Visualizza Versione Completa : Gioca col cibo o non sa come si mangia?
I miei gatti, ma soprattutto Nebbia, hanno un comportamento strano col cibo che gli viene offerto con la mano. Preciso che ovviamente non hanno problemi a mangiare dalle loro ciotole, però quando gli imbocco qualcosa con la mano a volte capita che il boccone di cibo cada per terra davanti ai loro occhi e anziché mangiarlo stanno lì a fissarmi. Klimt mi pare un po' più sveglio e a volte mangia da solo il cibo che gli è caduto senza che io debba indicarglielo, mentre Nebbia invece mi fissa e miagola per avere altro cibo nonostante il pezzetto precedente sia praticamente davanti a lei. Allora glielo indico, lei lo annusa e certe volte lo mangia, altre volte lo ignora e continua a miagolare e altre volte ancora lo prende, le cade di nuovo a terra e torna a chiederne ancora. Se invece riprendo il pezzo di cibo caduto e glielo imbocco di nuovo allora lo mangia. Quando invece prendo qualche stuzzichino e glielo metto nella ciotola lei lo prende in bocca, lo sputa, lo lancia in aria combattendoci o lo sparpaglia per la casa senza mangiarlo e poi torna da me miagolando e se le imbocco lo stesso identico pezzo di cibo lo mangia.
Tutto questo succede con cibo "extra" tipo qualche pezzo di grasso, di carne, qualche avanzo, mentre i suoi crocchi li mangia normalmente senza fare un circo.
Secondo voi perché fa così? E perché quando sia a lei che a Klimt cade del cibo per terra sembrano non vederlo e devo indicarglielo? Lo trovo un comportamento bizzarro, soprattutto quello di Nebbia.
Se può essere d'aiuto, anche Matt, quando è in preda ad un attacco di "gioconite", si mette a giocare con la pappa come se fosse una preda. Poi però la mangia. Anche lui lo fa quando il menu prevede bocconcini di carne, specie con quelli un po' più grossi; non lo fa sempre: solo quando è particolarmente in vena di giocare.
Lina invece, quando c'è un boccone un po' più grosso del solito, lo toglie dal piatto, lo posa per terra, e lo mangia di lì. Appena arrivata lo faceva sempre: "rubava" la pappa dal piatto, la posava qualche centimetro più in là, e la mangiava di lì. Di sicuro un retaggio del periodo passato in colonia.
Perché non prendiamo in considerazione il rapporto del gatto col cibo che dovrebbe anche essere una preda?
Perché dovrebbe mangiare e basta?
Perché non consideriamo che quello a cui è interessato è il movimento?
Perché li imbocchi?
Perché non consideri anche la ritualizzazione di tale interazione?
Scusate la frettolosità di questo post
Perché non prendiamo in considerazione il rapporto del gatto col cibo che dovrebbe anche essere una preda?
Ma infatti il comportamento di Matt a me sembra logico e naturale. Non mi preoccupa nè disturba, ed io lo lascio fare. Mi diverte anche...
L'unico problema è che a volte dimentica un boccone in giro e quello non è proprio il massimo. Spero che non ne imboschi qualcuno in punti della casa che io non riesco a scoprire/raggiungere...
Il fatto è che Nebbia non gioca semplicemente col cibo, se così facesse non lo reputarsi strano perché in passato ho avuto altri gatti che ogni tanto giocavano col cibo. La cosa che trovo strana è che quando le cade un pezzo di cibo per terra torna da me a disperarsi per averne un altro come se quello fosse perso per sempre e io devo indicarglielo (certe volte sembra che neanche veda dove sia finito) e imboccarglielo nuovamente e a quel punto lo mangia normalmente.
Ma infatti il comportamento di Matt a me sembra logico e naturale. Non mi preoccupa nè disturba, ed io lo lascio fare. Mi diverte anche...
L'unico problema è che a volte dimentica un boccone in giro e quello non è proprio il massimo. Spero che non ne imboschi qualcuno in punti della casa che io non riesco a scoprire/raggiungere...
Se ti può consolare sotto al frigo nella stagione buona trovo lucertole, grilli, animaletti così
@ Leny
probabilmente è un rituale
Se ti può consolare sotto al frigo nella stagione buona trovo lucertole, grilli, animaletti così
Allora io sono più fortunato: a me gechi, lucertole, cavallette, bombi ecc. li lasciano in corridoio, in piena vista. Evidentemente sono dei regalini, quindi devo vederli :cool:
@Leny: a volte anche Isidoro faceva un po' di capricciotti e mangiava solo se la pappa gliela davo dalla mano. Altre volte dovevo stare lì vicino a lui mentre mangiava; non dovevo fare nulla: bastava che gli stessi vicino... (:cry:)
Altre volte dovevo stare lì vicino a lui mentre mangiava; non dovevo fare nulla: bastava che gli stessi vicino... (:cry:)
Anche i miei fanno così ahahah ogni tanto vengono a chiamarmi e vogliono mangiare mentre li guardo o li accarezzo.
Ecco, ecco, anche Amelie certi cibi che non ama particolarmente, tipo l'umido prolife, li accetta molto più di buon grado se offerti dalla mano. Altrimenti si aggira attorno alla ciotola grattando, e non è il grattare in stile ne lascio un po' per dopo (fa anche quello) è quel grattare da: copriamo questo schifo, che è meglio (sì, sono due modalità diverse, le sue, mi sono resa conto di recente).
Poi anche lei vuole che le faccia compagnia mentre mangia... Solo di notte, però. Mi sveglia, si fa accompagnare in cucina, mangia, rigorosamente con me accanto, e poi si fa aprire la porta di casa. Come dice Aletto, sono rituali.
Ah, un'altra cosa divertente che ha preso a fare di recente Amelie: ho ricevuto un pacco di croccantini da una vicina che non ha più il suo gatto, quindi capita che raramente gliene dia uno o due come snack. Lei allora me li porta ai piedi, se li fa rilanciare e, solo allora, li mangia.
Anche quando le davo secco regolarmente il suo rapporto con i croccantini era più tipo: che bei giocattoli, dov'è il cibo vero? Infatti ne mangiava pochi, con il resto giocava e li sparpagliava, poi aspettava la scatoletta.
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.