PDA

Visualizza Versione Completa : Combo diarrea: cane e gatto in contemporanea!


Anneke
12-04-2019, 22:07
Buonasera a tutti,
mi sto esaurendo moltissimo e spero che qualcuno possa darmi una mano.

In casa ho 2 gatte e 1 cagnolina.
Ieri notte la mia cagnolina comincia ad avere la diarrea: diarrea liquida, acquosa, con spruzzi a getto, infermabile. In mattinata comincia pure a vomitare. Non mi metto a spiegare i dettagli, ma ci rendiamo conto che ha mangiato durante la notte la cacca di una delle mie gatte, e con essa anche alcune pietruzze della lettiera.

La portiamo dal veterinario, fanno fluidoterapia, vitamine e antiemetico e dall'ecografia risulta una situazione di infiammazione a livello di stomaco e di intestino.

In serata anche una delle gatte (quella che ha fatto la cacca che poi la cagnolina ha mangiato) comincia a fare feci liquide. La cosa ci ha inquietato perchè 1. in 5 anni di vita ha fatto la diarrea solo una volta, il giorno dopo la sterilizzazione; 2. ha da anni i globuli bassi bianchi (è FIV/FELV negativa).

Che diamine sta succedendo? Che tipo di malattie possono condividere gatti e cani?

Malinka
13-04-2019, 06:52
Mi spiace ma non saprei come aiutarti; posso solo consigliarti di far visitare anche la gatta.
Come stanno oggi micia e cagnolina?
E l'altra gatta sta bene?

alimiao
13-04-2019, 12:59
Ciao, anch'io non risposte purtroppo. Ma il veterinario non ha ipotizzato niente?

alepuffola
13-04-2019, 20:58
Ciao Anneke, il fatto che ci sia di mezzo il cane mi fa pensare a un'infezione intestinale.
Sennò avrei detto Fiv, ma se confermi che è negativa a esclusione direi infezione, magari hanno preso entrambi un'epatite.

metalzone84
14-04-2019, 11:06
Buonasera a tutti,
mi sto esaurendo moltissimo e spero che qualcuno possa darmi una mano.

In casa ho 2 gatte e 1 cagnolina.
Ieri notte la mia cagnolina comincia ad avere la diarrea: diarrea liquida, acquosa, con spruzzi a getto, infermabile. In mattinata comincia pure a vomitare. Non mi metto a spiegare i dettagli, ma ci rendiamo conto che ha mangiato durante la notte la cacca di una delle mie gatte, e con essa anche alcune pietruzze della lettiera.

La portiamo dal veterinario, fanno fluidoterapia, vitamine e antiemetico e dall'ecografia risulta una situazione di infiammazione a livello di stomaco e di intestino.

In serata anche una delle gatte (quella che ha fatto la cacca che poi la cagnolina ha mangiato) comincia a fare feci liquide. La cosa ci ha inquietato perchè 1. in 5 anni di vita ha fatto la diarrea solo una volta, il giorno dopo la sterilizzazione; 2. ha da anni i globuli bassi bianchi (è FIV/FELV negativa).

Che diamine sta succedendo? Che tipo di malattie possono condividere gatti e cani? Ciao Anneke, ti ho scritto in pvt.

alepuffola
14-04-2019, 11:36
Benvenuto Metalzone :360:

Scusami, se hai qualche consiglio da darle non sarebbe meglio condividerlo con tutti, piuttosto che scriverlo privatamente? Se puoi ovviamente...

metalzone84
14-04-2019, 20:42
Benvenuto Metalzone :360:

Scusami, se hai qualche consiglio da darle non sarebbe meglio condividerlo con tutti, piuttosto che scriverlo privatamente? Se puoi ovviamente...

Grazie!!! :) Felice di essermi iscritto.

No, purtroppo non ho alcun consiglio da darle, lo avrei condiviso volentieri con tutti voi.

Il mio messaggio privato è scaturito dal fatto che sto cercando Anneke da un bel pò sul web, in quanto la sua cagnolina ha avuto un problema simile alla mia e ad oggi dopo 3 anni e mezzo di ricerche, esami, etc, nessun veterinario è riuscito a diagnosticare cosa ha.

alepuffola
14-04-2019, 21:13
No, purtroppo non ho alcun consiglio da darle, lo avrei condiviso volentieri con tutti voi.

Il mio messaggio privato è scaturito dal fatto che sto cercando Anneke da un bel pò sul web, in quanto la sua cagnolina ha avuto un problema simile alla mia e ad oggi dopo 3 anni e mezzo di ricerche, esami, etc, nessun veterinario è riuscito a diagnosticare cosa ha.
Ah...
Spero non sia un problema di rigurgito di cibo...

Anneke
14-04-2019, 22:17
La cagnolina sta facendo fluidoterapia con antibiotico, antiemetico e ringer lattato (è andata in acidosi metabolica). Si sta riprendendo, oggi ha smesso di vomitare e le feci si stanno cominciando a ricompattare.

La gatta, invece, dopo quella brutta diarrea... niente :eek: sciopero totale della cacca. Il che è più nel suo stile, mettiamola così, visto che è una stitica perenne. Però per fortuna sta mangiando, è vispa. Il veterinario le ha dato solo dei fermenti lattici ma non trova la situazione preoccupante.

Non si spiega l'associazione di diarrea gatto-cane, ma ha detto che nelle ultime settimane ha visto diversi cani con i sintomi uguali a quelli della mia cagnolina.

Anneke
14-04-2019, 22:18
E l'altra gatta sta bene?

Sì, l'altra gatta - facendo corna! - non ha niente, per fortuna.

alepuffola
15-04-2019, 02:15
La cagnolina sta facendo fluidoterapia con antibiotico, antiemetico e ringer lattato (è andata in acidosi metabolica). Si sta riprendendo, oggi ha smesso di vomitare e le feci si stanno cominciando a ricompattare.

Se è andata in acidosi, l'avete probabilmente salvata per i capelli. La mia Puffola 2 anni fa ha avuto la stessa identica diarrea per 3 giorni, ma quando ha ricominciato a fare feci formate l'acidosi era ormai andata troppo avanti. Ed é morta.

La gatta, invece, dopo quella brutta diarrea... niente :eek: sciopero totale della cacca. Il che è più nel suo stile, mettiamola così, visto che è una stitica perenne. Però per fortuna sta mangiando, è vispa. Il veterinario le ha dato solo dei fermenti lattici ma non trova la situazione preoccupante.
Sinceramente se mi ricapitasse con un'altra gatta una diarrea liquida come quella (nel mio caso resistente agli integratori compatta-feci, come il carobin) darei un antibiotico senza neanche stare a pensarci su due volte.
Le diarree liquide resistenti nascondono spesso un'infezione intestinale curabile magari con una sola dose di antibiotico.
L'acidosi una volta iniziata hai poco tempo per riprenderla. In un gatto debilitato 2-3 giorni in acidosi diventano letali

Non si spiega l'associazione di diarrea gatto-cane, ma ha detto che nelle ultime settimane ha visto diversi cani con i sintomi uguali a quelli della mia cagnolina.
Il che mi porta ancora di più a pensare a un'infezione