Entra

Visualizza Versione Completa : quando qualcosa palesemente non va'....


Magda
27-04-2019, 10:17
Sapete quando siete certi che qualcosa non vada ed in effetti... non va'? Ecco. In quest'anno balordo, Casper, (gatto di colonia, 4 anni appena compiuti), sta' male di nuovo. Premetto che prima di scrivervi, l'ho portato già dalla veterinaria che non gli ha trovato assolutamente nulla: ventre palpabile, (ha avuto una duodenite due mesi fa), niente febbre, appetito normale.... Almeno questo due settimane fa. Adesso, da una settimana, starnutisce e tossisce e, cosa ancora più strana per lui, non si scolla dallo zerbino che abbiamo davanti al garage. Dorme di continuo... non si alza neppure per venire a mangiare, (con tutto che ripeto: mangia!). Vorrei riportarlo ad una visita di controllo, ma già al primo giro ha fatto una cura antibiotica di 5 gg e non vorrei stressarlo, sia dal punto di vista psicologico che dell'organismo. Ah, è vaccinato e mangia solo crocchette concept: non c'è verso di dargli l'umido, eccezion fatta ieri sera che si è spazzolato, (imboccato con la forchetta), una scatoletta da 50gr di almo tonno e formaggio.
L'unica cosa certezza che ho è che stia male........

violapensiero
27-04-2019, 11:28
Magda ma 5 giorni di antibiotico sono pochini, minimo si fa per 7 o 10 giorni...

Magda
27-04-2019, 11:35
Magda ma 5 giorni di antibiotico sono pochini, minimo si fa per 7 o 10 giorni...

Sono quelli che mi ha dato: 5 giorni di iniezioni, fatte diligentemente... Il problema è che non so' nemmeno io dove sta' il problema: o cambio veterinaria, (votandomi a spendere un botto di soldi -che non ho- rigirandolo come un calzino e tentando di capire cos'abbia), o torno dalla mia - di cui mi fido ciecamente - e... spero me lo ricoveri qualche giorno. Davvero, le sto' pensando tutte: se l'appetito c'è............... : /

Super Squirrel
27-04-2019, 12:38
Se per il momento la situazione non è molto grave, visto che mangia, potresti anche aspettare un po' e vedere la cosa come evolve, magari si tratta solo di qualche virus passeggero.

Il problema è che ottenere delle diagnosi è difficile già per noi umani, figuriamoci per gli animali. In ogni caso il passo successivo ad una visita di controllo da cui non emerge nulla potrebbe essere un emocromo e degli esami ematochimici.

Magda
27-04-2019, 13:33
Quando ha avuto la duodenite, gli hanno fatto subito gli esami del sangue, (pensavo un avvelenamento visti i precedenti e la brava gente con cui condivido il condominio e il quartiere in genere...): solo il calcio un po' alto, il resto perfetto! Solo dall'ecografia è venuta fuori la diagnosi. Non so davvero che pensare: anche perchè, prima della cura antibiotica, manifestava gli stessi sintomi e dopo una settimana ha cominciato a tossire e starnutire.....

linguadigatto
01-05-2019, 09:42
come sta il micione?

Magda
01-05-2019, 10:13
Nessuna novità e la mia veterinaria è in ferie. Bel, bellissimo anno proprio.... Comunque, l'appetito non gli manca: si sbafa 2 barattolini di almo tonno-formaggio-pollo da 70gr al giorno, e tre manciate di crocchette concept. Il problema, (uno dei tanti), è continua a non staccarsi dal tappetino e mangia solo se imboccato. Il raffreddore sembra un ricordo, ma ora ho Neve che tossisce. : /

Magda
17-05-2019, 17:33
AGGIORNAMENTO: fatta l'ecografia, (completa), trovato... NIENTE. A questo punto non so' più che pensare e credetemi: c'è da pensare conoscendo Casper...

violapensiero
26-05-2019, 23:51
Non è che è anemico?

Magda
27-05-2019, 17:39
Analisi tutte a posto, eccetto il calcio un po' alto. Comunque, sarà forse anche il tempo, ma la situazione non migliora, anzi: adesso mangia solo se imboccato, (crocchette incluse). Purtroppo non posso vedere feci e urine, visto che le fa' in giardino, (dove c'è l'erba alta tipo giungla vietnamita).....

violapensiero
28-05-2019, 00:21
Mannaggia mannaggia...

Tolino
04-06-2019, 18:43
Come sta il micio?

Magda
05-06-2019, 16:40
Non prendetemi per matta o paranoica o portatrice sana di sindrome di Munchausen, ma... sta' meglio. Sarà che l'estate c'è esplosa in faccia dall'oggi al domani, ma sta' molto meglio. Mangia, (come sempre), va' a fare i suoi giri per il quartiere, (con mia suprema angoscia), sta' buttato all'ombra... Non è il micio di prima, ma la veterinaria mi ha detto che, con ogni probabilità, ha raggiunto la sua "maturità", (ha 4 anni compiuti il 16 aprile) : /

Magda
08-09-2019, 11:43
Ci risiamo. Ricapitolando: lo scorso febbraio/marzo, Casper ha cominciato a dare chiari segni di malessere. Portato di corsa dalla veterinaria, è risultata una duodenite. Flebo, antibiotici e chi più ne ha più ne metta e... la cosa sembrava morta lì senza troppe conseguenze. Le conseguenze, invero, ci sono a tutt'oggi:
Il micio, uno splendido maine coon di 4 anni, gatto della colonia del mio cortile, ha smesso di mangiare al punto da perdere un kilo e 600 grammi di peso nel giro di due mesi. Rifiuta il cibo, solido, liquido, patè, bocconcini, ricostituenti, porcherie, crocchette sane e meno, snack... Chiaramente l'ho portato dalla mia veterinaria di fiducia che ha fatto l'esame del sangue, delle feci e delle urine, oltre un eco completa dell'addome: NIENTE. Fiv e felv negativo.
Vi faccio altresì presente che è stato ipotizzato lo stress: nonostante i condomini, queste mie adorate creature sono nate lì, nella quiete di un quartiere tranquillo. Dal 24 di giugno, causa lavori di ristrutturazione delle terrazze, è venuto giù anche il muro del suono. A questo si è aggiunto lo strano arrivo di Silvestro e Oscar, (due maschi aduli, di cui uno sterilizzato), mai visti primi e particolarmente timorosi: Casper è un maschio alfa, sterilizzato, vaccinato e blablablà discorrendo, ma di fronte ai due, non ha mosso una piega. SONO DISPERATA.