PDA

Visualizza Versione Completa : Consiglio su comportamento micino


gga72
06-05-2019, 11:21
Buongiorno a tutti, ho adottato micino di soli due mesi un trovatello, l’età presunta la data la veterinaria. È molto affettuoso, quando sono sul divano mi viene vicino sulla pancia. Però a volte ci sono dei momenti Che tira in dietro le orecchie e incomincio a mordermi e a graffiare, mi potete dare un consiglio su come evitare questo suo comportamento adesso che è piccolo ma in particolare quando sarà adulto, grazie

King of Pain
06-05-2019, 14:06
Non è nulla, sta solo giocando con te. Magari qualche volta ti scarnificherà una mano o un piede, o ti impasterà, o ti prenderà la mano tra le pimpe eti darà leccatine e baciotti..
è tutto normale.

Misty
06-05-2019, 14:09
Ciao, innanzi tutto brava per aver adottato un micio bisognoso.
come si chiama il pelosino?
Sicuramente vuole giocare, intrattienilo con giochini ma non c'è scampo, preparati a graffi e morsetti :D

gga72
06-05-2019, 14:37
Il micio l’ho chiamato Leo.
Sinceramente il suo atteggiamento con orecchie all’indietro e graffi e morsi mi preoccupa un po.
Spero inoltre che non abbia malattie , è ancora troppo piccolo per fare test, cosi mi ha detto la veterinaria , per adesso lo tengo separato dalla mia micia certosina .

babaferu
06-05-2019, 14:50
L'atteggiamento che descrivi e' normale ma tu hai ben ragione, va stoppato.
Non farlo giocare a mani nude, deve imparare che le mani nude non sono una preda, se attacca le mani puoi ignorarlo, soffiargli sul muso come mamma gatta, diende un po' da te e dal gatto. Io non ammetto che per gioco mi scarnifichino le mani, per 2 ragioni: Mi servono, inoltre se lo facessero con una mia nipote sarebbe brutto e pericoloso. A 2 mesi puoi insegnargli a non farlo, mamma gatta non ha avuto tempo di farlo. Dicevo, niente giochi a mani nude, ma fallo sfogare indossando un guantone da cucina, in modo che capisca che si gioca se c'e' quello, altrimenti no. Fallo giocare con giochi che non richiedano il contatto, es un tappo, una pallina, una cannetta, un nastro...
Per quel che riguarda il test, puoi fare pcr dopo 40 giorni di isolamento (non conta che e' piccolo ma l'isolamento).

Misty
06-05-2019, 14:51
E' già stato svermato e spulciato? Se la tua micia è vaccinata e lui è svermato credo che possano già interagire, iniziare a studiarsi e (speriamo) fare amicizia. Così piccolo ha sicuramente bisogno di imparare ancora tante cose e una gatta adulta, se lo accetta, può insegnargli a controllarsi e a giocare.
Io adoro i certosini! posta le foto dei tuoi mici se puoi

gga72
06-05-2019, 15:07
La veterinaria mi ha detto che finché non le fa il test a 3 mesi e mezzo , penso per fiv felina , non può stare a contatto con la certosina. E spulciato e non è svermato. Vorrei caricare foto ma non riesco

babaferu
06-05-2019, 15:33
La veterinaria mi ha detto che finché non le fa il test a 3 mesi e mezzo , penso per fiv felina , non può stare a contatto con la certosina. E spulciato e non è svermato. Vorrei caricare foto ma non riesco

Concordo, finche' non fa il test meglio tenerli separati.
E i tempi mi sembrano coincidere con i 40 gg di cui ti dicevo io.

gga72
07-05-2019, 08:48
Questa mattina ho notato che , soffiandogli delicatamente sul musetto, non mi morde piu.

babaferu
07-05-2019, 08:51
Questa mattina ho notato che , soffiandogli delicatamente sul musetto, non mi morde piu.

ecco, hai trovato il tuo metodo per spiegargli che così non si fa. soffi e lo ignori per qualche minuto, poi però gli devi offrire alternative di gioco al morderti le mani nude.
baci, ba

gga72
07-05-2019, 10:20
ecco, hai trovato il tuo metodo per spiegargli che così non si fa. soffi e lo ignori per qualche minuto, poi però gli devi offrire alternative di gioco al morderti le mani nude.
baci, ba

Grazie mille!