? Come mai a tutti e due?
Li ho fatti testare x vermi 2 volte, per giardia 2 volte, fiv/velv 2 volte e tutto negativo..
Poi, oltre alla carne di manzo cruda (230gr al giorno circa) con una verdura dentro (zucca carote zucchine) tuorlo d'uovo cotto ( dato 1 volta in un mese) sgombro, tonno (1 volta in un mese) cosa posso provare a dargli?
Avevo letto da qualche parte qualcosa sulla barf ma non trovo più la discussione...
Grazie a chi mi potrà aiutare....

Xiaowei
12-04-2019, 19:02
Se stai dando solo carne senza ossa, stanno mangiando solo complementare e la dieta va bilanciata, manca il calcio.

Qui ad esempio trovi indicazioni di massima su come bilanciare la dieta: https://www.mondo-barf.it/la-dieta-barf/gatto/ricette-gatto.html

alimiao
13-04-2019, 13:26
Se sei di Milano e hai possibilità di spendere un po', ti consiglierei di andare in visita dal dott. Bettio (vet nutrizionista barf e omeopata) che ti farà una dieta su misura. Come detto, all'inizio si spende (120 prima visita, 50 i controlli), ma per un gatto in salute basta anche una sola visita per impostare una dieta equilibrata, poi puoi aggiustarla tu con consigli mirati del forum e/o di internet.
Però in caso di barf affidarsi ad un professionista per l'impostazione iniziale secondo me è meglio del fai da te (anche se ci sono tanti utenti nel forum che hanno fatto da sé senza particolari problemi).

alepuffola
14-04-2019, 20:47
Ciao Silvia, penso che stai dando una buona dieta, del resto se son tornati alla regolarità e sono vispi a mio avviso non devono esserci carenze significative, anche se concordo con Xiaowei che manca il calcio.
Però puoi integrarlo facilmente con il guscio d'uovo in polvere (che é ~100% calcio). Lo fai bollire per far staccare la pellicina interna (io ci stavo attento a toglierla tutta perché dà un odore forte e a Puffola non piaceva), asciughi e polverizzi in un mortaio. Ne aggiungevo una puntina di cucchiaino ogni tanto nel sughetto dell'umido.
Con il tasto Cerca escono queste discussioni sulla Barf :
https://www.micimiao.net/forum/search.php?searchid=8124020

Forse cercavi quella di GeorgiaGee?

alepuffola
14-04-2019, 21:02
[...]
Però in caso di barf affidarsi ad un professionista per l'impostazione iniziale secondo me è meglio del fai da te (anche se ci sono tanti utenti nel forum che hanno fatto da sé senza particolari problemi).
Beh quoto al cento per cento.
Se decide di fare alimentazione casalinga esclusiva, andare a occhio lo può fare per un pò, ma a lungo andare a occhio può essere pericoloso. O uno di mette a studiare e aggiusta man mano o rimane il nutrizionista

babaferu
15-04-2019, 08:34
Oltre a quanto gia' consigliato dovresti inserire il fegato, 1-2 volte a settimana (trovi le dosi in rete, e' importante non esagerare) e se te le mangiano anche altre frattaglie, es cuore.
Scegli tagli grassi, con pelle, legamenti e tutto. Puoi dare anche ossa polpose, es le ali di pollo (una porzione ogni 2 senza ossa) o quaglie a pezzettoni (tutto crudo).

silvia92
18-04-2019, 19:48
Sto scegliendo tagli più grassi con nervi e altri più magri.. Ogni tanto pesce , ecc.. Ma da quando il grande mangia cosi, è diventato intoccabile nel momento della pappa.. Prima potevo spostargli la ciotola, coccolarlo, spuntargli le unghie, dargli antibiotici ecc.. Mentre ora quando mangia come avvicino la mano lui ringhia... È tutto normale? Può essere che abbia molta fame?
La prossima settimana vado via e verrà mia suocera a dargli da mangiare e fargli compagnia.. Ho gia porzionato la carne e verdure per tutto il periodo e messo a congelare..

Xiaowei
19-04-2019, 07:19
Ahahah il ringhio è normale tranquilla! Succede a molti mici quando mangiano la carne :) tu comunque non disturbarlo mentre mangia :P