PDA

Visualizza Versione Completa : Consiglio alimentazione


martiigig
13-04-2019, 11:30
Ciao! La mia gatta ha 10 mesi e l’abbiamo fatta sterilizzare qualche mese fa. Abbiamo sempre dato croccantini Royal Canin (prima Kitten, poi Neutered Young Female) e si è sempre trovata benissimo. Adesso però ha una fame incontrollabile, aspetta sempre che qualcuno le dia i croccantini. Sapreste consigliarmi dei croccantini di buona qualità per controllare il senso della fame che non abbiamo prezzi esagerati??

Tolino
13-04-2019, 12:36
Ciao! La mia gatta ha 10 mesi e l’abbiamo fatta sterilizzare qualche mese fa. Abbiamo sempre dato croccantini Royal Canin (prima Kitten, poi Neutered Young Female) e si è sempre trovata benissimo. Adesso però ha una fame incontrollabile, aspetta sempre che qualcuno le dia i croccantini. Sapreste consigliarmi dei croccantini di buona qualità per controllare il senso della fame che non abbiamo prezzi esagerati??

Ciao, la micia assume solo croccantini? Umido nulla?

pippiu
13-04-2019, 13:02
i croccantini la nutrono (male) ma non la saziano. ne vorrà sempre.
il tuo gatto può essere destinato a diventare uno dei tanti gatti obesi e con problemi di salute.
pian piano devi convertirlo all'umido. i crocchi solo un pugno la notte magari.

martiigig
13-04-2019, 13:22
Si le diamo mezza bustina di umido a pranzo

Tigro
13-04-2019, 13:34
Si le diamo mezza bustina di umido a pranzo

Ti posso consigliare di cercare nel forum pareri su abbandonare le crocchette a favore dell’umido ?

Leggerai di ogni e vedrai che alla fine i problemi più brutti alla lunga derivano proprio dal secco....

Se amate la vostra gattina come sicuramente immagino perdete un po’ di tempo e leggete su questo argomento, scoprirete cose importanti.

Come si chiama la cucciolotta ?

Malinka
13-04-2019, 13:37
Ciao a te e alla tua cucciolotta.
Non dubito che lei si sia sempre trovata benissimo mangiando Royal...sono zeppi di appetizzanti, che arrivano a dare dipendenza da quel...mangime (fatico a definirlo cibo).
Nel complesso è una pessima marca, per giunta piena di cereali.

Ma il gatto è un carnivoro obbligato, la sua alimentazione deve basarsi sulla carne, non sui vegetali!

Il punto fondamentale poi è che mangiare secco non va affatto bene per un gatto, che come certo saprai è un animale originario delle zone aride nelle quali l'acqua scarseggia o manca quasi del tutto e per questo madre natura ha provveduto a dotarlo di scarsissimo senso della sete; pertanto in natura il gatto trae l'acqua necessaria al buon funzionamento dell'organismo direttamente da quella contenuta nel sangue e nelle carni delle sue prede naturali.

I nostri gatti di casa non sono diversi dai selvatici per quanto riguarda la scarsa propensione a bere, però dipendono però da noi in tutto e per tutto per quanto riguarda l'alimentazione, non si procurano da soli il cibo.
Spetta quindi a noi il compito di assicurare ai nostri mici un tipo di alimentazione che più o meno si accosti un tantino a quella naturale e pertanto devono essere banditi tutti i cibi secchi, nessuno escluso, neppure i migliori croccantini vanno bene.

Alimentare un gatto anche o addirittura unicamente a croccantini costringe i reni e tutto l'organismo a un super lavoro e tra l'altro ne fa il candidato ideale ad ammalarsi di IRC...e una volta che si è instaurata, non si guarisce più.

Se poi i croccantini sono anche pieni di cereali (come i famigerati Royal), portano verso il rischio concreto anche di seri problemi gastro-intestinali.

In passato ho fatto anch'io molti errori; davo anche (ma non solo) croccantini; il povero Gigio addirittura per tutta la sua non lunga vita (è morto a 11 anni) ha mangiato esclusivamente secco.
Poi finalmente mi sono resa conto che mi stavo comportando da irresponsabile e mettevo a serio rischio la salute dei miei gatti e allora ho eliminato del tutto il secco.

Ci sono indubbiamente croccantini migliori di Royal come composizione e con un rapporto qualità-prezzo decisamente molto migliore; i Royal per la qualità che hanno vengono fatti strapagare; sarebbero più adatti alle che ai gatti.
Però non ti indico nessuna marca di secco, in quanto non me la sento di consigliare un cibo che francamente oramai ritengo nocivo per la salute del gatto.
Sarebbe come se consigliassi a una mamma che alimenta il suo bimbo a patatine e snackini marca "X" di infima qualità di passare a patatine e snackini di fascia alta marca "Z". Se lo facessi, sempre schifezze le consiglierei...

Ti consiglio invece di cominciare a darle del buon umido completo, magari alternato a carni crude o cucinate da te.
Probabilmente (ma non è detto) all'inizio sarà un po' dura farle cambiare abitudini, ma con costanza e determinazione ci riuscirai di sicuro.

martiigig
13-04-2019, 14:06
Va bene, grazie a tutti. Adesso mi informo meglio. Voi quale umido mi consigliereste?? La cucciolotta si chiama Neve 🥰

Tolino
13-04-2019, 15:12
Va bene, grazie a tutti. Adesso mi informo meglio. Voi quale umido mi consigliereste?? La cucciolotta si chiama Neve 🥰

Ci sono diversi umidi validi e mi raccomando che siano completi non complementari, questi ultimi una volta ogni tanto.. Il mio mangia Animonda Carny, cosma, mac's.... Se vai su zooplus puoi dare un' occhiata a questi ed altri, guarda bene gli ingredienti, che ci siano vitamine, grassi essenziali, taurina etc...
Abbandona Royal e altre marche sipravvalutate che cobtengono abbastanza schifezze.. Il mio micio mangia solo umido da tanto.. É un modo per voler bene al nostro amico a 4 zampe tenere alla sua salute.

Malinka
13-04-2019, 19:48
Visto che un po' di umido Neve già lo mangia non avrai problemi a eliminare il secco.
I miei mangiavano molto volentieri Animonda carny, Catz finefood e GranataPet, che compravo su Zooplus perché avendo tanti gatti acquistavo notevoli quantitativi di pappe e risparmiavo parecchio.
Queste marche si trovano solo online, però ci sono prodotti molto buoni anche nei pet shop fisici; su questi non so darti indicazioni, ma ci sono utenti del forum che potranno darti qualche dritta.

Tolino
14-04-2019, 14:14
Io nei negozi fisici compro Prolife, DRN e Unipro secondo me buoni

cornucuore75
15-04-2019, 11:30
una curiosita ma perche il secco crea problemi...

Malinka
15-04-2019, 13:10
una curiosita ma perche il secco crea problemi...
Per i motivi che illustra Lisa Pierson, autorevole medico veterinario.

Qui il testo in lingua originale ---> https://catinfo.org/#Common_Feline_Health_Problems_and_Their_Ties_to_D iet_

Qui tradotto in italiano -->https://catinfo.org/docs/Italian20pages.pdf

Tigro
15-04-2019, 13:48
una curiosita ma perche il secco crea problemi...

E non ultimo, se cerchi su questo forum, vedrai che la maggior parte di gatti con problemi di salute più o meno gravi, hanno avuto a che fare con un'alimentazione a base di crocchette....

Misty
15-04-2019, 15:54
Per i motivi che illustra Lisa Pierson, autorevole medico veterinario.

Qui il testo in lingua originale ---> https://catinfo.org/#Common_Feline_Health_Problems_and_Their_Ties_to_D iet_

Qui tradotto in italiano -->https://catinfo.org/docs/Italian20pages.pdf

Questo articolo è illuminante, tutti dovrebbero leggerlo!
sicuramente io lo diffonderò il più possibile.
Purtroppo avrei voluto imparare prima tutte queste cose... ora non posso fare altro che rimediare e fare il possibile.
Grazie!

Malinka
15-04-2019, 17:15
Questo articolo è illuminante, tutti dovrebbero leggerlo!
sicuramente io lo diffonderò il più possibile.
Purtroppo avrei voluto imparare prima tutte queste cose... ora non posso fare altro che rimediare e fare il possibile.
Grazie!
Se ripenso a quello che mettevo nelle loro ciotole fino a pochi anni fa mi vengono i brividi! E il bello è che credevo di farli mangiare bene...poveri miciotti...

Grazie a te per la decisione di diffondere l'articolo!

Tigro
15-04-2019, 18:18
Questo articolo è illuminante, tutti dovrebbero leggerlo!
sicuramente io lo diffonderò il più possibile.

Se ripenso a quello che mettevo nelle loro ciotole fino a pochi anni fa mi vengono i brividi! E il bello è che credevo di farli mangiare bene...poveri miciotti...

Avete una ragione immensa !

E pensare che il mio prendere le crocchette non era per il risparmio, mi avevano detto che era giusto dargliele... avrei speso i soldi senza nessuna remora.

Invece aveva messo già il 25% del suo peso in più per colpa di questo “pseudo” cibo e senza pensare alla lunga cosa sicuramente gli avrebbe causato....

Ora sono ben felice di buttare ogni tanto quel poco umido rinsecchito che lascia ogni tanto ma sicuramente so e vedo che mangia bene...

martiigig
19-04-2019, 09:59
Ieri ho preso delle bustine da 100 gr Stuzzy Cat, cosa mi dite di questo marchio? È buono? Considerando che pesa circa 3,5 kg quante dovrei darne al giorno?

Malinka
19-04-2019, 22:01
Non ho presente la composizione di Stuzzy, non l'ho mai comprato, ma qui sul forum diversi utenti lo usano e ti sapranno dire.

Secondo me però il quantitativo giornaliero di pappa non è corretto stabilirlo in base al solo peso corporeo.
Ci sono molti altri fattori da prendere in considerazione, in base ai quali determinare il fabbisogno alimentare.
Per esempio fra gatti di identico peso possiamo trovare il soggetto "normale" quello troppo magro e quello cicciottello; dipende dalla costituzione fisica, dall'età, dal metabolismo lento o veloce, dall'attività fisica svolta, dalla temperatura ambiente.

Quando davo umido, i miei mangiavano a testa al giorno fra 90-100 grammi quelli di taglia piccola e fino al massimo 120-140 grammi i gatti di taglia più grande.

Il quantitativo di cibo idoneo dipende anche dalla qualità dell'alimento; se contiene proteine animali di alto valore biologico, ne basta meno, perché viene assimilato completamente dall'organismo.
Viceversa se un alimento è di scarsa qualità e contiene proteine animali di basso valore biologico (piume, becchi e scarti) e cereali e vegetali (o peggio ancora i loro sottoprodotti), non viene assimilato completamente e di conseguenza il gatto ne dovrà mangiare di più rispetto a un alimento di alta qualità.

Se la gatta è normopeso, il quantitativo ideale di cibo è quello che le permette di mantenere il peso-forma; nel giro di una settimana, osservando la sua forma fisica riuscirai a capire se mangia troppo, troppo poco o il giusto.

babaferu
19-04-2019, 22:12
Ieri ho preso delle bustine da 100 gr Stuzzy Cat, cosa mi dite di questo marchio? È buono? Considerando che pesa circa 3,5 kg quante dovrei darne al giorno?

Quali hai preso? Non sono eccelse, ma sono una buona mediazione x iniziare. Sui quantitativi concordo con malinka, fai intanto una prova di mezza bustina 2 volte al giorno e riduci drasticamente i crocchi (quanti ne dai? Calcola che 10 gr di crocchi equivalgono a 40 di umido), e poi aggiusti il tiro, se le mangia senza problemi puoi eliminare i crocchi e dare solo quello (aumentando ovviamente, e iniziando a mischiare con umidi di migliore qualita'), se non le mangia provi altro, c'e' chi e' piu' per la linea dura, io sono piu' per lasciare al gatto il tempo di capire che l'umido e' commestibile, poi molto dipende da gatto a gatto...
Se gradisce, anche un'integrazione di carne fresca le puo' fare molto bene.
Aggiornaci!
Baci, ba

martiigig
19-04-2019, 22:45
Ho preso le StuzzyCat al pollo e al salmone, oggi gliele ho date per la prima volta e le ha divorate. Lei mangiava mezza bustina di umido a pranzo + 50gr di croccantini durante la giornata e non è grassa. Non so quale marchio di umido prendere (con prezzi non esagerati) ����
E poi, visto che lei è sterilizzata, devo prendere umido per sterilizzati o è uguale se prendo quello normale??

Tolino
20-04-2019, 09:37
Ho preso le StuzzyCat al pollo e al salmone, oggi gliele ho date per la prima volta e le ha divorate. Lei mangiava mezza bustina di umido a pranzo + 50gr di croccantini durante la giornata e non è grassa. Non so quale marchio di umido prendere (con prezzi non esagerati) ����
E poi, visto che lei è sterilizzata, devo prendere umido per sterilizzati o è uguale se prendo quello normale??

Ma no, ha 10 mesi, figurati se devi dare umido per gatti sterilizzati.. Io ai miei non ho mai dato cibo per sterilzzati.. Guarda su Zooplus ci sono buoni umidi a buon prezzo, in patè, bocconcini etc... Guarda bene che siano completi.. Come avevo giâ scritto nei negozi fisici puoi provare i Prolife, i Catnivor, gli Unipro

Tigro
20-04-2019, 13:14
Guarda , secondo me il discorso sterilizzato o no è un po’ da sfatare....

I gatti tendono all’ingrasso o perché sono “aspirapolvere” di natura e quindi mangerebbero senza limiti o perché mangiano schifezze come le crocchette....

Luna due mesi dopo essere stata sterilizzata è arrivata da noi a 4 kg, poi sbagliando gli stavamo dando una dieta con una dose di crocchette importante.... ed aveva già raggiunto i 4.7kg in poco tempo.

Poi dopo essermi informato su google ed aver trovato questo forum, abbiamo sempre più ridotto le crocche e con solo umido e qualche snack ogni tanto per premio ora Luna pesa tra i 3.8 e 3.9 kg ed è uno splendore di muscoli e linea sinuosa....

Sterilizzata ma mangia umido vero, quello per sterilizzati è inutile se mangia sano e si muove giocando.